Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bibliotheka Edizioni

Il millimetro. Volume Vol. 10

Il millimetro. Volume Vol. 10

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 64

Sono sempre di più i casi di femminicidi: Monica Lanfranco analizza quanto accaduto negli ultimi anni. Federico Farcomeni intervista Anabel Hernández, costretta a vivere sotto protezione per aver denunciato il sistema del narcotraffico internazionale. All'interno le rubriche di Pablo Trincia, Andrea Pamparana, Simone Spoladori, Riccardo Cotumaccio.
4,00

Il millimetro. Volume Vol. 9

Il millimetro. Volume Vol. 9

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 64

Storia di copertina - Rivoluzione Climatica Servizio esclusivo sui cambiamenti climatici nel mondo, le alluvioni in Emilia e un'estate alle porte che si preannuncia sempre più torrida, con la conseguente migrazione della fauna. Tutti i particolari nel servizio di Chiara Di Giorgio. Ambiente - Allarme incendi Cosa resta dell'Amazzonia a causa dei ripetuti incendi che la stanno mettendo in ginocchio. Ce ne parla Beatrice Maroni nel suo articolo. METROPOLIS - Metropoli di Aykhal (Regione della Yakuzia) - Federazione Russa, Maggio 2096 Pablo Trincia ci conduce nelle steppe della Russia nel futuro, con un racconto distopico che unisce xenofobia e rivoluzione climatica. MONDO - Conflitti Molti giornali utilizzano una precisa strategia mediatica per descrivere le conseguenze del conflitto israelo-palestinese. L'analisi di Alessandro Di Battista. Mondo - Conflitti Cosa significa per un reporter lavorare in zone di guerra? Alfredo bosco intervista Alessandro Conte e Sabato Angieri, inviati dove divampa il conflitto. Mondo - Medio Oriente Che interesse ha la Cina nell'avere un ruolo di mediatore fra Iran e Arabia Saudita? Cosa ci guadagna in termini di riconoscimento internazionale? Articolo di Martina Martelloni. Vita da cronista: Andrea Pamparana, giornalista del TG5 per oltre trent'anni, ci racconta la sua personale esperienza vissuta a Tel Aviv alla fine degli anni Ottanta. Italia - Storia Reportage di Maria Michela D'Alessandro nell'affascinante bunker di Soratte, storico reperto bellico alle porte di Roma. Italia - Sisma La rinascita dei territori colpiti dal terremoto passa anche dalla ricostruzione sociale. Ce lo spiega Guido Castelli, Commissario alla ricostruzione, intervistato da Luisa Urbani. Italia - Scienza dell'alimentazione Allevatori e scienziati sui dividono su uno dei "novel food" del momento. Per saperne di più Angelica Migliorisi ha intervistato Emanuele Zannini, docente di biotecnologia alimentare. Italia - Società La vittoria della squadra allenata da Luciano Spalletti ha portato al riscatto un'intera città. Adesso anche il turismo può trarne beneficio. Ce ne parla Vanni Petrelli grazie anche all'esclusiva intervista a Boris Sollazzo. Società - Servizio Pubblico Il ruolo, il servizio che viene offerto ai cittadini e le richieste ISEE da parte dei contribuenti. Ci racconta tutto Giovanni Angileri, presidente del Caf. Sport - Freccette Lo sport di Robin Hood vola grazie ad una scissione. Carlo Roscito ci spiega regole, movimento nel mondo e campioni affermati di questo sport che affonda le sue origini nel Medioevo. Sport - Tennis Gli internazionali di Roma hanno visto trionfare la Russia di Medveded e Rybachina. Crollano i big e disuniscono gli spettatori. Ce ne parla Daniele Rocca. Cinema - Cult Jurassic Park compie trent'anni. Analisi degli elementi che ancora oggi lo rendono un film estremamente contemporaneo. L'analisi di Federico Farcomeni. Cinema - Festival di Cannes Rapito di Marco Bellocchio, incentrato sul caso Mortara, riscuote consensi sulla Croisette. Ce ne parla Simone Spoladori. Cultura - Arte Samantha De Martin ci porta nella Locride e in Magna Grecia. Un'unione artistica con l'obiettivo di aumentare il turismo sostenibile e culturale. Nel mondo dei libri: Libri da amare, da leggere e rileggere, da conservare gelosamente. Pierluigi Pietricola oggi ci consiglia Camerini 30 di Beppe Musicco, Keiraku Reiki di Paolo Sessi, Con gli occhi del nemico - Raccontare la pace in un paese in guerra di David Grossman, Grazie per le magnifiche rose di Alberto Arbasino.
4,00

Il millimetro. Volume Vol. 8

Il millimetro. Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 64

La sanità italiana è al collasso e il diritto alla salute dei cittadini si sta trasformando in un miraggio. Indagine sulle crepe e i disservizi del Ssn. E, ancora, la censura mediatica in Ucraina, il processo a Trump, la terra dei fuochi, l'ombra dell'intelligenza artificiale sul nostro futuro. Tutto questo sul nuovo numero de il Millimetro.
4,00

Il millimetro. Volume Vol. 7

Il millimetro. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 64

OnlyFans è la piattaforma sulla bocca di tutti. Un impero miliardario che gravita intorno al mondo del sesso, nel quale in molti si arricchiscono e altri fanno la fame. Un fenomeno mondiale e virale in vertiginosa ascesa. Ce ne parlano Federico Farcomeni e Angelica Migliorisi, quest'ultima grazie all'esclusiva intervista con Alex Mucci, una delle più pagate sex worker di OF. Benvenuto a Pablo Trincia. Con la sua rubrica Metropolis, analizzerà a suo modo, attraverso racconti futuristico-distopici, l'articolo principale della rivista. Stavolta di scena il mondo del sesso nel 2076 Estero: Alessandro Di Battista ci porta nell'epicentro del sisma che ha devastato Siria e Turchia; Martina Martelloni nell'Afghanistan in piena emergenza umanitaria; Alfredo Bosco nel Messico dei narcotrafficanti e Maria Michela D'Alessandro tra i crimini di guerra della compagnia militare privata Wagner in Russia. Una nuova rubrica a firma Andrea Pamparana, storico vicedirettore del Tg5: Vita da cronista. In questo numero il memorabile incontro con Robert De Niro e Lech Wałęsa Il caso Emanuela Orlandi non ha ancora trovato una soluzione, malgrado sia stato dato il via libera alla Commissione d'inchiesta. Tutti i particolari nei pezzi di Luisa Urbani in cui sono stati intervistati Pietro Orlandi e il deputato dem Roberto Morassut. L'Italia è tra i Paesi europei più colpiti da cambiamenti climatici. Siccità ed eventi meteorologici sempre più estremi sono all'ordine del giorno. Chiara Di Giorgio intervista tre esperti del settore: Sara Segantin, Massimiliano Pasqui e Arturo Gallia. Sport: C'è una nuova stella nella NBA: è Victor Wembanyama di cui Carlo Roscito ci racconta passato, presente e, soprattutto, futuro. Marco Ercole ci conduce nel mondo del Wrestling, e ci racconta l'incredibile vicenda che prende il nome di Screwjob di Montreal. Roma sogna l'Expo 2030 e ha ancora otto mesi di tempo per conquistare i voti dei 170 Paesi del Bureau International des Expositions, chiamato a prendere la decisione definitiva il prossimo novembre a Parigi. Ce ne parla Beatrice Maroni. Alessandro Cattelan si mette a nudo nell'esclusiva intervista di Angelica Migliorisi. Tutto quello che volete sapere su uno dei più innovativi conduttori del piccolo schermo lo trovate in questo pezzo. Cinema: sono passati 40 anni dall'uscita di Scarface di Brian De Palma con Al Pacino. Cesare Paris ci racconta genesi e aneddoti di un capolavoro immortale. In sala Armageddon Time, la nuova opera di James Gray. La recensione a firma di Simone Spoladori. Riccardo Cotumaccio intervista Francesco Costa, conduttore di Cin America su Rai Tre. Un programma che fa della Geopolitica la sua ragion d'essere. Fino al 28 maggio la Galleria Borghese ospita una meravigliosa mostra di Giuseppe Penone. Un'occasione imperdibile per conoscere un artista che unisce arte e natura. Ce ne parla Samantha De Martin. Libri da amare, da leggere e rileggere, da conservare gelosamente. La nostra consueta rubrica "Nel mondo dei libri" a cura di Pierluigi Pietricola.
4,00

Il millimetro. Volume Vol. 6

Il millimetro. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 52

Il calo demografico cinese sta portando la superpotenza ad un invecchiamento precoce. Riuscirà il governo ad arginare una crisi epocale soprattutto in ambito economico? E poi: un anno di guerra in Russia e Ucraina; l'avvento di Elly Schlein nel Pd; i voltafaccia di Giorgia Meloni; il terremoto in Siria e Turchia; la morte di Maurizio Costanzo.
4,00

Il millimetro. Volume Vol. 5

Il millimetro. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 64

Zelensky, dopo i Golden Globe, sarà virtualmente presente a Sanremo, dove invierà un testo che verrà letto la serata conclusiva. Un'ingombrante presenza massmediatica che genera dubbi ed interrogativi: ce ne parla Alessandro Di Battista nel suo articolo. La regione del Donbass è scenario geografico di un conflitto che va avanti da anni. Eppure le luci dei riflettori si sono accese su questa terra martoriata solo allo scoppio del conflitto Russo-Ucraino. Alfredo Bosco affronta il tema nel suo esclusivo reportage. La situazione politica in Brasile dopo l'assalto al Parlamento è sempre più esplosiva e la democrazia al collasso. Tutti i particolari nell'articolo di Beatrice Maroni. La proposta di creare una terza valuta, in aggiunta al reale al peso, per emanciparsi dal dollaro, tiene banco in Brasile ed Argentina. Ce ne parla Angelica Migliorisi nel suo articolo. Il Libano sta collassando unitamente alle migliaia di rifugiati siriani, tra crisi economica e povertà dilagante. Ce ne parla Marina Martelloni. Cosa sta avvenendo presso la centrale nucleare di Paks, in Ungheria? Quale situazione politico/militare si sta profilando all'orizzonte nello stretto di Hormuz? Tutti i particolari dalla nostra inviata Maria Michela D'Alessandro. Radiografia di Matteo Messina Denaro: uomo dai mille volti e dagli innumerevoli rapporti di potere. Carmelo Sardo traccia le coordinate psicologiche di uno dei più influenti personaggi di Cosa Nostra. A colloquio con Franco, detenuto di Rebibbia. Luisa Urbani si interfaccia con la vita nelle carceri. Per l'ambiente analisi dell'oro fairtrade e del caso Maraismara; Nascita del primo centro commerciale totalmente "verde" (GreenPea) negli articoli di Chiara Di Giorgio. Sport: Messi trascina l'Argentina alla vittoria; continua la nostra inchiesta suldoping; ci lasciano Gianluca Vialli e Sinisa Mihajlovic; Everton VS Liverpool:storia e analisi del derby più affascinante della Premier. Tutto quello che c'è da sapere negli articoli di Gianluca Cherubini e Marco Ercole. Il Giubileo del 2025 è alle porte e Roma si prepara all'evento. Ma il tempo stringe e le cose da fare moltissime. Ce ne parla Vanni Petrelli. Spare, la velenosa autobiografia di Harry, scombussola Buckingham Palace; The Shards, il nuovo romanzo di Bret Easton Ellis promette scandalo: articoli a firma di Riccardo Cotumaccio e Cesare Paris. The Last of Us: dal videogame alla serie TV, nell'articolo di Simone Spoladori. Boris Sollazzo intervista a Paolo Virzì: l'ultimo, grande erede della commedia all'italiana. A chiudere la nuova rubrica "Il Salotto degli opinionisti" di Valerio Vestoso (dedicata alla cattiva TV e al cicaleccio nonsense dei cosiddetti tuttologhi) e la consueta rubrica dei libri da leggere a cura di Pierluigi Pietricola.
4,00

Il millimetro. Volume Vol. 4

Il millimetro. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 52

Il club bianconero viene travolto dal caso plusvalenze e finisce sotto le lenti della magistratura. E l'alba di una nuova Calciopoli si profila all'orizzonte: tutti i particolari nei pezzi di Gianluca Cherubini e Daniele Rocca. Ma gli scandali nel mondo del calcio hanno origini antiche e Marco Ercole ne delinea le date e le tappe. Carmelo Sardo ci parla di un altro tema scottante: ovvero il Qatargate e i soldi elargiti per incensare i Mondiali appena conclusi. Ma l'avvenimento calcistico più importante dell'anno ha visto l'emersione della spinosa questione palestinese: Alessandro Di Battista ce ne parla approfonditamente nel suo articolo. Gli articoli dedicati all'estero sono a firma di Maria Michela D'Alessandro e Beatrice Maroni: la prima ci parla di quanto sia stato proibito leggere Ignazio Silone a Teheran, mentre la seconda delinea la spaventosa carestia che sta flagellando il Corno d'Africa. Per l'ambiente occhi puntati sul parco nazionale del Gran Sasso, sugli oxigen bar e sul Mose a protezione di Venezia nei pezzi di Chiara Di Giorgio, Angelica Migliorisi e Beatrice Maroni. Gianluca Cherubini prosegue il suo viaggio nel mondo del doping: stavolta a a parlare è Ines Geipel, atleta della Repubblica Federale Tedesca vittima degli anabolizzanti. Società: Maria Luisa Urbani ci conduce sulle strade della prostituzione con un articolo sulla tratta delle donne nigeriane in Italia. Cinema: Riccardo Cotumaccio delinea la top ten dell'anno appena trascorso, Simone Spoladori ci parla del secondo capitolo di Avatar e Boris Sollazzo recensisce il bellissimo Le otto montagne. Musica: intervista a Manuel Agnelli in occasione del suo esordio da solita a firma Boris Sollazzo. Infine la consueta rubrica dei libri da leggere a cura di Pierluigi Pietricola e la new entry Arianna Dell'Arti e i suoi surreali racconti di vita.
4,00

Il millimetro. Volume Vol. 3

Il millimetro. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 52

Reportage esclusivo di Maria Michele D'Alessandro sui Mondiali in Qatar. Prosegue la guerra in Ucraina. Ce ne delinea gli scenari Alessandro Di Battista. Lula è il nuovo presidente del Brasile: Beatrice Maroni ci spiega come si sono svolte le elezioni presidenziali. Trump si ricandida, ma il trumpismo sembra aver fatto il suo tempo. Luisa Urbani ci conduce nei gangli e nelle storture giudiziarie dell'articolo 4-bis e dell'ergastolo ostativo. Le terra soffre e quanto auspicato daCOP27 non sembra potersi concretizzare. A colloquio con Michele Giuli, membro fondatore di "Ultima generazione". L'arte si mette in mostra: analisi sulle opere presenti alla Biennale di Venezia. Daniele Rocca racconta Stefano Bagnaia e la sua irresistibile ascesa su due ruote. Doping: inizia un viaggio in quattro tappe su uno scandalo che accompagna la Germania da un trentennio. The Vatican Girl: il mistero di Emanuela Orlandi non ha fine. Diabolikatto secondo: a colloquio con Marco Manetti. Intervista esclusiva a Marco Bellocchio di Boris Sollazzo. I film controcorrente da vedere a Natale di Cesare Paris. Boris 4: bellissimo e commovente.
8,00

Il millimetro. Volume Vol. 2

Il millimetro. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 52

Un’analisi sulle debolezze del governo Biden a cura di Alessandro Di Battista e un reportage esclusivo dal Kosovo di M. Michela D'Alessandro. La crisi sociale in Iran e la nascita del nuovo governo Meloni. Lo scandalo dell'indagine sull'allevatore di polli tedesco, fornitore di Lidl. Il cinema dalla penna di Boris Sollazzo e un’intervista esclusiva con Anna Foglietta che ci racconta l'Onlus che presiede Every Child is my Child. E poi approfondimenti sull’ambiente, i mondiali in Qatar e le novità in libreria.
8,00

Lavoro pubblico al bivio. Opportunità e minacce

Lavoro pubblico al bivio. Opportunità e minacce

Sandro Colombi

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 256

Il lavoro pubblico si trova oggi dinanzi a un bivio: o accetta passivamente il suo progressivo ridimensionamento, così come programmato dalle politiche neoliberiste; oppure le lavoratrici e i lavoratori che ogni giorno fanno funzionare la macchina dello Stato prendono in mano la situazione costruendo opportunità a partire dal loro patrimonio di esperienze e di conoscenze. Ma d a dove iniziare? Da un'analisi serrata, puntuale e motivata delle piccole e grandi decisioni con cui il datore di lavoro pubblico interviene modificando gli assetti degli uffici, i processi produttivi, l'erogazione dei servizi ai cittadini e persino la stessa missione del servizio pubblico. Questo volume propone dei correttivi, dei suggerimenti, delle alternative realistiche nei seguenti ambiti: sulla gestione della sicurezza durante le fasi più acute della pandemia, sulle politiche delle risorse umane, sulla vicenda dello smart working, sul precariato, sulla semplificazione, sui piani e i progetti relativi all'organizzazione del lavoro, sulla gestione del PNRR. E analizza come al tentativo del sindacato di incanalare le discussioni lungo un percorso maturo e costruttivo facciano da contraltare l'atteggiamento di una classe politica sempre più slegata dalla realtà del lavoro pubblico e l'ostinata autoreferenzialità di una casta di buro-tecnocrati che a quella politica deve la propria fortuna. Così la sistematica esclusione dei lavoratori dai processi decisionali finisce per costituire una patologia che divora dall'interno il mondo del lavoro pubblico. Per l'autore del volume, Sandro Colombi, solo partendo da una ritrovata consapevolezza del ruolo del sindacato nella gestione del cambiamento si possono trasformare le minacce in opportunità.
15,00

La guerra dei re senza corona. I racconti di Arthaleorn

La guerra dei re senza corona. I racconti di Arthaleorn

Paolo La Manna

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 576

La guerra imperversa su Arthaleorn, come un'ombra dilagante minaccia di far sprofondare l'intero continente nel caos. Forze occulte si oppongono ai re senza corona, contrastandoli col terrore e con l'inganno. I compagni, ormai divisi, dovranno intraprendere la parte più pericolosa del viaggio, che li porterà ad affrontare situazioni surreali e spaventose. Il loro destino sembra essere legato a dei fiori sui quali incombono le tenebre della morte. L'esercito avversario marcia alla volta dell'impero di Galdarel, seminando distruzione sul proprio cammino. Il tempo scorre inesorabile e le speranze si affievoliscono, sospinte dal vento della disfatta. Chi riuscirà a imprimere le proprie gesta nella storia di Arthaleorn?
20,00

Keiraku Reiki. Tecniche per il riequilibrio della griglia energetica dell'uomo

Keiraku Reiki. Tecniche per il riequilibrio della griglia energetica dell'uomo

Paolo Sessi

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 120

Nel manuale vengono riportate profonde ed efficacissime tecniche, che si basano sui fondamenti energetici della medicina tradizionale cinese. Lavorando con l’energia Universale sui Meridiani (Keiraku) della M.T.C., si riporta l’intero sistema energetico al suo equilibrio primordiale. Keiraku Reiki, per la semplicità dei i suoi contenuti, può essere di grande supporto al lavoro di qualsiasi operatore olistico e di grande interesse per chi vuole semplicemente interessarsi a una delle pratiche più utilizzate per il trattamento alternativo di problematiche fisiche, emozionali e mentali.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.