Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Casagrande

L'odore umano della pietra

L'odore umano della pietra

Vince Fasciani

Libro

editore: Casagrande

anno edizione: 2000

pagine: 87

11,88

Come acqua allo specchio

Come acqua allo specchio

Daniele Finzi Pasca

Libro

editore: Casagrande

anno edizione: 1991

pagine: 117

12,00

Swissair. La rotta del successo

Swissair. La rotta del successo

Lorenz Stucki

Libro

editore: Casagrande

anno edizione: 1981

pagine: 228

25,00

Carteggi di Carlo Cattaneo

Carteggi di Carlo Cattaneo

Libro: Copertina rigida

editore: Casagrande

pagine: 723

54,80

Satira dell'architetto

Gabriele Neri

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2025

pagine: 128

La caricatura e la parodia dell'architetto riflettono da sempre il suo status e la sua visibilità mediatica. una controstoria dell'architettura attraverso i ritratti umoristici degli architetti più e meno illustri, da Gaudí a Le Corbusier, da Frank Lloyd wright a Zaha Hadid.
15,00

Fiori d'ombra

Alberto Nessi

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2025

pagine: 152

A quasi trent'anni dalla prima pubblicazione, tornano "I fiori d'ombra" di Alberto Nessi: ventuno racconti in cui un maestro della letteratura svizzera ci presenta, con la sua voce inconfondibile, uomini e donne dalle vite minime e oscure, ma che portano in sé la fiammella di una speranza, una vocazione, un sogno, un amore. Una supplente che vive una vita di seconda mano tra i fiori d'ombra del suo monolocale, un ragazzo ribelle, un'adolescente al lavoro nell'autobar, un vecchio in confidenza con i morti, una ragazza cieca, la scolara immigrata che sogna di fuggire dall'aula per rifugiarsi sotto i fiori della spirea: sono alcune delle figure che compaiono nei racconti qui proposti da un autore attratto dai margini della quotidianità.
15,00

Poesie scelte

Aurelio Buletti

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2025

pagine: 224

La rivelazione di un grande poeta rimasto per scelta ai margini della scena letteraria: le poesie «abitabili» di Aurelio Buletti, che ricordano Giorgio Orelli e Wisława Szymborska, vengono raccolte a due anni dalla sua scomparsa in un'edizione curata da Fabio Pusterla.
24,00

Il senso della terra. Fare i contadini e le contadine oggi

Blaise Hofmann

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2025

pagine: 184

Tra racconto e reportage, Blaise Hofmann ci accompagna in un’ampia ricognizione della vita contadina, con le sue difficoltà e contraddizioni. A partire dalla fattoria in cui è nato e cresciuto. Partendo dalla storia della sua famiglia e spostando poi lo sguardo su contadini con percorsi e profili diversi (da chi possiede una grande azienda ai collettivi che lavorano mossi dall’idealismo, dagli anziani alle giovani generazioni), Hofmann costruisce una narrazione che, con una scrittura estremamente diretta e vicina alle cose narrate, riesce a catturare un mondo nella sua varietà e nelle sue contraddizioni.
20,00

Viceversa. Letteratura. Volume Vol. 17

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2023

pagine: 456

C’è chi si ribella e dice di no e chi resiste in silenzio con perseveranza e fermezza. Chi si oppone a regole e imposizioni e chi dà voce a una protesta più intima e privata. Che sia per necessità o per ripicca, per urgenza personale o contro il parere altrui, all’opposizione si approda per varie ragioni. Ma che significato ha nelle nostre vite e cosa rivela del nostro rapporto con il mondo e con gli altri? Come tanti gesti di ostinazione o di sfida, questo numero presenta un florilegio di piccole ribellioni che invitano a interrogarsi sul significato di opposizione e sulla letteratura come espressione di una voce contraria.
30,00

Le relazioni pericolose. Ispirato al romanzo di Choderlos de Laclos

Carmelo Rifici, Livia Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2023

pagine: 80

Una rilettura, firmata da Carmelo Rifici e Livia Rossi, del romanzo epistolare di Choderlos de Laclos "Le relazioni pericolose" (1782), che racconta gli intrighi amorosi ed erotici della Marchesa di Merteuil e del Visconte di Valmont, due libertini che si sfidano in un gioco di seduzione e potere in cui tutti i personaggi finiranno per soccombere. Nella versione di Rifici e Rossi, il testo di Laclos viene innervato dalle parole di scrittori, pensatori e filosofi – da Dostoevskij a von Clausewitz, da Weil a Artaud – per farne emergere le suggestioni più oscure. Come si legge nelle Note di regia, «l’intuizione di Laclos, poi solo accennata nel romanzo, era sorprendente: i suoi personaggi, calati in un duello senza sconti e con effetti catastrofici, proponevano non tanto una trama di erotismo e di morte, quanto una vera e propria teoria sul pensiero occidentale. La guerra santa che l’Occidente ha scatenato nel mondo è quella della ragione contro l’occulto, il mistero».
10,00

Aldo Crivelli. Una vita per la cultura

Manuela Kahn-Rossi

Libro: Libro rilegato

editore: Casagrande

anno edizione: 2023

pagine: 320

Questa prima monografia dedicata ad Aldo Crivelli intende riportare entro una visione d'insieme le varie sfaccettature della sua intensa e non di rado febbrile attività, inquadrandole sullo sfondo della storia europea e locale del Novecento. non si tratta di esaltare un uomo illustre, ma di dargli la doverosa collocazione, fondando lo studio sullo scandaglio di diversi archivi, in primis l'archivio privato custodito dalla figlia Ilaria Merlini-Crivelli e quello di notevole interesse conservato all'Ufficio dei beni culturali, Sezione archeologia a Bellinzona. Fotografie di lavoro e di famiglia, documenti, lettere, disegni di scavi e reperti, bozze, manoscritti, opere d'arte, hanno il merito di supportare i contenuti dei testi ma anche di permettere al lettore di stabilire un rapporto di prossimità con un uomo che sentiva fortemente il bisogno di confrontarsi e di condividere con gli altri le sue passioni e le sue scoperte relative al patrimonio comune. Gli apparati offorno, oltre a una cronologia di riferimento e agli elenchi delle mostre e degli scavi archeologici, una bibliografia di Aldo Crivelli che già da sola illustra la mole impressionante del suo lavoro, l'ampiezza dei suoi interessi e la tenacia e la generosità del suo impegno civile.
98,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.