Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Audino

Script. Volume 28

Script. Volume 28

Libro

editore: Audino

anno edizione: 2004

pagine: 99

7,75

Le basi della ripresa sonora. Per cinema, filmaking e Tv

Le basi della ripresa sonora. Per cinema, filmaking e Tv

Des Lyver

Libro

editore: Audino

anno edizione: 2004

pagine: 160

12,00

L'ABC del documentario

L'ABC del documentario

C. Alberto Pinelli

Libro

editore: Audino

anno edizione: 2004

pagine: 144

15,00

Manuale di primo soccorso per attori e aspiranti attori

Manuale di primo soccorso per attori e aspiranti attori

Paolo Asso

Libro

editore: Audino

anno edizione: 2004

pagine: 142

9,50

I cartoni animati

I cartoni animati

Edwin George Lutz

Libro

editore: Audino

anno edizione: 2004

pagine: 127

15,00

Controllo e pianificazione della produzione audiovisiva

Controllo e pianificazione della produzione audiovisiva

Claudio Biondi

Libro

editore: Audino

anno edizione: 2004

pagine: 129

18,08

Script

Script

Libro

editore: Audino

anno edizione: 2004

pagine: 128

7,75

Stanley Kubrick

Stanley Kubrick

Libro

editore: Audino

anno edizione: 2004

pagine: 96

5,16

Lo spettacolo in tv ovvero la tv è meglio farla che guardarla. Parlano autori, registi, produttori e dirigenti

Lo spettacolo in tv ovvero la tv è meglio farla che guardarla. Parlano autori, registi, produttori e dirigenti

Libro: Copertina morbida

editore: Audino

anno edizione: 2004

pagine: 172

Come nasce l'idea di un programma televisivo? Si può parlare davvero di scrittura televisiva anziché di improvvisazione studiata a tavolino? Cosa s'intende per qualità in televisione? A queste e molte altre domande rispondono "quelli che" la tv la dirigono, la pensano, la scrivono e la realizzano. Il libro, articolato in "pillole" di saggezza e follia televisiva secondo i ritmi di un ideale zapping selvaggio, analizza in forma di pensieri, riflessioni, ricordi, opinioni, spunti polemici, pettegolezzi, battute e provocazioni le condizioni di salute dell'intrattenimento televisivo in Italia dai generi tradizionali del varietà, dei giochi e del talk show alle nuove frontiere dell'informazione-spettacolo e dell'iper-realismo della tv verità.
14,98

Tim Burton. L'oscura stanza dei giochi

Tim Burton. L'oscura stanza dei giochi

Mario Grossi

Libro

editore: Audino

anno edizione: 2004

pagine: 140

10,33

Archetipi mitici e generi cinematografici

Archetipi mitici e generi cinematografici

Luigi Forlai, Augusto Bruni

Libro

editore: Audino

anno edizione: 2004

pagine: 144

12,91

Takeshi Kitano

Takeshi Kitano

Libro

editore: Audino

anno edizione: 2004

pagine: 64

3,62

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.