Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Casa Editrice Pagine

Il salotto del Dottor Coprode

Il salotto del Dottor Coprode

Adriano Ottaviani Zanazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 219

Conversazione dopo conversazione, ci viene presentato il Dottor Coprode, che si concede poco e si annoia facilmente, si professa credente laico, antimilitarista, amante degli animali, a suo dire meglio degli uomini, paladino del genere femminile, protettore e difensore del genere femminile. Si dichiara vegetariano e antifascista, favorevole al matrimonio ma sempre in attesa del parere della moglie. Aperto all'accesso dei profughi e con una strana idea di fede, come qualcosa che cresce nel tempo e nell'intelletto umano. Il Dottor Coprode è un uomo particolare, per certi versi eccentrico, per altri espansivo, a volte arrogante. Capace di ridicolizzare, per via della sua spiccata intelligenza, il suo interlocutore ma in maniera mai sgradevole, anzi, divertentissimo.
19,00

Una vita, la mia

Una vita, la mia

Luigino Baretta

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 122

«Questo romanzo è un racconto autobiografico di una vita vissuta intensamente. L'autore descrive i momenti salienti della sua vita e presenta, ponendosi sempre dalla parte di chi ha vissuto una vita e si ritiene fortunato di come l'ha vissuta, di aver avuto le possibilità che gli hanno concesso di diventare ciò che è diventato, cresciuto nell'immediato dopoguerra, dove il benessere e il bisogno di tutto di nuovo era un auspicio a fare, a creare, a produrre. Il suo credere in Dio non religioso ma molto particolare, un credere legato alle azioni che svolgiamo che sono ciò che determina le nostre scelte e le nostre vite e la sua fede cieca e perseverante nella possibilità di creare sempre qualcosa di buono e di lasciare qualcosa di buono».
18,00

Il mio primo amore

Il mio primo amore

Lucrezia Gallieri

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 73

«Mi chiamo Lucrezia, una ragazza di 15 anni, un po' timida con una cultura diversa dal resto delle ragazze della mia età, conservatrice e con una grande cerchia famigliare. La mia famiglia era così composta: mia madre, mio padre e molti fratelli e sorelle, mio nonno, zie, zii e tantissimi cugini. Eravamo in tanti ed era splendido essere così numerosi! Avevamo un terreno gigantesco, ognuno di noi aveva la propria casetta, praticamente era come avere un piccolo residence famigliare. Voglio raccontare la mia storia, la storia di un amore tra due ragazzini di etnie diverse, di cultura e tradizioni, un amore pulito e sincero pieno di sorrisi, gioia e di lacrime. E di come i pregiudizi e le tradizioni famigliari abbiano rovinato l'amore di quei due ragazzini innamorati e felici, le due famiglie si siano intromesse separatamente, ma ognuna abbia fatto il suo per rovinare il loro rapporto. La famiglia di lei non accettava lui e la famiglia di lui non ha voluto lei! Ma quei due si amavano. La sua cultura era molto tradizionalista, più restrittiva e costrittiva della mia! In fin dei conti eravamo uguali. Le usanze erano diverse ma il concetto era lo stesso. Fin da piccola ero portata per le cose di casa e aiutavo le mie sorelle più grandi ad accudire i figli, mi piaceva tenere i miei nipoti e far loro da mamma, ero portata per farlo. Già a 14 anni ero in grado di crescere un bimbo appena nato, sapevo gestire una casa, ero un'ottima cuoca e mi piaceva farlo. In questo mio padre era bravissimo ad insegnarmi. Quando non volevo fare qualcosa mi diceva: «Dai che quando ti sposerai saprai fare tutto così nessuno potrà dirti niente». Io quelle sue parole le ho fatte mie! Fantasticavo sempre di trovare un bravo marito e di sposarmi, questo era quello che volevo per il mio futuro. Diventare moglie e madre era tutto per me, non cercavo altro nella vita, era il mio sogno! E penso che per lui fosse la stessa cosa. Di tutti questi sogni non è rimasto niente. Ero una bambina ingenua che vedeva il mondo con gli occhi dell'amore!».
17,00

Venera l'amore

Venera l'amore

Liviu Vasile Pocovnicu

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 88

«Cari lettori, sono Pocovnicu Liviu Vasile nato il 26 marzo del 1972 in Romania. Da ben vent'otto anni esercito la professione di sarto e, oltre a questo, ho sempre avuto una gran passione per la poesia e l'arte in tutte le sue forme. Sono sposato e ho due figlie: Alexandra e Rossana che ogni tanto mi aiutano a correggere quello che scrivo. Quando scrivo le poesie mi rilasso ed entro in un mondo tutto mio, lasciando in disparte i problemi della vita. Vivo in Italia dal 1° novembre del 2000. Adesso abito a Orta Nova in provincia di Foggia, sono ormai vent'anni che la mia residenza è qui. Gli ultimi anni sono stati un po' duri. Per un piccolo periodo ho avuto l'occasione di incontrare una persona speciale, che vive al nord, e lei ha incoraggiato il poeta che è in me. Non posso rivelare il suo nome in quanto non sono autorizzato a farlo, però a lei tutta la mia gratitudine per sempre. Le ho dedicato una poesia che è scritta in questa raccolta. Voglio ringraziare coloro che mi hanno sostenuto in questo progetto e aiutato a realizzare un sogno che avevo da tempo».
19,00

La certezza del dubbio

La certezza del dubbio

Romano Olivieri

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 156

«Un testo molto interessante, una critica costruttiva e irriverente ma sempre elegante e intelligente che va da tutto a tutti. Dalla Francia, al Canada, ai popoli indonesiani fino a Luigi XVI. Può considerarsi un testo liberatorio, una dimostrazione di conoscenza della storia con la speranza di farla comprendere agli altri, ai giovani, quelli pigri che non leggono, si affidano ai social senza documentarsi. Olivieri invece offre una pedissequa interpretazione dei fatti su base talvolta oggettiva, talvolta di parte ma mai sgarbata, tipica di chi sa di cosa sta parlando. La proposta è intrigante e coinvolgente, per molti ma non per tutti un testo così, per chi vuole mettersi alla prova e provare a valutare un punto di vista diverso dal proprio. L'autore associa intelligenza, audacia e conoscenza, che assieme alla cultura sono di impatto vincente sul lettore che si pone in una posizione di curiosità e dubbio su ciò che ha sempre creduto e dato per vero. Un testo intelligente e dinamico che lascia ampio spazio a una critica costruttiva delle cose e di come, talvolta, in assenza di voglia di sapere, la gente si lasci convincere che esista una sola verità. Olivieri invece dimostra che la conoscenza delle cose è fondamentale per poterne parlare e per potersi anche permettere il legittimo lusso di criticare».
17,00

Omertà

Omertà

Maria Melodia

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 209

«Nato, inizialmente, come soggetto cinematografico, il romanzo di Maria Melodia si presenta come un testo che tratta in maniera nuova e interessantissima uno dei temi più "famosi", purtroppo, del nostro Paese: quello della mafia. L'autrice ci presenta il mondo della "Cupola" secondo due diverse prospettive: quella della gente, dei cittadini di Palermo – ovviamente, paesaggio che fa da sfondo alle vicende narrate – e quella della società "malata", guidata, anzi, comandata da organizzazioni mafiose che rendono arroganza e cattiveria il loro stile di vita. Un modo per ottenere, esercitare e mantenere il potere. Attraverso il susseguirsi di più avvenimenti e scene ricche di scontri verbali, confronti accesi all'interno del mondo della giustizia, della Procura più nello specifico, e soprattutto molti non detti, il lettore si scoprirà attento e curioso nel voler, pagina dopo pagina, arrivare alla conclusione di questa storia».
19,00

Come un'eco dalle onde

Come un'eco dalle onde

Fabio Vezzi

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 234

Sullo sfondo di un Portogallo inusuale, il romanzo di Fabio Vezzi ci presenta la storia di un ragazzo da tutti definito "pazzo" perché sente le voci dal mare. Dopo la morte del padre, Claudio, chiamato da tutti Louco, matto, appunto, prende in mano il suo mestiere di pescatore e continua a sentire qualcuno parlargli dal profondo dell'oceano. A un tratto, però, sono le stesse voci che sente a portarlo incontro a un tragico destino: Louco muore tragicamente in circostanze poco chiare a tutti, soprattutto a sua madre, che si ritrova di punto in bianco in un obitorio a parlare con la polizia. Da questo momento in poi inizia la narrazione di una storia inaspettata e parallela rispetto alla vita di Louco, che ha come protagonisti persone diverse ma tutte accomunate da questo contatto profondo e continuo col mare. È rivolto a tutti gli amanti dei romanzi di avventura, ma non solo. Anche a chi ama il mare e ciò che si nasconde dietro le sue varie forme.
20,00

La luna non è oltre il monte

La luna non è oltre il monte

Bruna Maria Fabris

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 251

Un romanzo che narra le vicissitudini di una ragazza che lascia il Friuli alla ricerca di un nuovo avvenire, di una luna più amica al di là dell'orizzonte conosciuto e, quasi risposta beffarda a questa ricerca, il destino la sposta dal Friuli portandola a Roma, in Calabria, in Germania fino al Baltico. La protagonista vive in un periodo storico difficile quale è stata la prima metà del Novecento, in un contesto problematico e incerto dove, in vario modo, la popolazione soffre le conseguenze delle guerre e dei disagi economici. È una sorta di esistenze spezzate, esistenze che, solo spinte da una grande volontà di vivere, lottare e amare, riescono a recuperare una vita nuova.
19,00

Figli e genitori nella scuola di oggi

Figli e genitori nella scuola di oggi

Anna Maria Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 196

Partire dalla propria famiglia, per parlare di Famiglia. E dalla propria esperienza di insegnante a contatto con numerose altre famiglie. Questo è il percorso che delinea Anna Maria Valentini in queste pagine, elaborando una scelta semplice, candida, ma insieme profondamente ricca: perché corroborata dal suo percorso ormai decennale come Pedagogista Familiare. La dott.ssa Valentini decide di non ergersi dall'alto di una cattedra, come invece sembrerebbero prescrivere quotidianamente gli spazi convenzionali del suo lavoro; ma di porsi in mezzo, insieme e al servizio. Sceglie di mettere in atto ciò che il Pedagogista Familiare è chiamato a fare e ad essere ogni giorno: una figura al servizio. E non solo: l'autrice elabora il proprio stile e il proprio percorso di lavoro in maniera personale, spingendosi – al di là dei principi della Pedagogia Familiare – nella direzione di disegnare prassi e conclusioni autonome e originali.
19,00

Vivere per amare. La vita nel mistero dell'amore

Vivere per amare. La vita nel mistero dell'amore

Erminio Renna

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 251

L'opera in tre volumi, ha un titolo che è tutto un programma. Da solo è in grado di lanciare il grande messaggio: l'amore è e rimane il motivo più nobile per il quale vivere. L'autore l'ha strutturata a modo di scaletta teatrale per coinvolgere non tanto un semplice lettore amante della lettura, quanto un soggetto vivo capace di fare proprio ciò che legge per migliorare il personale impegno nel quotidiano. La prima scena, contenuta nel primo volume, si svolge attraverso tre atti e l'autore si diletta a parlarci della vita nel mistero dell'amore. L'opera è frutto di un'osservazione attenta sui diversi passaggi socio-esistenziali che hanno coinvolto in particolar modo l'Occidente. Una moderna geo-politica spinge i popoli verso una nuova compagine sempre più multietnica su territori storicamente divisi per cultura e segnati da guerre. Da più parti emerge un desiderio comune: vivere in pace! Ciononostante, il percorso si presenta arduo e difficile. Con diverse riflessioni l'autore tenta di portare alla luce la matrice vera che si frappone tra il sogno e la realtà. Gli ostacoli di turno, farciti sempre da interessi di parte, disorientano le masse, mentre i soggetti più attenti e giudiziosi si lasciano prima coinvolgere ma poi cercano soluzioni di comodo. La causa vera, però, va cercata altrove e smascherata. Solo così comincerà l'era della pace. L'autore non si limita a raccontare fatti con un certo distacco ma condivide parte della sua esperienza per dimostrare quanto siamo tutti coinvolti in prima persona. Il linguaggio poetico arricchisce e completa l'esposizione senza complicare la lettura. L'opera destinata al grande pubblico si presta anche come un ottimo strumento per ulteriori e specifici approfondimenti.
18,00

Vivere per amare. Il mondo e l'amore

Vivere per amare. Il mondo e l'amore

Erminio Renna

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 293

Parlare di eden, di miraggio e di una loro possibile relazione potrebbe sembrare fuori luogo, peggio ancora, pericoloso. Tuttavia, questo avvicinamento è da preferire ad altre argomentazioni perché ciò che diremo dovrà servire a smontare un'alchimia su una verità tanto bistrattata e derisa quanto desiderata e ricercata: il Paradiso. L'accostamento non solo regge l'argomentazione, ma la rappresenta molto bene figurativamente. L'opera è frutto di un'osservazione attenta sui diversi passaggi socio-esistenziali che hanno coinvolto in particolar modo l'Occidente. Una moderna geo-politica spinge i popoli verso una nuova compagine sempre più multietnica su territori storicamente divisi per cultura e segnati da guerre. Da più parti emerge un desiderio comune: vivere in pace! Ciononostante, il percorso si presenta arduo e difficile. Con diverse riflessioni l'autore tenta di portare alla luce la matrice vera che si frappone tra il sogno e la realtà. Gli ostacoli di turno, farciti sempre da interessi di parte, disorientano le masse, mentre i soggetti più attenti e giudiziosi si lasciano prima coinvolgere ma poi cercano soluzioni di comodo. La causa vera, però, va cercata altrove e smascherata. Solo così comincerà l'era della pace. L'autore non si limita a raccontare fatti con un certo distacco ma condivide parte della sua esperienza per dimostrare quanto siamo tutti coinvolti in prima persona. Il linguaggio poetico arricchisce e completa l'esposizione senza complicare la lettura. L'opera destinata al grande pubblico si presta anche come un ottimo strumento per ulteriori e specifici approfondimenti.
18,00

Vivere per amare. L'amore conserva l'uomo e il creato

Vivere per amare. L'amore conserva l'uomo e il creato

Erminio Renna

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 255

«Se le prime due parti del libro, salvo alcuni dettagli, possono essere assimilate ad una lettura panoramica della vita di interesse comune, la terza non può che rappresentare, in un certo qual modo, la fase dell'introspezione. D'ora in poi sarò più personale nell'esaminare le argomentazioni. Protetto dal velo della discrezione vi condurrò in ambienti più privati, proverò ad attirare l'attenzione su degli eventi che fungeranno da salvacondotto per passare dall'area comune dell'esistenza agli spazi privati di chi vi parla». L'opera è frutto di un'osservazione attenta sui diversi passaggi socio-esistenziali che hanno coinvolto in particolar modo l'Occidente. Una moderna geo-politica spinge i popoli verso una nuova compagine sempre più multietnica su territori storicamente divisi per cultura e segnati da guerre. Da più parti emerge un desiderio comune: vivere in pace! Ciononostante, il percorso si presenta arduo e difficile. Con diverse riflessioni l'autore tenta di portare alla luce la matrice vera che si frappone tra il sogno e la realtà. Gli ostacoli di turno, farciti sempre da interessi di parte, disorientano le masse, mentre i soggetti più attenti e giudiziosi si lasciano prima coinvolgere ma poi cercano soluzioni di comodo. La causa vera, però, va cercata altrove e smascherata. Solo così comincerà l'era della pace. L'autore non si limita a raccontare fatti con un certo distacco ma condivide parte della sua esperienza per dimostrare quanto siamo tutti coinvolti in prima persona. Il linguaggio poetico arricchisce e completa l'esposizione senza complicare la lettura. L'opera destinata al grande pubblico si presta anche come un ottimo strumento per ulteriori e specifici approfondimenti.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.