Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

C'era una Volta

Ciak... Si mangia

Ciak... Si mangia

Marco Sani, Roberto Curcuruto

Libro: Libro in brossura

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2018

pagine: 154

Alimentazione e movimento sono alla base della salute psicofisica delle persone. È ormai dimostrata l’importanza che gioca il cibo sulla nostra salute, assumere cibi utili eliminando quelli che possono cagionare danno al nostro organismo dovrebbe essere la regola. Non esiste però una dieta uguale per tutti, ma questa dovrebbe essere calibrata specificatamente su ogni persona. Questo volume è stato pensato non proprio per cambiare il mondo, ma almeno un piccolo pezzo intorno a noi. Attraverso famose citazioni cinematografiche, gli autori, entrambi medici, vogliono guidare il lettore verso una giusta conoscenza di alcune regole alimentari, ripercorrendo la storia dell’uomo e la sua evoluzione alimentare, fugando luoghi comuni e vecchie credenze e soprattutto creando distanza dalle diete fai da te, cercheranno di stimolare il lettore ad incrementare il movimento attraverso semplici linee guida. Il libro prosegue con ulteriori approfondimenti nell'appendice online sul sito di C1V Edizioni.
15,00

I miti del sesso. Un viaggio nell'eros tra false credenze e scienza

I miti del sesso. Un viaggio nell'eros tra false credenze e scienza

Giuseppe Santonocito

Libro

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2018

pagine: 162

La sessualità è una delle aree più importanti nella vita delle persone e fra le più a rischio per l’insorgere di disturbi di interesse clinico che, insieme all’ansia patologica, sono i più diffusi al mondo. È un caso che questo sia anche il territorio in cui credenze non dimostrate, miti e superstizioni la fanno da padroni? Esiste un denominatore comune, un filo rosso alla base di tutte o gran parte delle convinzioni che si danno generalmente per scontate? Cosa lega l’atteggiamento mentale dell’uomo convinto di dover esibire una sessualità instancabile e a comando, a quello della donna preoccupata perché non riesce a trovarsi il punto G? Sotto quale aspetto esistono somiglianze fra il pensiero di chi crede che in coppia l’orgasmo debba essere un evento simultaneo affinché abbia un reale valore, e quello dei cultori dello squirting? E ancora: come mai alcuni sostengono che la bisessualità non esiste, a dispetto di quanti invece affermano che sentirsi attratti verso persone di entrambi i sessi per loro è la norma? A questi e ad altri interrogativi cerchiamo di dare risposta in modo semplice e al tempo stesso rigoroso, servendoci della scienza psicologica come chiave di lettura.
18,90

Le ragioni della scienza. Perché ci si può fidare del sapere scientifico

Le ragioni della scienza. Perché ci si può fidare del sapere scientifico

Silvano Fuso

Libro: Libro in brossura

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2017

pagine: 170

La scienza modernamente intesa ha poco più di quattro secoli e nei millenni precedenti l’uomo ha seguito strade diverse per rapportarsi con il mondo. La società in cui viviamo è fortemente tecnologica e tutta la tecnologia di cui facciamo quotidianamente uso è figlia della ricerca scientifica. Ciò nonostante ben poche persone sanno cosa sia veramente la scienza e soprattutto quali siano i metodi e i criteri che la scienza impiega per indagare la realtà. La mentalità scientifica si acquisisce con lunghi anni di studio e non è per nulla spontanea. Questo libro si propone di spiegare in modo semplice cosa sia la scienza, come operi, perché ci si possa fidare di essa come realtà animata da motivazioni profondamente etiche e ricca di implicazioni valoriali, nonostante i suoi inevitabili limiti, apprezzando appieno la sua straordinaria portata culturale e il suo potere liberatorio nei confronti di preconcetti, false credenze e superstizioni.
15,00

Quadri veneziani. Un omaggio a Venezia

Quadri veneziani. Un omaggio a Venezia

Carla Menon

Libro

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2017

pagine: 112

Sei storie si dipanano nei sei Sestieri della splendida Venezia, dal cuore del '700 alla metà degli anni '80 del '900: quadri di vita che un anonimo pittore ha voluto consegnarmi perché raccontassi, tra realtà e fantasia, episodi famosi come quello di palazzo Ca' Dario, del leggendario Casanova o della contessa Isabella Teotochi Albrizzi, ma anche vicende di gente anonima come Adele, Daniele o Beatrice, le cui vite per uno strano caso del destino paiono intrecciate. Un omaggio a Venezia.
13,00

Processo alla medicina e ai medici. Divagazioni (semi)serie su celebri citazioni

Processo alla medicina e ai medici. Divagazioni (semi)serie su celebri citazioni

Giorgio Dobrilla

Libro: Libro in brossura

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2017

pagine: 168

Giorgio Dobrilla raccoglie e discute con gli strumenti della scienza moderna una serie di citazioni sulla medicina e sulla salute scritte da personaggi che sono passati alla storia nei loro campi: da Proust a Einstein, Lutero, Orson Welles, Molière, G.B. Shaw, Kant, Hannah Arendt, Goya, B. Russell e molti altri. Quella degli aforismi è una delle modalità più incisive con cui si propaga il pensiero umano, ma non sempre si tratta di una sintesi corretta, specie in un campo complesso come la medicina. Il tutto condito da quella speciale verve ironica che contraddistingue da sempre la scrittura di Dobrilla.
18,90

Le stelle ad una ad una

Le stelle ad una ad una

Maria Rosa Menzio

Libro: Libro in brossura

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2017

pagine: 242

Quattro testi teatrali su grandi astronomi e fenomeni celesti, con un denominatore comune: l’emozione. Con elzeviri di Attilio Ferrari, dalla vita romanzata di Omar al Khayyam e della sua donna, al carteggio di Suor Maria Celeste e suo padre Galileo, ai miti greci, mesoamericani, scandinavi, che parlano della precessione degli equinozi, all'Inchiesta su Cardano, il matematico che compilò l’oroscopo di Cristo e rubò al collega Tartaglia la formula risolutiva delle equazioni di terzo grado.
13,00

Il mondo quantistico. Errate interpretazioni, teorie improbabili e bufale quantiche

Il mondo quantistico. Errate interpretazioni, teorie improbabili e bufale quantiche

Enrico Gazzola

Libro: Libro in brossura

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2017

pagine: 252

Negli ambienti non professionali della psicologia, della fisica, del giornalismo e in molte discussioni legate al paranormale e l’insolito, la meccanica quantistica è spesso utilizzata a sproposito per sostenere argomentazioni “fisicamente” insostenibili. Si prendono in prestito concetti della meccanica quantistica evidenziando la profonda incomprensione di quest’ultimi sia sul piano teorico che operativo. Ed ecco che la meccanica quantistica viene invocata in argomenti quali la vita oltre la morte, la legge dell’attrazione, la telepatia, le guarigioni straordinarie o altri concetti di derivazione sovrannaturale o new age, nel disperato tentativo di dare loro una dignità scientifica. Prefazione di Valerio Rossi Albertini.
18,90

PAS. Alienazione Parentale Sindrome o Processo? Quando il problema è nella definizione

PAS. Alienazione Parentale Sindrome o Processo? Quando il problema è nella definizione

Laura Rinella, Matteo Pacini, Giuseppe Santonocito, Lorita Tinelli, Michele Di Lorenzo

Libro: Libro in brossura

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2017

pagine: 122

L’alienazione parentale è un fenomeno che investe diversi settori della società. Qual è la sua corretta definizione? Dalla patologia relazionale, alla psicopatologia di uno dei genitori, ai legami con il DSM, all'aspetto sociale e settaristico, all’aspetto legale, gli autori di questo volume ripercorrono questa dinamica, fornendo la chiave di volta per la sua gestione.
15,00

200 anni di omeopatia. Storia di un equivoco?

200 anni di omeopatia. Storia di un equivoco?

Paola Panciroli

Libro: Libro in brossura

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2017

pagine: 240

Nonostante le sue origini risalgano all’inizio del XIX secolo, l’omeopatia continua a rappresentare una delle medicine alternative più in voga, con un mercato dal fatturato non indifferente. Questo testo, con la prefazione a firma di Giorgio Dobrilla e Silvano Fuso, spiega le origini storiche di questo fenomeno nel nostro Paese, le sperimentazioni cui viene sottoposta l'omeopatia, le dimensioni del dibattito all’interno della comunità scientifica italiana del tempo e le dinamiche alla base del suo successo. Attraverso le prese di posizione di illustri esponenti della comunità scientifica italiana, viene messa in luce l’importanza della complessa questione dell’omeopatia nella storia della medicina del XIX secolo e nel suo percorso di scientificizzazione. Sono inoltre oggetto di considerazione le problematiche legate alla regolamentazione della pratica medica, percorrendo, passo dopo passo, le varie tappe che hanno portato alle norme attuali.
15,00

Psicofarmaci. Dipendenza, tossicità e altri miti da sfatare

Psicofarmaci. Dipendenza, tossicità e altri miti da sfatare

Matteo Pacini, Daniel Bulla

Libro: Libro in brossura

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2017

pagine: 152

Tutto ciò che serve sapere sugli psicofarmaci. Quali sono? Servono? Sono efficaci? Sono sufficienti? Danno dipendenza? Bisogna prenderli per sempre? Si possono dare ai bambini? Possono cambiare la personalità? Rendono incapaci di reagire alla malattia? E ancora, la differenza tra psichiatra e psicologo, cosa ci si dovrebbe aspettare dal farmaco e dalla psicoterapia, e le risposte a tanti falsi miti.
15,00

Iris

Iris

Lara Di Carlo

Libro: Libro in brossura

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2017

pagine: 58

Iris è un piccolo fiore blu, simbolo della speranza, che vive diverse avventure, a volte tra i suoi amici fiori e a volte soltanto nella sua immaginazione. Spesso cade, incontra nemici che lo ostacolano, ma si rialza sempre e non perde mai la voglia di vivere. Desidera un mondo migliore, e nonostante le avversità, continua a lottare e a trarre insegnamento dalle vicende per far trionfare i “colori” che ha dentro. Iris è un racconto per bambini, dove i personaggi sono fiori, e ogni fiore ha un valore simbolico. È un invito a non abbattersi di fronte alle avversità e ad apprezzare un mondo autentico e apparentemente semplice ma ricco di sfumature e bellezze.
10,00

Santaiole. Spiriti, folletti e paura nelle tradizioni popolari

Santaiole. Spiriti, folletti e paura nelle tradizioni popolari

Linda Callari

Libro: Libro in brossura

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2017

pagine: 176

Basato su un'indagine riguardante una credenza popolare molto diffusa in alcune regioni d'Italia, "Santaiole. Spiriti, folletti e paura nelle tradizioni popolari" descrive tale credenza e la confronta con altre appartenenti a culture diverse, offrendo al tempo stesso una chiave di lettura razionale e scientifico-divulgativa di tale fenomeno.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.