Edizioni Mediterranee
Il risveglio del femminile. Trattato di alchimia interna taoista
Jean-Pierre Krasensky
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2020
pagine: 112
L'autore percorre la via spirituale attraverso le tecniche di meditazione del taoismo. I grandi Maestri taoisti (IV-III sec. a.C.) si accorsero che i rimedi alchemici avevano effetti benefici sulla salute ma i loro effetti sull'immortalità, tanto ricercata, erano limitati. Presero quindi sempre più in considerazione i procedimenti di Alchimia interna, che fa del corpo il laboratorio alchemico, all'interno del quale ci sono già gli ingredienti necessari alla trasmutazione. La trasformazione nel praticante avviene su tre piani: quello fisico, quello energetico e quello spirituale. In realtà esiste un quarto livello, superiore ai primi tre: la realizzazione del Tao o ritorno all'energia primordiale. Questo quarto livello può essere realizzato solo da poche persone e dopo un lungo lavoro sui tre piani di base. Quando il lavoro interiore avrà raggiunto un livello avanzato, l'adepto prenderà coscienza della messa in funzione della "Femmina Misteriosa" che gli permetterà di mettersi in "comunicazione" con l'Universo, di ritrovare la propria essenza e di lasciare il mondo delle illusioni per ritornare all'energia originale. Scopo dell'opera di Krasensky è illustrare la via che porta alla scoperta della "Femmina Misteriosa". La semplice lettura di questo testo può sicuramente fornire al lettore una base che gli darà voglia di percorrere questa Via spirituale meravigliosa, verso quel Risveglio che fa dell'essere l'immagine esatta di ciò che si è nella realtà ultima e non nella realtà relativa che si prende come giusta. L'alchimia interna taoista ci propone un ritorno alle fonti, trasformando il nostro corpo vile in corpo puro.
Il Trattato del leone verde. Testo latino a fronte
Raimondo Gaufredi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2020
pagine: 128
Il Trattato del Leone Verde di Raimondo Gaufredi è una piccola perla tra i libri dell'Alchimia medievale per la prima volta in edizione moderna. Nella tradizione manoscritta così come in quella a stampa, generalmente considerato opera di Raimondo Gaufredi, generale dei francescani e successore di Frate Elia da Cortona alla guida dell'Ordine. Come i trattati attribuiti allo stesso frate Elia, al suo contemporaneo Paolo di Taranto, a Ruggiero Bacone, a Bonaventura d'Iseo, o come quelli di un Rupescissa - testimonianza forse più diretta del mescolarsi di tematiche apocalittiche di matrice più scopertamente gioachimita al discorso alchemico - esso costituisce diretta espressione di una schola alchemica francescana che, sebbene non si delinei sempre supportata dalla certezza filologica delle effettive paternità, senz'altro si caratterizza come tale per la scelta e l'ispirazione dei padri putativi a cui la tradizione attribuisce un robusto corpus di opere. All'edizione del testo latino e alla traduzione italiana, introdotta e riccamente annotata da Paolo Galiano, segue una postfazione di Massimo Marra sul simbolismo del Leone dalla tradizione dei bestiari medievali sino al suo impiego nell'alchimia pratica. Rarità preziosa per gli studiosi dell'arte alchemica. Questo libro contiene il testo latino a fronte. Il Leone è da sempre un animale fondamentale nel bestiario alchemico e, più in generale, nel simbolismo esoterico occidentale. Postfazione di Massimo Marra.
La riflessoterapia del piede. Il metodo originale di Eunice D. Ingham® un sistema terapeutico per migliorare la salute
Dwight C. Byers
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2020
pagine: 208
Questo manuale offre al lettore descrizioni dettagliate e indicazioni facili da seguire anche ai non esperti di trattamento manuale. L'opera contiene tutte le tecniche di manipolazione e stimolazione, sia per i piedi che per le mani, del metodo Ingham, il principale metodo di riflessoterapia oggi in uso nel mondo. Oltre a questo la nuova edizione del libro di Byers descrive anche, in relazione alla riflessoterapia, l'anatomia e la fisiologia dei sistemi del corpo, i processi patologici e le aree di corrispondenza fra la parte superiore e inferiore del corpo e le estremità. Contiene la mappa a colori delle zone riflesse dei piedi e delle mani. Il particolare massaggio plantare è definito anche terapia zonale: i punti del piede sono in relazione energetica con organi interni ed apparati dell'organismo. Trattando così le estremità si stimolano organi interni e apparati corrispondenti. Esistono varie tecniche di manipolazione su diverse parti del corpo ma il trattamento dei piedi probabilmente produce un rilassamento maggiore. Come spiega l'Autore, sappiamo per certo che i pazienti trattati con la reflessologia si sentono meglio, hanno maggiore funzionalità e ottengono spesso un miglioramento dei disturbi fisici e psicosociali. Esistono 7.200 terminali nervosi in ogni piede. Forse questo più di ogni altro fattore spiega perché ci sentiamo così bene dopo questi trattamenti: i terminali nervosi delle estremità hanno estese interconnessioni, tramite il midollo spinale e il cervello, con tutte le parti del corpo. E i risultati sui pazienti ci dicono che i piedi sono una fonte inesauribile di preziose opportunità per diminuire la tensione e migliorare la salute. I piedi si trovano all'estremità finale del corpo, il punto più lontano dal cuore. Il sangue e la linfa devono risalire lungo gli arti contro la forza di gravità e spesso i liquidi ristagnano causando gonfiori, cattiva ossigenazione dei tessuti e insufficiente eliminazione delle scorie. Tutto questo può produrre un addensamento del sangue che ostacola ulteriormente la circolazione provocando ulteriori problemi di salute. Come spiega l'Autore Byers, con la riflessoterapia si riscontrano benefici principalmente su tre piani: decongestiona, elimina le infiammazioni e scarica i blocchi. Attraverso la sua azione graduale l'organismo ripristina il normale equilibrio energetico e ritrova la salute del corpo e della mente. L'azione contro congestioni e infiammazioni rende questa terapia naturale utilissima per trattare patologie croniche come cistiti e gastriti, problemi di digestione in generale e artrosi. Agendo con successo sugli stati d'ansia e stress, la riflessologia ottiene ottimi risultati anche su pazienti che desiderano smettere di fumare. Le tecniche del metodo Ingham non hanno controindicazioni, possono essere abbinate ad altre terapie alternative o affiancare i metodi di medicina convenzionale. Questo manuale contiene anche la mappa dettagliata delle zone riflesse delle estremità del corpo.
La pietra dei filosofi. Alchimia e ricerche segrete naziste, sovietiche e americane
Joseph P. Farrel
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2020
pagine: 400
In questo libro l’autore Joseph P. Farrell conduce un’approfondita analisi tra antichi principi alchemici e teorie moderne. Il complesso di conoscenze pratiche, filosofiche ed esoteriche che va sotto il nome di alchimia, sviluppatosi nel mondo arabo e in Europa nel Medioevo, scomparve nel Rinascimento, con il sorgere del metodo sperimentale – pur continuando sottotraccia nelle società segrete del XVII e XVIII secolo – per riemergere nelle moderna chimica e fisica. Farrell è il primo che così acutamente mette in luce i legami che esistono tra le antiche pratiche alchemiche medievali e alcune teorie poco conosciute della fisica e chimica moderna. Analizzando approfonditamente le ricerche scientifiche compiute negli Stati Uniti, nell’Unione Sovietica e nella Germania nazista, Farrell ci svela i segreti del cosiddetto “oro monoatomico” di David Hudson, del “mercurio” ballotecnico sovietico e del “mercurio rosso” durante la paura nucleare degli anni Novanta, degli studi dell’astrofisico russo Nikolaj Kozyrev e del misterioso carburante usato per far funzionare la “Campana” nazista, il Siero 525. Questo libro è un affascinante percorso su poco noti e preoccupanti misteri del Novecento. Dalle ricerche di Farrell, la scienza moderna sembra convalidare molti di questi aspetti fondamentali dell’arte alchemica. Tra le più inquietanti speculazioni dello studioso americano c’è quella che i nazisti potrebbero essere stati più avanti di quanto si pensasse in generale, per quanto riguarda la creazione della bomba atomica.
La torre. Foglio di espressioni varie e Tradizione una
Julius Evola
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2020
pagine: 480
Julius Evola non fu solo autore di articoli, saggi, libri, ma anche ideatore e direttore di due riviste: il mensile Ur/Krur (1927-1929) e il quindicinale La Torre nel 1930. La prima venne rifusa nei tre volumi di Introduzione alla magia, la seconda si presenta qui integralmente in edizione critica. Come è noto, Evola ha sempre detto che portata alle estreme conseguenze un’esperienza andava oltre. Come scrisse in una fondamentale lettera a Tristan Tzara nel novembre 1921, ritenne conclusa la sua fase artistica e, come dichiarò pubblicamente sull’ultimo fascicolo di Krur del dicembre 1929, considerò terminata anche la fase esoterica (almeno in senso iniziatico e organizzativo). Ma in che senso intendeva tutto questo? Nel senso che, avendo portato a termine le sue teorizzazioni, era il momento di passare a un altro campo, cioè a un intervento diretto e concreto: dalla filosofia alla magia prima, dalla magia alla politica e alla cultura poi. Insomma, passare dalla teoria alla pratica, dall’astratto al concreto (considerando i piani via via diversi). Senza soluzione di continuità rispetto a Krur, con la data del primo febbraio 1930 uscì il nuovo quindicinale che portò immediato scompiglio nell’ambito della cultura che si dovrebbe definire piuttosto che fascista, “squadrista”, secondo il termine usato dal filosofo (ma anche dagli stessi interessati). L’ultimo fascicolo, il decimo, porta la data del 15 giugno: visto di mal occhio dalle autorità (il n. 3 venne sequestrato), alla fine si proibì a tutte le tipografie romane di stamparlo. Alla testata collaborarono nomi prestigiosi del pensiero tradizionale di allora come Guido De Giorgio, Girolamo Comi, Arturo Onofri, Domenico Rudatis, Emilio Servadio e altri scrittori e giornalisti amici del filosofo, come Roberto Pavese, Carlo Rossi di Lauriano, Leonardo Grassi, Evelino Leonardi e Gino Ferretti (molti celati da pseudonimo), che trattavano dei più svariati argomenti politici, filosofici, culturali e scientifici, proponendo una visione e un’interpretazione alte e un punto di vista spirituale sia in tono propositivo che critico. Iniziativa fondamentale per comprendere le intenzioni e le strategie di Evola e del suo gruppo sui vari piani del sapere, la lettura della Torre oggi sorprende per il tono anticipatore e quasi profetico di certe analisi, che questa edizione mette in evidenza con un apparato critico di circa 500 note esplicative, biografiche e bibliografiche con cui si contestualizzano i testi, oltre che con vari saggi storici a introduzione della rivista.
Il grande libro illustrato della cupping therapy. La coppettazione: guarigione naturale con la Medicina Tradizionale Cinese
Zhongchao Wu
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2020
pagine: 232
Questo libro racchiude tutti i segreti della coppettazione cinese. Come forma di medicina complementare, la cupping Terapia garantisce effetti curativi e benefici. Migliora la circolazione del sangue, contribuisce a tenere sotto controllo il dolore e l’infiammazione, agevola il flusso energetico – in cinese Qi - attraverso i meridiani, stimola la salute della pelle, favorisce la digestione ed elimina freddo e umidità presenti nel corpo. L’applicazione delle coppette della cupping terapia espande i capillari e aumenta la quantità di fluido che circola nei tessuti muscolari. Questa tecnica orientale implica la suzione locale sulla pelle attraverso il vuoto creato dal riscaldamento e susseguente raffreddamento dell’aria interna alla coppetta. In virtù della sua semplice applicazione e degli effetti terapeutici pressoché immediati, la coppettazione viene praticata in Cina fin dall’antichità e rimane ancora oggi come forma di medicina tradizionale per prevenire le malattie e migliorare la salute. È possibile praticare la coppettazione anche per benefici estetici: praticata su gambe e glutei è utile per migliorare la circolazione e drenare la cellulite. La cupping therapy è ottima anche per sciogliere il grasso addominale. Negli ultimi anni la coppettazione si è diffusa sempre più in Occidente ed è aumentata enormemente la sua applicazione. Il libro spiega praticamente come applicare le coppette e contiene la mappa dei punti di coppettazione per risolvere 65 comuni disturbi e migliorare lo stato generale e dell’epidermide.
Morte e rinascita oltre la paura. Saggezza buddhista sull'arte del morire
Ole Nydahl (lama)
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2020
pagine: 240
Nel libro Morte e Rinascita Lama Ole Nydahl affronta il delicato tema della morte secondo i precetti buddisti. Le ultime ricerche sulle esperienze di pre-morte rendono sempre più probabile che la coscienza continui a vivere dopo la morte. Anche per il buddhismo, il trapasso è una porta verso una nuova forma di esistenza in attesa della reincarnazione. Lama Ole Nydahl - uno dei pochi occidentali altamente qualificati come Lama e insegnante di meditazione nella tradizione buddhista Karma Kagyu - descrive in questo libro numerose esperienze sottili durante la morte e illustra lo stato tra morte e rinascita. Inoltre, spiega come tutti possiamo ottenere una migliore transizione e un livello più elevato di coscienza nell'altro mondo attraverso determinate meditazioni. La conoscenza di questi misteriosi processi ci aiuta a comprendere la fine dell'esistenza ed arricchisce anche la nostra visione della vita nel qui e ora. Un libro diretto e a volte anche intimo su un argomento che riguarda tutti noi.
Yoga sciamanico. Volontà senza paura
Selene Calloni Williams
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2020
pagine: 240
Yoga Sciamanico di Selene Calloni Williams è un’opera che ci aiuta ad attivare nuove abilità, a deprogrammare la mente, liberandoci dalle paure, a risvegliare il grande creativo e il guaritore che è in noi, colui che può aspirare a giganteschi traguardi con naturalezza, che può puntare a conquistare il potere del denaro e l’abbondanza, mantenendo il contatto con il corpo, l’armonia con la natura e con la vita in un equilibrato dominio sul tempo: un libro che ci insegna a diventare sciamani! Lo sciamanismo non appartiene al passato: è vivo, è vitale, è una speranza per la natura, per il futuro, per l’anima del mondo! Il neosciamano è un poeta, un musicista, un artista o un maestro dell’estasi, uno story teller, un bardo, un conoscitore del linguaggio degli spiriti. Gli sciamani sono custodi di un potente pensiero mitico-poetico che oggi va recuperato, per consentirci di manifestare una nuova economia, un’autentica relazione con la natura, con l’anima del mondo, con noi stessi. Lo sciamanismo e lo yoga sciamanico appartengono a tutti, non sono fenomeni di un singolo popolo, sono di ciascuno di noi e rappresentano la nostra possibilità di svoltare; non sono discipline, sono rivoluzione! Un libro rivolto a quanti sono disposti a fare l’esperienza della magia presente in tutte le cose. Un ricco manuale di pratiche di sciamanismo e di yoga sciamanico, che accompagna per mano il lettore in un percorso di profonda trasformazione per farne l’uomo del futuro.
Reiki ryoho. Manuale di shoden e okuden
Nicholas Pearson
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2020
pagine: 272
Reiki Ryoho rappresenta uno studio nuovo e completo della storia e dell'evoluzione di questo metodo che mira a riequilibrare in modo naturale l'energia dell'individuo. Nasce in Giappone nel 1920 dalle pratiche del fondatore Maestro Mikao Usui (1865-1926), che ha dedicato tutta la vita alla sua codifica. A cosa serve il reiki è insito nel nome stesso: in giapponese ryoho significa metodo, rei è lo spirito universale e ki è invece l'energia presente in tutto ciò che esiste nell'universo. Si tratta quindi di una disciplina che attraverso il ripristino del corretto flusso energetico mira alla riconquista del benessere psicofisico ma anche alla guarigione dell'anima essendo fondamentalmente un percorso di crescita interiore. Lo scopo finale della pratica è infatti il raggiungimento della pace interiore. In questo manuale Pearson riprende le basi teoriche e pratiche regolamentate dal metodo Usui, le tecniche originali e gli strumenti moderni del primo livello reiki, shoden, e del secondo livello, okuden. Il metodo funziona come sistema di guarigione energetica basato sull'imposizione delle mani. Il praticante reiki, attraverso lo studio delle tecniche, attinge in modo consapevole alla forza vitale per richiamare a sé l'energia e trasmetterla su se stesso o sugli altri anche a distanza. In questo modo si stimola il naturale processo di guarigione su tutti i piani dell'essere umano: fisico, emotivo, mentale e spirituale. Il metodo di canalizzazione del flusso energetico è molto semplice e può essere appreso da chiunque. L'autore descrive in dettaglio le posizioni efficaci delle mani e i metodi per la canalizzare l'energia, gli esercizi di autoguarigione e le meditazioni finalizzate alla crescita interiore, che resta sempre lo scopo ultimo di questa disciplina. Pearson approfondisce anche il lascito di altri importanti maestri di reiki, come Hawayo Takata, e analizza anche una serie di altre tecniche provenienti da pratiche di trasformazione energetica adattate dai lignaggi occidentali, come la pulizia dell'aura, come riequilibrare i chakra e la ricarica dei cristalli.
Il controllo del flusso energetico nelle arti marziali
Giovanni Orlandi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2020
pagine: 120
Per le filosofie orientali l’energia dell’uomo deriva da quella dell’universo. La tradizione indica tre grandi scuole che si sono occupate dell’energia dell’universo: la scuola indiana del Prana, basata su una speculazione globale (l’uomo nell’universo); la scuola cinese del Qi, basata maggiormente sulla salute umana; la scuola nipponica del Ki, basata principalmente sull’azione. Per tutte le tradizioni una buona fonte di approvvigionamento esterno di energia è rappresentato da come respiriamo. Apprendere le tecniche di controllo del respiro è infatti fondamentale per introdurre e mantenere l’energia del corpo umano. Esaminando i principi delle scienze occidentali e delle tradizioni orientali Orlandi ha indagato come entriamo in contatto con la nostra energia interiore, come la incrementiamo e come possiamo controllare lo spostamento di energia durante l’esecuzione delle tecniche di autodifesa e combattimento. Per la loro corretta esecuzione è necessario conoscere il significato e l’applicazione della tecnica ma anche saper incanalare efficacemente il flusso di energia negli arti interessati. L'autore Giovanni Orlandi spiega il Budo ni okeru Kiryuuno Seigyo cioè Energia e flusso energetico. Ma cos’è l’energia? Qual è la sua sorgente originaria e come si può controllare il flusso per ottenere una efficace applicazione nelle tecniche di autodifesa e combattimento? La natura stessa di questa ricerca ha portato l’Autore a trattare l’argomento dal punto di vista occidentale e dal punto di vista orientale. In Occidente indagare il concetto di energia ha richiesto all’autore un approccio multidisciplinare che tocca i campi della fisica, della biologia, chimica, medicina sportiva, biomeccanica, cultura e pratica marziale. Per quanto riguarda la cultura orientale invece, il concetto di Qi è ampiamente radicato nella tradizione. L’energia interna e dell'Universo è da sempre un argomento molto presente nelle discipline orientali, che sia chiamata in cinese Qi oppure in giapponese Ki, ed è ciò che fa a differenza tra le arti marziali orientali e gli sport di combattimento occidentali. Con riferimento a quest’ultimo ambito, nel libro sono state prese in esame le tecniche disarmate delle principali arti marziali giapponesi: aikido judo e karate.
Iniziazione al buddhismo
Steve Hagen
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2020
pagine: 160
Questo libro presenta un approccio chiaro e diretto alla religione buddhista e ai suoi insegnamenti originali che riguardano come essere svegli e in contatto con quello che sta accadendo qui e ora. Quando al principe Siddharta Gautama - detto Buddha, il risvegliato - venne chiesto di riassumere in una sola parola gli insegnamenti della religione di cui fu primo maestro, egli rispose: consapevolezza, come vedere direttamente dentro la natura dell'esperienza. Gli originali principi del buddismo sono pratiche senza fronzoli e riguardano esclusivamente il momento presente, formulate dalla libertà mentale di chi ha imparato a vedere direttamente nella natura dell'esperienza. Il buddhismo è nato con Gautama e si è poi diffuso nel mondo passando da un paese all'altro, assimilando nel tempo un'ampia varietà di simboli particolari e specifici, perfino forme architettoniche. Ma cosa fa parte degli insegnamenti iniziali e cosa è stato aggiunto in seguito? In venticinque secoli si sono accumulate tutta una serie di credenze, rituali, cerimonie e pratiche che non esprimono - non possono farlo - il cuore delle intuizioni del Buddha. Questo è un problema serio, e non solo per gli occidentali. Si sentiva il bisogno di un manuale come questo, che con un linguaggio chiaro e semplice offre una panoramica degli insegnamenti buddisti originali, privi delle speculazioni successive. Come spiega l'Autore, il buddhismo parte dai fatti, comincia dalla percezione, dall'esperienza diretta. È necessario essere disposti a vedere le cose per come sono e non come speriamo, desideriamo o crediamo che siano. L'insegnamento originale parte da qui poiché la Verità non ha bisogno di spiegazioni: la Verità va vista. Come spiega Hagen il Buddhadharma - l'insegnamento del Buddha - non promette di eliminare i problemi della condizione umana, ci esorta piuttosto a guardare la realtà della vita, ad esaminare la natura dei problemi e a vedere cosa sono e da dove vengono. Questo libro rappresenta una guida chiara per avvicinarsi al buddhismo seguendo il lascito del maestro illuminato vissuto circa 2500 anni fa, ma i cui insegnamenti rimangono acuti e vitali oggi come allora.
Guida illustrata alla moxibustione. Prevenzione e cura naturale con la medicina tradizionale cinese
Duan Xuezhong
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2020
pagine: 112
Il libro "Guida Illustrata alla Moxibustione" di Duan Xuezhong è un pratico manuale sulla moxibustione, detta anche terapia del riscaldamento, antica tecnica curativa della medicina orientale molto facile da imparare: in Cina la moxa è usata da millenni come pratica terapeutica per lavorare su punti precisi del corpo. Esiste una vasta letteratura medica sull'argomento, antica e moderna. Il suo impiego nella medicina tradizionale cinese si è diffuso tra l'inizio del Periodo delle Primavere e degli Autunni e la fine del Periodo degli Stati Combattenti (770-221 a.C.). L'interesse per questa tecnica terapeutica non è diminuito nel corso delle generazioni ed oggi è ancora molto praticata tanto da essere stata inserita dall'Unesco tra i Patrimoni orali e immateriali dell'umanità. Essa viene praticata bruciando bastoncini realizzati da foglie di artemisia arrotolate (Artemisia vulgaris). Una volta acceso, il bastoncino viene avvicinato al corpo per trattare con il calore e i fumi precisi punti del corpo per trattare specifiche malattie. Secondo la medicina orientale la moxibustione è una tecnica di stimolazione che utilizza il calore per rinvigorire e armonizzare la forza vitale, il Qi. Il trattamento con il calore permette all'energia che scorre nei meridiani di fluire meglio, ristabilire l'equilibrio e riportare salute all'organismo. Per la medicina orientale c'è corrispondenza tra punti del corpo e malattie, quindi è possibile trattare con la moxa zone specifiche del corpo per avere benefici e curare disturbi comuni come cefalea, tosse, stitichezza, prurito, sinusite sia malattie croniche come diabete, asma, bronchite, ipertensione, periartrite, problemi cardiaci e dermatologici. La moxibustione in gravidanza è utilizzata come metodo naturale di rivolgimento nei casi di feto podalico. In questa guida il lettore troverà tutti i principi base della tecnica, i metodi più diffusi per le applicazioni e i punti interessati. La terza parte del manuale spiega come trattare oltre 100 comuni malattie. Il libro contiene minuziose descrizioni corredate da illustrazioni riferite a casi reali che consentono al lettore di praticare facilmente. Le informazioni sono riportate in modo chiaro, diagrammi e foto facili da capire anche per lettori senza alcuna conoscenza medica.