Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Circolo E. Agostini

Sassetta noir. Le indagini del Maresciallo Agata Cortopassi
12,00

Fuffo. L'uomo che parlava con la luna
20,00

Un romanzo... biologico

Un romanzo... biologico

Delia Dani Donatucci

Libro: Libro in brossura

editore: Circolo E. Agostini

anno edizione: 2018

pagine: 138

Questo “romanzo” inizia in una piccola frazione di un paesino in provincia di Livorno, nell'agosto del 1926. Si sviluppa per un quarto di secolo, fino al 1950. Sono decenni importanti, per chi lo ha scritto e per la storia di tutti gli italiani, perché attraversati dal Fascismo, dalla Seconda Guerra Mondiale, dalla Resistenza e dai primi anni della ricostruzione. La semplicità della vita contadina che vi è narrata, insieme alle figure dei personaggi, a volte ben tratteggiati, altre volte solo accennati, si intreccia con eventi di portata mondiale, che hanno cambiato la storia dell'umanità. Il titolo è emerso dal continuo ribadire dell'autrice che ogni cosa di cui aveva parlato nei suoi racconti era vera, assolutamente vera e vissuta in prima persona. L'assumersi ogni responsabilità riguardo a quanto riportato, è stata la naturale conseguenza di tutto ciò che è affermato nel libro. Perciò l'aggettivo “biologico” è stato scelto per sottolineare l'autenticità, la veridicità e la genuinità del contenuto del libro.
12,00

I mulini di Sassetta. Un pezzo della nostra storia
10,00

I mulini di Sassetta. Un pezzo della nostra storia
10,00

Le novelle sassetane. Storie filastrocche indovinelli

Le novelle sassetane. Storie filastrocche indovinelli

Delia Dani Donatucci

Libro: Libro in brossura

editore: Circolo E. Agostini

anno edizione: 2016

pagine: 172

I testi delle novelle, e i contenuti in appendice, sono stati raccolti e adattati sulla base di racconti orali e di stralci scritti manualmente da Delia Dani, nata il 23 agosto 1926 a Sassetta. Con il nostro piccolo borgo, costruito sulla roccia tra i boschi della Val di Cornia, e con tutto ciò che lo caratterizza, l’Autrice ha sempre mantenuto un forte legame. Le origini dei contenuti sono, in maggioranza, di matrice sassetana e difficilmente databili. Sicuramente, però, molti di essi risalgono a diversi secoli fa. Età di lettura: da 6 anni.
8,00

27 giugno 1944. Strani americani a Sassetta
10,00

I Ramirez de Montalvo. Signori della Sassetta dal 1563 al 1849
10,00

Per la storia degli Orlandi della Sassetta fra Quattro e Cinquecento

Per la storia degli Orlandi della Sassetta fra Quattro e Cinquecento

Michele Luzzati

Libro: Libro rilegato

editore: Circolo E. Agostini

anno edizione: 2011

pagine: 16

Testo dell’intervento del prof. Luzzati alla Cerimonia di consegna del Premio Letterario “Emilio Agostini” a Sassetta, 15 maggio 2011.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.