Editoriale Scientifica
Il contenzioso tra lo Stato e la regione siciliana. Le impugnative del Commissario dello Stato e del Governo dalle origini ai giorni nostri (1947-2024)
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 292
I saggi raccolti nel presente volume ripercorrono quasi ottanta anni di contenzioso tra lo Stato e la Regione Sicilia riguardo le leggi regionali impugnate su iniziativa del Commissario dello Stato. La loro lettura induce ad alcune considerazioni di ordine generale sul giudizio in via principale, nella convinzione – mutuando il realismo giuridico di Holmes – che l’ottica processuale sia quasi per definizione quella di maggiore interesse ed anche quella ove si manifestano talvolta contraddizioni che spetta al giurista intanto segnalare e, poi, spingere per il loro superamento. La considerazione del processo, inoltre, costringe a riflettere su talune tematiche di carattere generale.
Le stagioni del regionalismo italiano. Atti del seminari di Trieste 6 dicembre 2024
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 242
Il lavoro come fondamento della repubblica
Adriana Apostoli, Camilla Buzzacchi, Fiorella Lunardon
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 190
Il Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa dell’Università del Piemonte Orientale organizza annualmente il Corso di Alta formazione in Diritto costituzionale, destinato a giovani studiosi desiderosi di approfondire tematiche di ambito costituzionalistico, affrontate monograficamente in tre distinte giornate di lavoro. La didattica di ciascuna giornata è affidata ad un docente impegnato in una lezione seguita dalla riflessione condivisa con i frequentanti. L’undicesima edizione si è svolta a Novara dall’11 al 13 settembre 2024 e ha affrontato il tema “Il lavoro come fondamento della Repubblica”.
«In tutte le sue forme ed applicazioni». Corte costituzionale, lavoro, tutela dei soggetti deboli
Silvana Sciarra
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 64
Il movimento cattolico nel cuore del Mezzogiorno. Fermenti culturali e germogli di dottrina sociale negli anni del pontificato di Leone XIII (1878-1903)
Mario Golia
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 202
Sullo sfondo di un Mezzogiorno ritenuto spesso refrattario alle spinte innovative del XIX secolo, la storica diocesi di Anglona-Tursi si distingue, tra il 1878 e il 1903, per un eccezionale dinamismo sociale e culturale. Al centro di questo fermento si staglia la figura carismatica di monsignor Daniello Virgallita, intellettuale francescano, in dialogo con i protagonisti del mondo cattolico del tempo: da Giacomo Margotti a Giovanni Acquaderni, da don Michele Rua a padre Simpliciano della Natività fino a papa Leone XIII. Animatore instancabile de La Stella d’Anglona, tra i primi periodici cattolici meridionali, Virgallita coniuga l'azione sociale pratica con la riflessione culturale sulle grandi sfide del proprio tempo: l'affermazione del pensiero liberale e del comunismo, le piaghe dell'usura e dell'emigrazione, il ruolo della donna nel costituendo movimento cattolico italiano. Dall’analisi di fonti documentali in gran parte inesplorate, emerge il ritratto di una Chiesa locale che, dal cuore del Mezzogiorno, si mostra capace di irradiare lo spirito leoniano e della Rerum novarum ben oltre i propri ristretti confini.
Verso l'orizzonte e oltre. Una storia di mare, uomini e tecnologia
Sebastiano Oriti, Francesco D. Perillo
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 524
Tra gli anni ’60 e ’70, superata la dura prova del dopoguerra con la ritrovata vitalità della società italiana e un convinto e contagioso ottimismo sul futuro, non si realizzò solo un’ “iniezione tecnologica” a bordo delle navi della nostra Marina Militare, ma si produsse un vero e proprio cambio di mentalità, grazie a un rapporto speciale e inedito di collaborazione tra Industria nazionale e Difesa. Si generarono nuove modalità organizzative del lavoro, nuove professionalità e metodologie di gestione dei progetti: la sistemistica, il project management, la digitalizzazione dei processi hanno consentito la realizzazione di navi che, a partire dalla classe “Lupo”, tutto il mondo ci ha invidiato.
Corporate Diplomacy. L'impatto delle aziende sulle relazioni politiche e sul bene comune
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 42
Il costituzionalismo tra tradizione e prassi
Alberto Lucarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 172
Tradizione e rivoluzione, questo apparente ossimoro, che guida buona parte del libro, come un filo rosso, in realtà vuole evidenziare come tali categorie, se contaminate tra loro, sono in grado di generare flussi osmotici di movimento permanente, tali da mettere in discussione uno dei baluardi granitici dello Stato liberale: la certezza. Formante rassicurante per la emergente classe borghese del XIX, ma sempre più intesa quale potente macchina di neutralizzazione del conflitto politico, luogo antipluralista, con una forza permanente distruttiva dei soggetti intermedi ed ideologicamente omologatrice. Nota introduttiva di Mariella Pandolfi. Prefazione di Emiliano Brancaccio.
Identità di genere e diritto: percorsi di ricerca. Progetto Prin PNRR 2022 «T.R.A.N.S.»
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 368
Raccolta degli atti dei seminari organizzati dal gruppo di ricerca nel corso del I anno di studio (novembre 2023-novembre 2024).
Disabilità in movimento. Percorsi di autodeterminazione
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 250
Il presente volume raccoglie gli atti del convegno che l’Università di Trento ha organizzato, nel 2022, in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità. Il titolo Disabilità in movimento scelto per questo volume richiama l’evoluzione continua della nozione di disabilità. Un concetto altamente indefinito e dinamico, fortemente permeabile ai cambiamenti sociali, culturali e giuridici. L’opera raccoglie diverse voci e prospettive, per creare un dialogo che veda l’autodeterminazione come perno e per avviare un confronto sulle esperienze maturate e sulle sperimentazioni realizzate. Attraverso il contributo di studiose e di studiosi, operatrici e operatori e istituzioni, questo volume mira a costruire un ponte tra teoria e pratica, offrendo spunti di riflessione e strumenti utili per chiunque lavori, studi o si interroghi sulle sfide e le opportunità legate ai diritti e all’autodeterminazione delle persone con disabilità.
Riparazione e giustizia riparativa nel sistema penale. Teorie, prassi e nuove prospettive
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 414
Il libro raccoglie gli Atti del Convegno sul tema “Riparazione e giustizia riparativa nel sistema penale. Teorie, prassi e nuove prospettive” svoltosi presso la Facoltà di Giurisprudenza di Trento nei giorni 20 e 21 settembre 2024. L’evento ha rappresentato l’occasione per un approfondimento sul rapporto tra riparazione e giustizia riparativa anche alla luce della disciplina organica delineata dal d.lgs. 150/2022. Ai contributi di prestigiosi studiosi si accompagnano le riflessioni degli operatori, con lo scopo di favorire

