Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bepress

L'altra storia della Lega. I percorsi segreti del federalismo in Italia dal dopoguerra ad oggi

L'altra storia della Lega. I percorsi segreti del federalismo in Italia dal dopoguerra ad oggi

Fabio Zanello

Libro: Libro in brossura

editore: Bepress

anno edizione: 2016

pagine: 280

Ancora negli ultimi giorni del conflitto, e a un passo dalla vittoria, le forze alleate si impegnano in Italia, da nord a sud, in un mirato sostegno a istanze separatiste ai fini del contenimento delle sinistre. Affidata ad un esordiente Eugenio Cefis, e ad un ancor più giovane Gianfranco Miglio, questa strategia finisce per incrociarsi con un complesso apparato di istituti culturali federalisti, emanazione della CIA, che gli anglo-americani impongono sul continente, al fine di controllarne il futuro geopolitico. Via via che il verbo etnico e identitario si fa paradigma di questi movimenti, il federalismo diventa in Italia il laboratorio di una trama sottile volta a creare un'ulteriore opzione alla deriva a sinistra del Paese: quella della sua disgregazione in macro-regioni distinte per criteri etnici da sottrarre a uno Stato centrale, una volta caduto sotto il governo del PCI. Le ombre dei servizi, delle logge e dell'eversione nera entrano così in scena, senza esclusione di morti eccellenti quanto ambigue, fino al frutto di questo progetto politico e al suo leader, la Lega di Umberto Bossi. Di qui sono le maglie della P2 a raffinare il progetto e poi, mentre Tangentopoli dissolve l'equilibrio politico della Penisola, Licio Gelli in persona a siglare, fuori dai clamori, l'intesa con una pletora di formazioni autonomiste innescate a sud dalla mafia. Un percorso destinato a mutare solo quando, a sorpresa, Silvio Berlusconi irrompe sulla scena, dirottando nel suo nuovo partito quelle medesime forze intese a impedire l'accesso dei comunisti al potere.
16,00

Di contrabbando

Di contrabbando

Ennio Ciotta

Libro: Libro in brossura

editore: Bepress

anno edizione: 2016

pagine: 970

Di contrabbando come le casse di sigarette che corrono veloci stipate negli scafi che solcano il mare in tempesta, nei cofani delle auto blindate in colonna verso un traguardo invisibile agli occhi, per poi essere vendute agli angoli delle strade nella fitta rete del lavoro clandestino che sfama centinaia di famiglie. Casse, stecche, pacchetti, vecchie Alfa Romeo elaborate, onde del mare più alte della paura di morire e poi il coraggio di resistere nonostante il fiato sul collo diventi sempre più pesante. Di quale monopolio stiamo parlando? Di quale Stato? Di quale reato? Qui nessuno ha visto niente. All'ombra dei palazzi della periferia le vite si intrecciano in mille trame differenti. L'amore è rumoroso e intrattabile come il motore elaborato di un'auto pronta per una nuova notte di sbarchi, l'amicizia segue rotte polverose e d'improvviso si fa pericolosa in nome di un potere che acceca come un faro di vedetta sugli occhi. C'è chi abbandona il campo convinto di meritare giorni migliori e chi rimane a combattere il dolore a denti stretti sperando che l'inverno passi una volta per tutte e che la primavera sia per sempre. L'anima è in bilico su un filo teso nel vuoto. Nessun confine tra legalità e illegalità. Niente da rinnegare. Si va avanti a muso duro. La famiglia è il primo motore immobile. Tutto ruota intorno all'attenzione di ogni singola mamma per il destino di figli che la strada ruba troppo presto dalla protezione del loro grembo.
9,00

A sud di Maradona

A sud di Maradona

Andrea Ferreri

Libro: Libro in brossura

editore: Bepress

anno edizione: 2016

pagine: 169

"Il calcio per la gente non era semplicemente un momento di svago domenicale, ma rappresentava un collante umano, sociale, in un territorio grande quasi quanto una regione, con 98 comuni più frazioni e circa un milione di abitanti", "A sud di Maradona" è il racconto di un'epoca in cui le vicende calcistiche si intrecciano con quelle di un territorio. L'epoca in cui il Salento stava andando incontro ad una radicale trasformazione. Attraverso le gesta calcistiche di Barbas e Pasculli e il Lecce degli anni 80/90, il racconto si articola tra fatto storico e passione calcistica, in un groviglio di emozioni, ricordi, rivalse, che appartengono all'immaginario collettivo e alla cultura popolare del Salento. Una storia di calcio e territorio, in chiave romantica, nostalgica, leggendaria. Dall'epica del football di Osvaldo Soriano ad una interpretazione antropologica dello sport, "A sud di Maradona" attraverso la memoria sportiva, vuol essere anche e sopratutto, recupero della memoria popolare. Libro scritto in collaborazione con Bete Barbas e Pedro Pablo Pasculli, campioni del mondo con Maradona, e idoli senza tempo dei tifosi del Lecce.
13,00

Buenaventura Durruti. Cronaca della vita

Buenaventura Durruti. Cronaca della vita

Abel Paz

Libro: Libro in brossura

editore: Bepress

anno edizione: 2015

pagine: 246

Avventurosa e drammatica, quella di Buenaventura Durruti è la vita senza compromessi di un irriducibile rivoluzionario. Anarcosindacalista, svaligiatore di banche, agitatore politico, indomabile vendicatore del proletariato, ricercato dalla polizia di mezzo mondo e celebre capo della colonna che porta il suo nome, ha condotto la più implacabile guerra contro il capitalismo e le sue ingiustizie. Con una cronaca appassionante Abel Paz ha saputo ricostruirne la vita, tratteggiando un paesaggio umano fatto di politici corrotti, poliziotti asserviti al potere e pronti a usare la mano forte contro i dissidenti, sindacalisti impegnati a garantire il potere borghese e operai in rivolta. Al centro di questi intrigati fatti, la fuga tra Europa e America di Durruti che, tra una rapina e un'evasione, si incontra con i grandi rivoluzionari del suo tempo. Poi gli anni '30, l'antifascismo, la guerra civile spagnola e la creazione del Comitato centrale di Milizie antifasciste della Catalogna. E ancora il luglio 1936, quando a capo di 10000 anarchici, chiamati poi Colonna Durruti, ottiene numerose vittorie contro i franchisti sul fronte Aragonese. Fino all'ultimo spostamento verso la capitale Madrid, dove cadrà il 20 novembre. Abel Paz attraverso la biografia di un personaggio unico, ha racconatato le vicende di un'epoca.
16,00

Le crepe del capitalismo

Le crepe del capitalismo

Robert Kurz

Libro: Libro in brossura

editore: Bepress

anno edizione: 2015

pagine: 57

Il capitalismo non è l'eterno ritorno ciclico dell'identico, ma un processo storico dinamico. Ogni grande crisi si incontra a un livello di accumulazione e di produttività superiore a quelle del passato. Quindi, la questione della gestibilità o non gestibilità della crisi si pone in forma sempre nuova. I precedenti meccanismi di soluzione perdono validità. Le crisi dell'Ottocento furono superate perché il capitalismo ancora non aveva coperto tutta la riproduzione sociale. C'era ancora spazio interno per lo sviluppo industriale. La crisi economica mondiale degli anni '30 rappresentò una rottura strutturale a un livello di industrializzazione molto più elevato. Essa fu dominata grazie alle nuove industrie fordiste e grazie alla regolazione keynesiana, il cui prototipo furono le economie di guerra della seconda guerra mondiale. Quando l'accumulazione fordista urtò contro i suoi limiti, negli anni '70, il keynesianismo sfociò in una politica inflazionaria, sulla base del credito pubblico. La cosiddetta rivoluzione neoliberale, intanto, spostò solo il problema dal credito pubblico ai mercati finanziari. Lo sfondo era una nuova rottura strutturale dello sviluppo capitalista, causato dalla terza rivoluzione industriale della microelettronica. Il libro in questione è una raccolta di saggi sul capitalismo e le sue derive, in cui il filosofo tedesco analizza in modo critico, attraverso una revisione continua della crisi del capitalismo, la sua possibile fine.
7,00

Di contrabbando

Di contrabbando

Ennio Ciotta

Libro

editore: Bepress

anno edizione: 2015

pagine: 150

Di contrabbando come le casse di sigarette che corrono veloci stipate negli scafi che solcano il mare in tempesta, nei cofani delle auto blindate in colonna verso un traguardo invisibile agli occhi, per poi essere vendute agli angoli delle strade nella fitta rete del lavoro clandestino che sfama centinaia di famiglie. Casse, stecche, pacchetti, vecchie Alfa Romeo elaborate, onde del mare più alte della paura di morire e poi il coraggio di resistere nonostante il fiato sul collo diventi sempre più pesante. Di quale monopolio stiamo parlando? Di quale Stato? Di quale reato? Qui nessuno ha visto niente. All’ombra dei giganteschi palazzi della periferia le vite si intrecciano in mille trame differenti. L’amore è rumoroso e intrattabile come il motore elaborato di un auto pronta per una nuova notte di sbarchi, l’amicizia segue rotte polverose e d’improvviso si fa pericolosa in nome di un potere che acceca come un faro di vedetta puntato dritto negli occhi. C’è chi abbandona il campo convinto di meritare giorni migliori e chi rimane a combattere il dolore a denti stretti sperando che l’inverno passi una volta per tutte e che la primavera sia per sempre. L’anima è in bilico su un filo teso nel vuoto. Nessun confine fra legalità ed illegalità. Niente da rinnegare. Si va avanti a muso duro. La famiglia è il primo motore immobile. Tutto ruota intorno all’attenzione di ogni singola mamma per il destino di figli che la strada ruba troppo presto dalla protezione del loro grembo. il tempo passa ma nulla cambia e la ragione, ammesso che ne esista una, diventa solo una questione di punti di vista.
9,00

Ribelli, sociali e romantici. FC St. Pauli tra calcio e resistenza

Ribelli, sociali e romantici. FC St. Pauli tra calcio e resistenza

Nicolò Rondinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Bepress

anno edizione: 2015

pagine: 361

St. Pauli non è solo una squadra di calcio, non è solo un quartiere di Amburgo, grossa e potente città tedesca e "porta sul mondo". St. Pauli è un modo di vivere, è un modo di sentire lo sport e la vita quotidiana in maniera differente. St. Pauli è l'emanazione di una controcultura univoca che racchiude in sé in maniera sinergica l'organizzazione e la struttura della società sportiva, fondata sull'associazionismo popolare e sulla partecipazione, il network dei tifosi, ribelli e antirazzisti, e la comunità del quartiere, solidale e operaia. "Ribelli, sociali e romantici", attraverso un'attenta analisi e un lavoro di ricerca sul campo, indaga e tenta di spiegare i fenomeni che rendono del tutto particolare l'esperienza "sanktpauliana" in tutte le sue accezioni, dalla socialità, all'attivismo politico, dalla partecipazione popolare, alla solidarietà. Il tutto in nome di un calcio intriso di politica, inteso come strumento e motore di resistenza alle dinamiche tardocapitalistiche e dello show business odierno, nonché mezzo di promozione culturale contro ogni forma di discriminazione e razzismo.
17,00

Media e potere

Media e potere

Noam Chomsky

Libro: Libro in brossura

editore: Bepress

anno edizione: 2014

pagine: 79

L'opera in questione, è una raccolta di saggi, scritti dal filosofo americano nel corso degli ultimi anni. Una riflessione sul rapporto tra mezzi di comunicazione, potere e controllo sociale. Un'analisi critica sulle strategie di addomesticamento e massificazione dell'individuo. A partire da quelle che definisce "Le 10 regole per il controllo sociale", Chomsky analizza storicamente e socialmente, le strategie che il potere, mette in atto per manipolare la società. Un piccolo libro introduttivo, verso quella che è, la complessa opera di Noam Chomsky.
9,00

Senza freni

Senza freni

Antonino A. Alesi

Libro: Libro in brossura

editore: Bepress

anno edizione: 2014

pagine: 114

Dopo "Interminabili Disordini" e "Cockney è bello!" due libri che hanno raccontato la strada e i suoi protagonisti: la Milano dei centri sociali, gli Skinhead, gli ultras. Alex Alesi torna con il suo stile a parlare dei dimenticati di Milano, di immigrazione, di zone in penombra di cui gli occhi di un cittadino non attento, riescono a coglierne solo il lato oscuro. Alex nel suo nuovo romanzo s'immerge in questa realtà, come se fosse stato ancora una volta testimone delle vicende romantiche e avventurose dei protagonisti. Cristiano ha ventiquattro anni, vive a Milano nord. Al contrario dei suoi amici ha deciso di vivere da solo. Frequenta i centri sociali, ma non vuole appartenere a nessun gruppo o collettivo. "Qualsiasi ambiente frequentasse, si sentiva diverso, strano, aveva sempre la sensazione di essere fuori luogo, fuori tempo e troppo arrabbiato". Uno spaccato reale di una Milano decadente, priva di cambiamenti, in cui un ragazzo cerca di districarsi tra le mille difficoltà di una società in cui si sente escluso.
11,00

Colpo su colpo

Colpo su colpo

Emile Henry

Libro: Libro in brossura

editore: Bepress

anno edizione: 2014

pagine: 152

"Tutti i ragionamenti sull'avvenire sono delittuosi, perché impediscono la distruzione pura e semplice e ostacolano il cammino della rivoluzione. Dacché un'idea è matura ed ha trovato una formula, bisogna senza più tardare cercarne la realizzazione, lo ero convinto che l'organizzazione attuale è cattiva e ho voluto lottare contro di essa per affrettarne la sparizione. Io ho portato nella lotta un odio profondo, nato dallo spettacolo nauseante di questa società in cui tutto è basso, tutto è losco, tutto è brutto, in cui tutto è di ostacolo all'espansione delle passioni umane, alle tendenze generose del cuore, al libero slancio del pensiero, lo ho voluto colpire tanto fortemente e tanto giustamente quanto ho potuto. In questa guerra senza tregua che abbiamo dichiarata alla borghesia, noi non domandiamo alcuna pietà. Noi diamo la morte e sapremo subirla. I nostri morti sono numerosi, ma non avete potuto distruggere l'anarchia... Essa è ovunque." Colpo su colpo è un libro che narra i fatti, i sentimenti e le utopie di un'epoca (l'ultimo decennio del XIX secolo) in cui l'ordine industriale capitalistico che sta mettendo profonde radici, unito alle scoperte scientifiche e all'avanzare di nuove tecniche sta facendo nascere un nuovo universo di signori e schiavi, di padroni e proletari. Molti anarchici - tra cui Emile Henry - non volendo accettare di rimane testimoni passivi della loro epoca optano per la tattica: Propagare per mezzo di atti l'idea rivoluzionaria.
13,00

Ultras. I ribelli del calcio. Quarant'anni di antagonismo e passione

Ultras. I ribelli del calcio. Quarant'anni di antagonismo e passione

Andrea Ferreri

Libro: Libro in brossura

editore: Bepress

anno edizione: 2014

pagine: 189

A quarant'anni dalla storica comparsa dei primi gruppi italiani (1968), il fenomeno ultras è sottoposto ad una delle più dure repressioni della sua storia. Trasfigurato dal nuovo mondo calcio e dall'estrema rigorosità delle attuali norme antiviolenza, è oggi in crisi di identità, di valori praticamente ovunque. Questo libro racconta la storia e le dinamiche dell'agire ultras, le influenze, le mode, le frustrazioni e tenta di tracciare lo sviluppo di un fenomeno in continua evoluzione. Questo saggio analizza ciò che è il fenomeno ultras in tutte le sue espressioni, passando in rassegna le esperienze di molti gruppi italiani e le oscure vicende che stanno attanagliando il mondo del calcio.
15,00

The cultural workers. Fenomeni politico culturali e contestazione giovanile negli anni '60

The cultural workers. Fenomeni politico culturali e contestazione giovanile negli anni '60

Luca Benvenga

Libro: Libro in brossura

editore: Bepress

anno edizione: 2014

pagine: 135

Questo libro racconta la storia e le forme espressive dei fenomeni d'opposizione culturale degli anni sessanta e dei suoi maggiori interpreti internazionali. Un articolato affresco lontano da costrizioni raffigura la vitalità dei movimenti marginali, spesso minimizzati e obliati nella ricostruzione processuale di quegli anni. In una complicata mappa teorica si riordinano i grovigli sulle dinamiche e sulle tendenze della scena underground e sulle sue utopie "resistenti" all'obnubilazione storica, in un viaggio dentro gli aspetti e le idee di un'altra cultura che ha annunciato la fine di un'epoca e, insieme, l'inizio di un nuovo continente sociale e umano, in un reticolo di passioni, idee e rapsodiche propensioni generazionali. Chi sono e cosa vogliono i beatnicks, i Motherfuckers, i Merry Pranksters, i Diggers, gli Yippies, i Gammler, i Kabouters, gli Enrages? Il libro tenta di rispondere a queste domande analizzando le turbolenze politicizzate dei figli della middle class, tanto in Europa quanto in America, il cui armamentario culturale ha alterato l'elettrocardiogramma della Storia dei movimenti sociali di protesta. Il libro in appendice è arricchito da una raccolta di immagini, volantini e documenti dell'epoca, con lo scopo di ricostruire il tessuto antropologico di questo eterogeneo spaccato giovanile, offrendo al lettore un ulteriore interpretazione senza filtri del fenomeno.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.