Book Editore
L'inganno tessitore
Giovanna Vizzari
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2001
pagine: 96
"Un libro singolare, costruito in una forma che sfiora la prosa e si immerge nella poesia. Un percorso nella memoria in compagnia di uno straordinario alter ego, dove le pagine vivono, con piena coscienza del mezzo storico-poetico, il problema del fare poesia all'alba del terzo millennio."
Zabargad
Pierangela Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2001
pagine: 80
Giornalista, Pierangela Rossi possiede uno stile poetico ben riconoscibile, che si evidenzia nella raggiunta maturità di questa nuova raccolta sospesa fra sensualità, senso del sacro e percezioni chiare d'eternità.
Dizionario
Meeten Nasr
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2001
pagine: 80
"Figlio di madre sefardita, poeta già segnalato al Premio Montale e studioso di filologia greco-latina, Meeten Nasr propone una scrittura che predilige il tono sommesso, colloquiale, il disegno a matita appena abbozzato. Viaggiatore svagato e inconsapevole, Nasr consegna a queste pagine i suoi appunti di lunghi viaggi e esperienze spirituali in Oriente, lasciando alla poesia il compito di renderli indimenticabili". (Giampiero Neri)
L'anima virtuale
Carlo A. Sitta
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2000
pagine: 96
Si tratta di un testo complesso e intrigante, che allinea i frutti di un quindicennio di poesia. Carlo Alberto Sitta è uno dei protagonisti della nostra scrittura poetica a partire dalle pratiche sperimentali degli anni Sessanta.
Ateismo
Silvio Endrighi
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2000
pagine: 200
"Ateismo" esce dagli schemi canonici della narrativa per entrare in una visione della scrittura intesa come vera prosa creativa. Qui si intrecciano narrazione e poesia, critica letteraria e riflessioni filosofiche. "E' un libro intrigante, per molti versi commovente. Comunque esistente, con cui fare i conti" dalla prefazione di Giancarlo Buzzi.
Dies ad quem
Alfonso Malinconico
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2000
pagine: 144
Alfonso Malinconico, magistrato, è particolarmente impegnato sul tema del "luogo comune" e della ricerca linguistica, anche con riferimento alla sua professione di giudice. Autore di saggi su Manzoni e Laforgue, promotore di iniziative culturali e letterarie, si occupa anche di arti visive e ha collaborato con vari giornali e riviste. Ha tradotto Laforgue e Cervantes. Tra i suoi libri di poesia: "Le parole e noi" e "Appuntamento a Elsinore".
Tre ballate
Ferdinando Tartaglia
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2000
pagine: 64
Con questo trittico di "Canzoni a ballo" si realizza la prima pubblicazione postuma degli scritti di poesia di Tartaglia: un messaggio nella bottiglia contenente solo alcune tracce, ben incise, di un tratto del cammino di scrittura iniziato presumibilmente nei primi anni '30, sul finire dell'adolescenza, o forse anche prima, e durato, attraverso revisioni continue e trascrizioni, tutta la vita.

