Damster
Morte per un manoscritto. Ancora un mistero per il commissario Cataldo
Luigi Guicciardi
Libro: Libro in brossura
editore: Damster
anno edizione: 2025
pagine: 240
L'omicidio di un prete a Nonantola sarebbe solo un altro caso per il commissario capo Giovanni Cataldo, se non fosse che la vittima stava inventariando un fondo archivistico misterioso rinvenuto da poco presso la storica abbazia. E un'ulteriore pressione, ancora più grave, si aggiunge al già difficile lavoro investigativo, quando nel giro di pochi giorni vengono ammazzati – con le stesse, orribili modalità – un mendicante di colore, un professore di Lettere in pensione e una bella docente universitaria di paleografia. Coadiuvato da due nuovi colleghi – il ruvido ispettore Greco e il volonteroso sovrintendente Vernole – Cataldo avvia dunque un'indagine insolita tra presente e passato, tra computer e documenti medievali, filologia testuale e tracce elettroniche, scoprendo alla fine, dopo altri delitti e con sbalordita amarezza, che si può spargere tanto sangue per l'ambizione di un sogno: un manoscritto autografo unico, fin qui ignoto a tutti, ma in grado di rivoluzionare, con la sua scoperta, gli studi futuri della nostra letteratura.
Capolinea. La quarta avventura di Fred Sonetto e l'Agenzia Sabato
Davide Bressanin
Libro: Libro in brossura
editore: Damster
anno edizione: 2025
pagine: 400
Alfredo “Fred” Sonetto non è mai stato un bravo investigatore privato. Non che se ne sia mai dispiaciuto, in fondo la sua unica ambizione è sempre stata quella di essere un buon padre. Tutto qui. Ma quando Martina, l'adorata figlia, scappa da scuola per accompagnare un'amica nell'ufficio dell'Agenzia Investigativa Sabato, oltre allo spavento, Fred intuisce immediatamente che sono in arrivo grossi guai. Le bambine assoldano per pochi euro il team di “detective professionisti” per ritrovare la nonna scomparsa della piccola Nadia. Guglielmo, titolare dell'Agenzia, nonostante le rimostranze di Fred, accetta il caso e si getta a capofitto in un'indagine apparentemente assurda. Ma nonna Angelica che fine ha fatto veramente? E perché solo a sua nipote sembra importare qualcosa? Tornano così le indagini dell'Agenzia Sabato e tutti i suoi bizzarri componenti: l'imbranato Fred, il burbero Guglielmo, la bellissima Cinzia, il taciturno Lorenzo, il premuroso Jody e l'ultimo arrivato, il molesto barboncino Fuffy. E questa volta ognuno racconterà la propria versione dei fatti di una storia che nasce come farsa per trasformarsi presto in tragedia tra omicidi, rapimenti e misteri da risolvere. Fred e soci dovranno giocare una partita mortale contro la vendicativa difesa dell'Atletico, mariti infedeli e mogli fedeli o viceversa, Samuel L. Jackson, la donna Golem, Liam e Noel, fruttivendoli usurai, la malavita africana, pokeristi bugiardi, arene e bische clandestine, mostri e mamme feroci, martelli e lanciafiamme, negozi disintegrati e la bevanda del demonio. Un'avventura a rotta di collo per risolvere un mistero che sembra non esistere.
Polvere dal passato. La prima indagine dell'investigatore Bonvicini
Andrea Gheduzzi, Michele Rocchetta
Libro: Libro in brossura
editore: Damster
anno edizione: 2025
pagine: 194
Bologna, estate 1992. L'investigatore privato Fabrizio Bonvicini, detto Marlowe, è a corto di commissioni, quando gli viene proposta un'indagine del tutto atipica: qualcuno, negli ultimi mesi, sta rubando grossi cani di razza da alcune ville della Bologna bene. I ricchi proprietari vogliono vederci chiaro. Quello che sembra un incarico senza particolari pericoli coinvolge Bonvicini in un gioco di specchi immersi nella polvere di un passato lontano.
GialloFestival 2024. I migliori racconti
Libro: Libro in brossura
editore: Damster
anno edizione: 2025
pagine: 326
Tutti i racconti finalisti della quarta edizione del concorso GialloFestival. 35 racconti di altrettanti autori italiani. Racconti di: Marcello Abrescia, Francesca Amatore, Corrado Antani, Alice Antonelli, Lorenzo Barberis, Lorenzo Bassi, Daniele Bergonzoni, Carlo Bolzoni, Angela Borghi, Roberto Rodolfo De Lorenzi, Caterina Falconi, Matt Ferraz, Daniele Fontani, Paolo Forni, Tiziana Guidi, Wolfango Horn, Nicoletta Magnani, Laura Mazzucato, Rita Michelon, Sabino Napolitano, Angelo Paganini, Umberto Pasqui, Ambra Pellegrini, Ugo Domenico Perugini, Lina Pinto, Micaela Poletti, Francesco Rinaldi, Silvana Roselli, Annamaria Scala, Silvana Segapeli, Ignazio Semilia, Fabio Simiani, Maria Teresa Stani,Ellery Sueen, Iryna Volynets.
Un caso modenese per Sherlock Holmes. Le indagini del piccolo Holmes
Stefano Frigieri
Libro: Libro in brossura
editore: Damster
anno edizione: 2025
pagine: 96
Un papà e il suo piccolo figlio sono in vacanza a Modena nel 1859, decisi a passare qualche giorno in pace e tranquillità. Ma quando il bambino si chiama Sherlock le cose non sono mai semplici. Il dectective, che ancora non sa di esserlo, deve risolvere il mistero di un furto che sembra banale ma che invece lo condurrà a sventare un attentato ai danni del duca e a salvare dalla galera un povero ragazzo. Per il giovane Holmes è solo il primo dei tanti passi che lo condurranno alla gloria. Età di lettura: da 7 anni.
Cadet Cally e il mistero dei guardiani
Marcello Trazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Damster
anno edizione: 2025
pagine: 96
Cadet Cally e il mistero dei guardiani è un'emozionante avventura che trasporta tre giovani amici, Cadet, Elena e Matteo, in un intricato mistero che affonda le sue radici nella storia di Bologna. Tutto ha inizio durante una visita scolastica alla Torre degli Asinelli, dove scoprono un simbolo nascosto che li conduce sulle tracce dei Guardiani della Sapienza, una società misteriosa dedicata alla protezione di un antico segreto. Età di lettura: da 7 anni.
Gatto Gnao e il rubaricordi
Barbara Ghedini
Libro: Libro in brossura
editore: Damster
anno edizione: 2025
pagine: 96
Durante una visita a Bologna insieme a zia Celestina, gatto Gnao s'imbatte per caso in un ladro che sottrae ai senzatetto della città i loro ricordi più cari. Con l'aiuto di uno strano cane di nome Rufus, Gnao si getta con coraggio all'inseguimento del ladro attraverso portici, strade e piazze per assicurare alla giustizia il rubaricordi, il suo complice e salvare una gattina rapita. Età di lettura: da 6 anni.
L'incredibile caso dei pacchi scomparsi. Le indagini della Banda del Venerdì
Laura Mazzucato
Libro: Libro in brossura
editore: Damster
anno edizione: 2025
pagine: 96
Qualcosa di molto strano sta accadendo nelle vie di Bologna che si snodano attorno al Canale delle Moline: da un po' di tempo alcuni abitanti lamentano la mancata consegna dei loro acquisti online. Si tratta di un disguido temporaneo o c'è qualcosa di losco dietro i pacchi svaniti nel nulla? La giovane Prisca è fermamente intenzionata a risolvere il mistero e chiama in soccorso Theo, Milly e Max per indagare. Tra scorribande nel quartiere, scorpacciate di tortellini e attimi di vera paura, i quattro amici si troveranno così a vivere un'avventura davvero emozionante. Età di lettura: da 8 anni.
Il fantasma di Porta Saragozza
Lorena Lusetti
Libro: Libro in brossura
editore: Damster
anno edizione: 2025
pagine: 110
Tre amici che frequentano la prima classe al Liceo Scientifico Augusto Righi di Bologna si imbattono in un mistero: l'apparizione del fantasma di due bambine gemelle sotto l'arco di Porta Saragozza. Ma saranno davvero fantasmi? Devono indagare, ciascuno secondo il suo carattere: Paolo sognatore e artista ricco di fantasia, Lorenzo razionale e concreto, Elisa indecisa tra realtà e astrologia. Scopriranno qualcosa? Di certo questa avventura renderà ancora più salda la loro bella amicizia. Età di lettura: da 8 anni.
Il giustiziere. Il secondo tragico Pattumiera
Rossano Garibotti
Libro: Libro in brossura
editore: Damster
anno edizione: 2024
pagine: 304
A Genova è esplosa l'estate. Un'estate torrida dall'umidità massacrante, che non fa sconti a nessuno. Orazio Fulgenzi detto "Pattumiera", investigatore borderline cacciato dalla polizia, nutre il recondito sogno di essere riammesso nel Corpo. Anche per questo mantiene rapporti contraddittori e ambigui con il fratello gemello, ‘Lo Splendido', che in Polizia ci è rimasto col ruolo da commissario. Nel corso della sua seconda avventura, Pattumiera dovrà fronteggiare diversi tragici casi… ben presto l'indolenza dettata dal caldo delirante verrà spezzata dall'omicidio di un tassista. Forse un predatore incombe sulla città? Un malinteso affetto, può trasfigurarsi in un delirio di onnipotenza? Ma si tratta di diversi casi, o di uno solo? Quale o quali figure sovrastano minacciose l'estate dei genovesi? Fino a che punto è lecito spostare il confine tra il bene e il male? Ad accompagnare Pattumiera nell'indagine personaggi eccentrici come il protagonista: "il filosofo", l'unico senzatetto che rilascia la ricevuta per i propri consigli; zia Tina che passa le giornate riguardando vecchi incontri di boxe in bianco e nero; l'assistente Ilario, magro come un'acciuga; la moglie Eleonora, ex miss muretto 2006; Cornelia De Cubitis, dirimpettaia della casa di fronte, 130 chili di peso mal distribuiti, sogno erotico del nostro protagonista.
Nessuno si senta al sicuro. La terza indagine del commissario Torrisi
Luigi Guicciardi
Libro: Libro in brossura
editore: Damster
anno edizione: 2024
pagine: 210
Un giugno caldissimo, a Modena. Una donna di cinquant'anni è colpita da un ictus mentre fa jogging, da sola, su un sentiero di campagna. Morte naturale. Pare. Un altro giugno - sempre molto caldo, sempre a Modena - ma quattro anni dopo. All'improvviso tante persone cominciano a morire per mano di uno stesso assassino. La prima è una fioraia di mezz'età, uccisa a sangue freddo mentre è a spasso col suo cane. La seconda è una ragazza tunisina, incinta, assistente di poltrona di un dentista. La terza è un ricco imprenditore, colpito a morte nella sua bella villa. Vittime molto diverse - chi con un piccolo lavoro e una piccola vita, chi con le stimmate del successo borghese - che non si conoscevano, senza rapporti e senza un movente logico, a legarle... La città ha paura, la tensione sale. Incaricato delle indagini, il giovane commissario Torrisi, tanto solitario e tormentato nella vita privata quanto determinato e acuto nel proprio lavoro, si getta subito sulle tracce di un omicida inafferrabile, in una corsa disperata contro il tempo, col sostegno costante dell'ispettore Carloni, più amico, ormai, che collaboratore. E mentre la scia di sangue non sembra arrestarsi, i due dovranno immergersi con coraggio e empatia in un intreccio doloroso di colpevoli che sembrano vittime e vittime colpevoli, finché - tra reticenze e menzogne, ipotesi e incertezze - scopriranno la verità nei segreti del passato di un ospedale e di una sala operatoria, chiudendo, sì, il caso, ma lasciando aperto - a loro stessi e ai lettori - un problema etico e civile di estrema, tragica attualità.
La mia Modena. Racconti modenesi
Libro: Libro in brossura
editore: Damster
anno edizione: 2024
pagine: 206
L'antologia è il risultato della prima edizione del concorso letterario Pietro Guerzoni. Racconti legati alla città di Modena e alla modenesità. Ecco i racconti selezionati e pubblicati. Ivan Andreoli - "Rivazzurra"; Ivan Andreoli "Vavo"; Giovanna Arciprete "Modena mi ha salvato la vita"; Gian Luigi Casalgrandi "Gli zii di Modena"; Gian Luigi Casalgrandi "L'osteria di Bagazzano"; Gilberto Coppi "La torre"; Dafne D'Angelo "Modena, stazione di Modena"; Roberto Fiorini "Furfantesche insidie all'oro nero"; Stefano Frigieri "Notturno con figure"; Guido Malagoli "La Michelina"; Maurizio Malavolta "Hag peinsa pippoun"; Anna Mezzanotte "Laura e il suo cinema"; Anna Mezzanotte "La signora Miranda e la festa di carnevale"; Marco Mussini "Palazzoni di vetro"; Irene Palladini "Malgrado tutto"; Tiziano Poppi "Ero bambino"; Niva Ragazzi "Dinosauri in estinzione"; Antonella Riccò "Claudia e la notte"; Riccarda Riccò "La moglie di Mo"; Claudia Rinaldi "La mia Modena, tra ricordi e leggende"; Maria Rita Scagliarini "In bicicletta"; Barbara Scattini "Wilma"; Roberta Sirotti "Il vice sindaco prof. Pietro Guerzoni"; Roberto Vaccari "L'angelo e Dio"; Vittorio Venturi "La barchessa di Leo"; Vittorio Venturi "Modena orgogliosa delle sue mani sporche"; Verzini Marco "In cantina"; Giuseppe Zagaglia "La modista".