Crowdbooks
Dango
Alex Liverani
Libro: Libro in brossura
editore: Crowdbooks
anno edizione: 2018
pagine: 60
«Tre palline colorate unite tra di loro da un bacchettino di legno, diventano il più conosciuto dolce giapponese: il dango. "Hana yori Dango". Questo è un proverbio giapponese che letteralmente significa "Meglio i Dango dei fiori". L'espressione viene usata in riferimento alle persone che frequentano l'Hanami, l'usanza di godersi la bellezza dei fiori, specialmente durante la stagione di Sakura, in occasione della fioritura dei ciliegi. Tuttavia, le persone sembrano essere più interessate a mangiare i dango che apprezzare la bellezza dei fiori. Questo significa che la sostanza è più importante dell'estetica».
Santa Maria Novella. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Crowdbooks
anno edizione: 2018
Un altro volume sulla Basilica di Santa Maria Novella! Ma questa volta non si tratta di un ulteriore libro su nuove ricerche e nuove scoperte su questo meraviglioso gioiello che pure gli amanti e gli studiosi d’arte non finiranno mai di scoprire e far conoscere in tutte le sue potenzialità. Si tratta invece di un volumetto che attraverso le immagini presenti in Santa Maria Novella vuole riempire gli occhi, la mente ed il cuore del lettore e condurlo ad ammirare la bellezza che si presenta in tutto il suo splendore.
Noi, Filippide
Serafino Fasulo
Libro: Cartonato
editore: Crowdbooks
anno edizione: 2018
pagine: 128
Il progetto valorizza le potenzialità dei ragazzi autistici che attraverso la corsa, momenti sportivi e di socializzazione vengono guidati verso un'integrazione sociale. La corsa è, tra le attività sportive, quella che caratterizza di più gli atleti del gruppo Filippide. Gli atleti speciali, persone con autismo, vivono il senso di appartenenza, di condivisione, di amicizia tra loro e con gli operatori, e soprattutto di vera integrazione attraverso gli allenamenti e durante le trasferte, in contesti naturali, lontani da canoni e rigidità cliniche riabilitative che spesso mettono al primo posto il disturbo e la disabilità lasciando in secondo piano la persona. Le foto sono, talvolta, corredate da testi che come frammenti di un discorso disseminati nelle pagine rappresentano un’ulteriore testimonianza del bisogno di espressione che la persona autistica rivendica.
(R)esistenze. Ediz. italiana e inglese
Valerio Nicolosi
Libro: Libro in brossura
editore: Crowdbooks
anno edizione: 2018
pagine: 160
Resistenze è un insieme di storie raccontante lentamente e sottovoce, di uomini e di donne che quotidianamente combattono per rivendicare la propria esistenza e che arrancano nella società del mondo del consumo e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e dell’uomo sull’ambiente.
Belle di natura. Catalogo della mostra (Milano, 8 marzo-4 aprile 2018)
Libro: Libro in brossura
editore: Crowdbooks
anno edizione: 2018
pagine: 64
Il lavoro invita a una riflessione sulla bellezza, su come la costruiamo all’interno della nostra cultura e del nostro giudizio e su come esiste in natura. Una riflessione che coinvolge tutti gli esseri umani, di qualunque sesso, e che a partire dalla rappresentazione delle donne ritratte da Francesco Messina sottolinea come quel paradigma si sia evoluto negli anni diventando oggi più complesso.
I Believe. Ediz. italiana e inglese
Matteo Fantolini
Libro: Libro rilegato
editore: Crowdbooks
anno edizione: 2017
pagine: 160
Nelle pagine del volume, è racchiusa tutta la fede per la vita, la passione fotogiornalistica e la voglia di scoprire mondi e culture differenti. Questa curiosità “atea” e genuina, si traduce in un progetto che parla di una serie di rituali, basati sul dolore e il sacrificio, che si svolgono in quattro paesi: Tailandia, India, Italia e Malesia. Luoghi e culti in cui il fotografo si è immerso, abbandonando ogni sorta di pregiudizio e di sensibilità. Le immagini sono cruente: pugnali, corpi lacerati, sangue, cicatrici, elementi di estrema ferocia, abilmente narrate da Matteo Fantolini. Il bianco e nero, si traduce nella scelta più saggia per descrivere temi così caldi, lontano da un fotogiornalismo già visto. Credere e soffrire, no. Credere è soffrire perché il dolore non è sintomo di sottomissione ma si traduce in qualcosa di necessario per un fine maggiore e più grande della vita stessa. Il libro, costituito da una copertina rigida e da 160 pagine, contiene la prefazione scritta da Paolo Ranzani, fotografo torinese e testi a cura di Paolo Bonomi e Lorenzo Rosa-Brusin.
Utopia, dreaming the impossible
Carlo Bevilacqua
Libro: Cartonato
editore: Crowdbooks
anno edizione: 2017
pagine: 192
Witjai. Il gene verde della razza umana
Gianluca Balocco
Libro: Libro rilegato
editore: Crowdbooks
anno edizione: 2017
pagine: 272
Past Euphoria. Post Europa
Fabio Sgroi
Libro: Libro rilegato
editore: Crowdbooks
anno edizione: 2017
pagine: 128
Un progetto a lungo termine, realizzato nell’arco di oltre 20 anni. Ritrae la tensione identitaria di alcuni paesi dell’est, nel passaggio da un regime alla democrazia, all’interno di uno scenario politico ed economico più ampio, che li vede percorrere la strada dell’inclusione nell’Unione Europea. Un cammino raccontato con 80 scatti che descrivono la quotidianità, in una società attraversata da un forte cambiamento, dovuto ai violenti effetti delle dinamiche geopolitiche, dalla caduta del Muro di Berlino all’allargamento dell’Unione Europea. Gli scenari: luoghi simbolo, piazze, statue, campi di concentramento, strade, muri e caserme che fanno da cornice ai volti, agli sguardi e ai gesti di chi vive il presente in quei posti, segnati allo stesso tempo dal ricordo del passato e della modernità, capaci di mostrare euforia e di cadere nella malinconia. Il libro rappresenta il clima e la tensione generale che si vive a est, sia nei paesi che fanno già parte della Comunità Europea, sia in quelli confinanti, che vivono uno stato d’attesa, come la Serbia che ha un negoziato di adesione in atto dal 2014 o Albania e Macedonia, che hanno ottenuto lo “status” di Paese candidato.