Aurea Nox
Cor''e fierr'
Alex Hunter
Libro: Libro in brossura
editore: Aurea Nox
anno edizione: 2024
pagine: 115
«Il motivo per cui mi ritrovo a scrivere la prefazione di questo libro “Cor’ ‘e fierr’”, è essenzialmente legato al mio vissuto, che presenta fortissime similitudini con il contenuto biografico dell'autore Alex Hunter che ha avuto la stessa mia sorte sin dalla nascita, tra l’altro è nato sotto il mio stesso cielo, in un quartiere indigente della città di Napoli, dalle mille problematiche sociali. Ci siamo, così, conosciuti bene e l’ho subito riconosciuto come “nú buono guaglion’”. Per il suo testo non me la sono sentita di scrivere la classica introduzione, ma ho scelto di aggiungere a queste poche righe, il senso e il significato di una mia canzone che racchiude il cuore di questo libro, il nostro passato, la nostra anima a colori, la ricerca del riscatto e quell’altruismo verso il prossimo che caratterizza molte persone poco favorite dalla sorte. Ho inteso toccare la sensibilità di chi ascolta le mie canzoni, legge questa autobiografia romanzata di Alex, oppure ama quei testi e quelle poesie sociali che sensibilizzano ai problemi reali e ho scelto quindi di legarvi una mia canzone che nuclearizza il mio percorso: “Mi chiamavano vient’ ‘e terra”, una canzone che dà voce alle mie emozioni e al mio vissuto e anche all’humus di questo libro. La lettura di questo testo è piacevole e fluida, e il messaggio dell'autore è un incoraggiamento a non mollare mai in qualsiasi avversità, anche se si è nati in un luogo ghettizzato. Non accettare i mai luoghi comuni, non far attecchire i sensi di colpa, il senno di poi, perché quel ventaglio di possibilità che non sono le proprie rappresenta l’ottica in cui focalizzare i passi che via via prendono corpo dalle righe e che si divincolano dalle tanti scusanti: “Non ho avuto possibilità”, “Se fossi nato in luogo diverso”, “Non ho potuto studiare, emergere dall’ oscurità”. Si tratta di una evoluzione interiore, si tratta di far leva sull'umiltà, di mettersi in discussione con se stessi e quindi di alzare “’a cap ‘e guardà chillu piezzo ‘e ciel pe’ camminà verso ‘a libertà dell'essere”» (Enzo Gragnaniello)
Sette porte. In alto
Grazia Velvet Capone
Libro: Libro in brossura
editore: Aurea Nox
anno edizione: 2024
pagine: 114
Sette racconti. Sette gioielli. Sette serie di emozioni. Questo è ciò che vi potrà sorprendere in questa raccolta di scritti di Grazia Velvet Capone. Il sette, è noto, è numero sacro per tutte le visioni spirituali. E alchemico, per chiunque sappia scrutare oltre la materialità fisica e senta di essere parte di un sistema molto più complesso di ciò che è rilevabile con i cinque sensi. Ciascuno di questi sette piccoli mondi vive già di vita propria. Ognuno di essi ha avuto una nascita, una storia, ha emanato le sue vibrazioni in diversi momenti dell’esistenza e dell’opera della loro autrice. Hanno brillato, coinvolto, emozionato, magari anche lasciato attonito il lettore nella loro forza visionaria. Ora però questi sette gioielli diventano anche sette porte. O, meglio, sette portali. Varcati i quali si spalancano nuove possibilità di leggere ciò che chiamiamo realtà. Sette Porte regali come quelle di Tebe, ma costruite con la fatica e il sudore da persone che tutti i giorni raccontano la propria storia minima e al tempo stesso dilatata all’infinito.
La ragazza dalla pelle d'ebano
Angelo Piccigallo
Libro: Libro in brossura
editore: Aurea Nox
anno edizione: 2024
pagine: 101
Tanti giovani soldati come Luigi, il protagonista del libro, semplici, entusiasti, coraggiosi, desiderosi di seguire un ideale patriottico, partiti per terre sconosciute e desolate, si scontrano con una realtà molto diversa da quella decantata dal Regime. Alla delusione subentra l'accettazione di una guerra profondamente sentita come ingiusta. Scorrono sotto i loro occhi stragi, crudeltà, distruzioni, presentate come necessarie conquiste per il bene della Patria. Ma ecco che la vita di Luigi cambia grazie alla presenza di una moglie – bambina capace di dargli tutto quello che poteva desiderare. Ma quanto potrà durare tutto ciò?
Appunti di un cercatore. Semplici passi verso un nuovo mondo
Prince Hermann
Libro: Libro in brossura
editore: Aurea Nox
anno edizione: 2024
pagine: 139
Il viaggio interiore è un'odissea senza fine attraverso le profondità dell'anima umana. Come cercatore instancabile del proprio essere, ho composto una serie di appunti che tracciano il percorso intricato di questa esplorazione interiore. Nel cuore di questa avventura, ho scoperto paesaggi emotivi, valori fondamentali e incontri con l'ombra che hanno arricchito il tessuto della mia vita. Le emozioni, simili a paesaggi in continua evoluzione, sono state esplorate con la curiosità di un esploratore in cerca di tesori nascosti. Ho mappato il territorio emotivo, imparando a navigare tra le tempeste della tristezza e acque tranquille della gioia. I valori fondamentali, come stelle guida nel buio: hanno illuminato le mie decisioni e conferito significato al mio viaggio. Tracciando la mappa di ciò che è veramente importante per me, ho costruito un faro morale nel caos delle scelte quotidiane. Nell'incontro con l'ombra ho attraversato il buio interiore con accettazione e compassione.
Nella luce dell'anima
Tara Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Aurea Nox
anno edizione: 2024
pagine: 138
Un Canto dimenticato ritorna a vivificare gli atomi assopiti, negli infiniti strati di una mente che mente a se stessa, affidando il compito di riscoperta al tremolio incerto e incoerente delle emozioni. Un Canto che non cantava più di Sé, mentre ripeteva costantemente la nenia del conosciuto. Ora Ricorda! Apre il Cuore e Risveglia la Mente, mentre gli atomi si destano e vibrano di Christallina Gioia: il Dono! Gratitudine, Vittoria.
La moglie assassina (e altre storie senza ritegno)
Paolo Di Mizio
Libro: Libro in brossura
editore: Aurea Nox
anno edizione: 2024
pagine: 206
L'ultimo libro di racconti di Paolo Di Mizio, storico volto del TG5 offre uno sguardo intimo e sincero sulla vita. Atmosfere dense di realismo, relazioni intricate, improvvisi e suadentii lirismi, sottolineano lo stile narrativo di Paolo Di Mizio, arricchito da un sentimento di forte autenticità con cui lo scrittore sembra raccontare di se stesso con sagace ironia e risvolti inaspettati. C’è un sottile senso dell'umorismo celato nelle cose della vita e interpretato dalla fortissima sensibilità di Paolo Di Mizio che aggiunge un elemento di originalità densa di realismo magico alle storie raccontate.
Il paese di Federico
Antonio Nardone
Libro: Libro in brossura
editore: Aurea Nox
anno edizione: 2024
pagine: 194
"Il Paese di Federico" di Antonio Nardone è un'autobiografia unica e particolare che si distingue per il modo in cui l'autore racconta la propria vita attraverso un personaggio che rappresenta se stesso, pur mantenendo una certa distanza emotiva. La prosa di Nardone è caratterizzata da un intenso vigore descrittivo che trasforma anche le esperienze quotidiane in episodi drammatici o comici, mantenendo sempre una forte coerenza e profondità emotiva. Il ritmo e la simmetria del linguaggio riflettono le varie sfumature della vita di Antonio, che oscilla tra momenti di intima dolcezza e ironia tagliente. Attraverso una prosa ricca di endecasillabi, decasillabi, enneasillabi e altri schemi ritmici, Nardone trasforma la sua autobiografia in una vera e propria opera letteraria.
Lucrezia, la doppia vita di una Borgia
Antonio De Cristofaro
Libro: Libro in brossura
editore: Aurea Nox
anno edizione: 2024
pagine: 344
Antonio De Cristofaro sogna una notte di incontrare Lucrezia Borgia, la quale gli chiede di scrivere la sua storia. Con grande dedizione, comincia a studiare la vita della nobile Lucrezia Borgia per ben dieci anni, al fine di creare un libro denso di emozione, storia e verità. Lo scrittore compie un accurato studio e ricerca sui documenti storici e sulle numerose lettere che la duchessa scrisse durante la sua esistenza. La figura storica di Lucrezia Borgia è sempre stata oggetto di grande fascino e mistero a causa del suo coinvolgimento in vari tumultuosi eventi del Rinascimento italiano. Lucrezia (1480-1519) era una figura di spicco durante il Rinascimento e faceva parte di una delle famiglie più potenti e influenti dell'epoca, la famiglia Borgia. Antonio De Cristofaro svela il vero volto della carismatica e bionda nobildonna, il suo libro è un viaggio nel meraviglioso Rinascimento italiano.
Rime. Non sono un poeta
Magic Joe
Libro: Libro in brossura
editore: Aurea Nox
anno edizione: 2024
Dopo il suo primo libro "Da grande farò il Mago", dedicato ai piccoli amici dell'AGBALT di Pisa, un'associazione che supporta i bambini affetti da leucemia o tumore, Magic Joe torna con una nuova opera. Questa raccolta di versi nasce da anni di conversazioni tra amici e post sui social e rappresenta un'opera dedicata interamente alla magia delle parole e dei sorrisi. Magic Joe condivide le sue rime arricchendole con le sue vignette umoristiche. Il suo intento è chiaro: offrire ai lettori una lettura leggera e divertente, capace di strappare un sorriso anche nei momenti più grigi. Inoltre, tutto il ricavato del libro sarà devoluto a progetti a favore dei bambini malati, in particolare per contribuire alla costruzione di "Casa Marta" di Firenze, il primo Hospice Pediatrico in Toscana, come desiderio dei genitori di Fabio, un bambino che Magic Joe ha avuto l'onore di intrattenere con la sua magia.
Junior. Backing life
Arnaldo Citterio
Libro: Libro in brossura
editore: Aurea Nox
anno edizione: 2024
pagine: 107
In un mondo post apocalittico un super computer distribuiva equamente la Conoscenza fra i sopravissuti e l’armonia regnava su tutto l’universo. Ma come spesso accade, forse per un guasto al computer o forse per le solite prevalenti debolezze umane, qualcosa cominciò ad andare storto. Si crearono due fazioni: coloro che mantennero la “Conoscenza”, che furono chiamati “Civili” e coloro che odiarono chi mantenne la “Conoscenza”: gli “Emarginati”. Junior viveva con il nonno Arnoldeir, il padre David era dato disperso in una missione per salvare la Terra ormai già da diverso tempo. Gli abitanti del pianeta Ludos, i Ludiani, volevano impossessarsi dell’unica tecnologia a loro utile che la razza umana possedeva: il biochip. Ma l’Anziano Signore, il Maestro non si era arreso e aveva ideato un piano per salvare, ancora una volta, la Terra. Un racconto che porterà il lettore in un viaggio misto tra fantasy e fantascienza verso la conoscenza del proprio io, dove occorre comprendere che oggi dobbiamo gioire se siamo vivi con tutti i nostri cinque sensi e che per rinascere occorre lasciar andare il nostro passato.
Donna, conosci te stessa
Libro: Libro in brossura
editore: Aurea Nox
anno edizione: 2024
pagine: 107
“Donna, conosci te stessa" è una profonda esplorazione dell'essere donna e anima e un inno alla "Sorellanza" intessuta di collaborazione artistica e spirituale tra l'autrice, Rita Quinzio e la pittrice Annalisa Di Maso. Le poesie, strutturate attorno alle parti del corpo, si trasformano in un viaggio interiore che invita il lettore a esplorare il proprio sé e il significato dell'esistenza. Rita Quinzio rivela la sua profonda ricerca riguardante il risveglio spirituale e l'energia vitale, influenzati dalla tradizione indiana e gnostica. La pubblicazione è un tributo alla solidarietà femminile, rappresentata dalla "sorellanza" tra l'autrice, la scrittrice Clara Piacentini, la pittrice Annalisa Di Maso e l'editrice Grazia Velvet Capone. La collaborazione e il sostegno reciproci sono celebrati come elementi essenziali nel percorso artistico, umano e spirituale. La dedica iniziale di Rita Quinzio alla figlia Eleonora riflette, infine, l'augurio di madre perchè si avveri un viaggio personale verso la conoscenza più autentica e profonda.
Nelle trame di un canto
Anna Frediani
Libro: Libro in brossura
editore: Aurea Nox
anno edizione: 2024
pagine: 131
“Nelle Trame di un Canto”: mai titolo fu più appropriato per una silloge poetica nella quale sono le parole a intonare e le illustrazioni a dipingere. È un'anima che canta, su trame costruite dalla vita. L'autrice ne ha ricamato, modellato, colorato una melodia, intrecciando l’essenza al pentagramma della sua esistenza. Le illustrazioni accompagnano il filo rosso dei suoi versi; sono la prova che i ragazzi e le ragazze sentono le anime. I poeti camminano sulla luna, attraversano oceani, plasmano, affrescano, cantano le parole. Anna, con “Nelle Trame di un Canto” è riuscita a esprimere tutta la sua musica, lasciando che ragazzi e ragazze “leggessero” oltre il verbo, dentro le parole, per riportarle su tela.