Casa Editrice Pagine
Carne e sentimento
Sabrina Sassaroli
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2024
pagine: 240
Nathan Moore è un ragazzo di successo, brillante e bellissimo ma con un lato oscuro che lo porta a sperimentare diverse esperienze sessuali. Ama le donne ma non è mai riuscito ad innamorarsi o forse sì di una ragazzina di nome Andrea all'età di 15 anni ed è stato per lui il sentimento più vicino all'amore. Una sera riceve un messaggio carico di complimenti su Facebook da un uomo di nome Christian il quale sta vivendo un periodo di grande sofferenza per la rottura con il compagno e, se inizialmente Nathan decide di non rispondere perché a suo avviso i gay sono solo un errore nel perfetto schema dell'universo, al secondo tentativo impronta con lui una vera chiacchierata rivelandosi fisicamente stimolato tanto da decidere fermamente di lasciare l'ambiguo rapporto chiuso nel virtuale. I giorni passano e Nathan appare sempre più coinvolto ma anche terrorizzato scoprendosi eccitato da questa figura maschile che rappresenta tutto quello che lo ripugna arrivando a mettersi in discussione. Christian di fatto inizia a provare un vero e profondo sentimento. I loro messaggi diventano accesi di passione ma carichi di scontri proprio per la decisione di Nathan di celarsi. Nel frattempo, ricompare proprio quella bambina, Andrea, che ora è una giovane donna attraente e vivace da sempre innamorata di Nathan. I destini dei tre personaggi si incrociano tra gioie, travolgenti emozioni, immensi dolori e sesso scoprendo sul finire che possono esistere diverse forme dell'amore, fondendo la carne con il sentimento.
La distanza dal sogno
Alessandro Dall'Olio
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2024
pagine: 259
Il percorso è stato lungo e variegato, e il libro in questo senso è anche un romanzesco diario di viaggio, fascinoso e impennato, a tratti umbratile, a tratti abbacinante, ma sempre, comunque, eclettico e quasi ribaltato, misteriosamente sorprendente. Il viaggio è stato infatti un vero percorso di scoperta, fatalmente introspettivo, vissuto come una grande ricerca: un nuovo ponte gettato verso l'Oriente. Un libro che raggiunge squarci indimenticabili là dove la Natura ci porta all'Arte, l'Arte alla Fede, legando l'emozione alla pura e inquieta visionarietà. È rivolto a tutti gli appassionati di storie profonde e introspettive.
Con gli occhi dei bambini
Rossana Speciale
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2024
pagine: 100
In questo libro è presente un lavoro didattico/pedagogico/educativo in cui l'autrice, Rossana Speciale raccoglie esperienze nate tra i banchi di scuola che hanno lo scopo di insegnare, educare, informare e formare i bambini della fascia d'età della scuola primaria, quella fondamentale per la formazione sintattica e grammaticale dei bambini e che li prepara poi al livello secondario. L'autrice descrive esperienze didattiche vissute dai bambini attraverso racconti, giochi, filastrocche, poesie, tutte con un preciso scopo educativo e formativo, difatti le parti sono poi correlate da tabelle, schemi, illustrazioni nelle quali i bambini devono svolgere il loro compito in base a quello che è stato il messaggio ricevuto da una storia, da una filastrocca, da un racconto o da una poesia al fine di imparare le rime, la punteggiatura, l'emotività e la convivenza civile, il tutto accompagnato da una grafia e una grammatica ovviamente perfette; il modello di presentazione del testo è semplice da usare, da poter eventualmente fotocopiare e usare anche a livello digitale. L'autrice presenta una raccolta di filastrocche e poesie con la finalità di insegnare i verbi, i tempi e i modi, poi, attraverso storie di vita reale ma sempre raccontate in modo fantastico, porta i bambini a ragionare sulle loro emozioni e desideri al fine della formazione etica e morale del bambino; successivamente, attraverso brevi racconti, trasmette per ognuno di essi una metafora di vita importante che educa e insegna, mettendo sempre alla prova i bambini, facendo loro mettere in pratica ciò che hanno letto, appreso e imparato.
Esmeralda e la fata rubino
Roberta Barbacini
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2024
pagine: 90
Tutto inizia quando Esmeralda, curiosa di esplorare la soffitta di casa, scopre un antico libro magico chiamato il "Libro delle Porte Inter-dimensionali". Aprirlo significa varcare la soglia tra il mondo umano e quello incantato delle fate. Una volta nel regno incantato, Esmeralda incontra Rubino, che chiede aiuto per sconfiggere un malvagio stregone e salvare il regno dalla sua oscura influenza. Con l'aggiunta di Cristal, custode della foresta, il trio intraprende una missione per recuperare tre pietre magiche, essenziali per sconfiggere lo stregone. Durante il loro viaggio, affrontano varie prove e incontrano creature misteriose, imparando incantesimi antichi e guadagnando saggezza dai Guardiani dell'Albero Antico. Esmeralda emerge come una leader, guidando il gruppo attraverso la Foresta Incantata corrotta e purificandola con il potere della Stella del Destino e del Cuore dell'Isola. Età di lettura: da 6 anni.
Misteri d'Italia. Perché in Italia i misteri rimangono misteri
Sebastiano Sorbello
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2024
pagine: 272
"I misteri d’Italia, quelli che hanno turbato la pubblica opinione, creando riflessi profondi nel nostro Paese e sul tasso di moralità e di giustizia sostanziale che li sottende. Questi misteri sono l’oggetto di un nuovo libro di Sebastiano Sorbello che già fu l’apprezzato autore del best seller “Con coraggio, per la Verità”. Ora egli ha deciso di dare una svolta alle indagini che negli anni sono state eseguite insufficientemente, tenuto conto che tanta parte e tanti fatti della nostra storia recente non hanno avuto una risposta adeguata, o addirittura non l’hanno ricevuta affatto, che permettesse alla gente di capire ciò che era veramente accaduto e le sue ragioni profonde. Peraltro, il capitolo responsabilità è sempre rimasto o sottotraccia oppure completamente inevaso, oppure ci sono state risposte così ambigue da essere considerate indecifrabili. Questo è un grande servizio che ci viene reso dalla sua opera, quale che sia la nostra opinione sui fatti sui quali egli indaga. Dobbiamo ringraziare l’autore per averci posto in condizione di ricordare appieno questi misteri e di riflettere su di essi. Gli argomenti trattati sono a volte terribili, a volte ridicoli, ma essi hanno condizionato per qualche tempo, e ancora oggi, la storia del Paese. L’analisi di Sebastiano Sorbello è sempre acuta, penetrante, brillante e piacevole. Egli ha messo a frutto per questo libro tutta la sua esperienza passata di pubblico ministero e di procuratore della Repubblica. Un libro profondo che induce non solo alla lettura ma alla meditazione. Da leggere." (Filippo De Jorio)
In cammino tra il tempo e lo spazio
Danilo Micheli
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2024
pagine: 275
«Viaggio e sogno si congiungono, incedono insieme, l'andare non ha solo una dimensione fisica ma esistenziale, sociale, politica. Una ricerca per sostituire il ritmo personale alla norma. Una voglia di stupore che si credeva perduto. L'altro luogo cercato è anche un affrancarsi dal gravoso ruolo di identità innescato da questa società di consumi e di rappresentazioni. Viaggiare è un ingegno per trovare la nostra collocazione, la propria comunità ideale, oltre l'orizzonte possiamo incontrare l'imponderabile che già si forma nei nostri pensieri e ci rende pionieri, già quindi promotori di visioni possibili. Per Hermann Hesse è "L'azzurra lontananza" per me è stato l'inizio di una rivolta».
Dieci storie per crescere
Lucia Valentini
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2024
pagine: 100
Adatti ad un pubblico di bambini, ma anche e soprattutto a adulti che hanno conservato oppure hanno perduto, crescendo, un pochino della loro fanciullezza, questi racconti hanno come protagonisti animali, come la lumachina, il gatto, lo squalo, la farfalla ed altri ancora. Lucia Valentini è abile a renderli umani, nei sentimenti nelle emozioni e nelle abitudini e da ognuno di essi fa scaturire una metafora di vita, essenziale per crescere. Il coraggio, la fiducia, l'importanza della pazienza nelle grandi e nelle piccole cose. L'arte di sapersi dedicare agli affetti e non soltanto al lavoro, la fiducia nell'altro e in se stessi, la liberazione dalla paura e dal pregiudizio, la necessità di condividere con qualcuno la vita, le passioni, le avventure, le gioie e i dolori.
Castigata
Elisabetta Aldrovandi
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2024
pagine: 230
«Le mie aspettative decisamente sopra la media, io che sopra la media non sono, né di altezza né di intelletto, spiegano il motivo per cui, vicino ai quaranta, mi ritrovo ancora sola. In una solitudine cercata, protetta, difesa, a tratti pesante e intrisa di oscurità, nella quale si nasconde un destino che vorrei luminoso ma le cui tapparelle sono, giorno dopo giorno, un po' più abbassate. Come le mie palpebre, che cominciano a risentire della forza di gravità. Ludovica, dopo la morte del padre ha cambiato città, casa, lavoro. È libera e autonoma. Tiene in piedi più relazioni, scevra da falsi moralismi e indifferente ai giudizi altrui. Una serie di eventi sconvolgeranno la sua vita, al punto da indurla, con un sofferto cammino introspettivo, a ritrovare se stessa e ad accettarsi per come è, fisicamente e caratterialmente, e non come gli altri pretendono che lei sia».
Buba
Vito Errico
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2024
pagine: 236
Romanzo estemporaneo, sembra di fare un passo indietro di 50 anni, è un'intervista di una vita, è la storia di una donna di nome Buba, assolutamente lontana dal conformismo, dalla società piatta e standardizzata in cui vive, una donna che trova interesse nelle cose che stanno sopra il vivere comune di una società improntata all'apparire, una donna che lotta per la sua indipendenza e la sua diversità che la rende interessante più che mai e consapevole della difficoltà della vita. E poi, è la storia di un amore, per Nino, nascosto, clandestino, a volte difficile a volte romantico ed è un racconto che sembra di poter intravedere da dietro la finestra di un caffè, mentre una donna qualunque in un qualunque tempo si racconta ad uno sconosciuto che sa tutto di lei e lei si distingue per arguzia e intelligenza simil maschile per l'epoca, lontana dalla frivolezza femminile di cui è vittima solo per la passione. Un libro bello e delicato, nella descrizione di una donna che si riesce quasi ad immaginare, con una serie di altri personaggi altrettanto da scoprire.
E a lui si ricongiunse in cielo
Pietro Baccarini
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2024
pagine: 256
«Quelle che di qui a poco seguiranno sono le parole di un nostalgico, grato per i tanti insegnamenti e i ricordi che quel tempo lontano ha lasciato nella sua mente e nel suo cuore. Vittoria, da tutti in famiglia chiamata Mammà, era una donna straordinaria. Conservo immagini bellissime di lei quando io e le mie sorelle andavamo, bambini, a trovarla: vestita sempre perfettamente e acconciata in quello stile inizio '900, elegante ma severo, che il lutto portato a vita volgeva al nero. Ma è stato da grande, quando frequentavo ormai il Liceo e poi l'Università, che ho "scoperto" la forza di carattere e la prontezza intellettiva di Mammà. Vittoria Zucchini era la mia nonna materna e Pietro Beltrani il nonno, dal quale ho ereditato il nome, morto otto anni prima della mia nascita. Erano i genitori di Elena, mia mamma, e di loro ho sentito parlare fin da piccolo. Pietro è stato professore del Liceo Classico Torricelli di Faenza, persona di rilievo nella cultura del primo Novecento, sia per gli scritti che ha lasciato e le conferenze letterarie pubbliche, sia per la sua presenza a numerose manifestazioni cittadine. La storia è l'assemblaggio di ricordi famigliari, racconti e testimonianze di parenti a lei sopravvissuti, di amici, ma anche di un briciolo di fantasia per collegare i vari momenti della narrazione».
Vita di una donna
Daniela Vella
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2024
pagine: 129
La poesia è strumento di rinascita contro la solitudine e il dolore dell'abbandono. Tramite la scrittura si riesce a concentrare in poche parole – mirate e precise – il passato e il vissuto che ci ha caratterizzato negli anni. Lo fa a tutti gli effetti Daniela Vella con questa raccolta. Ogni scritto è contrassegnato da una data, volta a dare l'idea del periodo che l'autrice stava attraversando e, poesia dopo poesia, ripercorriamo la sua vita tramite gli occhi di una bambina figlia di genitori severi, di una giovane ragazza perdutamente innamorata del suo Saul e, infine, di una donna che vive la sofferenza provocata dalla perdita di quell'amore. È rivolto a tutti gli appassionati di poesia.
Il labirinto dell'ombra
Simona Bogani
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2024
pagine: 114
Relazionarsi con la propria ombra sembra essere l'unico modo per trovare la Via. Disorientati dall'educazione e dalla società, non resta che destrutturare il pensiero, per ritrovare l'Essere Vero che abita in ognuno di noi. Per accorgersi poi, come accade a Sabrina, tra la veglia e il sogno, che tutto avviene, sotto la luce delle stelle custodi di ogni segreto. Ed è proprio la figura di Sabrina, la protagonista di questo libro, che affascina e quasi costringe il lettore a non fermarsi fino all'ultima pagina, di getto, per capire le sue scelte, anche insolite e probabilmente rischiose. Sono loro che però consentono di sentirsi vivi e di concentrarsi sui valori veri dell'esistenza. Sabrina è quasi un esempio per chi rimane troppo ancorato alle abitudini quotidiane, è il simbolo della voglia di cambiare quando ci si sente insoddisfatti e incapaci di continuare a provare emozioni. Liberarsi dalla comfort zone che spesso attanaglia e opprime è insomma un atto di forza, coraggio, libertà.

