EBK
Walter Benjamin. I Passages quali figura della Vergänglichkeit. La perdita del presente e il problema dell’inesprimibile
Barbara Di Noi
Libro
editore: EBK
anno edizione: 2016
pagine: 216
L’ultima grande opera di Walter Benjamin, viene indagata nel tentativo di rendere giustizia alla complessità di uno dei pensatori fondamentali del XX secolo, per molti versi già proiettato nel post-moderno. Monumento spettrale, ma insieme carico di un futuro «trascorso», ovvero di una promessa di felicità che l’incipiente capitalismo non era stato poi in grado di realizzare, i Passages si trovano al centro di una riflessione in bilico tra spinte nostalgiche e regressive, e proiezione messianica che non rinuncia all'idea di una rivoluzione in grado di emancipare simultaneamente il singolo e la collettività.
Bianca. Donna e monaca tra cinque e seicento
Anna M. Ceriolo Verrando
Libro: Libro in brossura
editore: EBK
anno edizione: 2015
pagine: 100
Bianca non è solo la storia di una probabile monacazione subita, una come tante nell'Italia seicentesca che ispirò al Manzoni l'episodio della Monaca di Monza; è anche una finestra su un mondo scomparso che diventa più vivido dopo ogni lettera. È una micro-storia inserita nella comunità dell'Estremo Ponente ligure. Ed è insieme una vicenda esemplare della condizione femminile e di un'epoca di fermento, quella della Controriforma, attraverso eventi che hanno cambiato il mondo, dalla riforma calendariale di papa Gregorio XIII fino alla guerra dei Trent'anni.
#Heidegger narrato @ mia nonna. Contiene i tweet originali di Heidegger
Massimo Bracci
Libro
editore: EBK
anno edizione: 2015
pagine: 210
: Questo volume non è una materia di studio, è il tentativo di vedere il mondo con occhi diversi; imparare a porre le proprie domande, poi scordare le risposte prefabbricate che ci hanno sempre detto e ripetuto e infine sforzarsi di vedere la realtà con gli occhi puri di un bambino che si meraviglia. Non ti è capitato di pensare che le altre persone siano inautentiche e ipocrite, capaci solo di chiacchiere inutili? Hai mai la sensazione che il tempo fugga troppo veloce e che la tua esistenza non abbia una direzione decisa? Desideri davvero comprendere tutte le cose come ogni filosofo? A queste e altre questioni si rivolge l'analitica esistenziale di Heidegger. Una filosofia che è fondamentale per realizzare quello che noi stessi siamo.
Giochi spezzati. I bambini slavi nei campi di concentramento italiani
Michele Strazza
Libro: Libro in brossura
editore: EBK
anno edizione: 2015
pagine: 122
Nel dopoguerra le nuove generazione italiane furono educate all'idea che durante il fascismo gli italiani fossero stati profondamene diversi dai nazisti. In realtà le cose andarono diversamente. L'esercito italiano trucidò civili, deportò vecchi, donne e bambini, impiantò campi di concentramento in cui in tanti morirono, per stenti, per malattie, addirittura per denutrizione. Tra i crimini di guerra italiani particolarmente odioso appare l'internamento di donne e bambini a seguito dell'occupazione della Slovenia. Ricordare le piccole vittime di questa strage silenziosa e nascosta resta un dovere per chi ritiene la ricerca storica, non solo attività di studio scrupoloso e documentato, ma anche impegno civile e servizio all'umanità.
Il caso Calvino
Antonio Areddu
Libro
editore: EBK
anno edizione: 2014
pagine: 120
La poco conosciuta vicenda che vede protagonista Mario Calvino, padre del celebre scrittore Italo, la cui identità fu scambiata con quella di un astronomo russo, che si rivelerà un anarchico e un terrorista. Con il favore della nuova identità Vsevolod Vladimirovi Lebedincev detto "Cirillo", si inserirà nel panorama politico della Capitale e in quello dei profughi russi presenti in Liguria, fino al suo arresto avvenuto a San Pietroburgo dopo un fallimentare attentato allo zar Nicola II, che darà vita ad un vero e proprio caso diplomatico.
Il principe piccolo. Il potere, Machiavelli e certi politici
Alfred Salomon
Libro: Copertina morbida
editore: EBK
anno edizione: 2012
pagine: 112
"Un libro politicamente scorretto, scritto con ironia e senso critico dal punto di vista della gente, dedicato ai principi i quali, spesso, non brillano per autoironia. Peggio per loro."
La passeggiata al tramonto. Vita e scritti di Immanuel Kant
Pietro Ratto
Libro: Libro in brossura
editore: EBK
anno edizione: 2014
pagine: 166
Il saggio evidenzia lo stretto legame tra la vita di Immanuel Kant e le sue opera, inquadrandole nel vissuto quotidiano del grande filosofo. Uno sguardo attento alle opere da lui prodotte e sapientemente commentate, inframezzato dalla storia della Prussia di Konigsberg, in cui Kant passò tutta la sua vita.