Aurea Nox
Donna, conosci te stessa
Libro: Libro in brossura
editore: Aurea Nox
anno edizione: 2024
pagine: 107
“Donna, conosci te stessa" è una profonda esplorazione dell'essere donna e anima e un inno alla "Sorellanza" intessuta di collaborazione artistica e spirituale tra l'autrice, Rita Quinzio e la pittrice Annalisa Di Maso. Le poesie, strutturate attorno alle parti del corpo, si trasformano in un viaggio interiore che invita il lettore a esplorare il proprio sé e il significato dell'esistenza. Rita Quinzio rivela la sua profonda ricerca riguardante il risveglio spirituale e l'energia vitale, influenzati dalla tradizione indiana e gnostica. La pubblicazione è un tributo alla solidarietà femminile, rappresentata dalla "sorellanza" tra l'autrice, la scrittrice Clara Piacentini, la pittrice Annalisa Di Maso e l'editrice Grazia Velvet Capone. La collaborazione e il sostegno reciproci sono celebrati come elementi essenziali nel percorso artistico, umano e spirituale. La dedica iniziale di Rita Quinzio alla figlia Eleonora riflette, infine, l'augurio di madre perchè si avveri un viaggio personale verso la conoscenza più autentica e profonda.
Nelle trame di un canto
Anna Frediani
Libro: Libro in brossura
editore: Aurea Nox
anno edizione: 2024
pagine: 131
“Nelle Trame di un Canto”: mai titolo fu più appropriato per una silloge poetica nella quale sono le parole a intonare e le illustrazioni a dipingere. È un'anima che canta, su trame costruite dalla vita. L'autrice ne ha ricamato, modellato, colorato una melodia, intrecciando l’essenza al pentagramma della sua esistenza. Le illustrazioni accompagnano il filo rosso dei suoi versi; sono la prova che i ragazzi e le ragazze sentono le anime. I poeti camminano sulla luna, attraversano oceani, plasmano, affrescano, cantano le parole. Anna, con “Nelle Trame di un Canto” è riuscita a esprimere tutta la sua musica, lasciando che ragazzi e ragazze “leggessero” oltre il verbo, dentro le parole, per riportarle su tela.
Se «salgo su» una sedia. ...e grido «Capitano! Mio Capitano»
Irene Salidu
Libro: Libro in brossura
editore: Aurea Nox
anno edizione: 2024
Con 'Se “salgo su” una sedia' di Irene Salidu ci apprestiamo a salpare l’ancora per navigare in acque vertiginose e confuse, quelle di un mondo d’eccellenza (quale dovrebbe essere) che è la scuola. La scuola e la famiglia, accompagnano le future generazioni nei porti della formazione intellettuale e umana. È un cammino, quello della maestra Elena che parte nell’anno scolastico 1986/87 fino al 2019/2020. Il tempo che scorre però non regala soltanto gioie e l’entusiasmo che ha permeato il racconto dell’esperienza viene fagocitato dalla fretta, dall’imperversare della burocrazia, dalle scadenze, dal digitale che unisce e separa. L’innovazione si può accettare soltanto se viene salvaguardata la centralità del bambino, altrimenti non ci si sente più parte di questo mondo soffocato dalla burocrazia. “Una cosa so per certo: finché entrerò in un’aula colma di bambini, per loro sarò Capitano, sarò fiume, punto e virgola. Per loro sarò ascolto, parola, scritto.”
Fanny Grunt e la Papessa Angelica
Franca Canitella
Libro: Libro in brossura
editore: Aurea Nox
anno edizione: 2024
Gli uomini, i potenti, si adopereranno sempre di più per distruggere la Natura e il suo corso. Vorranno sostituirsi alle sue stesse leggi. E quando saranno convinti di aver ancor di più sottomessi gli umili, la natura e lo stesso Dio interverranno, spazzandoli via con un sol soffio. Ogni cosa avrà fine e come è già accaduto un nuovo diluvio spazzerà via anche quest’Era di anime fuorvianti. Questo nostro periodo è dedito alla persecuzione della donna, temuta in quanto è stata sempre custode dei segreti della natura e per questo motivo non deve emergere. Continueranno a torturarci e a ucciderci, ma noi torneremo ancora e nonostante il male ricevuto sapremo camminare a passo con gli uomini per sorreggerli, guidarli, perché noi non siamo pari a loro, siamo diverse, non siamo nate per distruggere, ma per dare vita e guai a quella donna che va contro la dottrina dell’unione. Solo la donna potrà evitare la fine di un’Era.
Ho sognato di suonare le nuvole
Sergio Pettinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Aurea Nox
anno edizione: 2024
Un vecchio psicologo, dai trascorsi di fama e ormai docente in pensione, si trova a dover seguire una ragazza malata oncologica. Ha contrasti con la madre, una persona problematica, addolorata ed egoica. La giovane degente, da un iniziale atteggiamento distaccato, s'affeziona allo psicoterapeuta e gli confida che Marco, il suo amore, messo al corrente della gravità del male, l'ha abbandonata. Lo psicologo riesce con il suo metodo di amore e sottile perspicacia terapeutica a influire sulla sorte della ragazza.
Lacrime di eternità
Elisabetta Tagliati
Libro: Libro in brossura
editore: Aurea Nox
anno edizione: 2024
pagine: 379
Bethel, Capoclan celta, ha incarnato una profezia dando vita a un Semidio, Jarlath. La vita della donna è stata scossa da amore ed esperienze mistiche, tanto che al momento di abbandonare la vita viene trasfigurata in un salice. Il salice, tormentato dal ricordo della donna, subisce numerose mutazioni grazie alle quali riesce a comprendere ed accettare la propria situazione, fino a staccarsi dal mondo materiale e confondersi col tutto, in attesa di una nuova rinascita. Ogni protagonista attraversa la propria guerra personale e la consapevolezza maturata sarà determinante per le sorti della battaglia finale. Un romanzo profondamente intimista, che offre riflessioni preziose e sensibilizza verso il legame dell’uomo con le proprie radici.
Grazie per il sorriso
Luisa Guarracino
Libro: Libro in brossura
editore: Aurea Nox
anno edizione: 2024
pagine: 83
Le poesie sono un invito ad apprezzare la Vita, la più grande opera d’arte del Mondo. Un giornaliero buongiorno rivolto in particolare a tutte le persone che hanno il dono della sensibilità e che riescono a cogliere le umane sofferenze. Questa silloge è una testimonianza del fatto che la Vita è un dono unico, da non sprecare, ma da rispettare. Le nostre vite sono composte da tempo riservato a noi stessi e agli altri ai quali dobbiamo sempre porgere un gesto di affetto, amore, speranza.
Il Druido evaporato. E altri scritti vergati a matita
Gioann Pòlli, Gwyddyon Kalenos
Libro: Libro in brossura
editore: Aurea Nox
anno edizione: 2024
pagine: 128
Il 22 giugno 2022, un mese dopo la pubblicazione del suo primo libro “Il re di pietra. Oddéi” Gioann Pòlli riceve un pacco senza mittente con dentro un quaderno di appunti. All’interno la firma di Gwyddyon Kalenos e un simbolo particolare il “triban”, il simbolo druidico /I\. Sulle prime, come è naturale, lo scrittore pensa a uno scherzo di qualche buontempone che conosca il suo interesse profondo per la materia celtica. Poi, iniziando a sfogliare il quaderno, si comincia a chiedere, “se queste pagine sono vere, perché proprio io?” Nessuno aveva prima di quel momento mai sentito il nome Gwyddyon Kalenos che potrebbe significare in celtico antico “Saggio portatore di chiavi”. In queste pagine un druido parla di sé stesso e del proprio mondo iniziatico cercando nel divulgatore e scrittore Gioann Pòlli, ascolto e forse una cassa di risonanza. Prefazione di Elisabetta Tagliati
Storie di coraggio e di umanità
Angelo Piccigallo
Libro
editore: Aurea Nox
anno edizione: 2024
pagine: 169
Il libro illustra un'analisi spietata e contagiosa, una empatia e una fratellanza universale con gli ultimi, i diseredati, gli afflitti, i disabili, gli immigrati e gli ammalati. Tutto ciò che esiste ha per lo scrittore un senso ermeneutico, nessun avvenimento straordinario passa inosservato sul suo taccuino. Sovente i personaggi dei suoi racconti, come nella vita reale, sono portatori di energia pura, si spingono avanti dove la vita li vuole, offrendo esempi di coraggio e vitalità. Le storie di cui si parla sono somiglianti alle nostre personali, così ricche di giustificazioni per traguardi mai raggiunti. Sono storie di grande umanità, storie di paure e sogni, storie di coraggio e amore, debolezze e fragilità, tutto raccontato in una realtà quotidiana che si attraversa a fatica, spesso senza grandi illusioni. Specchiandoci in quei volti, forse sorrideremo a quell’umanità che tanto ci somiglia e apriremo le braccia per tutte quelle vite, accomunate dallo stesso destino, il nostro stesso destino, nella gioia e nel dolore.