Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Casagrande

Piccola flora del sentiero di Gandria

Piccola flora del sentiero di Gandria

Nicola Schoenenberger

Libro: Libro rilegato

editore: Casagrande

anno edizione: 2024

pagine: 256

Si chiama "Piccola flora del sentiero di Gandria" ed è la prima guida botanica interamente dedicata a una delle aree naturalistiche più interessanti del Ticino, ma anche della Svizzera e della regione insubrica. La pubblicazione è curata dal botanico Nicola Schoenenberger, direttore dei Conservatoire et jardin botaniques della città di Ginevra e tra i massimi esperti del sentiero di Gandria. 256 pagine, 100 schede botaniche con fotografie scattate sul posto dall’autore, un’introduzione che offre un quadro inedito sulla straordinarietà del sentiero, il tutto accompagnato da brevi approfondimenti in appendice e un glossario illustrato che rendono la guida un utile strumento per tutti, esperti e principianti di botanica. Pubblicata in coedizione con la città di Lugano, la guida è il risultato di un progetto della città – “Lugano al verde” – nato nel 2015 per valorizzare il territorio e promuovere la biodiversità. Per il sito Luganoalverde.ch Nicola Schoenenberger ha curato la pubblicazione di una serie di schede botaniche sulle specie che crescono lungo il sentiero di Gandria. Da quelle schede adattate è nata la "Piccola flora del sentiero di Gandria.
28,00

Kleine Flora von Grandria und Umgebung

Kleine Flora von Grandria und Umgebung

Nicola Schoenenberger

Libro: Libro rilegato

editore: Casagrande

anno edizione: 2024

pagine: 256

Si chiama "Piccola flora del sentiero di Gandria" ed è la prima guida botanica interamente dedicata a una delle aree naturalistiche più interessanti del Ticino, ma anche della Svizzera e della regione insubrica. La pubblicazione è curata dal botanico Nicola Schoenenberger, direttore dei Conservatoire et jardin botaniques della città di Ginevra e tra i massimi esperti del sentiero di Gandria. 256 pagine, 100 schede botaniche con fotografie scattate sul posto dall’autore, un’introduzione che offre un quadro inedito sulla straordinarietà del sentiero, il tutto accompagnato da brevi approfondimenti in appendice e un glossario illustrato che rendono la guida un utile strumento per tutti, esperti e principianti di botanica. Pubblicata in coedizione con la città di Lugano, la guida è il risultato di un progetto della città – “Lugano al verde” – nato nel 2015 per valorizzare il territorio e promuovere la biodiversità. Per il sito Luganoalverde.ch Nicola Schoenenberger ha curato la pubblicazione di una serie di schede botaniche sulle specie che crescono lungo il sentiero di Gandria. Da quelle schede adattate è nata la "Piccola flora del sentiero di Gandria.
28,00

Small Flora of the Gandria Trail

Small Flora of the Gandria Trail

Nicola Schoenenberger

Libro: Libro rilegato

editore: Casagrande

anno edizione: 2024

pagine: 256

Si chiama "Piccola flora del sentiero di Gandria" ed è la prima guida botanica interamente dedicata a una delle aree naturalistiche più interessanti del Ticino, ma anche della Svizzera e della regione insubrica. La pubblicazione è curata dal botanico Nicola Schoenenberger, direttore dei Conservatoire et jardin botaniques della città di Ginevra e tra i massimi esperti del sentiero di Gandria. 256 pagine, 100 schede botaniche con fotografie scattate sul posto dall’autore, un’introduzione che offre un quadro inedito sulla straordinarietà del sentiero, il tutto accompagnato da brevi approfondimenti in appendice e un glossario illustrato che rendono la guida un utile strumento per tutti, esperti e principianti di botanica. Pubblicata in coedizione con la città di Lugano, la guida è il risultato di un progetto della città – “Lugano al verde” – nato nel 2015 per valorizzare il territorio e promuovere la biodiversità. Per il sito Luganoalverde.ch Nicola Schoenenberger ha curato la pubblicazione di una serie di schede botaniche sulle specie che crescono lungo il sentiero di Gandria. Da quelle schede adattate è nata la "Piccola flora del sentiero di Gandria.
28,00

Petite Flore du Sentier de Gandria

Petite Flore du Sentier de Gandria

Nicola Schoenenberger

Libro: Libro rilegato

editore: Casagrande

anno edizione: 2024

pagine: 256

28,00

Ticino industriale. Una guida architettonica

Ticino industriale. Una guida architettonica

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2024

pagine: 272

Un viaggio tra le fabbriche e le infrastrutture che hanno fatto la storia industriale del Canton Ticino.
38,00

Alleanze. Jean Arp, Sophie Taeuber-Arp, Max Bill

Alleanze. Jean Arp, Sophie Taeuber-Arp, Max Bill

Libro: Libro rilegato

editore: Casagrande

anno edizione: 2024

pagine: 143

L’amicizia e la collaborazione di tre protagonisti dell’arte d’avanguardia del primo Novecento – Jean Arp, Sophie Taeuber-Arp e Max Bill – attraverso opere e documenti in gran parte inediti.
48,00

Grit e le sue figlie

Grit e le sue figlie

Noëmi Lerch

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2024

pagine: 104

Tre donne, i loro affetti e i loro conflitti, le complicità e le separazioni, sullo sfondo di un mondo rurale dove la quotidianità sconfina nella fiaba.
18,00

Enrico Castellani. Catalogo. Ediz. italiana e inglese

Enrico Castellani. Catalogo. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Casagrande

anno edizione: 2024

pagine: 200

Catalogo (bilingue italiano inglese) della prima retrospettiva dopo la scomparsa dell’artista. Nuove prospettive sull’arte di Enrico Castellani. In coedizione con il Museo d’arte Mendrisio. Con la collaborazione della Fondazione Enrico Castellani.
48,00

Dove sei Mathias?

Dove sei Mathias?

Agota Kristof

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2024

pagine: 64

In questi due racconti ritornano le ossessioni di Agota Kristof: l'infanzia e la sua terrificante lungimiranza, la disperazione assoluta nei confronti della vita, l'inganno delle parole, la diluizione del tempo, ma anche lo humour e il sogno. Sandor, l'eroe del primo racconto, conduce in quel labirinto d'incertezze che i lettori di Agota Kristof conoscono bene. Lina, l'eroina del secondo racconto - in forma di dialogo - sorprende invece per la sua incantevole leggerezza: è una ragazzina innamorata come da adulta non potrà più esserlo.
10,00

La comunicazione istituzionale durante la pandemia. Il Ticino, con uno sguardo ai Grigioni

La comunicazione istituzionale durante la pandemia. Il Ticino, con uno sguardo ai Grigioni

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2024

pagine: 292

La crisi sanitaria è stata drammatica e inaspettata, caratterizzata da cambiamenti rapidi e da un clima di paura e incertezza. In questa situazione eccezionale, per le istituzioni è emersa subito la necessità di comunicare in modo chiaro, efficace e attento ai loro destinatari, i cittadini.
28,00

Kandinsky, Klee, Marc, Munter, Werefkin... e altri espressionisti dalla Fondazione Werner Coninx. Ediz. italiana e tedesca

Kandinsky, Klee, Marc, Munter, Werefkin... e altri espressionisti dalla Fondazione Werner Coninx. Ediz. italiana e tedesca

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2024

pagine: 238

Il catalogo della mostra al Museo Comunale d'Arte Moderna di Ascona presenta una selezione di opere, prevalentemente grafiche, prestate a titolo permanente dalla Fondazione Werner Coninx di Zurigo. Le riproduzioni delle opere sono accompagnate da brevi schede biografiche e critiche che, di fatto, conferiscono a questo libro il carattere di una piccola enciclopedia dell'Espressionismo riconducibile alla "Neue Künstlervereinigung München" (associazione fondata nel 1909) e al "Blaue Reiter" (fondato nel 1911). Gli artisti rappresentati sono: Heinrich Campendonk, Ignaz Epper, Conrad Felixmüller, Robert Genin, Adolf Hölzel, Andreas Jawlensky, Wassily Kandinsky, Paul Klee, August Macke, Franz Marc, Louis René Moilliet, Gabriele Münter, Richard Seewald e Marianne Werefkin.
28,00

Pitschen Adriano. In senso stretto-In the strict sense

Pitschen Adriano. In senso stretto-In the strict sense

Adriano Pitschen

Libro: Libro rilegato

editore: Casagrande

anno edizione: 2024

pagine: 68

Un raffinato libro d'artista accompagnato da un saggio di Marco Franciolli.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.