Cooper
Berlino Zoo station
Massimo Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Cooper
anno edizione: 2012
pagine: 224
Berlino come non l'abbiamo mai attraversata. Cosa c'entrano Hegel e la sua "Fenomenologia dello spirito" con gli U2? E Walter Benjamin con David Bowie? A Berlino c'è un luogo pop, eversivo, stratificato, che forse racconta questa città meglio di tutti: si chiama Zoo station. Come una famosa canzone degli U2 registrata qui dopo la caduta del Muro. Il suo testo disegna una linea immaginaria che dall'800 porta ai nostri giorni, una costellazione di intellettuali e artisti, pietre e animali, in cui Hegel dialoga con Bono Vox al Tiergarten, Benjamin passeggia con Bowie a Potsdamer Platz, Lou Reed beve whisky con Christopher Isherwood su Friedrichstrasse. C'è però anche la Zoo station di Christian F. e i "Kinder" eroinomani. C'è il Muro e la sua caduta, l'Est e l'Ovest, i nazisti e la Stasi, i tanti prima e dopo di Berlino. Bestiali. Lo Zoo è una grande metafora che racconta l'animalità di Berlino, ma anche il suo spirito. Perché tutto a Berlino fa pensare al "regno animale dello spirito". Una guida non conformista, pop-rock alla città di Berlino che mette insieme i suoi luoghi, la filosofia, la musica, l'arte, in un gioco di provocazione e umorismo.
East. Volume Vol. 42
Libro: Libro in brossura
editore: Cooper
anno edizione: 2012
pagine: 127
Il numero di giugno è dedicato alla Russia, una scelta obbligata. Putin si è di nuovo insediato al Cremlino, questa volta accompagnato da un sempre meno sommesso mormorio di sospetti e accuse. Il ritorno dello zar è il titolo del Dossier di east 42, che apre con un articolo puntuale ed esaustivo di Astrit Dakli, profondo conoscitore di tutte le Russie. Dakli analizza il risultato delle elezioni presidenziali, le strategie internazionali del Cremlino e i futuri rapporti con i Paesi dell'ex Urss. Segue l'analisi approfondita del Centro Levada e I criceti contro Putin di Flavio Fusi, sul ruolo fondamentale del web e dei social network come avamposto della protesta e del malcontento. Per la rubrica Voci da dentro, pubblichiamo in questo numero l'intervento della giornalista e scrittrice russa Yulia Latynina, che sferra un attacco al "sistema Putin". E poi segnaliamo Spiragli di democrazia di Ben Judah sull'esito delle proteste in Russia, Ritratti contro il potere di Alessandra Garusi, l'articolo di Paola Caridi sui russi che vivono in Israele e, in chiusura, un'indagine sulla prostituzione e l'economia del sesso in Russia e nei Paesi Csi. Come sempre, ampio spazio viene dedicato all'Europa. Giuseppe Scognamiglio in questo numero offre una sua riflessione sul bisogno di crescita e sviluppo, e non solo di austerity, nel Vecchio Continente. A seguire due articoli sulla Turchia a firma di Antonio Ferrari e Marta Ottaviani, un ritratto sulle città polacche che ospiteranno
East. Volume Vol. 44
Libro: Libro in brossura
editore: Cooper
anno edizione: 2012
East (Europe and Asia STrategies) è una rivista e si occupa di economia, politica e cultura e ha come focus principale l'Europa e i rapporti tra questa e l'estremo oriente, India e Cina in particolare.
Brigate nonni. I ribelli del tramonto
Matteo Speroni
Libro: Libro in brossura
editore: Cooper
anno edizione: 2011
pagine: 255
Le casse dello Stato italiano sono vuote. La corruzione e la dissolutezza dei governanti hanno divorato il futuro dei cittadini, il lavoro nero e precario non porta nuove risorse. Risultato: non ci sono più i soldi per pagare le pensioni. La bolla esplode. Nascono le Brigate Nonni, un gruppo rivoluzionario composto da anziani, ai quali si uniscono emarginati e disoccupati, sullo sfondo surreale di un'Italia allo sfascio. La "frangia" Stella del Mattino otto personaggi stravaganti guidati da Vincent, ex tassista ultrasessantenne appassionato di semiotica - si muove in una Milano fosca, corrosa, frammentata in ghetti e suk. Qua e là, qualche oasi residenziale per ricchi, appassionati di decadenti aperitivi, tra i quali si aggira anche il sindaco alcolista, amico dei poliziotti che annaspano a caccia dei "terroristi". In un futuro prossimo, tra operazioni grottesche ai limiti del comico, bizzarri linguaggi in codice, tumulti, atti d'amore e indagini nevrotiche, si sviluppano le storie di donne e di uomini che, per disperazione, lottano per rovesciare le sorti dell'Italia. La nostra.
La versione di Pilato
Lino Cascioli
Libro: Libro in brossura
editore: Cooper
anno edizione: 2011
pagine: 159
"L'eterno dilemma di ogni impero: che fare dei popoli conquistati? Assimilarli, quasi appendice della madrepatria? Dominarli, dividendoli? Annientarli, come Cartagine? A differenza di altri imperi, quello di Roma adattò la sua strategia alle terre conquistate. Cercando di capirle, accettando di studiarle, ascoltandone le voci. Salvo poi decidere come trattarle dall'alto della propria maestà. Di questa geopolitica pragmatica Ponzio Pilato, prefetto di Roma in Giudea dal 26 al 36 dopo Cristo, fu tragico e intelligente interprete. Almeno nell'interpretazione che Lino Cascioli ne dà in questa sua gemma, dove racconto e riflessione tessono un unico registro, avvincente e rivelatore. È raro imbattersi in pagine tanto intense, ricche di umanità e di metafore che ci trasportano attraverso il tempo. E ce ne fanno cogliere, se non la circolarità, la necessità di attraversarlo armati delle eterne domande cui non potremo mai rispondere né rinunciare." (Lucio Caracciolo)
Come sopravvivere ai newyorkesi. Il racconto di una che ce l'ha fatta (forse)
Tiziana Nenezic
Libro: Libro in brossura
editore: Cooper
anno edizione: 2011
pagine: 137
La grande mela, la città che non dorme mai, il calderone, la città impero, la capitale del mondo. Ma perché tanti nomi per chiamare New York? E soprattutto, chi sono e cosa fanno i newyorkesi? Un libro carico di consigli pratici sulla vita, la città e ovviamente lo shopping. Un manuale di sopravvivenza metropolitana che risponde a tutte le domande di chi vuole intraprendere un viaggio nella città più frenetica del mondo. Come superare le insidie di una corsa in subway? Cosa si mangia in un Deli? Come lasciare la mancia senza perdere la faccia? Una guida per sopravvivere a New York e ai newyorkesi, scritto da un'italiana che forse ce l'ha fatta.
Vacanze di Natale
Libro: Libro in brossura
editore: Cooper
anno edizione: 2011
pagine: 135
C'è ben poca voglia di "evasione nella gran parte di questi racconti, come se chi vive e scrive oggi in Italia fosse ben consapevole della difficoltà non solo di attraversare questo tempo pesante e grigio, ma anche soltanto di immaginarsi un futuro prossimo o lontano fuori dal vuoto intorno e di fronte a noi che è adesso il nostro Paese. È vero, il mondo è diventato povero, e si viaggia davvero poco nel libro che avete tra le mani, però questi dieci racconti, di voci e stili molto diversi tra loro, sanno ugualmente sorprenderci con la loro onestà, e mostrarci, a volte in modo impietoso, a volte strappandoci un sorriso, qual è davvero la vita in Italia, oggi. Buone "Vacanze di Natale" a voi. (Dalla nota del curatore)
Bohémien
Pelleport (marchese di)
Libro: Libro in brossura
editore: Cooper
anno edizione: 2011
pagine: 255
"Mentre il Marchese de Sade abbozzava "Le 120 giornate di Sodoma" nel carcere della Bastiglia, in una cella vicina un altro marchese libertino scriveva il proprio romanzo, altrettanto scandaloso, condito di sesso e calunnie varie, ma più rilevante quanto alle condizioni degli scrittori dell'epoca e della stessa scrittura (...). Caratterizzato da una prosa vivace, da parodia, dialoghi, espressioni a doppio senso, umorismo, disprezzo della religione, analisi della società, episodi irriverenti e oscenità, ma senza linguaggio volgare, "Bohémien" è un vero e proprio tour de force letterario. Il testo rientra contemporaneamente in diversi generi, dal romanzo picaresco al romanzo a chiave, dalla raccolta di saggi al trattato di tono libertino, fino all'autobiografia. Stile e tono richiamano "Don Chisciotte", che Pelleport cita come maggiore fonte di ispirazione. (...) "Bohémien" è un'opera cardine del libertinismo del XVIII secolo e fa luce sul mondo di poeti reietti, letterati vagabondi, filosofi squattrinati e scrittori da strapazzo. In altre parole, più di un secolo prima della "Bohème", mostra come ebbero origine i "bohémien"." (Dall'introduzione di Robert Darnton)
East. Ediz. inglese. Volume Vol. 29
Libro: Libro in brossura
editore: Cooper
anno edizione: 2010
pagine: 159
C'è una domanda ricorrente a cui una rivista come east non può sottrarsi: a che punto è il processo di costruzione dell'Europa? Nei mesi scorsi la crisi finanziaria della Grecia ha fatto temere per la solidità del Sistema Monetario Europeo. Erano soltanto esagerazioni? Che vi siano state anche esagerazioni più o meno "speculative" ai danni dell'euro è certo. Ma è altrettanto evidente che la crisi fiscale greca ha reso palesi alcune incongruenze dello Sme e la mancanza di strumenti idonei a far fronte con efficacia e tempestività a situazioni di emergenza. Non a caso tra febbraio e marzo si è molto discusso dell'opportunità o meno di far intervenire il Fondo Monetario Internazionale e successivamente della creazione di un Fondo Monetario Europeo. Il Dossier di questo numero (curato da Andrew Wilson, Matteo Ferrazzi, Francesca Nenci, Fabio Mucci, Fernando Orlandi, Stefano Bottoni, Matteo Tacconi e Luciano Monzali) affronta anche queste problematiche, ma in una prospettiva più ampia. Cercando cioè di connettere crisi economica e finanziaria con l'endemica crisi politica dell'Unione e con le ricorrenti crisi di instabilità politica di alcuni suoi partner.
Yes, we can. Istruzioni per diventare ricchi e felici
Tyler Cowen
Libro: Libro in brossura
editore: Cooper
anno edizione: 2010
pagine: 254
Dopo il successo di "No Crac", l'economista rivoluzionario Tyler Cowen torna con un nuove teorie sulla ricchezza dell'uomo moderno. La sfida è questa: dato che ci troviamo in tempi di recessione, invece di arrenderci cosa possiamo fare per crearci una vita migliore, e magari diventare più ricchi? Quali tecnologie possiamo usare e in che modo? Quali sono i nostri nuovi eroi da prendere come modello? Come mettere ordine al bombardamento di informazioni che il nostro cervello riceve? Il potere dell'individuo è al centro della riflessione di Tyler Cowen, non solo e non tanto come forza spirituale in grado di farci sentire "ricchi dentro", ma come energia reale capace di cambiare la qualità della nostra vita, e del nostro portafogli: una nuova economia incentrata su noi stessi, che utilizza i principi su cui si basa il nostro mondo "supercollegato", un mondo che sta stravolgendo il nostro modo di pensare e di ordinare le informazioni che ci permettono di arricchirci.
Caravaggio timeline
Andrea Dusio, Sara Fanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Cooper
anno edizione: 2010
"Il Caravaggio (dal nome del paese di cui era originaria la sua famiglia) è stato il primo artista a dipingere direttamente dal vero i suoi modelli, contravvenendo alle regole dell'accademia dell'epoca. Nelle grandi tele pubbliche per le chiese romane, e ancora a Napoli, a Malta e in Sicilia, ha introdotto nella rappresentazione del sacro un contenuto di verità spesso scomodo e scabroso. La sua vita, coincidente con un'epoca in cui la violenza costituiva un tratto comune delle relazioni sociali, è costellata di polemiche, litigi, duelli, fughe." Un piegevole a fisarmonica che pone su una linea del tempo fatti storici, eventi della vita e i dipinti di Caravaggio.
I fiori di Kirkuk
Fariborz Kamkari
Libro: Libro in brossura
editore: Cooper
anno edizione: 2010
pagine: 271
Un romanzo intenso che riporta alla luce un pezzo di storia troppo spesso dimenticato, il genocidio del popolo curdo. Un racconto di una dolce e delicata storia d'amore, che si intreccia con la politica e la triste attualità.