Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CB Edizioni

Leonardo. Códides & máquinas

Leonardo. Códides & máquinas

Carlo Starnazzi

Libro: Libro in brossura

editore: CB Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 192

29,50

Leonardo & la pittura

Leonardo & la pittura

Sara Taglialagamba

Libro

editore: CB Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 152

La formazione nell'aggiornato e vivace atelier del Verrocchio fu essenziale per il giovane Leonardo: il maestro portò il giovane scolaro a perfezionare la pratica del disegno, basata sulla meticolosa osservazione e descrizione del dato reale, e ad interessarsi ai temi plastici attraverso la realizzazione di modelli in gesso o creta. Il libro si propone di tracciare il percorso unico ed inimitabile del grande genio vinciano ricreando il background fertile della Firenze di fine Quattrocento e passando in rassegna le grandi opere di Leonardo dalle prime collaborazioni con il maestro Verrocchio, fino alle sue più grandi creazioni. Un filo rosso che collega e spiega i grandi affreschi, i piccoli dipinti, le commissioni prestigiose, le opere perdute che tanto fascino hanno esercitato sugli artisti successivi, dispiegando tra le pagine del libro una vera e propria scuola del mondo che consacra il mito di Leonardo.
19,00

Leonardo & l'ingegneria

Leonardo & l'ingegneria

Sara Taglialagamba

Libro

editore: CB Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 152

Se la parola ingegneria deriva dal latino "ingeniosus" (ingegno) e se per ingegnere si indicava un uomo intelligente, pratico, capace di risolvere problemi, chi meglio di Leonardo potrebbe rappresentare questa figura? Depositario del sapere rinascimentale, il cui più alto esponente fu Brunelleschi, e conoscitore delle più innovative scoperte dei manoscritti degli ingegneri senesi e fiorentini del tempo, Leonardo, oltre che come artista, si autocelebrò nella lettera a Ludovico il Moro nel 1482 come ingegnere abilissimo nella realizzazione di progetti di apparati militari, di opere idrauliche e di architettura, lasciando soltanto alla fine poco spazio alle opere di scultura e pittura. A coronamento dello sviluppo dell'ingegneria rinascimentale, Leonardo seppe raccogliere e trasmettere tutte le innovazioni fin ad allora raggiunte, pur cercando di migliorarle offrendo contributi di assoluta originalità. Dispiegati in particolare nel Codice Atlantico ma anche nei Codici di Madrid troviamo oltre mille fogli nei quali Leonardo elabora, perfeziona e realizza studi meccanici, tecnici e scientifici ritenuti a distanza di anni intuizioni e creazioni eccezionali.
19,00

Leonardo & architecture

Leonardo & architecture

Sara Taglialagamba

Libro

editore: CB Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 152

19,00

Leonardo & engineering

Leonardo & engineering

Sara Taglialagamba

Libro

editore: CB Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 152

17,00

Leonardo & nature

Leonardo & nature

Sara Taglialagamba

Libro

editore: CB Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 160

19,00

Leonardo & painting

Leonardo & painting

Sara Taglialagamba

Libro

editore: CB Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 160

19,00

Leonard & l'anatomie

Leonard & l'anatomie

Sara Taglialagamba

Libro

editore: CB Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 152

19,00

La duplice evoluzione dell'uomo: biologica e culturale. Una proposta per una lettura condivisibile

La duplice evoluzione dell'uomo: biologica e culturale. Una proposta per una lettura condivisibile

Adalberto Donna

Libro

editore: CB Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 104

Dopo un'attenta disamina di quanto è stato scritto circa le teorie evoluzioniste e creazioniste, l'autore porta un contributo personale, attingendo alla sua lunga esperienza di ricerca medica onco-istopatologica e richiamando i più recenti studi delle neuroscienze, correlabili all'evoluzione dell'uomo, ai gruppi neuronali cerebrali inferenti soprattutto il linguaggio, l'arte e la religiosità, che distinguono l'uomo dagli altri animali, primati compresi. Rimarca, pertanto, la necessità di studi congiunti finalizzati alle tematiche evolutive e di valutazioni paritetiche di tutte le branche della Scienza, nessuna esclusa, contestuali ad un costante dialogo, che eviti di imboccare le vie dello scientismo e del fideismo che sono distorsioni illogiche della Scienza e della Fede. L'autore osserva che l'evoluzione culturale odierna, sostenuta dal progresso della scienza e della tecnica, corre il rischio di sbilanciarsi per il prevalere di un tecnicismo principalmente volto a ricadute economiche e ludiche, avulse dalla necessaria valutazione etico-culturale. Evidenzia quindi l'inquietante pericolo di una involuzione dell'Homo sapiens verso un Homo insipiens, della quale si colgono alcuni segnali, specie nell'utilizzo della realtà virtuale, acriticamente proposta. Presentazioni di Emma Rabino Massa e Gianni Carlo Sciolla.
12,00

Leonardo & l'architettura

Leonardo & l'architettura

Sara Taglialagamba

Libro

editore: CB Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 152

19,00

Leonard & la nature

Leonard & la nature

Sara Taglialagamba

Libro

editore: CB Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 160

19,00

Leonard & le genie scientifique

Leonard & le genie scientifique

Sara Taglialagamba

Libro

editore: CB Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 152

19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.