Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Damster

L'incredibile caso dei pacchi scomparsi. Le indagini della Banda del Venerdì

L'incredibile caso dei pacchi scomparsi. Le indagini della Banda del Venerdì

Laura Mazzucato

Libro: Libro in brossura

editore: Damster

anno edizione: 2025

pagine: 96

Qualcosa di molto strano sta accadendo nelle vie di Bologna che si snodano attorno al Canale delle Moline: da un po' di tempo alcuni abitanti lamentano la mancata consegna dei loro acquisti online. Si tratta di un disguido temporaneo o c'è qualcosa di losco dietro i pacchi svaniti nel nulla? La giovane Prisca è fermamente intenzionata a risolvere il mistero e chiama in soccorso Theo, Milly e Max per indagare. Tra scorribande nel quartiere, scorpacciate di tortellini e attimi di vera paura, i quattro amici si troveranno così a vivere un'avventura davvero emozionante. Età di lettura: da 8 anni.
12,00

Il fantasma di Porta Saragozza

Il fantasma di Porta Saragozza

Lorena Lusetti

Libro: Libro in brossura

editore: Damster

anno edizione: 2025

pagine: 110

Tre amici che frequentano la prima classe al Liceo Scientifico Augusto Righi di Bologna si imbattono in un mistero: l'apparizione del fantasma di due bambine gemelle sotto l'arco di Porta Saragozza. Ma saranno davvero fantasmi? Devono indagare, ciascuno secondo il suo carattere: Paolo sognatore e artista ricco di fantasia, Lorenzo razionale e concreto, Elisa indecisa tra realtà e astrologia. Scopriranno qualcosa? Di certo questa avventura renderà ancora più salda la loro bella amicizia. Età di lettura: da 8 anni.
12,00

Il giustiziere. Il secondo tragico Pattumiera

Il giustiziere. Il secondo tragico Pattumiera

Rossano Garibotti

Libro: Libro in brossura

editore: Damster

anno edizione: 2024

pagine: 304

A Genova è esplosa l'estate. Un'estate torrida dall'umidità massacrante, che non fa sconti a nessuno. Orazio Fulgenzi detto "Pattumiera", investigatore borderline cacciato dalla polizia, nutre il recondito sogno di essere riammesso nel Corpo. Anche per questo mantiene rapporti contraddittori e ambigui con il fratello gemello, ‘Lo Splendido', che in Polizia ci è rimasto col ruolo da commissario. Nel corso della sua seconda avventura, Pattumiera dovrà fronteggiare diversi tragici casi… ben presto l'indolenza dettata dal caldo delirante verrà spezzata dall'omicidio di un tassista. Forse un predatore incombe sulla città? Un malinteso affetto, può trasfigurarsi in un delirio di onnipotenza? Ma si tratta di diversi casi, o di uno solo? Quale o quali figure sovrastano minacciose l'estate dei genovesi? Fino a che punto è lecito spostare il confine tra il bene e il male? Ad accompagnare Pattumiera nell'indagine personaggi eccentrici come il protagonista: "il filosofo", l'unico senzatetto che rilascia la ricevuta per i propri consigli; zia Tina che passa le giornate riguardando vecchi incontri di boxe in bianco e nero; l'assistente Ilario, magro come un'acciuga; la moglie Eleonora, ex miss muretto 2006; Cornelia De Cubitis, dirimpettaia della casa di fronte, 130 chili di peso mal distribuiti, sogno erotico del nostro protagonista.
16,00

Nessuno si senta al sicuro. La terza indagine del commissario Torrisi

Nessuno si senta al sicuro. La terza indagine del commissario Torrisi

Luigi Guicciardi

Libro: Libro in brossura

editore: Damster

anno edizione: 2024

pagine: 210

Un giugno caldissimo, a Modena. Una donna di cinquant'anni è colpita da un ictus mentre fa jogging, da sola, su un sentiero di campagna. Morte naturale. Pare. Un altro giugno - sempre molto caldo, sempre a Modena - ma quattro anni dopo. All'improvviso tante persone cominciano a morire per mano di uno stesso assassino. La prima è una fioraia di mezz'età, uccisa a sangue freddo mentre è a spasso col suo cane. La seconda è una ragazza tunisina, incinta, assistente di poltrona di un dentista. La terza è un ricco imprenditore, colpito a morte nella sua bella villa. Vittime molto diverse - chi con un piccolo lavoro e una piccola vita, chi con le stimmate del successo borghese - che non si conoscevano, senza rapporti e senza un movente logico, a legarle... La città ha paura, la tensione sale. Incaricato delle indagini, il giovane commissario Torrisi, tanto solitario e tormentato nella vita privata quanto determinato e acuto nel proprio lavoro, si getta subito sulle tracce di un omicida inafferrabile, in una corsa disperata contro il tempo, col sostegno costante dell'ispettore Carloni, più amico, ormai, che collaboratore. E mentre la scia di sangue non sembra arrestarsi, i due dovranno immergersi con coraggio e empatia in un intreccio doloroso di colpevoli che sembrano vittime e vittime colpevoli, finché - tra reticenze e menzogne, ipotesi e incertezze - scopriranno la verità nei segreti del passato di un ospedale e di una sala operatoria, chiudendo, sì, il caso, ma lasciando aperto - a loro stessi e ai lettori - un problema etico e civile di estrema, tragica attualità.
16,00

La mia Modena. Racconti modenesi

La mia Modena. Racconti modenesi

Libro: Libro in brossura

editore: Damster

anno edizione: 2024

pagine: 206

L'antologia è il risultato della prima edizione del concorso letterario Pietro Guerzoni. Racconti legati alla città di Modena e alla modenesità. Ecco i racconti selezionati e pubblicati. Ivan Andreoli - "Rivazzurra"; Ivan Andreoli "Vavo"; Giovanna Arciprete "Modena mi ha salvato la vita"; Gian Luigi Casalgrandi "Gli zii di Modena"; Gian Luigi Casalgrandi "L'osteria di Bagazzano"; Gilberto Coppi "La torre"; Dafne D'Angelo "Modena, stazione di Modena"; Roberto Fiorini "Furfantesche insidie all'oro nero"; Stefano Frigieri "Notturno con figure"; Guido Malagoli "La Michelina"; Maurizio Malavolta "Hag peinsa pippoun"; Anna Mezzanotte "Laura e il suo cinema"; Anna Mezzanotte "La signora Miranda e la festa di carnevale"; Marco Mussini "Palazzoni di vetro"; Irene Palladini "Malgrado tutto"; Tiziano Poppi "Ero bambino"; Niva Ragazzi "Dinosauri in estinzione"; Antonella Riccò "Claudia e la notte"; Riccarda Riccò "La moglie di Mo"; Claudia Rinaldi "La mia Modena, tra ricordi e leggende"; Maria Rita Scagliarini "In bicicletta"; Barbara Scattini "Wilma"; Roberta Sirotti "Il vice sindaco prof. Pietro Guerzoni"; Roberto Vaccari "L'angelo e Dio"; Vittorio Venturi "La barchessa di Leo"; Vittorio Venturi "Modena orgogliosa delle sue mani sporche"; Verzini Marco "In cantina"; Giuseppe Zagaglia "La modista".
15,00

Scherzando con la storia

Scherzando con la storia

Gilberto Coppi

Libro: Libro in brossura

editore: Damster

anno edizione: 2024

pagine: 98

Iniziando dal giorno del Natale cristiano, parte un excursus nella storia tra personaggi carismatici, artisti e scienziati incontrati da un viaggiatore nel tempo che arbitrariamente si assume il merito di avere contribuito alla evoluzione dell'umanità rimanendo nell'ombra. L'andamento della narrazione deriva dalla natura goliardica e dissacratoria dell'autore, che vuole smitizzare alcuni personaggi illustri e alcuni eventi, così da rendere la grande storia più vicina al comune lettore.
12,00

L'orecchio del diavolo

L'orecchio del diavolo

Lorena Lusetti

Libro: Libro in brossura

editore: Damster

anno edizione: 2024

pagine: 280

Questa è la quarta avventura per l'investigatrice Stella Spada, apparsa sulla scena conL'Ombra della Stella. Stella chiude alcuni casi sul territorio Bolognese e per la prima volta esce dalla sua città. Non va molto lontano ma per lei è come emigrare. Si reca a Duemondi, un paese dell'entroterra Comacchiese, dove il sindaco Elisa Onofri la ingaggia per cercare il figlio che a otto anni, mentre stava giocando a nascondino con alcuni amici nei pressi di un rudere, è sparito senza lasciare traccia. Sono passati due anni da allora e la Polizia sta ancora indagando, il Sindaco però spera che Stella abbia qualche intuizione in più rispetto quelle degli inquirenti. E Stella come sempre finirà per avere l'intuizione giusta, investigando con il suo sistema così personale. Nel romanzo ritroviamo personaggi vecchi e nuovi, tutti però contribuiscono a creare l'atmosfera, sempre un po' surreale e grottesca, in cui si muove Stella Spada.
17,00

Sfide. Il vicequestore Serra, la sua squadra e i mille volti di Napoli

Sfide. Il vicequestore Serra, la sua squadra e i mille volti di Napoli

Fabio Simiani

Libro: Libro in brossura

editore: Damster

anno edizione: 2024

pagine: 170

Massimo Serra, vicequestore disincantato e ironico, Ester Germano, decisa e spregiudicata, Angelo Maiorana, affidabile e tormentato, Mario Tasca, volenteroso e simpatico. Sono la squadra del commissariato Napoli Santa Lucia. Sullo sfondo una Napoli dai mille volti, mai banale, con i suoi colori e i suoi sapori mette in risalto personaggi e caratteri dalle tante sfumature. Nel romanzo "Una seconda possibilità", Serra e i suoi affronteranno la sfida più difficile, che li porterà a mettere a rischio la loro stessa vita. L'auto di Serra fermata nella notte da un commando camorrista. Un cadavere ritrovato in un appartamento della Napoli bene, grazie all'aiuto imprevisto di Mafalda, un ex cane poliziotto. La scomparsa di un plico prezioso che scatena una caccia spietata. Sono gli eventi che danno l'avvio a una storia incalzante e ricca di colpi di scena.
15,00

La gallerista di via del Corso. La seconda vita di Carlotta Gargalli

La gallerista di via del Corso. La seconda vita di Carlotta Gargalli

Ilaria Chia

Libro: Libro in brossura

editore: Damster

anno edizione: 2024

pagine: 230

Roma, 1840. Carlotta Gargalli custodisce nel suo studio una tela bianca, segno di un doloroso segreto: la ragione per la quale ha smesso di dipingere rinunciando al sogno di una vita. Eppure è stata allieva del grande scultore Antonio Canova, una pittrice di successo, almeno nella sua Bologna, dove molti la paragonano alla più nota Elisabetta Sirani. La storia comincia nel 1815, quando l'aspirante pittrice fa ritorno a casa, dopo gli anni trascorsi a Roma come allieva dell'Accademia. Le sue speranze si scontrano con un ambiente chiuso e refrattario al cambiamento. Gli accademici  giudicano le sue opere lodevoli ma non paragonabili a quelle dei colleghi di sesso maschile. La madre, Giovanna Carage, la vorrebbe vedere accasata con un buon partito; il padre, il pittore Filippo Gargalli, insiste perché chieda al maestro commissioni di rilievo; la sorella, Anna Sofia, la tormenta con l'invidia non potendo farsi una famiglia propria. Sullo sfondo la Bologna che, dopo la parentesi del Regno italico, ritorna nell'orbita del dominio pontificio. Carlotta si lancia in un'attività febbrile, dipingendo da mattina a sera, cogliendo tutte le occasioni possibili per affermarsi sulla scena pubblica. La sua fama cresce, offrendole importanti riconoscimenti e un'indipendenza economica che le consente di contrarre le nozze. Lui è Carlo Rovinetti, un modesto speziale sposato contro la volontà della famiglia. Dopo un periodo di serenità e la nascita di una figlia, Carlotta rimane vedova e priva di mezzi. Perseguitata dalle difficoltà materiali e dai sensi di colpa, prende una decisione radicale: abbandonare la pittura per sempre. Quando la sua carriera è ormai in declino, un fatto inaspettato segna la svolta, l'inizio di una nuova esistenza come gallerista nella Roma papalina.
16,00

Il colore dell'anima

Il colore dell'anima

Antonio Rapacciuolo

Libro: Libro in brossura

editore: Damster

anno edizione: 2024

pagine: 282

Anna, giovane investigatrice privata, rientra a Bologna dopo esserne fuggita a causa di un evento traumatico. Marco, ispettore di polizia, cerca di sopravvivere a un matrimonio finito. Anna e Marco, due vite allo sbando e l'omicidio di una donna che nessuno avrebbe voluto morta. Una difficile indagine che si snoda tra strade nobiliari e vicoli insidiosi, dove una minaccia impalpabile e sfuggente pare essere costantemente in agguato, in una Bologna rosso fuoco che può essere allo stesso tempo ventre materno e labirinto inestricabile. Ci si può salvare dal proprio passato, quando viene a cercarti?
17,00

Il lupo dentro

Il lupo dentro

Renata Sveva Folco

Libro: Libro in brossura

editore: Damster

anno edizione: 2024

pagine: 202

Chi è Ivan Slepovich, serial killer che si accanisce a morsi sui corpi delle sue vittime? È un mostro o la vittima della propria storia? O entrambe le cose?  Nel tentativo di rispondere a queste domande il romanzo si sviluppa secondo una triplice prospettiva: quella del protagonista, che si racconta in prima persona alla psicologa del carcere, quella della psicologa, che ricostruisce gli ultimi anni di vita del killer e il rapporto che egli ha con due donne alla luce di quanto ha saputo di lui, e quella degli “altri”, la madre e la madre di una delle vittime.
14,00

Al prezzo della morte

Al prezzo della morte

Filippo Bini

Libro: Libro in brossura

editore: Damster

anno edizione: 2024

pagine: 328

Bologna, in un rovente fine maggio 2020. Il cadavere di un giovane ragazzo spagnolo, venuto in Italia per studiare con il progetto Erasmus, giace sul lettino del medico legale. Apparentemente sembra trattarsi di suicidio, ma alcuni aspetti non tornano, a partire dal ritrovamento di una moneta antica nel palmo della mano sinistra del ragazzo. Bruce Halfod, giovane e geniale criminologo di origini inglesi e dallo stile di vita dissoluto, non crede al suicidio e inizia a indagare come collaboratore esterno della polizia. Intanto, gli omicidi si susseguono senza soluzione di continuità. A Bologna un serial killer va fermato…
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.