Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

BE Edizioni

Istituzioni della teologia persuasiva. Volume 2

Istituzioni della teologia persuasiva. Volume 2

Francesco Turrettini

Libro: Copertina morbida

editore: BE Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 235

Contro certi luoghi comuni sulla teologia riformata, la Istituzione di teologia persuasiva offre una presentazione rigorosa e fragrante, precisa e pastorale nel medesimo tempo. Attraverso essa si legge l'impegno di Turrettini nel catturare ogni pensiero per trarlo all'ubbidienza di Cristo e nutrire chi ha fame di cibo solido. Opera imponente d'un gigante italiano della teologia, viene pubblicata integralmente per la prima volta in italiano. Per agevolarne la fruizione, è stata suddivisa in venti agevoli fascicoli (corrispondenti ai diversi loci del testo), che usciranno a cadenza regolare nei prossimi anni fino al completamento. Turrettini associa al termine teologia quello di elenctica. Esso può essere reso con "confutatoria, persuasiva, convincente, polemica". In questo caso si è scelto "persuasiva" in quanto Turrettini si propone di convincere i suoi interlocutori della validità della concezione riformata. Parte così dalla questione da trattare, cui fa seguire in ordine progressivo le argomentazioni a sostegno della tesi esposta e rispondere infine alle eventuali obiezioni. L'itinerario risponde quindi a un genere inconfondibile per ampiezza, ricchezza, erudizione, organicità e finalità. In questo secondo fascicolo viene definita la dottrina della Scrittura. Da un lato si prendono in esame le pretese del cattolicesimo romano e dall'altro quelle del razionalismo. Si tratta quindi di delineare l'autorità della Scrittura illustrandone la natura divina e umana. Rientrano in questo campo le questioni relative alla possibilità d'errori, di testi inspiegabili, del canone, dei libri deuterocanonici, della purezza o meno delle fonti. Vengono così affrontate la questione del testo ebraico, della Settanta, della Vulgata, ma anche della perfezione, della chiarezza, dell'interpretazione del testo biblico. Un semplice elenco come questo dà l'idea di una serie di questioni che suscitano ancora oggi ampi dibattiti teologici. La trattazione di Turrettini ha influenzato i teologi successivi nell'elaborazione della dottrina della Scrittura e anche su questo argomento rimane un modello di rigore e precisione.
16,00

Il vincolo sacro

Il vincolo sacro

Zach Keele, Michael G. Brown

Libro: Copertina morbida

editore: BE Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 183

16,00

Il Dio dimenticato. Riscoprire la guida dello Spirito Santo

Il Dio dimenticato. Riscoprire la guida dello Spirito Santo

Francis Chan, Danae Yankoski

Libro: Copertina morbida

editore: BE Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 122

Lo Spirito Santo dovrebbe costituire parte integrante della vita di ogni cristiano. Eppure, a giudicare dalla situazione che si riscontra in buona parte delle chiese (e in chi le frequenta), l'azione dello Spirito non pare così evidente. È l'amara diagnosi del pastore evangelico californiano Francis Chan, che di fronte al modo in cui lo Spirito viene trattato (o trascurato) nelle chiese occidentali del XXI secolo si spinge addirittura a parlare di un "Dio dimenticato". Sulla situazione attuale l'autore è drastico: "Sebbene nessun evangelico ne negherebbe l'esistenza, sono disposto a scommettere che ci sono milioni di frequentatori di chiese che non possono dire con sicurezza di aver sperimentato la sua presenza o la sua azione nella propria vita nel corso dell'anno passato". La causa, secondo Chan, è "un modello di chiesa da intrattenimento", che sebbene abbia alleviato la nostra noia almeno per un paio d'ore a settimana, ha riempito le chiese di consumatori concentrati su se stessi, piuttosto che di servi pronti al sacrificio e in sintonia con lo Spirito Santo". Partendo da queste premesse Francis Chan elabora un percorso in sette tappe, caratterizzate da altrettanti capitoli, con l'obiettivo di approfondire la conoscenza dello Spirito Santo attraverso brani biblici chiave, per mettere in luce i comportamenti sbagliati, i pregiudizi e le paure dei cristiani sul tema. Chan va oltre gli stereotipi e lancia la sfida a tornare all'insegnamento biblico più autentico...
14,00

Come finirà il mondo? E altre domande sugli ultimi avvenimenti e la seconda venuta di Cristo

Come finirà il mondo? E altre domande sugli ultimi avvenimenti e la seconda venuta di Cristo

Jeramie Rinne

Libro

editore: BE Edizioni

anno edizione: 2015

L'autore evangelico americano Jeramie Rinne affronta l'annoso tema del ritorno di Cristo per spiegare al lettore, in parole semplici, le profezie sugli ultimi tempi. Gli ultimi tempi sono un tema sempre più attuale: complici il crescente interesse per i testi profetici, la fantasia degli autori cinematografici e la scarsa preparazione degli esperti da talk show, le rivelazioni bibliche stanno diventando terreno di studio, di discussione e, purtroppo, di confusione. "Come finirà il mondo?" dell'autore evangelico americano Jeramie Rinne potrebbe sembrare uno dei tanti volumi sensazionalistici sul tema, ma non è così: andando oltre il titolo, volutamente provocatorio e apocalittico, il lettore si troverà di fronte una utile risorsa per approfondire le questioni basilari e confrontare le posizioni sulla seconda venuta di Cristo. Su un argomento tanto complesso Rinne si distingue per la capacità di proporre un testo conciso - poco più di cento pagine - e chiaro fin dalla struttura: l'autore parte dalla domanda del titolo ("Come finirà il mondo?") per fare poi un passo indietro e addentrarsi tra gli avvenimenti che introdurranno i cosiddetti "ultimi tempi" ("Cos'accadrà prima del ritorno di Gesù?"), prima di concentrarsi sulla seconda venuta di Cristo ("In che modo tornerà Gesù?") e sulle annose diatribe legate alla dinamica del suo ritorno ("Gesù tornerà prima o dopo il millennio"?).
9,00

La battaglia spirituale

La battaglia spirituale

Augustus Nicodemus

Libro

editore: BE Edizioni

anno edizione: 2015

Le possessioni esistono, e come superarle? L'occultismo è una questione seria o solo folklore? La magia ha davvero poteri soprannaturali, oppure si tratta solo di suggestione? La superstizione ha basi concrete oppure è solo una reazione infantile di fronte a situazioni difficili? Le manifestazioni spiritiche sono reali o sono frutto di un autocondizionamento? L'ossessione per il mondo degli spiriti è solo una passione eccentrica o il sintomo di un problema? Benedizioni e maledizioni hanno davvero effetto sulla vita delle persone? A proporre un ampio e accurato studio sul tema è il pastore evangelico brasiliano Augustus Nicodemus nel suo ultimo libro, "La battaglia spirituale", giunto alla sua quarta edizione portoghese, disponibile ora anche in Italia grazie all'impegno di BE Edizioni. Bibbia alla mano, nelle oltre duecento pagine del volume Nicodemus - uno dei più noti teologi del Sudamerica e apprezzato conferenziere a livello internazionale - analizza i vari approcci alla materia - storici e attuali, cristiani e pagani - per inquadrare la questione in maniera precisa, obiettiva ed equilibrata, per poi fornire una panoramica sugli insegnamenti biblici messi a confronto con le principali dottrine cristiane legate alla battaglia spirituale, "nel tentativo - spiega l'autore nell'introduzione - di offrire agli evangelici una risorsa utile per il discernimento e la crescita nella verità che c'è in Cristo"...
22,00

Cosa accadrà quando morirò? E altre domande su paradiso, inferno e vita futura

Cosa accadrà quando morirò? E altre domande su paradiso, inferno e vita futura

Marcus Nodder

Libro: Libro in brossura

editore: BE Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 132

Nonostante la solida promessa offertaci dalla Bibbia di una vita oltre la tomba, i cristiani sono spesso messi in difficoltà da altre domande sulla morte. Come affrontare la perdita di un proprio caro? Esistono i fantasmi? Bisogna pregare per i morti? Come sarà morire? È lecita la cremazione per un cristiano? In attesa del ritorno di Cristo, l'anima dorme o va subito con il Signore? Cosa accadrà nel giorno del giudizio? Avremo corpi fisici in cielo? Ci saranno dei premi? Riconosceremo i nostri cari? Questo libro, conciso e semplice, è pensato per aiutare i cristiani a comprendere ciò che Dio ha affermato nelle Scritture riguardo a tali questioni.
9,00

Dottrine bibliche. Una concisa e attuale teologia sistematica

Dottrine bibliche. Una concisa e attuale teologia sistematica

Wayne Grudem

Libro

editore: BE Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 688

Come facciamo a sapere che la Bibbia è la Parola di Dio? Cos'è il peccato e da dove è venuto? In che modo Gesù è pienamente Dio e pienamente uomo? Cosa sono i doni spirituali? Quando e come Cristo ritornerà? Se vi siete posti domande come queste, allora la "teologia sistematica" non è un termine astratto. Si tratta di un modo per trovare le risposte che ogni cristiano desidera avere. "Dottrine bibliche" presenta un testo di alto livello di teologia sistematica e lo rende accessibile al lettore medio. Forma abbreviata di "Teologia sistematica" di Wayne Grudem, testo che ha vinto vari riconoscimenti, Dottrine bibliche tratta degli stessi temi essenziali della fede, fornendo una solida conoscenza riguardo a sette argomenti chiave: a dottrina della Parola di Dio, La dottrina di Dio, La dottrina dell'uomo, La dottrina di Cristo, La dottrina dell'applicazione della redenzione, La dottrina della chiesa, La dottrina del futuro. Questo libro è contraddististo dalla chiarezza, dalla forte enfasi sulle Scritture, dal suo essere esauriente negli scopi e nei dettagli, dalla sua disamina di temi attuali, come la battaglia spirituale e i dono dello Spirito.
39,00

Istituzione della teologia persuasiva. Volume 1

Istituzione della teologia persuasiva. Volume 1

Francesco Turrettini

Libro

editore: BE Edizioni

anno edizione: 2015

Finalmente in italiano un classico della teologia che ha arricchito per secoli il pensiero evangelico. Contro certi luoghi comuni sulla teologia riformata, la Istituzione di teologia persuasiva offre una presentazione rigorosa e fragrante, precisa e pastorale nel medesimo tempo. Attraverso essa si legge l'impegno di Turrettini nel catturare ogni pensiero per trarlo all'ubbidienza di Cristo e nutrire chi ha fame di cibo solido. Opera imponente d'un gigante italiano della teologia, viene pubblicata integralmente per la prima volta in italiano. Per agevolarne la fruizione, è stata suddivisa in venti agevoli fascicoli (corrispondenti ai diversi loci del testo), che usciranno a cadenza regolare nei prossimi anni fino al completamento. Turrettini associa al termine teologia quello di elenctica. Esso può essere reso con "confutatoria, persuasiva, convincente, polemica". In questo caso si è scelto "persuasiva" in quanto Turrettini si propone di convincere i suoi interlocutori della validità della concezione riformata. Parte così dalla questione da trattare, cui fa seguire in ordine progressivo le argomentazioni a sostegno della tesi esposta e rispondere infine alle eventuali obiezioni. L'itinerario risponde quindi a un genere inconfondibile per ampiezza, ricchezza, erudizione, organicità e finalità.
14,00

Il papato. Una guida evangelica

Il papato. Una guida evangelica

Leonardo De Chirico

Libro

editore: BE Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 116

"Gaudium magnum: habemus papam". Questo annuncio presenta un nuovo papa al mondo. Il papa è uno degli ultimi esempi di sovranità assoluta nel mondo moderno e rappresenta una delle istituzioni più antiche, anche se nel 2013 l'attuale papa Francesco è stato nominato dal Time "persona dell'anno". Questo libro risponde alle seguenti domande introduttive: chi è il papa e in che modo la chiesa cattolica romana definisce il suo ruolo? Che relazione c'è tra Pietro e il papa? Pietro è stato il primo papa? Come può una posizione di guida nella chiesa cristiana avere assunto una forma così "imperiale"? Perché Roma è stata così importante in questo processo? Come veniva visto dai riformatori protestanti del XVI secolo e oltre? Che cosa si può dire dei papi contemporanei? Qual è il significato ecumenico del papato e quali sono le sue prospettive nel mondo globale? Queste e altre domande costituiscono lo sfondo delle nostre indagini sull'intreccio biblico, storico e teologico del papato da un punto di vista evangelico.
14,00

Timoteo. Stare saldi nella verità. Volume 2

Timoteo. Stare saldi nella verità. Volume 2

John R. W. Stott

Libro

editore: BE Edizioni

anno edizione: 2015

Restare saldi nella verità, per custodire fedelmente il Vangelo e annunciarlo al mondo. Consapevole della diffusa apostasia dei suoi tempi e di essere ormai prossimo al martirio, Paolo esorta il giovane Timoteo a custodire fermamente il vangelo, per poterlo annunciare al mondo con coraggio. Il messaggio della Seconda Lettera di Paolo a Timoteo sulla conduzione e sulla responsabilità ci fornisce indicazioni utili anche per noi oggi, perché più i tempi sono duri e la gente sorda, più dev'essere chiaro e persuasivo il nostro annuncio. Gli studi induttivi di questa guida parleranno a tutti coloro che intendono sostenere la causa di Cristo in un mondo in cui la verità è sfuggente e considerata relativa. La nostra chiamata consiste nel portare l'unica vera e solida Parola di grazia e verità a un mondo senza speranza. In questo libro avrai l'opportunità di esaminare la Scrittura con la guida di John Stott, eminente studioso e predicatore, arricchendo il tuo studio analitico con le intuizioni derivanti da anni d'immersione nella Parola di Dio.
10,90

Voti infranti. Il divorzio e la bontà

Voti infranti. Il divorzio e la bontà

John Greco

Libro: Copertina morbida

editore: BE Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 108

9,00

Dio odia i gay? L'omosessualità, la Bibbia e l'attrazione per le persone dello stesso sesso

Dio odia i gay? L'omosessualità, la Bibbia e l'attrazione per le persone dello stesso sesso

Sam Allberry

Libro

editore: BE Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 100

È il tema caldo dei nostri giorni. La Bibbia, la chiesa e i credenti non sembrano essere al passo con i tempi in confronto all'atteggiamento moderno verso l'omosessualità e cresce l'ostilità verso coloro che ha anno un'opinione ritenuta retrograda. Dunque, Dio è omofobo? Questo libro vuole aiutare i crist confusi a comprendere ciò che Dio ci dice nella sua Parola, offrendo delle risposte positive e liberatorie a questi interrogativi. Scritto da un pastore che vive in prima persona la condizione di provare dei sentimenti omosessuali, spiega con chiarezza e semplicità ciò che la Bibbia afferma con certezza a pro del matrimonio, della sessualità e dell'attrazione per le persone dello stesso sesso, accompagnando un'adeguata esposizione teorica alla testimonianza personale diretta.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.