Controluna
Frammenti di un discorso a ritroso
Luca Cerretti
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2024
pagine: 94
Le liriche sono composte da distici in forma di epigrammi, una forma che mi è rimasta addosso grazie alle frequentazioni dei sublimi Xenia di Montale o di Caproni, cercando di tenere un registro basso mimetico e colloquiale.In qualche modo, mi pare, di averci messo i grandi temi classici di cui parlano tutti quanti: Morte, Dolore, Religione e altre quisquilie sempre con la mia ironia da obitorio.
Al cosmo domando
Silvia Dorascenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2024
pagine: 181
"Al cosmo domando" è una raccolta che mette insieme poesie scritte in un arco temporale molto ampio e restituisce un’immagine complessa delle esperienze e dei diversi approcci nei confronti del mondo e della parola. Le otto sezioni sono unite da un unico filo rosso: la domanda. L’indagine filosofica talvolta s’intreccia con quella poetica, senza mai abbandonare la poesia come momento di raccolta dell’interiorità. Una sezione è dedicata all’arte visiva, sia pittorica che fotografica.
Una ragione
Giovanni Maria Savaresi
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2024
pagine: 83
"Dalla prima parola all’ultima poesia, è un correre a perdifiato nell’universo delle emozioni provate dall’autore, sottaciute ma ormai incontenibili, come acque a valle al crollo di una diga. Amori mai stati, incontri, morte, dolore e memoria ma soprattutto sogni; uno specchio attraverso cui viene analizzata una realtà che va oltre la percezione fisica e si abbandona ad un mistero evanescente e metafisico."
Paradiso per le anime perse
Alessia Morselli
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2024
pagine: 99
Prendendo spunto dalla sua esperienza personale l’autrice ha dato vita ad una storia d'amore tossica. Qualcosa di malato, morboso e doloroso che lei chiamerà la bestia. Quest' ultimo termine ricorre in tutta la raccolta, dando vita a diversi personaggi raccontandone varie tematiche a volte molto forti ma assolutamente vere, come la malattia mentale, amori veri e perdite dolorose di amici.
Alfieri e pedoni
Andrea Alberti
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2024
pagine: 79
La raccolta, intitolata "Alfieri e pedoni", si costituisce di trentadue componimenti, come i pezzi di una scacchiera. Nessun re e nessuna regina, nessuna torre e nessun cavallo: solo alfieri e pedoni, di solito i pezzi che durante una partita vengono sacrificati per primi. Anche tra le figure votate al sacrificio negli scacchi, c’è chi si muove solo in avanti come il pedone che elimina l’altro pezzo solo in diagonale e poi c’è chi si muove come l’alfiere, che si sposta solamente in diagonale e può saltare caselle per tutto lo spazio che ha a disposizione fino a eliminare l’avversario occupandone la casa. Anche tra i pezzi “leggeri” quindi, ci si muove seguendo quindi regole molto diverse, come in ogni piccola esistenza umana, che segue sempre una regola ma che, già in partenza non è uguale per tutti. Ed ecco che le incomprensioni del mondo “nuovo”, abitato da alfieri e pedoni sempre più numerosi e sempre più spesso in conflitto per gli stessi interessi, si discosta ogni giorno maggiormente da quel mondo un po’ più "antico", dove la differenza tra pezzi “pesanti” e pezzi “leggeri” determinava tra quest’ultimi un senso di solidarietà che ora sembra solo un ricordo.
Repertorio del perdurare. Ovunque noi siamo
Ketti Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2024
pagine: 113
Il testo è un’escursione ad ampio raggio nei territori umani che da sempre richiamano la speculazione poetica. Un campionario di variazioni sul tema che osserva e accarezza le emozioni, i luoghi, le persone che nel loro perdurare offrono una direzione nel fronteggiare lo smarrimento che provoca in ciascuno l’inesorabile scorrere del tempo. L’autrice intende qui registrare e recuperare quell’appartenenza emotiva e affettiva agli altri e alla vita, che anche grazie all’atto creativo della scrittura si sostanzia, ricercando un equilibrio tra introspezione e comunicazione, tra il proprio io e il mondo. Pertanto, il dolore, i distacchi, la caducità degli esseri e delle cose, che pur affiorano, appaiono quasi del tutto privi di struggimento, poiché destinati ad essere assimilati unicamente come connotativi della preziosa, sebbene impegnativa, avventura dell’esistenza che, nel richiedere coraggio, impegno, purezza di sguardo di fronte a ogni scoperta e incontro, può così colmare di nuovi e preziosi significati il cammino di ognuno.
Solo orizzonte
Angela Anconetani Lioveri
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2024
pagine: 115
Nella silloge a prevalere su tutto sono gli strappi dell’esperienza, la lotta per la vita, il bisogno di amore. Un combattimento che può assumere forme impreviste. La battaglia finale è, comunque, l’arte stessa: ancora una volta Anconetani Lioveri ci dice che è impossibile un’arte della pace senza conflitto, un’arte non greca.
Assonanze
Elena Coni
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2024
pagine: 74
"Assonanze" nasce da una vibrazione, da una nota intima, dolente, che trova nei versi poetici il suo più autentico significato: è il ritrovarsi di sé il naturale epilogo di questa silloge. Allora le Dissonanze, titolo originario, ora possono trasformarsi in Assonanze: il bianco e il nero, la luce e il buio, la vita e la morte, in un eterno, armonioso equilibrio, chiave di volta della Vita stessa. Prefazione di Gabriella Bortoli.
Solstizio d'inverno
Margherita D'Andrea
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2024
pagine: 72
Le poesie raccolte in "Solstizio d’inverno" nascono sulla cresta delle onde. Sono poesie furtive, che si riversano sul foglio per necessità, svelando agli occhi i temi ricorrenti dell’immaginario, la sua intimità nascosta e le ferite aperte.
Le mie poesie
Antonio Saccà
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2024
pagine: 99
Nelle poesie di Antonio Saccà si ripercorrono momenti di un vissuto, considerazioni avvolte da mistero e leggerezza su oggetti, monumenti e cose astratte che lo hanno coinvolto e dalle quali ha preso spunto per regalarne versi.
Miraggio di un sogno lucido
Nico Gioli
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2024
pagine: 87
Il sogno lucido, un mondo onirico in cui è possibile manipolare le dinamiche della narrazione a proprio piacimento. È questa l'immagine utilizzata dall'autore come metafora della felicità assoluta, una meta utopica che permette di non abbandonarsi alle avversità quotidiane. Con la sua prima raccolta di poesie, Nico Gioli ci invita nel suo cammino tormentato verso il miraggio della beatitudine.

