Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cierre Grafica

Madonna di Campiglio. Storia e mito di un villaggio alpino

Madonna di Campiglio. Storia e mito di un villaggio alpino

Paolo Bisti

Libro: Libro rilegato

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2013

pagine: 400

Da monastero medievale a resort alpino di fama internazionale: la storia di Madonna di Campiglio attraverso i suoi passaggi più importanti, dalla fondazione dell'ospizio (XII-XIII secolo) fino ai giorni nostri.
50,00

Passaggi sul Garda

Passaggi sul Garda

Claire Sargint

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2013

pagine: 248

La vita sul lago di Garda del primo Novecento, dal tempo delle vele al tempo dei motori. Si ricordano i visitatori in viaggio su carrozze, treni, barconi e battelli; la costituzione di associazioni per lo sviluppo del turismo; le condizioni di vita ancora precarie. Seguono gli anni del ventennio fascista, quando sul porto di San Vigilio si assisteva alle bizze di D'Annunzio. Si ripercorre anche la storia e le presunte ragioni, ipotizzate da vari autori, del passaggio effettuato sul Garda da uno dei primi visitatori illustri del dopoguerra, lo statista inglese Winston Churchill. Si riporta poi la cronaca delle intense vacanze dei divi Laurence Olivier e Vivien Leigh, della quale ricorre quest'anno il centenario della nascita. Le pagine sono arricchite da scatti fotografici dell'epoca, molti dei quali inediti. Il tutto permeato dal sapore della nostalgia dell'autrice che sul Garda abita da sempre.
15,00

La mente perturbata. Figurazioni letterarie del male interiore
30,00

Progetto archeologia. Dieci anni di archeologia a scuola

Progetto archeologia. Dieci anni di archeologia a scuola

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2013

pagine: 148

1,00

Recipe... Pratiche mediche, cosmetiche e culinarie attraverso i testi (secoli XIV-XVI)

Recipe... Pratiche mediche, cosmetiche e culinarie attraverso i testi (secoli XIV-XVI)

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2012

pagine: 220

Il volume intende esaminare alcuni aspetti della ricca e articolata diversificazione della forma-ricetta e del ricettario tra Medioevo e Rinascimento. Attraverso lo studio di tali compilazioni, questa raccolta di saggi propone un'analisi della struttura e del linguaggio della ricetta, con i suoi molteplici stilemi formulari, e di come essa abbia costituito un punto di riferimento anche per forme espressive apparentemente lontane, quali la poesia di vario genere, il teatro o la narrativa, specie attraverso riprese di carattere parodico o satirico.
12,00

Jacob Bernays e l'interpretazione medica della catarsi tragica

Jacob Bernays e l'interpretazione medica della catarsi tragica

Gherardo Ugolini

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2012

pagine: 260

Nel 1857 il grecista tedesco di origine ebraica Jacob Bernays pubblicò il saggio Lineamenti del trattato perduto di Aristotele sull'effetto della tragedia in cui proponeva - in polemica con una secolare tradizione ermeneutica - un'interpretazione fortemente innovativa del concetto di catarsi tragica. Per lo studioso la categoria di katharsis utilizzata da Aristotele nella Poetica non ha alcuna valenza di tipo morale o estetico, ma va intesa in un senso medico-biologico come "depurazione", "liberazione da un'affezione patologica". In tale prospettiva il meccanismo catartico consisterebbe nel produrre artificialmente sul pubblico a teatro un eccesso di passioni per poi provocarne l'eliminazione, così da neutralizzare lo sconvolgimento dell'animo e ristabilire un'armonia emotiva. L'interpretazione di Bernays suscitò vivaci polemiche in quanto liquidava i modelli ermeneutici prevalenti di Lessing (catarsi aristotelica come processo di purificazione morale con effetti edificanti sullo spettatore) e di Goethe (catarsi come fenomeno puramente estetico). La grande maggioranza degli specialisti di tragedia greca respinse la spiegazione dell'effetto catartico come fenomeno medico-biologico.
30,00

Distraction individualized. Figures of insanity in early modern England
35,00

Le salut par les eaux et par les herbes. Medicina e letteratura tra Italia e Francia nel Cinquecento e nel Seicento

Le salut par les eaux et par les herbes. Medicina e letteratura tra Italia e Francia nel Cinquecento e nel Seicento

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2012

pagine: 600

A partire dal Cinquecento, le profonde rispondenze tra letteratura e scienza elaborano un nuovo modo di scrivere. Il testo viene così strutturato dal punto di vista del lavoro della lingua e della lettera, come delle conoscenze veicolate dai membri di una 'internazionale' umanistica, i cui rapporti di correlazione sono associati a nuove scoperte e attività scientifiche. I saggi qui riuniti concernono la trattatistica sulle acque e sulle erbe nel Rinascimento francese. L'attenzione va alle pratiche mediche come alla cura filologica per la tradizione de balneis, della quale sono esaminati i rapporti con le opere dell'antichità latina e greca e le riflessioni contemporanee. Attraverso l'esame di testi narrativi, poetici e teatrali, di traduzioni e cataloghi, i vari interventi delineano lo sviluppo di un periodo che ha avuto un'influenza determinante sul sapere medico moderno.
45,00

Carloforte nei particolari

Carloforte nei particolari

Pippo Rombi

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2012

La visione della storia di un paese, lo sviluppo della sua vita sociale e culturale, attraverso l'ausilio di tanti piccoli particolari.
15,00

La dea veneta. Dal Baltico alla Bretagna

La dea veneta. Dal Baltico alla Bretagna

Piero Favero

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2012

pagine: 280

14,00

Lo sci per i bambini. Il metodo Happy ski Cortina
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.