Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Calycanthus

La grande seduttrice

La grande seduttrice

Cecilia Paolini

Libro

editore: Calycanthus

anno edizione: 2011

pagine: 16

La collezione scelta per questa mostra esemplifica in dodici opere uno tra i più importanti valori dell'arte di Valerio de Filippis. L'uomo, da quando ha coscienza, combatte contro se stesso una guerra di sentimento: la razionale socialità lo spinge all'accettazione passiva di qualsiasi inganno, é lo spirito apolineo che tenta di interpretare la realtà secondo logiche semplici; d'altra parte, però, esiste una componente dell'animo umano più tenace, che non ha paura del libero pensiero, che si nutre di esaltazione per l'irrazionale e non si nasconde nell'uniformazione sociale per quietare la paura della solitudine, ma anzi reagisce con coraggio all'eventualità di rimanere unica. Artatamente, la Storia ha interpretato la razionalità come la principale delle pecurialità umane, mentre é solo un palliativo per tenere per forza a bada la componente bestiale dell'uomo. La via per abbandonare lo stato ferino é piuttosto perseguire l'irrazionalità trasformandola in potenza creativa, unica e vera caratteristica che contraddistingue l'essenza umana.
10,00

Bestiame umano

Bestiame umano

Cecilia Paolini

Libro: Copertina morbida

editore: Calycanthus

anno edizione: 2011

pagine: 32

Presso il museo di scultura antica di Villa Vecchia, sede della Sovrintendenza, del Parco di Villa Doria-Pamphilj, Sergio Angeli presenta la serie "Bestiame umano" ispirata dal senso di disagio di chi, lontano dalle libiche del successo ad ogni costo, della celebrità svincolata da un qualsiasi merito oggettivo, vive il senso della solitudine con dignità e rassegnazione, esercitando su se stesso una ricerca, a volte dolorosa, ma in ogni caso veramente appagante.
15,00

L'Aquila non si muove. L'immutabile identità di un popolo. Catalogo della mostra (Roma, 1 aprile-16 maggio)

L'Aquila non si muove. L'immutabile identità di un popolo. Catalogo della mostra (Roma, 1 aprile-16 maggio)

Libro: Copertina morbida

editore: Calycanthus

anno edizione: 2010

Catalogo della mostra d'arte contemporanea allestita a Palazzo Ferdinando di Savoia a Roma (1 Aprile - 16 Maggio) dedicata all'identità culturale dell'Abruzzo e patrocinata dal Ministero dell'Interno. Scatti di vita quotidiana pre-terremoto di fotografi abruzzesi documentano le tradizioni di un popolo che vuole conservare la propria memoria storica. A questa collezione fotografica si aggiunge una nutrita serie di opere pittoriche e scultoree, il cui soggetto riflette sulla condizione esistenziale dell'uomo che nobilita il proprio destino nonostante le condizioni avverse, metafora dell'identità sociale abruzzese in merito alla catastrofe naturale del 6 Aprile 2009. Questo corpus di opere porta la firma di noti artisti contemporanei.
20,00

Antonella Scaglione. L'opera pittorica

Antonella Scaglione. L'opera pittorica

Libro: Copertina morbida

editore: Calycanthus

anno edizione: 2010

pagine: 42

Catalogo di presentazione dell'opera pittorica di Antonella Scaglione relativo al decennio 2000-2010. Tra gli errori del nostro tempo, é sicuramente la mancanza di onestà intellettuale e la volontà di apprendere le questioni del mondo con l'umiltà di un discendente e lo stupore di un fanciullo. Antonella Scaglione é in questo una mente d'altro tempo, inteso non tanto come tempo passato, ma come dimensione altra, fuori dalle logiche da palcoscenico, piuttosto impegnata in riflessioni di natura più alta, che indagano l'essenzialità della vita in quanto dono imprescindibile. Il mondo descritto nelle tele di Scaglione é la realtà "delle piccole cose" di Gozzano, che si esprime tanto nella felicità domestica del quotidiano, quanto nelle passioni profonde di costumi e tradizioni di popoli lontani, vagheggiati come simbolo di un desiderio di libertà; ma tale desiderio non é sinonimo di brama o di voglia di fuga, si avvicina piuttosto, e metaforicamente, al pensiero di un viaggio balenato d'improvviso nella quiete di un luogo sicuro.
20,00

Sfide e speranze. Il coraggio di essere donna. Il tributo degli artisti G.A.P.
30,00

Sfide e speranze. Il coraggio di essere donna. Il tributo di «Arte indivisa». Catalogo della mostra

Sfide e speranze. Il coraggio di essere donna. Il tributo di «Arte indivisa». Catalogo della mostra

Roberta Di Chiara

Libro: Copertina morbida

editore: Calycanthus

anno edizione: 2010

pagine: 32

L'idea di realizzare questa mostra nasce in occasione del cinquantesimo anniversario delle "quote rosa" nella Polizia di Stato. "Il coraggio di essere donna" vuole essere non solo un omaggio all'identità femminile, ma anche una riflessione sui molteplici ruoli sociali a cui oggi la donna é chiamata ad assolvere. La mostra é allestita con la fusione di due distinte collezioni. In questo catalogo viene mostrata la collezione relativa ad "arte Indivisa"
30,00

Bagno ideale. Catalogo della mostra

Bagno ideale. Catalogo della mostra

Cecilia Paolini

Libro: Copertina morbida

editore: Calycanthus

anno edizione: 2010

pagine: 16

Un oggetto di uso quotidiano gettato tra i rifiuti e recuperato per caso diventa il protagonista unico di un'insolita esposizione fotografica. "Bagno ideale" é una mostra nata come "divertissement" di un gruppo di artisti per misurare la propria bravura che si é via via trasformata in una riflessione positiva, a tratti tragicomica, sugli stati psicologici dell'uomo ai nostri tempi.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.