Edizioni LaSerra
Galassie
Luca Tortorelli
Libro
editore: Edizioni LaSerra
anno edizione: 2025
pagine: 128
Che cosa sono le galassie e che ruolo svolgono nella comprensione dell'Universo? In questo viaggio attraverso le stelle, scopriremo insieme lo zoo di galassie che popola l'Universo, dalle maestose galassie a spirale fino alle titaniche galassie ellittiche, le più massicce del cosmo. Il viaggio è strutturato come un itinerario attraverso lo spazio e il tempo: si parte dalla nostra casa celeste, la Via Lattea, per raggiungere galassie sempre più lontane e antiche, nate quando l’Universo aveva solo poche centinaia di milioni di anni. Perché osservare galassie lontane significa compiere un viaggio nel tempo, risalendo alle origini stesse del cosmo. Con uno stile accessibile e immagini mozzafiato, scopriremo come nascono ed evolvono le galassie e come la materia oscura di cui sono permeate ne determina la vita, il destino ultimo e la distribuzione nello spazio, che ha le sembianze di una gigantesca ragnatela cosmica. In viaggio con le galassie è un invito a guardare questi oggetti lontani con occhi nuovi per comprendere quale è il nostro posto all'interno della immensa struttura dell'Universo.
Dark Souls. Oltre Lordran
Matteo Zucchi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LaSerra
anno edizione: 2025
pagine: 144
Iniziata come poco più di un esperimento per una software house giapponese di medie dimensioni, la serie di Dark Souls è divenuta nel corso degli ultimi 15 anni una delle più influenti dell’intero medium videoludico. Partendo dall’oscuro precursore King’s Field fino ad arrivare alle varie incarnazioni dell’enorme successo Elden Ring, questo volume non intende solo raccontare la storia della saga di Dark Souls e di titoli affini realizzati sempre da Miyazaki Hidetaka e FromSoftware come Bloodborne e Sekiro, ma ambisce a proporre una ricognizione di più ampio respiro di uno dei fenomeni videoludici più importanti del nostro tempo. L’analisi di come un videogioco celebrato (e detestato) per la sua difficoltà e oscurità abbia dato il via a un vero e proprio sottogenere, il cosiddetto souls-like, e sia divenuto un paradigma per l’industria videoludica, può infatti spingere a riflettere sul perché il panorama mediale contemporaneo, così come la nostra cultura e società, siano state così ricettive a quel peculiare videogioco, a riprova di come riflettere su un’opera, anche un’opera videoludica, sia in primo luogo un modo di riflettere sul mondo che l’ha generata.
Ecosistemi urbani
Ilaria Zappitelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LaSerra
anno edizione: 2025
pagine: 128
Viviamo immersi nelle città, ma troppo spesso dimentichiamo il verde che ci circonda. Alberi, parchi e spazi verdi non sono solo elementi decorativi: sono infrastrutture vitali, capaci di migliorare il nostro benessere fisico e mentale, regolare il clima, filtrare l'inquinamento e rafforzare la biodiversità. Attraverso uno stile divulgativo ed emozionale, questo saggio invita a riscoprire il verde urbano come protagonista silenzioso delle nostre vite quotidiane, elemento imprescindibile per costruire città più sane, inclusive e resilienti. Analizzando dati scientifici, esempi virtuosi e innovazioni tecnologiche, l’autrice ci guida in un viaggio affascinante tra i molteplici servizi ecosistemici, il comfort climatico, i benefici sulla salute mentale e fisica e le nuove frontiere della progettazione verde. Il verde urbano emerge così non solo come risorsa ambientale, ma come spazio di connessione sociale, culturale ed emotiva, capace di trasformare la qualità della nostra vita quotidiana. Un invito a cambiare sguardo e prospettiva: a riconoscere nel verde un alleato potente contro le sfide ambientali, economiche e sanitarie del nostro tempo.
Il libro delle dediche letterarie
Libro
editore: Edizioni LaSerra
anno edizione: 2025
In un’epoca che spinge all’individualismo, questo volume è un emozionante promemoria della nostra profonda connessione. Custodisce le dediche più toccanti, divertenti e significative raccolte tra gli scaffali delle librerie che amiamo. Ogni riga, dalle eterne dichiarazioni d’amore alle solide promesse di amicizia, è un ponte che unisce, rivelando il legame speciale tra autore, lettore e libro. Quest’opera celebra come i capolavori nascano dall’affetto più sincero, testimoniando che la condivisione rende ogni esperienza più ricca. Un compagno insostituibile per chi crede nella magia delle parole, capaci di ricordarci che siamo intrinsecamente legati e che senza l’altro, nulla avrebbe un senso così pieno. Questo volume vuole essere un regalo prezioso e un compagno insostituibile per chi crede nella magia delle parole.
La mia strada
Alessandro Squarzi
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni LaSerra
anno edizione: 2025
pagine: 250
Alessandro Squarzi racconta la sua storia come la vive: senza maschere, senza fronzoli, senza filtri. Dai primi lavori in provincia fino ai marchi internazionali, passando per amori, cavalli, motori, amicizie perdute e conquiste personali. Ogni pagina è un ritratto sincero di un uomo che ha sempre scelto la sua strada, anche quando era la meno battuta. Con uno stile diretto, schietto, istintivo, Squarzi ci porta dentro un mondo fatto di gusto, coerenza, libertà e autodisciplina. Un mondo dove ogni scelta, ogni capo indossato, ogni parola detta ha un peso. E dove il vero lusso non è il possesso, ma il poter scegliere chi essere ogni giorno.
La psicologia in Naruto. Un viaggio di amore, trauma e riscatto
Pietro Petrilli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LaSerra
anno edizione: 2025
pagine: 250
Questo libro esplora la profondità psicologica dell'opera di Naruto, analizzando i suoi personaggi, le loro ferite emotive e i percorsi di crescita personale. Non si limita a celebrare la serie: la esplora con chiarezza utilizzando alcuni concetti della psicologia per raccontare come Naruto e gli altri personaggi affrontano temi universali come il trauma, il rifiuto, il bisogno di appartenenza e il desiderio di sentirsi riconosciuti. Ogni capitolo parte da un caso clinico reale, opportunamente modificato per tutelare la privacy dei pazienti, e lo collega a una dinamica psicologica presente in un personaggio dell'opera. L’opera si rivolge sia ai fan, che troveranno nuove chiavi di lettura, sia a chi si occupa di psicologia e vuole un esempio concreto di narrazione simbolica e potente. Naruto non è solo un anime: è una storia di formazione che parla a chiunque abbia cercato il proprio posto nel mondo.
Simply George Best
Diego Mariottini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LaSerra
anno edizione: 2025
pagine: 128
Verso la metà degli anni Sessanta i calciatori inglesi non portano ancora i capelli lunghi fin sotto le spalle e non giocano con la maglia fuori dai calzoncini. Inoltre, George Best ha un’altra particolarità che sembra infrangere qualsiasi forma di etichetta in campo (anche se non è il primo in assoluto ad averlo fatto): non si sente granché a suo agio con i parastinchi, se può non li mette. A suo rischio e pericolo, ma non per vezzo o altro. È per altri motivi che vuole farsi notare da quelli sugli spalti e da chi scrive sul giornale. Matt Busby ne è perfettamente consapevole. Infatti, chiude un occhio, anzi, talvolta se li benda entrambi. Come fa il presidente stesso, Harold Hardman. «Hey, che problema c’è? Una bevutina ogni tanto non fa male a nessuno» sostiene convinto il capo supremo. A dire il vero il problema c’è, perché a forza di tenere gli occhi chiusi possono sfuggire dettagli importanti. Come, per esempio, il fatto che un ragazzo promettente passi buona parte del tempo libero nei pub di Manchester dove notoriamente non servono aranciata e Coca-Cola. Per di più, la fama sta rendendo sempre più appetibile agli occhi delle ragazze un giovane che, per carità, brutto non è, ma quando si diventa personaggi pubblici non serve un genio per rendersi piacenti agli occhi altrui. La sottovalutazione di un problema è essa stessa un problema.