Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CAI Edizioni

Montagna da vivere, montagna da conoscere. Per frequentarla con rispetto e consapevolezza

Montagna da vivere, montagna da conoscere. Per frequentarla con rispetto e consapevolezza

Libro: Libro in brossura

editore: CAI Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 1008

Facendo leva sulla propria esperienza di oltre 160 anni, il CAI edita il manuale più completo e autorevole sulla montagna, con un linguaggio divulgativo e un approccio sintetico. Il volume è l’occasione per fare il punto sullo stato dell’arte delle Terre Alte, comprese le questioni etico-filosofiche e le nozioni legate alla sicurezza. Con quest’opera le Scuole CAI e i vari Organi Tecnici Centrali hanno saputo condividere le loro competenze trasversali, che vanno dall’etnografia ai risvolti giuridici e legali della responsabilità per gli accompagnatori, dalla storia dell’alpinismo e dello sci alla cartografia e orientamento. Altri capitoli sono dedicati alla meteorologia, alla geologia, allo studio dei ghiacciai, etica ed ecologia alpina, alimentazione e preparazione fisica, primo soccorso. I testi sono accompagnati da immagini a colori.
22,00

Ciak, si scala! Storia del film di alpinismo e arrampicata

Ciak, si scala! Storia del film di alpinismo e arrampicata

Roberto Mantovani

Libro: Libro in brossura

editore: CAI Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 256

Questo volume, che ripercorre la storia del cinema d'alpinismo dalle origini fino a oggi, intende gettare uno sguardo sull'evoluzione della narrazione per immagini compiuta in 120 anni di storia, coinvolgendo differenti tecniche di racconto e di ripresa negli ambienti verticali. Ne risulta un agile compendio che restituisce scene ed emozioni di una frequentazione della montagna che ha conosciuto mutamenti profondi nel corso del XX secolo, in linea con gli eventi storici che hanno plasmato la cultura dell'epoca moderna. Nelle pagine corredate da foto, locandine e fotogrammi d'epoca si compie dunque un affascinante viaggio alla scoperta degli inizi pionieristici del muto e del bianco e nero, passando per il Cervino di inizio Novecento, fino ad arrivare agli exploit estremi riprodotti in digitale nel terzo millennio. Cosi, dalle Alpi fino ai colossi himalayani, la storia dell'alpinismo viene raccontata alla luce del magico mondo della celluloide, per capire come il brivido della vetta sia arrivato nelle sale e nelle case di tutti noi.
39,90

Gasherbrum IV. La montagna lucente

Gasherbrum IV. La montagna lucente

Fosco Maraini

Libro: Libro in brossura

editore: CAI Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 124

Il libro documenta, con le fotografie di Fosco Maraini, la spedizione organizzata dal CAI al Gasherbrum IV nel 1958, un quasi Ottomila del Karakorum (7.980 metri), a quattro anni da quella al K2. Lo scrittore, antropologo e orientalista fiorentino vi partecipò, fra gli altri con Walter Bonatti e Carlo Mauri (che salirono in vetta, il 6 agosto), nel ruolo di fotografo e cine-operatore, sotto la guida di Riccardo Cassin. Per la prima volta fu inaugurata una nuova formula nella concezione di una spedizione, unendo al lato tecnico-alpinistico quello più culturale. Il libro si sviluppa su un doppio registro di testo e immagini: la fotografia è parte di un discorso narrativo. L’introduzione, di Alessandro Giorgetta, giornalista e scrittore, memoria storica del CAI, definisce il contesto storico dell’alpinismo internazionale in cui si collocò la spedizione e la storia delle quattro spedizioni nazionali del CAI, dal 1954 al 1975.
28,50

I due fili della mia esistenza

I due fili della mia esistenza

Massimo Mila

Libro: Libro in brossura

editore: CAI Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 266

A trent'anni dalla sua scomparsa riproponiamo una scelta degli scritti di montagna che l'autorevole musicologo dedicò a quella che definì, insieme alla vocazione alla cultura, l'amore dell'avventura alpina: le due facce della sua persona, i due fili della sua esistenza. Una passione giovanile, che mai lo abbandonò, e che gli fece scrivere alla mamma, durante la prigionia a Regina Coeli: «Levati dalla testa che io senta in qualche modo la mancanza di musica teatri e cinematografi (...). Non sono queste le sofferenze della galera: le uniche cose di cui sento la mancanza siete voi e la montagna». Arricchiscono questa edizione alcuni testi e immagini inedite, l'aggiornamento della prefazione di Gianni Vattimo e l'introduzione dello storico Alessandro Pastore. Resta intatto il piacere di leggere pagine connotate dalla scrittura di Mila che Italo Calvino definì di «decisione, leggerezza, concretezza» e dal modo con cui l'autore racconta, con arguto senso dello humour e distaccata ironia, le sue "imprese alpinistiche" e interviene su alcune vicende storiche dell'alpinismo nostrano e Internazionale.
24,00

Il sentiero naturalistico glaciologico dell'Antelao

Il sentiero naturalistico glaciologico dell'Antelao

Libro: Libro in brossura

editore: CAI Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 160

Il monte Antelao è la seconda cima delle Dolomiti, con i suoi 3.264 metri di altitudine. Il Gruppo racchiude due ghiacciai, il Superiore (detto anche Orientale, secondo per estensione nelle Dolomiti) e l'Inferiore (detto anche Occidentale) separati fra loro da uno sperone roccioso. Il Sentiero Naturalistico Glaciologico dell'Antelao (SNGA) attraversa una serie di successioni litostratigrafiche che rappresentano quasi in toto la storia geologica delle Dolomiti, storia che si sviluppa su un orizzonte di tempo molto lungo. Il percorso consente un viaggio a ritroso nel passato geologico della regione dolomitica: sarà come sfogliare un grande libro i cui capitoli sono costituiti dalla formazioni rocciose con le loro successioni di sedimenti stratificati e con i loro fossili. L'ossatura dell'Antelao è costituita dalla Dolomia Principale, roccia che dà il nome alla formazione tipica delle Dolomiti.
13,00

Manuale di arrampicata. Volume Vol. 3

Manuale di arrampicata. Volume Vol. 3

Libro

editore: CAI Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 912

39,00

I materiali per l'alpinismo e le relative norme

I materiali per l'alpinismo e le relative norme

Libro

editore: CAI Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 256

22,00

Agenda 2014. Ambiente alpino, vegetazione e fauna delle montagne italiane
15,00

CAI 150. Il libro

CAI 150. Il libro

Libro: Libro in brossura

editore: CAI Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 512

40,00

Cime delle alpi Apuane. Ristampa anastatica

Cime delle alpi Apuane. Ristampa anastatica

Emilio Bertini, Ismaele Triglia

Libro: Libro in brossura

editore: CAI Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 64

9,00

Arrampicare. Storie di roccia

Arrampicare. Storie di roccia

Marcello Pilati

Libro: Libro in brossura

editore: CAI Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 208

22,00

Nella catena del Monte Bianco

Nella catena del Monte Bianco

Agostino Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: CAI Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 340

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.