Bepress
I lavoratori della notte
Alexandre Jacob
Libro: Libro in brossura
editore: Bepress
anno edizione: 2009
pagine: 131
Un libro scritto con ironia e sarcasmo da uno dei più famosi anarco-ladri dei tempi moderni. Dopo la pubblicazione di "Abbasso le prigioni tutte le prigioni!" arriva in Italia il libro più importante dell'anarchico francese. Passato alla storia come "il ladro gentiluomo" secondo lo scrittore francese Maurice Leblanc da cui creò il personaggio di Arsenio Lupin, Alexandre Jacob convinto dell'ingiustizia del mondo, ancora giovanissimo fonda con alcuni suoi compagni il gruppo "I lavoratori della notte". In soli tre anni, dal 1900 al 1903 Jacob e la sua banda mettono a segno oltre 150 furti. Furti leggendari, robinudiani "togliere ai ricchi per dare ai poveri". La banda colpisce in particolar modo ricchi facoltosi, baroni, industriali, sfruttatori delle classi meno abbienti e i proventi delle rapine vengono utilizzati per finanziare i circoli anarchici e operai. Arrestato con tutta la banda nel 1903, Jacob trasformò la propria difesa in un comizio leggendario: "una parte del mondo vive nel freddo, nella fame, nel dolore. Io ho voluto vendicarla".
Pensare primitivo. Elementi di una catastrofe
John Zerzan
Libro: Copertina morbida
editore: Bepress
anno edizione: 2009
pagine: 124
"C'è stato un tempo in cui questa tempesta non bramiva, quando la natura non era un avversario da essere conquistato, addomesticato in ciò che è sterile e sostituto. Ma abbiamo viaggiato ad una velocità accelerata, sollevando raffiche di progresso alle nostre spalle, verso un maggior disincanto, la cui impoverita totalità mette adesso in pericolo sia la vita che la salute". Per Zerzan a partire dalla "rivoluzione neolitica" che portò alla transizione da una economia di sussistenza basata su caccia e raccolta all'addomesticazione di piante e animali l'umanità ha preso una svolta distruttiva. Questo libro, è una critica radicale alla civiltà e alla deriva ambientale da essa scaturita. L'autore, una delle voci più autorevoli nel nuovo ecologismo americano, attraverso una ricostruzione storica analizza i motivi che hanno determinato tale deriva e propone secondo una prospettiva anarco-primitivista una soluzione radicale: il rifiuto della civiltà.
Comunicazione (è) politica. Scritti sull'opinione pubblica e sui media
Stefano Cristante
Libro: Copertina morbida
editore: Bepress
anno edizione: 2009
pagine: 263
La comunicazione, da quando esistono i mass-media, è diventata veicolo e territorio fondamentale della politica. Ma l'avvento delle strategie comunicative a fini politici non è certo un fatto nuovo nella costruzione del potere. Attraverso una serie di saggi che spaziano dalla preistoria della comunicazione politica ai fatti e alle notizie dei nostri giorni, questo volume intende proporre un terreno d'indagine per lo studio dell'opinione pubblica che proponga sintesi concettuali e modelli operativi, sostenuti dall'analisi di eventi rappresentativi del complicato percorso politico della realtà occidentale e, in particolare, del nostro paese. Il modo di comunicare di leader, istituzioni, partiti, movimenti, sindacati e associazioni viene analizzato in stretto rapporto all'evoluzione dei mezzi di comunicazione tradizionali e digitali, sempre più parte in causa di una doxasfera in cui i diversi attori agiscono determinando convergenze e conflitti che segnano la contemporaneità.
Ultras. I ribelli del calcio. Quarant'anni di antagonismo e passione
Andrea Ferreri
Libro: Copertina morbida
editore: Bepress
anno edizione: 2009
pagine: 189
A quarant'anni dalla storica comparsa dei primi gruppi italiani (1968), il fenomeno ultras è sottoposto ad una delle più dure repressioni della sua storia. Trasfigurato dal nuovo mondo calcio e dall'estrema rigorosità delle attuali norme antiviolenza, è oggi in crisi di identità, di valori praticamente ovunque. Questo libro racconta la storia e le dinamiche dell'agire ultras, le influenze, le mode, le frustrazioni e tenta di tracciare lo sviluppo di un fenomeno in continua evoluzione. Questo saggio analizza ciò che è il fenomeno ultras in tutte le sue espressioni, passando in rassegna le esperienze di molti gruppi italiani e le oscure vicende che stanno attanagliando il mondo del calcio.
Do it yourself. Culture di resistenza e azione diretta
Andrea Fornaca
Libro: Copertina morbida
editore: Bepress
anno edizione: 2009
pagine: 255
Il movimento "Do It Yourself" o di "Autoproduzione" così come viene definito in Italia, ha un carattere di assoluta novità rispetto ai movimenti politici precedenti. Il concetto del DiY, smette di essere una semplice pratica alternativa per divenire un nuovo stile di vita coscientemente diverso rispetto alla società nella quale l'individuo è inserito. Riuniti attorno a strategie ed azioni di carattere immediato e nuovo, capace di sortire incisivi effetti sia a livello individuale che sociale, gli attivisti DiY e i loro collettivi dimostrano pertanto quanto essi non solo possonoo essere considerati come una nuova e realistica forma politica ma, in accordo con John Vidal di Mc Libel , anche e forse i semi di una nuova società. La storia e l'analisi dei trent'anni che ci separano dalla nascita del Do it Yourself e che ne fanno oggi uno dei più importanti movimenti internazionali.
K. Ketamina. Il fattore k della psichedelia
Eduardo Hidalgo Downing
Libro: Libro in brossura
editore: Bepress
anno edizione: 2008
pagine: 150
La ketamina è un anestetico ad uso ospedaliero e veterinario utilizzato nel mondo intero, allo stesso tempo è una delle droghe con maggiore intensità psichedelica attualmente conosciute. I suoi effetti vanno a coprire il più ampio spettro dei possibili e differenti stati alterati di coscienza, e variano da una lieve intossicazione fino alla più sconvolgente esperienza onirica ed allucinatoria, incluse l'esperienza di prossimità alla morte e di fuoriuscita dal corpo. Questa sostanza è stata usata per decenni dai più illustri esploratori della coscienza come Timothy Leary e John Lilly. Recentemente è stata introdotta come droga ad uso ricrativo nella scena della musica elettronica, dove la si conosce come K, Keta, Special K, Ketch e svariati altri nomi. In questo libro Eduardo Hidalgo affronta tutti gli aspetti che si riferiscono a questa sostanza: la storia, gli effetti, i rischi, lo stato legale ed i riferimenti culturali.