Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CAI Edizioni

I bivacchi delle Alpi

I bivacchi delle Alpi

Luca Gibello

Libro

editore: CAI Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 304

26,00

Steps. Giovani alpinisti su antichi sentieri

Steps. Giovani alpinisti su antichi sentieri

Sara Segantin, Alberto Dal Maso

Libro: Libro in brossura

editore: CAI Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 220

Cinque giovani alpinisti, un cane lupo e un sogno in comune: viaggiare da Yosemite alle Dolomiti Friulane sulle orme di John Muir, il grande esploratore e scrittore americano che nella natura incontaminata ha saputo scorgere il luogo ideale per la ricerca della felicità. Il progetto STEPS nasce così, quasi per gioco, ma diventa subito una sfida per guardare alla montagna con occhi diversi e viverla con rispetto e spirito d’avventura. Dalle big wall americane alle più familiari pareti del Friuli, il valore profondo dell’amicizia si confronta con la fatica e la soddisfazione, la delusione e la gioia, i litigi e le risate. In fondo, il vero traguardo è condividere il viaggio sentendosi parte della stessa squadra. Il volume è arricchito da centinaia di foto spettacolari.
24,00

Relazioni naturali

Relazioni naturali

Anna Sustersic

Libro: Libro in brossura

editore: CAI Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 112

Una raccolta di pensieri, in forma di racconti, sulla relazione complessa e bellissima che da sempre lega l’uomo e la natura, fatta di paura, fascino, limite, bellezza, necessità, rischio, cura, forza. Un legame modellato dal tempo, dotato di una specifica geografia culturale e sociale, amato e necessario ma sempre più temuto. Nella nostra parte di mondo, oggi, la confidenza con questo legame è allentata dalla distanza che abbiamo voluto stabilire fra noi e il mondo altro, nell’illusione che potesse eliminare il disagio che, come ogni altra relazione, si porta in dote. La qualità di questa relazione dipenderà invece da quanto riusciremo a integrarla nel nostro quotidiano, attraverso piccoli pensieri di coesistenza.
14,00

Manuale di scialpinismo

Manuale di scialpinismo

Libro: Libro in brossura

editore: CAI Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 400

Il volume è il più autorevole e aggiornato manuale di scialpinismo, una pratica molto cresciuta negli ultimi anni come scelta di approccio alla montagna, ma anche il desiderio di fruire in maniera più naturale dell’ambiente alpino. Fra le questioni più tecniche che vengono affrontate spicca un capitolo sulla progressione su ghiacciaio e le modalità di legatura e di movimento di una cordata. È presente anche una sezione relativa allo studio della neve, alla prevenzione del pericolo da valanghe nelle fasi di preparazione. Un ampio spazio è riservato alle tecniche di autosoccorso: l’esperienza in ambiente alpino innevato deve accompagnarsi a un’opportuna preparazione, per poter procedere in sicurezza. Intento del presente manuale è di formare scialpinisti consapevoli, capaci di affinare la propria conoscenza con l’esperienza.
38,00

L'Italia dei sentieri Frassati

L'Italia dei sentieri Frassati

Libro: Libro in brossura

editore: CAI Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 288

I Sentieri Frassati non sono pellegrinaggi, ma veri e propri percorsi dal valore naturalistico, storico e spirituale. Il volume, arricchito da molte fotografie a colori e dalla cartografia di Albano Marcarini, racconta per la prima volta l’ideazione del progetto da parte di Antonello Sica. La rete conta 22 sentieri, aperti dal 1996 al 2012 grazie alla collaborazione delle Sezioni CAI regionali e territoriali, dalla Campania all’Alto Adige, incluse le due Province Autonome di Trento e Bolzano e l’ideazione di un Sentiero Internazionale proposto dall’Italia. Pier Giorgio Frassati morì a soli 24 anni di malattia: il suo esempio è tutt’oggi di ispirazione per i molti che intendono frequentare la montagna per allenare non solo il corpo, ma anche lo spirito. Nel Giubileo 2025 sarà canonizzato e proclamato patrono degli appassionati della montagna.
35,00

Il maestro itinerante

Il maestro itinerante

Franco Faggiani

Libro: Libro in brossura

editore: CAI Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 96

È la storia, tra realtà e fantasia, di un maestro nomade che si trova per la prima volta ad affrontare le complessità e il fascino delle incredibili comunità alpine. La valle di Pragelato è parte della indipendente Repubblica degli Escartons (1343-1713) quando Bertran Guyot, uscito dall’università religiosa di Torino, trova lavoro come maestro itinerante. Come d’usanza, è appena stato ingaggiato alla grande fiera franca di Oulx, punto di riferimento di tutti i montagnard delle valli circostanti. Sale nelle Terre Alte convinto di trovare una società primitiva, invece incontra un mondo molto più evoluto di quello delle pianure e perfino delle grandi città. Gli abitanti sanno già scrivere e far di conto, e vogliono conoscere ben altro: astronomia, filosofia, matematica, arte. Bertran saprà entrare a far parte della comunità, guadagnandosi la fiducia. Imparerà cose prima sconosciute: le regole della natura e degli uomini di montagna.
10,00

Mal di montagna. Quindici storie di passione

Mal di montagna. Quindici storie di passione

Enrico Camanni

Libro: Libro in brossura

editore: CAI Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 144

"Quindici imperdibili ritratti di alpinisti di diversa epoca, abilità ed estrazione; quindici intimità approfondite attraverso legami di corda o affinità di spirito, di amicizia e di incontri; quindici facce di un mondo difficile da capire e ancora più difficile da raccontare. Gli alpinisti sono persone apparentemente normali che soffrono, sperano, si commuovono, si arrabbiano e hanno paura proprio come le altre persone, ma hanno occhi speciali perché sono state misteriosamente accese, possedute, plasmate e infine trasformate dalla passione per la montagna. Non è una malattia leggera il “mal di montagna”, ma una febbre che ti prende da giovane e non ti lascia più. Colpisce dilettanti e specialisti, alpinisti della domenica e campioni, celebrità e praticanti anonimi. Solo l’umanità dei protagonisti può dare un senso alla loro “malattia”."
16,00

Voci dal bosco. Incontri silenziosi con piante e alberi

Voci dal bosco. Incontri silenziosi con piante e alberi

Daniele Zovi

Libro: Libro in brossura

editore: CAI Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 96

Racconti densi e appassionati di ritratti di alberi e foreste, tratteggiati dalla penna sapiente e coinvolgente di Daniele Zovi, da anni punto di riferimento per la narrazione naturalistica in Italia. Ritratti che non raccontano soltanto di fotosintesi o resilienza, di foglie e cicli vitali delle piante: ogni capitolo va alla ricerca di aneddoti inediti, di piccole grandi storie del mondo vegetale, strettamente connesso a tutti gli esseri viventi, compresi gli esseri umani che troppo spesso si considerano al di fuori e al di sopra degli elementi naturali. Il libro è impreziosito dalle illustrazioni di Giuliano Dall'Oglio.
12,00

Manuale di speleologia

Manuale di speleologia

Libro: Libro in brossura

editore: CAI Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 512

Speleologia è il manuale del Club Alpino Italiano dove confluisce tutta la conoscenza e l’esperienza maturata in oltre cento anni di esplorazione e quasi settanta di formazione sul territorio nazionale, dalla nascita della Scuola Nazionale di Speleologia nel 1958. Il volume, a cui hanno contribuito esperti, studiosi di professione e volontari, tutti soci CAI, spesso istruttori di speleologia, si pone come opera esaustiva che va dai cenni storici sulla nascita dell’esplorazione speleologica all’evoluzione del modo di muoversi in grotta e delle attrezzature per l’esplorazione degli ambienti ipogei, passando da nozioni di geologia e dall’approfondimento degli ecosistemi specifici (flora e fauna). Non mancano capitoli sulla speleologia subacquea e sulle ricerche archeologiche, nonché sui metodi di documentazione, divulgativo e scientifico, in grotta. L’opera è arricchita da un apparato iconografico che annovera fotografie, disegni e grafici. Con uno stile divulgativo, capace di fornire informazioni tecniche e scientifiche, pur senza sconfinare nelle competenze universitarie o nelle specifiche puntualizzazioni di un manuale operativo, il volume intende formare speleologi consapevoli, in grado di muoversi in sicurezza, nel rispetto del delicato ambiente ipogeo.
40,00

K2. Sogno vissuto

K2. Sogno vissuto

Mario Fantin

Libro: Libro in brossura

editore: CAI Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 192

Mario Fantin è un semplice appassionato di cinema e alpinismo quando nel 1954 accompagna come cine-operatore la spedizione CAI al K2 guidata da Ardito Desio, geologo di fama mondiale, allo scopo di scalare per la prima volta la seconda vetta del mondo (8611 m). Un’impresa epocale non solo per l’alpinismo, ma per tutto il Paese, alle prese con la ricostruzione post-bellica. Fantin avverte forte il privilegio di farne parte. Durante l’avvicinamento, documenta un mondo affascinante in via di scomparsa. Rivede se stesso soldato nei volti affaticati delle centinaia di portatori baltì. Riprende e fotografa i compagni, mentre sulla carta trasferisce in presa diretta l’emozione di trovarsi al cospetto di una Natura selvaggia e maestosa. Sottostà come tutti ai duri ordini di Desio, che non lo tollera. Ma nulla scalfisce l’emozione di vivere un sogno, giunto all’apice il 31 luglio, quando la vetta del K2 è finalmente raggiunta. Questo è il diario del “sogno vissuto”, arricchito dei materiali fotografici recentemente ritrovati nell’archivio personale di Fantin, fra cui spiccano il taccuino autografo compilato durante la spedizione e gli album artistici composti a casa.
22,00

Pellegrina delle Alpi

Pellegrina delle Alpi

Ninì Pietrasanta

Libro: Libro in brossura

editore: CAI Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 128

Ninì Pietrasanta è una delle protagoniste dell’alpinismo degli anni Trenta del Novecento. Si forma con guide di altissimo livello su tutto l’arco alpino, affrontando vie sempre più difficili grazie a un talento fuori dal comune. Il diario, un classico della letteratura di montagna italiana, riporta impressioni, paure e tecniche usate durante queste “scorribande” in montagna, soprattutto sul Bianco e sul Rosa, documentando anche la vita in rifugio e il rapporto con i compagni, quasi sempre uomini. Fu anche pioniera della cinepresa in montagna: memorabili rimangono le riprese effettuate sul Monte Bianco in occasione del giuramento prestato dalle prime reclute della neonata Scuola Militare di Alpinismo nel 1935. "Pellegrina delle Alpi", ancora oggi, ci riporta tutta la freschezza di un’entusiasta e determinata alpinista che non voleva essere seconda a nessuno e sapeva emozionarsi per una vetta imbiancata, una ruvida parete e un improvviso raggio di sole. Prefazione di Enrico Camanni. Introduzione di Lorenzo Boccalatte.
15,00

Il campo rosso. Cronaca di una estate. 1946

Il campo rosso. Cronaca di una estate. 1946

Giovanna Zangrandi

Libro: Libro in brossura

editore: CAI Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 176

Nei giorni della Resistenza, sulle montagne del Cadore, Giovanna Zangrandi aveva immaginato la propria vita dopo la guerra insieme all’uomo che amava, il comandante partigiano Severino Rizzardi. Il suo sogno era costruire un rifugio su una sella a 1800 metri di quota, con un’ampia vista verso le Marmarole, il lontano Comelico e i bastioni argentati dell’Antelao. Tutto sembrò svanire con l’improvvisa morte di Severino, a causa di un’imboscata dei tedeschi, il 26 aprile 1945. Giovanna decise di non rinunciare a quel progetto e si impegnò nella realizzazione di un rifugio sulla Sella Pradònego, con pochi manovali e muratori, per poi condurlo in proprio. Alcuni anni dopo raccontò la difficile, ma straordinaria impresa in un libro, "Il campo rosso". Lo stile ci dice tutto della sua autrice: donna diretta e determinata, capace di non cedere alla durezza inferta dalla guerra, ma di sognare il futuro e di amare la vita nonostante la devastazione portata da bombe e fucili, dentro e fuori dall’anima. Il testo rimane ancora oggi un testimone eccezionale del desiderio di ricostruzione post bellica. Prefazione di Paola Lugo. Postfazione di Giuseppe Mendicino.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.