Ci.Vin.
La stoffa del Drago. Storia, iconografia e stili delle monture della Contrada nel corso dei secoli
Walter Benocci, Giovanni Molteni, Aurora Savelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ci.Vin.
anno edizione: 2021
Questo libro esce in occasione dell’inaugurazione della Galleria dei Costumi della Contrada del Drago, in Via del Paradiso 21, nei locali della ex Società di Camporegio. Le due Sale sono intitolate a Enrico Giannelli e Andrea Muzzi, indimenticati dragaioli che continuano a vivere nei nostri cuori, e che sono stati tra gli artefici dei rinnuovi delle monture del Drago. Il libro racconta la storia e l’evoluzione iconografica e dello stile delle nostre monture storiche di Piazza nel corso dei secoli. È in questi locali, infatti, che hanno trovato collocazione i costumi del Corteo Storico insieme a quelle della Comparsa del “giro in città”.
Il pioniere italiano della lotta alla fillossera. Giulio Magnani e la viticoltura a Montecarlo
Vincenza Papini
Libro
editore: Ci.Vin.
anno edizione: 2020
pagine: 144
Il libro tratta della vita di Giulio Magnani e del suo contributo alla crescita qualitativa della viticoltura del territorio lucchese e di come sia stato tra i protagonisti della lotta alla fillossera nella seconda metà dell'800.
300 vini. L'Italia del Sud e isole 2012. Selezione di eccellenza
Gigi Brozzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Ci.Vin.
anno edizione: 2012
pagine: 176
I migliori vini del Sud e delle isole secondo Gigi Brozzoni del Seminario Permanente Veronelli.
500 vini Centro Italia 2012/2013. Selezione d'eccellenza
Gigi Brozzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Ci.Vin.
anno edizione: 2012
pagine: 240
I migliori vini del Centro Italia selezionati da Gigi Brozzoni del Seminario Permanente Veronelli.
Riccardo Cotarella. Quasi un ritratto
Nino D'Antonio
Libro: Copertina morbida
editore: Ci.Vin.
anno edizione: 2012
pagine: 167
La biografia di Cotarella - fra gli enologi di più larga fama - occupa le prime settanta pagine del libro e rappresenta solo un pretesto per ripercorrere a ritroso la storia del vino in quest'ultimo mezzo secolo. Le vicende private s'intrecciano così con la nascita di quei grandi vini - dal Montevetrano al Terra di Lavoro - che hanno segnato il successo di Cotarella. Il volume, elegante e ricco di immagini, si articola in quattro sezioni: "Cotarella si racconta" dedicata alle esperienze più personali. Segue il cuore del libro, quello che ripercorre la storia della vite dal Sud alla Sicilia. Uno spaccato dove costume e tradizione s'intrecciano all'antica presenza dei vitigni greci. Ancora due sezioni: "Uomini e Vini", dedicata alle cantine con cui Cotarella intrattiene rapporti di amicizia prima ancora che di collaborazione, e quella dedicata ai "Vitigni che fanno Italia", vale a dire a quelli più largamente presenti sul nostro territorio: Barbera, Nebbiolo, Montepulciano e Sangiovese.
300 vini. L'Italia del nord ovest. Selezione d'eccellenza
Gigi Brozzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Ci.Vin.
anno edizione: 2011
pagine: 224
I migliori vini di Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta segnalati da Gigi Brozzoni del Seminario Permanente Veronelli.
500 vini. Centro Italia 2011. Selezione d'eccellenza
Gigi Brozzoni
Libro: Copertina rigida
editore: Ci.Vin.
anno edizione: 2011
pagine: 272
I migliori vini di Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Toscana e Umbria selezionati da Gigi Brozzoni del Seminario Permanente Veronelli.
Risolvere il conflitto tra usi agricoli e usi energetici del suolo agrario. Un nuovo compito per il piano regolatore delle città del vino
P. Carlo Tesi
Libro: Copertina morbida
editore: Ci.Vin.
anno edizione: 2011
pagine: 32
L'Associazione Nazionale Città del Vino aggiorna il suo Piano Regolatore delle Città del Vino a mano a mano che nuovi problemi s'impongono all'attenzione degli amministratori locali e dei pianificatori. In questo volume si affronta il tema del rapporto tra l'installazione di impianti per l'energia rinnovabile e tutela del paesaggio.
150 anni, 150 piatti, 150 vini, 150 territori. L'Italia unita attraverso la sua cultura enogastronomica
Libro: Copertina morbida
editore: Ci.Vin.
anno edizione: 2011
pagine: 160
Edito in occasione delle celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia, il libro raccoglie 150 ricette proposte da ristoranti, agriturismi, chef, strade del vino ecc. nel corso di una campagna promossa dall'Associazione Nazionale Città del Vino e dal progetto Saperi&Sapori. Un Comitato ha poi selezionato i piatti considerati più rappresentativi indicando anche l'abbinamento con il giusto vino.
Dietro la bottiglia. Venti guru dell'enologia
Nino D'Antonio
Libro: Copertina rigida
editore: Ci.Vin.
anno edizione: 2011
pagine: 206
Il volume presenta venti ritratti di enologi protagonisti del mondo del vino italiano, quelli che hanno firmato le identità di alcuni tra i vini più famosi.
500 vini. L'Italia del nord ovest. Selezione d'eccellenza
Gigi Brozzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Ci.Vin.
anno edizione: 2010
pagine: 256
Trecento vini. L'Italia del Nord Est. Selezione d'eccellenza Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Trentino, Veneto. Ediz. italiana e inglese
Gigi Brozzoni
Libro: Copertina rigida
editore: Ci.Vin.
anno edizione: 2010
pagine: 240
L'autore Gigi Brozzoni, del Seminario Permanete Veronelli, ha scelto per gli appassionati le migliori produzioni vinicole del Nord Est d'Italia indicandone le principali caratteristiche organolettiche e di produzione.