Bis
Basta uno sguardo! Per cambiare il mondo. Sguardi e scritti di Madre Teresa di Calcutta
Teresa di Calcutta (santa)
Libro
editore: Bis
anno edizione: 2009
pagine: 72
Come guarire: da Amaroli al «pensiero curativo». Potente, per creare salute, felicità e prosperità
Christian T. Schaller
Libro
editore: Bis
anno edizione: 2009
pagine: 80
Un mazzo di fiori scelti. Il testo base per il discepolo di esoterismo
Helena Petrovna Blavatsky
Libro
editore: Bis
anno edizione: 2009
pagine: 72
Attacco alla droga. Con la Tabernanthe Iboga?
Fiamma Ferraro
Libro
editore: Bis
anno edizione: 2009
pagine: 95
Il confine tra il mondo dei sensi e il mondo dello spirito
Rudolf Steiner
Libro
editore: Bis
anno edizione: 2009
pagine: 88
Trilogia dell'io sono: Io sono-Io sono dio-Io sono colui che è
(conte di) Saint-Germain, A. M. King, Alessandro (conte di) Cagliostro
Libro
editore: Bis
anno edizione: 2006
pagine: 118
Parole per wincere! Il sorprendente potere delle affermazioni
Florence Scovel Shinn
Libro
editore: Bis
anno edizione: 2005
pagine: 90
L'oceano della teosofia. Breve esposizione della filosofia esoterica
William Q. Judge
Libro
editore: Bis
anno edizione: 2004
pagine: 100
Filosofia esoterica dell'India. È la madre della psicologia occidentale detta «transpersonale»
I. C. Chatterji
Libro
editore: Bis
anno edizione: 2003
pagine: 80
I nuovi costruttori di realtà. Manuale pratico per pensare, agire e creare
Luca Cattaneo
Libro
editore: Bis
anno edizione: 2000
pagine: 100
Da Hermann Hesse al paese delle nevi. Viaggio d'amore sul tetto del mondo e nel profondo dell'anima. Con un'intervista esclusiva ad Heiner Hesse...
Viviana Spada
Libro
editore: Bis
anno edizione: 2000
Il volume racconta un viaggio tra materia e spirito dalla Svizzera (prima Montagnola, dove visse Hermann Hesse e quindi Arcegno, dove tuttora vive il figlio Heiner Hesse) verso Nepal e Tibet fino al ritorno al paese natio dell'autrice (il Veneto) alla ricerca delle radici del sé. Nella prima parte del libro è presente una intervista di Viviana Spada all'ultimo figlio vivente di Hesse, Heiner; e, in esclusiva, il pensiero di Heiner sul perché l'opera di Hermann Hesse è ancora attuale nel terzo millennio. La seconda parte è un diario del viaggio dell'autrice alla scoperta del Nepal e del Tibet.