CB Edizioni
Ut pictura poësis. Per una storia delle arti visive-For a history of the visual arts
Libro
editore: CB Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 464
The battle of Anghiar. The fascination of the unfinished word
Margherita Melani
Libro
editore: CB Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 128
Michelangelo e i nudi
Francesca Pellegrini
Libro
editore: CB Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 152
Michelangelo e la pittura
Francesca Pellegrini
Libro
editore: CB Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 152
Approfondimenti sull'Uomo vitruviano. Atti del Convegno, ( Milano 4-5 maggio 2011)
Libro
editore: CB Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 256
La battaglia di Anghiari. Il fascino dell'opera interrotta
Margherita Melani
Libro
editore: CB Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 128
Mediazione, magia, desiderio in Leonardo e nel Rinascimento
Giuseppe Fornari
Libro: Copertina morbida
editore: CB Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 630
Leonardo da Vinci «Codice Corazza»
Alfredo Buccaro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CB Edizioni
anno edizione: 2011
Leonardo da Vinci. L'«angelo incarnato» e Salai
Carlo Pedretti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CB Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 540
L' "Angelo incarnato" di Leonardo fu esposto per la prima volta nella grande mostra sui Ponti di Leonardo organizzata dalla Svezia a celebrazione del suo ingresso nella Comunità Europea nel 1993 e 1994. E poiché nella singolare immagine di blasfema nudità veniva spontaneo riconoscere le sembianze del demoniaco Salai - il bellissimo giovanetto oggetto delle presunte attenzioni di ordine omosessuale di Leonardo -, un'altra novità della mostra svedese fu l'immagine opposta dello stesso personaggio, cioè il "Salai vestito" in una tavoletta di proprietà della Fondazione Alos e che Janie Anderson avrebbe messo in rapporto con un dipinto di Leonardo presente nelle favolose raccolte del cardinale Grimani a Venezia nel 1528. Il dipinto dell'Alos Foundation meglio di ogni altro si presenta come eloquente commento visivo alle acute e profetiche considerazioni che il Freud ebbe a fare nel suo celebre saggio sull'infanzia di Leonardo del 1910. L'indole e l'aspetto del giovane Salai venivano da lui esposte solo visualizzandone lo sguardo, quindi senza considerare i disegni dei quali si sarebbe occupato Emil Möller nel 1928, e senza, naturalmente, conoscere l' "Angelo incarnato", vestito com'è appena da un velo che, ben lontano dal coprirlo, ne esalta il membro virile.
La topografia artistica di Giorgio Vasari-Indice dei luoghi delle «Vite» vasariane
Libro
editore: CB Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 406
Leonard & l'architecture
Sara Taglialagamba
Libro: Libro in brossura
editore: CB Edizioni
anno edizione: 2011
Il codice Arundel di Leonardo. Ricerche e prospettive. Atti del convegno (Bergamo, 24 maggio 2010)
Libro
editore: CB Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 192
Atti del convegno, Bergamo 24 maggio 2010. Il Codice Arundel rappresenta il secondo grande corpus di annotazioni vinciane dopo il Codice Atlantico, ed è una vasta miniera di insostituibili informazioni da esplorare e integrare pienamente agli altri codici, maggiormente noti, oppure di dimensioni più esigue e quindi apparentemente di più facile accesso. Questo è particolarmente vero nel campo sfuggente e discusso del pensiero filosofico e scientifico di Leonardo, ancora da valutare adeguatamente nel suo insieme e nella sua effettiva importanza storica, e che il Codice Arundel con particolare ricchezza ci documenta. E a questa ricognizione e ricostruzione di un pensiero tuttora ben da definire nei suoi contorni e nella sua consistenza storica è appunto dedicato Il volume raccoglie contributi di Carlo Pedretti, Lorenzo Fatticcioni, Pascal Brioist, Enrico Giannetto, Andrea Bernardoni, Fabio Frosini e Giuseppe Fornari.