Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Condaghes

Emilio Lussu

Emilio Lussu

Camillo Bellieni

Libro

editore: Condaghes

anno edizione: 2019

9,00

Flavia’s end

Flavia’s end

Claudia Aloisi

Libro

editore: Condaghes

anno edizione: 2019

17,00

Fiabe sarde

Fiabe sarde

Sergio Atzeni, Rossana Copez

Libro

editore: Condaghes

anno edizione: 2019

10,00

S’Orchestra in Limba. La serie
15,00

Lotta amata

Lotta amata

Emanuele Cioglia

Libro

editore: Condaghes

anno edizione: 2019

Gli ingredienti di Lotta amata: commedia e un pizzico di tragedia, fucili subacquei, fucili veri, una pistola Luger, battute esilaranti, giovani fuorilegge che vogliono rivoltare come un calzino la società, donne eversive, amori impossibili, segreti di Stato, bambina con le lentiggini, bambina con le fossette, due fratellini, uno riccioluto e l’altro con un’impossibile frangetta, famiglie strane più che famiglie normali, rivoluzionari, bombaroli, gay, Dyane, R4, Goldrake, Candy Candy, navi da guerra, fotografi, premier, Gigi Riva, anni ’70 e ’80 in abbondanza, colpi di scena, altri componenti segreti. Poteva la Sardegna diventare l’incubatrice della rivoluzione socialista mondiale? Sembra il plot d’un romanzo utopico, fantapolitica. Tuttavia qualcuno molti decenni fa ci credette davvero. Come se Cuba e la Sardegna potessero unirsi attraverso un filo rosso, per taluni libertario, per altri brigatista e sanguinario. Alcuni giovani negli anni ’70 e all’alba degli ’80 di lavoro volevano fare la rivoluzione. Tra questi, di sicuro, lo zio di Erni, il (co)protagonista di questo romanzo. Zio Geremia nella carta d’identità provò a farsi scrivere “professione combattente”, ma all’anagrafe gli spiegarono che non si poteva, a meno che non s’intendesse dipendente delle Forze Armate. Allora lui disse all’impiegata: «scriva poeta». L’autore aveva nove anni all’epoca della favola qui narrata. Molti aneddoti, soprattutto quelli relativi alle sue avventure, quelle del fratellino Ricciolo e delle cuginette Laura e Mara, sono autentici, veri, o verosimili. La storia parallela dello zio Geremia e del suo seguito di anarchici sgangherati, dei brigatisti e delle loro armi, degli amori e della comica forza rivoltosa di queste pagine, nonché quella del colpo di scena finale, risulta quasi del tutto inventata…
17,00

La vittoria è un gioco. In cammino verso i valori dello sport

La vittoria è un gioco. In cammino verso i valori dello sport

Manola Bacchis

Libro

editore: Condaghes

anno edizione: 2019

Educare allo sport significa educare ai valori puri, alla libertà, all’autonomia, alla responsabilità e all’umanizzazione. Il gioco è il ponte per avvicinare il bambino, fin dalla più tenera età, alla conoscenza degli sport possibili. La famiglia e la scuola danno il primo input, per poi affidare l’educazione motoria e sportiva ai professionisti delle scienze motorie, ovvero educatori e allenatori che, in seguito, rappresentano le figure fondamentali di riferimento. Un libro dedicato a tutti: studenti, allenatori, genitori, insegnanti, educatori, atleti… Tra le pagine non troverete ricette pedagogiche, ma spunti di riflessione da cui partire per camminare insieme, come protagonisti di una squadra che insegue un obiettivo comune. Lo sport forgia corpo, mente e anima: è uno dei linguaggi per eccellenza dell’uomo e della società, nella cultura di ieri e di oggi, grazie alla sua eterna dimensione ludica e al valore intrinseco che custodisce. Ma come si educa alla cultura del movimento del corpo e delle attività motorie e sportive? Questo saggio ripercorre i passi essenziali che abbracciano la pedagogia partendo dall’antica Grecia – la culla della paideia – in tutte le sue sfumature e riflessioni, compresa quella sportiva. Da allora molte trasformazioni hanno interessato il mondo dell’educazione: la società cambia e con essa cambiano anche le visioni dell’attività motoria e sportiva.
12,00

Non chiamatemi pescecane!

Non chiamatemi pescecane!

Fabio Pisu

Libro

editore: Condaghes

anno edizione: 2019

Mirko è uno squalo curioso di conoscere la terra e gli esseri umani, però deve stare attento agli uomini che potrebbero pescarlo. Marco, invece, è un bambino appassionato della vita marina, ma deve tenersi alla larga proprio dai pescecani. Chi sarà la creatura più pericolosa tra le due? Per scoprirlo non vi resta che tuffarvi fra le pagine di questo libro e nelle acque limpide della Sardegna, dove Mirko e Marco vivono e nuotano. Ma fate presto: un’enorme isola di plastica si avvicina ogni giorno di più alla costa e bisogna escogitare un piano… Dagli abissi alle spiagge, vi aspetta un viaggio indimenticabile, in cui le minacce si sconfiggono solo se si rimane uniti e l’ambiente si salva con piccoli grandi gesti! Età: da 8 a 11 anni.
10,00

Printzipàles e pastori sardi. Origine e trasformazione di un allevamento ovino mediterraneo

Printzipàles e pastori sardi. Origine e trasformazione di un allevamento ovino mediterraneo

Jean-Christophe Paoli

Libro

editore: Condaghes

anno edizione: 2019

Questo libro deriva da un approfondito lavoro di ricerca “sul campo” e vuole spiegare la situazione attuale dell’allevamento sardo alla luce della lunga evoluzione che ha conosciuto negli ultimi due secoli. L’Autore, utilizzando ricerche archivistiche e indagini presso gli allevatori, rintraccia l’ampia dinamica di cambiamento tecnico, economico e sociale dalla fine del Settecento a oggi. Analizzando il funzionamento concreto dei sistemi agrari (suddivisi in montagna, collina e pianura), segue il lento progresso dei pastori, in particolare di quelli transumanti, rispetto ad altre attività rurali, la loro espansione spaziale e la presa di controllo della proprietà fondiaria a discapito dei possidenti rurali (i “printzipàles”). L’Autore spiega come questo sconvolgimento sociale, assieme alle politiche regionali di sostegno al settore, siano le due basi della rivoluzione foraggera, analizzata in termini tecnici ed economici, che i pastori hanno potuto portare avanti alla fine del secolo scorso. Infine mostra che questa rivoluzione ha trasformato il comparto ovino e caseario in un’attività che, pur restando legata al territorio, è moderna ed esportatrice ed è in continua evoluzione.
30,00

Fiabe sarde

Fiabe sarde

Sergio Atzeni, Rossana Copez

Libro

editore: Condaghes

anno edizione: 2019

15,00

Ospitone. Dux barbariae

Ospitone. Dux barbariae

Vindice Lecis

Libro

editore: Condaghes

anno edizione: 2019

pagine: 224

18,00

Grammàtica de sa limba sarda

Grammàtica de sa limba sarda

Mario Puddu

Libro

editore: Condaghes

anno edizione: 2019

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.