Dissensi
Morire senza salute
Gabriele Pagliariccio
Libro: Copertina morbida
editore: Dissensi
anno edizione: 2016
pagine: 156
Morire senza salute è morire senza aver diritto ad una assistenza sanitaria adeguata e gratuita. Nella maggior parte del mondo questo diritto è usurpato, drammaticamente negato: si è condannati a morire sulla porta di un ospedale se non si hanno i soldi con cui pagarsi le cure. Anche in Italia il diritto alla salute, che dovrebbe essere costituzionalmente tutelato, si sta dissolvendo sotto i colpi della spending review in mezzo ad una pressoché totale indifferenza. Anche nel nostro Paese l'obiettivo finale è la privatizzazione. Un obiettivo che le tesi proposte in questo libro vogliono sfatare perché la cura è un diritto che non può essere mercificato. In questo contesto è interessante il percorso virtuoso dell'Ecuador, un Paese che, vincendo il paradigma liberista, sta compiendo un cammino verso la costruzione di una sanità pubblica. Introduzione di Luigi Ciotti.
Terrorismo dove è NATO e chi lo USA
Claudia Berton
Libro: Libro in brossura
editore: Dissensi
anno edizione: 2016
pagine: 140
Quanti di noi sono davvero consapevoli che è ormai iniziata una guerra mondiale? Che i profughi che cercano rifugio in Occidente hanno dovuto lasciare la loro patria proprio a causa delle pesanti interferenze delle potenze occìdentali, in primo luogo degli Stati Uniti? Le pagine che seguono documentano queste interferenze denunciando l'ormai annosa campagna di distruzione dei paesi mediorientali e l'ultima, tragica "impresa" in ordine di tempo: l'attuale accerchiamento e prevedibile parcellizzazione della Siria.
Il sindaco gratis
Mauro Riccioni
Libro
editore: Dissensi
anno edizione: 2016
pagine: 98
Mauro Riccioni è sindaco di Gagliole, un paese dell'entroterra maceratese. Eletto nel maggio 2013, Riccioni ha suscitato l'interesse dei media nazionali, dichiarando di voler rinunciare ad ogni emolumento e rimborso spese per la sua attività di primo cittadino e di devolvere l'intera somma al comune perché venga utilizzata a fini sociali. Nel paese de "Il Sindaco Gratis", l'amministrazione ha garantito senza alcun onere per i destinatari una casa popolare a tutti coloro che si trovavano in graduatoria, i servizi di mensa scolastica, l'assistenza domiciliare agli anziani e l'accompagnamento dei disabili. Nel tempo in cui prevale la mala politica, questo libro è una testimonianza concreta che una buona amministrazione non solo è possibile ma facile da realizzare se il fine è davvero l'interesse della collettività e non dei pochi.
Etiopia, una storia africana
Alberto Zorloni
Libro: Copertina morbida
editore: Dissensi
anno edizione: 2016
pagine: 260
Perché gli africani sono in gran parte così poveri? È solo una questione di natura politico-economica, oppure dobbiamo ritenere che, in fondo, siano meno intelligenti di noi? Il dubbio, al di là di ogni considerazione di correttezza formale, è più diffuso di quanto possa sembrare, tanto che anche James Watson, premio Nobel per la biologia, nel 2007 ha affermato che le persone di pelle scura sono meno intelligenti dei bianchi. Alberto Zorloni, autore di "Ripartire da ieri" (EMI, 2015), affronta la questione mettendo a confronto la nostra storia con quella etiope. Ne emergono dapprima similitudini sorprendenti, ma le cose cambiano in epoca tardomedievale: mentre in Europa il pensiero umanista si diffonde dando vita al nostro Rinascimento, in Etiopia viene soffocato nel corso di una restaurazione ciclica del potere feudale. Da lì in poi, le strade divergono per giungere infine a scontrarsi nel periodo coloniale, con le drammatiche vicende di Adua e, 40 anni dopo, della criminale invasione fascista. E oggi? Tutt'altro che da ritenersi "minore", l'affascinante storia etiope può rappresentare un punto di forza per diffondere, pur nell'attuale contesto di economia-mondo, un'idea finalmente africana di "sviluppo", così da superare i fallimenti dovuti all'illusoria (e interessata...) pretesa di "sviluppare" gli altri secondo i nostri parametri.
Verso un governo a 5 stelle. Il sogno diventa realtà
Davide Barillari
Libro: Copertina morbida
editore: Dissensi
anno edizione: 2016
pagine: 132
Questo non è solo un libro per attivisti 5 stelle o per chi è già un convinto "grillino": è un libro per tutti, che cerca di spiegare il fenomeno più misterioso e contrastato della politica italiana negli ultimi anni: il MoVimento 5 Stelle. È un libro che racconta come davvero stanno le cose. Da dove veniamo e dove stiamo andando. Ma con occhi diversi, con gli occhi di chi, dal suo interno, sta vivendo le mille emozioni di un grande cambiamento. Gli anni turbolenti raccontati direttamente da un portavoce 5 stelle, possono far cadere quella pesante coperta carica di pregiudizio cucita da chi ancora vede il M5S come una setta di fan di Beppe Grillo, senza riflettere sulla reale portata di un fenomeno culturale e rivoluzionario, prima che politico. Questo libro è uno strumento utile per capire quali sono i punti di forza e i punti deboli del M5S e qual è il percorso che porta verso un grande cambiamento per l'Italia: un governo a 5 stelle.
Papa Francesco. Uno straniero in Vaticano
Teresa Simeone
Libro: Copertina morbida
editore: Dissensi
anno edizione: 2016
pagine: 106
Perché un altro libro su papa Francesco? Perché l'attenzione del mondo è quotidianamente centrata su ciò che fa e dice? Perché è così amato da credenti, atei e agnostici? Il libro, nel ripercorrerne le tappe del pontificato dall'elezione fino all'inizio del Giubileo, sottolinea la singolarità e la rivoluzionarietà della sua posizione antisistema, sovvertitrice dell'ordine, immobile e custode della forma, tipico del protocollo vaticano. Bergoglio appare estraneo alle tradizionali logiche politiche, alla ragion di Stato anche se è, in realtà, soltanto più sottile nell'interpretare la fine di una prassi stantia, ormai superata da una realtà che si deve confrontare con la complessità della contemporaneità. Egli non si pone come "il principe, luminoso nella gloria del trono, ma come il pastore che si sporca per il suo gregge; il dotto che vuole guidare, in una missione sociale, etica e spirituale, l'umanità; lo psicanalista che intende riportare alla coscienza ciò che è stato rimosso da un clero lassista e mondano". Ha il coraggio della franchezza, la spietatezza dell'onestà, l'inquietudine della consapevolezza: sa bene che in ognuno di noi c'è Hitler, ma anche Kolbe; Stalin ma anche Trockij; Hide ma anche Jekyll. Papa Francesco è il testimone del terzo millennio: coerente nella fede in Dio ma, soprattutto, tenace nell'accogliere e dare voce all'umanità sofferente, spesso dimenticata e invisibile.
La mia e la tua guarigione
Massimo Boscarino
Libro: Libro in brossura
editore: Dissensi
anno edizione: 2016
pagine: 94
In questo libro l'autore rende pubblico il suo percorso mistico e spirituale che in dieci anni l'ha portato a vincere la leucemia. La voglia di guarigione fisica vissuta con distacco sempre maggiore, con il passare del tempo, ha lasciato posto alla conoscenza e alla guarigione spirituale. La storia narrata è un susseguirsi di eventi significativi, punti che si uniscono rappresentati da numerosi viaggi mistici e di consapevolezza. L'autore nella parte finale dialoga con il lettore sul suo processo di guarigione fisico e spirituale coinvolgendolo sul proprio sapere e sulla conoscenza conquistata in questi anni. Il lettore non viene portato solo a comprendere la malattia e il modo di arrivare a una guarigione sia fisica che spirituale, ma a scoprire i segreti che regolano l'universo, ancora prima della sua creazione, definito "il nulla che nulla non è...".
La felicità è possibile
Francesco Micci
Libro: Libro in brossura
editore: Dissensi
anno edizione: 2016
pagine: 130
"La felicità è possibile" evidenzia un cammino verso la felicità intesa non come un insieme di momenti brevi, sfuggenti ed irripetibili, ma come stato interiore di sottofondo, come percezione privilegiata della vita. In quanto essere unico ed irripetibile ognuno di noi ha un talento ed un potenziale da esprimere che lo può portare alla realizzazione di una vita più piena. La scommessa è quella di scoprilo e di valorizzarlo attraverso l'ascolto di se e dei propri bisogni. Mantenerci al centro delle nostre attenzioni in ogni piccolo pensiero, gesto, emozione, significa poter dirigere la nostra vita nella direzione desiderata, per vivere intensamente ogni momento, si tratta di un "piccolo" impegno quotidiano verso la libertà e la felicità che rappresentano un cammino e una scelta.
Dottor Cannabis. La storia di un medico antiproibizionista
Fabrizio Cinquini
Libro: Libro in brossura
editore: Dissensi
anno edizione: 2016
pagine: 207
Fabrizio Cinquini è un medico chirurgo versiliese che più volte si è autodenunciato per le proprie piantagioni di canapa coltivata allo scopo di donarla a pazienti con gravi patologie, dalla sclerosi multipla al cancro. Per la sua battaglia antiproibizionista ha subito l'arresto e una condanna in primo grado per la famigerata Fini-Giovanardi, una legge successivamente dichiarata incostituzionale. Il dottor Cinquini non ha mai deciso di sottomettersi a tali ingiuste disposizioni legislative, continuando ad autodenunciarsi e perseverando a curare i suoi pazienti con la canapa pagando questa violazione legislativa con il carcere e gli arresti domiciliari. La sua coraggiosa battaglia è prima di tutto una battaglia per la libertà d'autodeterminazione contro le grandi lobby medico farmaceutiche, che boicottano una pianta dalle immense potenzialità mediche riconosciute da millenni. In Italia, Fabrizio Cinquini è diventato un punto di riferimento per il pensiero antiproibizionista, che mira all'approvazione di una legge che finalmente renda possibile l'autocoltivazione per fine terapeutico e ludico della canapa.
99%. Banche, multinazionali, partiti vs cittadini
Gianluca Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Dissensi
anno edizione: 2016
pagine: 280
Dal 2016 l'1% della popolazione più ricca del pianeta gode di un patrimonio maggiore del restante 99%. Mai nella storia dell'uomo si è avuta una tale polarizzazione delle ricchezze perché mai nella storia dell'uomo si sono avuti simili grumi di potere che hanno interrotto il processo democratico. Poche famiglie controllano l'industria agroalimentare, i mass media, la moneta e la politica. Una politica che si limita a recitare il mantra del pensiero unico mercantilista invece di rappresentare i cittadini. Nell'inconsapevolezza generale siamo giunti ad un bivio storico di grande importanza. Il terrorismo, l'immigrazione, la crisi ambientale e la disoccupazione sono tutti fenomeni legati tra loro. Occorre voltare pagina. Introduzione di Vandana Shiva.
La fine del nostro tempo
Danilo Campanella
Libro
editore: Dissensi
anno edizione: 2016
pagine: 180
Qual è la relazione tra la crisi mondiale e l'odierna politica internazionale? Che ruolo hanno le multinazionali con i sistemi di controllo di massa? Possiamo prevedere cosa ci aspetta nel prossimo futuro? In questo nuovo, inquietante libro, Danilo Campanella coinvolge il lettore in un viaggio tra politica, filosofia e cronaca recente, in cerca delle ragioni sociali che stanno alla base della crisi del nostro tempo. Dalla geopolitica dell'antica Grecia a quella della Cina contemporanea, dalla politica dei principi di Aldo Moro alla Realpolitik di Henry Kissinger, dalle previsioni di Le Bon a quelle di Pasolini, l'autore traccia un percorso lucidissimo e documentato, in cui antiche glorie ideologiche vengono sostituite da nuovi meccanismi politici che, grazie alle nuove tecnologie, stanno cercando di formare un nuovo tipo di uomo: il soggetto di massa. L'obiettivo: il nuovo ordine del mondo.
Sognando Messi. La verità sulle scuole calcio
Stefano Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: Dissensi
anno edizione: 2016
pagine: 140
L'autore non vuole mettere in discussione il cacio praticato in tenera età, ma offrire importanti suggerimenti per tutelare i giovani calciatori. Sotto accusa è l'azione perpetrata ai danni dei bambini perché le scuole cacio nate negli ultimi anni hanno, tranne alcune eccezioni, come unico fine fare del business. Correre libero dietro ad un pallone è un gesto naturale e un bambino non ha bisogno di schemi, tattiche, ruoli definiti e stimoli competitivi che tanto nuocciono alla crescita. Il calcio giovanile va praticato in assoluta libertà che è anche la condizione necessaria per far nascere dei nuovi Messi. Questo libro descrive a fondo la situazione delle scuole calcio che fanno del profitto economico l'unica ragione d'esistenza. Inoltre il libro fornisce importanti suggerimenti per aiutare il calcio italiano a risollevarsi dal degrado morale cui è sprofondato negli ultimi anni.