Colombo
La strada che parte da Roma. Catalogo della mostra (Roma, 13 ottobre 2008-10 gennaio 2009)
Libro: Copertina morbida
editore: Colombo
anno edizione: 2008
pagine: 240
"La strada che parte da Roma" è il catalogo della mostra che per la prima volta si uniscono in una stessa iniziativa finalità di carattere sociale e culturale, che rendono l'evento di alto livello grazie alla collaborazione tra la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e la Polizia Stradale che, con il Ministero dei Trasporti, e insieme all'Ania e Anas da anni conduce campagne di informazione sulla sicurezza stradale. Il percorso cronologico illustra l'origine delle strade da quelle romane fino alle più moderne realizzazioni; le opere grafiche e pittoriche che sono state create per illustrarle: i documenti cartografici che riguardano la viabilità nel territorio della campagna romana, gli strumenti con cui sono state misurate le strade nel tempo: come sono state raccontate nella narrativa sugli itinerari del viaggio in Italia. Fin dalle sue lontanissime origini la strada, il primo segno dell'uomo sul territorio, si presenta come luogo di scambio, evolvendo nei secoli dall'antica rete viaria delle via consolari a sistema globale di comunicazione.
Gazzetta ambiente (2007). Vol. 6
Libro: Copertina morbida
editore: Colombo
anno edizione: 2008
pagine: 162
In questo numero: "Riflessioni sulla riforma urbanistica", "Il ruolo delle bioenergie per la riproduzione della CO2: le sfide da affrontare per una produzione sostenibile", "Car Sharing: un valido strumento per ridurre inquinamento e traffico nelle grandi città".
La colonna di Marco Aurelio-The column of Marcus Aurelius
Filippo Coarelli
Libro: Copertina rigida
editore: Colombo
anno edizione: 2008
pagine: 353
La colonna di Marco Aurelio ci appare oggi come un vero e proprio miracolo di conservazione, forse spiegato dal prestigio di cui godette a lungo - anche dopo la fine dell'impero romano - L'"imperatore filosofo": analogamente, del resto, al suo predecessore e padre adottivo, Antonino Pio, a cui in seguito il monumento venne attribuito.
La cucina regionale
Ada Boni
Libro: Libro in brossura
editore: Colombo
anno edizione: 2008
pagine: 623
Il volume raccoglie tutte quelle ricette che vengono considerate tipiche per ogni singola regione. La gastronomia di ogni regione è esaltata nel rispetto delle tradizioni che affondano le loro radici nella natura e nella gustosa semplicità di una cucina di estrazione popolare. È una cucina che mantiene distinti i sapori naturali e ne esalta la freschezza e la genuinità. Questa raccolta, arricchita da numerose immagini e fotografie a colori, che non comprende tutti i piatti tipici italiani, ma rappresenta la cucina italiana nella sua ricchezza e originalità, delinea l'arte culinaria italiana fatta di tradizioni, buon gusto e tanta passione di regione in regione.