CEL Editrice
Valutazione, performance e assunzioni
Arturo Bianco, Marco Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 324
Bilancio dell'ente locale. Tavole di raccordo tra vademecuum CEL, piano dei conti e glossario SIOPE
Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2021
Il volume “Bilancio dell’Ente Locale” segue gli schemi ufficiali di bilancio di entrata e spesa opportunamente integrati con le codifiche del piano dei conti e con i codici SIOPE.
I principi contabili per gli enti locali. Principi generali ed applicati
Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 508
Il Minibook, aggiornato al Decreto 1 settembre 2021 (GU 15 settembre n. 221), risponde all’esigenza di avere sempre a disposizione la raccolta unitaria e coordinata delle regole contabili degli enti locali. Il pratico volume contiene i principi generali o postulali ed i principi contabili applicati della programmazione di bilancio, della contabilità-finanziaria, della contabilità-economico patrimoniale e del bilancio consolidato.
Procedimento amministrativo e diritto di accesso
Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 384
Il Gruppo Editoriale CEL, con questa edizione del Minibook n. 6, fornisce uno strumento pratico che, nella maniera più funzionale possibile, orienta i dirigenti e i dipendenti della P.a. nella conoscenza delle norme vigenti da applicare al procedimento amministrativo e al diritto di accesso, sia in riferimento ai rapporti tra p.a. che con il cittadino, sopratutto in un periodo critico come quello causato dell’emergenza sanitaria da Covid-19, con molti procedimenti semplificati e prorogati. La "Sezione I – Normativa" comprende tutte le disposizioni normative aggiornate che disciplinano la materia; la “"ezione II – Massime di giurisprudenza e pareri" le massime di giurisprudenza ed alcuni pareri sulla natura e i contenuti del diritto e sulle più importanti fattispecie di accesso.
Il contrasto alla corruzione. Metodologia, strumenti e piano triennale
Giuseppe Salvatore Alemanno
Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 292
In questa opera si discute in profondità il carattere pertinace e subdolo della corruzione, per affrontare subito dopo, in maniera pragmatica, critica e costruttiva, le possibili vie d’azione, che l’autore tratteggia con precisione, attingendo alla propria esperienza e capacità di discernimento, attributi indispensabili per “reagire” prontamente al quadro normativo e regolamentare che si evolve, si perfeziona e talvolta si complica, per lo stratificarsi di complessità che via via il legislatore percepisce e prova a trasporre nelle proprie deliberazioni. La risposta alla complessità non può essere la standardizzazione, o peggio, la banalizzazione degli approcci: possa la lettura di questo testo chiarire molti aspetti e stimolare nel lettore, al contempo, curiosità, fiducia e dedizione alla causa del buon andamento delle pubbliche amministrazioni.
La privatizzazione, l'organizzazione e la dirigenza
Arturo Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2020
Le recenti novità normative – il D.L. n. 4/2019 (il decreto che contiene «Quota 100», conv. in Legge n. 26/2019), il D.L. n. 34/2019 (il «decreto crescita», conv. in Legge n. 58/2019), la Legge n. 56/2019, (la «legge concretezza») e la Legge n. 128/2019 – hanno aggiornato molti degli istituti preesistenti ed introdotto alcune novità di rilevante interesse per il personale degli enti locali (soprattutto sul piano della gestione delle assunzioni). Le 5 guide al personale, pertanto, sono aggiornate a tutte le novità di settore avvenute di recente: l'Opera, di pratica e agevole consultazione, ha l'obiettivo di fornire commenti e soluzioni che rispondano alla reale necessità giornaliera dell'operatore, consentendo la corretta applicazione della norma e della regola alla risoluzione del caso concreto. Ogni Guida tratta uno specifico tema riguardante il personale degli enti locali: guida 1: la privatizzazione, l'organizzazione e la dirigenza; guida 2: procedimento disciplinare, reati e relazioni sindacali; guida 3: valutazione, performance e assunzioni; guida 4: la disciplina del rapporto di lavoro e le collaborazioni; guida 5: trattamento economico e previdenziale.
Procedimento disciplinare, reati e relazioni sindacali
Arturo Bianco, Stefano Barera
Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2020
Le recenti novità normative – il D.L. n. 4/2019 (il decreto che contiene «Quota 100», conv. in Legge n. 26/2019), il D.L. n. 34/2019 (il «decreto crescita», conv. in Legge n. 58/2019), la Legge n. 56/2019, (la «legge concretezza») e la Legge n. 128/2019 – hanno aggiornato molti degli istituti preesistenti ed introdotto alcune novità di rilevante interesse per il personale degli enti locali (soprattutto sul piano della gestione delle assunzioni). Le 5 guide al personale, pertanto, sono aggiornate a tutte le novità di settore avvenute di recente: l'Opera, di pratica e agevole consultazione, ha l'obiettivo di fornire commenti e soluzioni che rispondano alla reale necessità giornaliera dell'operatore, consentendo la corretta applicazione della norma e della regola alla risoluzione del caso concreto. Ogni Guida tratta uno specifico tema riguardante il personale degli enti locali: guida 1: la privatizzazione, l'organizzazione e la dirigenza; guida 2: procedimento disciplinare, reati e relazioni sindacali; guida 3: valutazione, performance e assunzioni; guida 4: la disciplina del rapporto di lavoro e le collaborazioni; guida 5: trattamento economico e previdenziale.
La disciplina del rapporto di lavoro e le collaborazioni
Stefano Barera, Consuelo Ziggiotto
Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2020
Le recenti novità normative – il D.L. n. 4/2019 (il decreto che contiene «Quota 100», conv. in Legge n. 26/2019), il D.L. n. 34/2019 (il «decreto crescita», conv. in Legge n. 58/2019), la Legge n. 56/2019, (la «legge concretezza») e la Legge n. 128/2019 – hanno aggiornato molti degli istituti preesistenti ed introdotto alcune novità di rilevante interesse per il personale degli enti locali (soprattutto sul piano della gestione delle assunzioni). Le 5 guide al personale, pertanto, sono aggiornate a tutte le novità di settore avvenute di recente: l'Opera, di pratica e agevole consultazione, ha l'obiettivo di fornire commenti e soluzioni che rispondano alla reale necessità giornaliera dell'operatore, consentendo la corretta applicazione della norma e della regola alla risoluzione del caso concreto. Ogni Guida tratta uno specifico tema riguardante il personale degli enti locali: guida 1: la privatizzazione, l'organizzazione e la dirigenza; guida 2: procedimento disciplinare, reati e relazioni sindacali; guida 3: valutazione, performance e assunzioni; guida 4: la disciplina del rapporto di lavoro e le collaborazioni; guida 5: trattamento economico e previdenziale.
Trattamento economico e previdenziale
Arturo Bianco, Luigi Baroncini
Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2020
Le recenti novità normative – il D.L. n. 4/2019 (il decreto che contiene «Quota 100», conv. in Legge n. 26/2019), il D.L. n. 34/2019 (il «decreto crescita», conv. in Legge n. 58/2019), la Legge n. 56/2019, (la «legge concretezza») e la Legge n. 128/2019 – hanno aggiornato molti degli istituti preesistenti ed introdotto alcune novità di rilevante interesse per il personale degli enti locali (soprattutto sul piano della gestione delle assunzioni). Le 5 guide al personale, pertanto, sono aggiornate a tutte le novità di settore avvenute di recente: l'Opera, di pratica e agevole consultazione, ha l'obiettivo di fornire commenti e soluzioni che rispondano alla reale necessità giornaliera dell'operatore, consentendo la corretta applicazione della norma e della regola alla risoluzione del caso concreto. Ogni Guida tratta uno specifico tema riguardante il personale degli enti locali: guida 1: la privatizzazione, l'organizzazione e la dirigenza; guida 2: procedimento disciplinare, reati e relazioni sindacali; guida 3: valutazione, performance e assunzioni; guida 4: la disciplina del rapporto di lavoro e le collaborazioni; guida 5: trattamento economico e previdenziale.
Guida al bilancio di previsione. Vademecum 2020. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2020
Nell'ambito del sistema contabile degli enti locali, il bilancio di previsione rappresenta un adempimento di fondamentale importanza nella prospettiva sia del conseguimento degli obiettivi di fondo dell'amministrazione pubblica, sia del rispetto degli equilibri, anche strutturali, che devono presidiare la gestione finanziaria. La disciplina relativa al bilancio di previsione è stata ampiamente rivisitata con l'introduzione dell'armonizzazione contabile, che ha comportato l'ingresso di nuovi istituti contabili, l'ampliamento del corredo informativo e documentale da predisporre, nonché l'elaborazione, sia di nuovi postulati, sia di nuovi principi contabili applicati a cui attenersi, tra i quali assumono rilevanza fondamentale il Principio n. 1 relativo alla programmazione ed il Principio n. 2 relativo alla contabilità finanziaria.
Guida alla gestione del bilancio. Vademecum 2020
Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2020
La Guida n. 2 illustra le modifiche apportate dalla riforma contabile ed i successivi aggiornamenti al fine di specificare in dettaglio la gestione del bilancio. Il testo si sofferma, in particolare, sul sistema di contabilizzazione delle nuove entrate e spese, sul principio contabile applicato della contabilità finanziaria ed i successivi aggiornamenti. L'opera tratta dettagliatamente tutti i nuovi istituti contabili per la gestione del bilancio introdotti dalla riforma, quali, il Fondo pluriennale vincolato, la nuova disciplina inerente gli impegni di spesa, la corretta contabilizzazione delle varie tipologie di entrate, il riaccertamento ordinario dei residui, il fondo crediti di dubbia esigibilità ed i fondi rischi in genere, e riporta con brevi cenni alla riorganizzazione e digitalizzazione della gestione delle entrate. Ogni capitolo contiene pratiche risposte a quesito sui diversi istituti trattati. Il Volume è aggiornato al D.M. 1° agosto 2019 ed alla Legge di Bilancio 2020.
Testo unico degli enti locali
Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2020
Il Minibook 1 "Testo Unico degli Enti Locali" è una raccolta di norme essenziali per tutti coloro che lavorano all'interno degli enti locali o che, a diverso titolo, vi collaborano. Ogni ufficio del Comune, per poter agire in modo corretto, deve conoscere le norme che regolamentano l'ordinamento degli enti locali e deve essere presente il Tuel su ogni scrivania. La nuova edizione, per oltre 400 pagine, è aggiornata alla Legge di bilancio n. 160/2019 e contiene anche la sentenza del 28 gennaio 2020, n. 4 della Corte Costituzionale e la deliberazione delle Sezioni riunite di controllo della Corte dei conti 17 dicembre 2019, n. 20/SSRRCO/QMIG/2019.