EdUP
Fate un bel sorriso. Una fiaba sulla vita, sull'amore e...
Anna Di Francisca
Libro
editore: EdUP
anno edizione: 2001
pagine: 120
Ridefinire un mestiere. Un percorso politico per l'agricoltura in Italia e nell'Europa
Mario Campli
Libro
editore: EdUP
anno edizione: 2001
pagine: 180
La religiosità del terzo millennio. Sacro, carisma e spiritualità in Italia
Maria Immacolata Macioti
Libro
editore: EdUP
anno edizione: 2000
pagine: 100
Il giubileone. Una storia a fumetti. Documenti e riflessioni sul giubileo dell'anno 2000
COMUNITA' CRIS. TONUCCI
Libro
editore: EdUP
anno edizione: 2000
pagine: 72
Le motivazioni all'educazione continua. Perché gli adulti frequentano i corsi di studio per tutto l'arco della vita
Stefano De Camillis
Libro
editore: EdUP
anno edizione: 2000
pagine: 96
Mangiare per vivere. Breve storia sociale dell'alimentazione
Alberto Cipriani
Libro
editore: EdUP
anno edizione: 2000
pagine: 120
Teatro senza età. Come la scena annulla ogni differenza tra grandi e piccoli protagonisti
Tonino Tosto
Libro
editore: EdUP
anno edizione: 2000
pagine: 82
Ricette democratiche. Gusti, sapori e sperimentazioni gastronomiche per una nuova cucina di governo
Tonino Tosto, Grazia Pecchioli
Libro
editore: EdUP
anno edizione: 2000
pagine: 80
L'erba e le pietre. Lettere in libertà ai nipoti
Martino Morganti
Libro
editore: EdUP
anno edizione: 2000
pagine: 128
Manuale dell'educazione continua. La formazione per tutto l'arco della vita e gli strumenti per realizzarla
Francesco Florenzano
Libro
editore: EdUP
anno edizione: 2000
pagine: 250
La cucina dell'Ulivo. Le ricette gastronomiche del centro sinistra e degli altri ingredienti
Tonino Tosto
Libro
editore: EdUP
anno edizione: 2000
pagine: 128
L'ambiente di comunità. La comunità terapeutica come ambiente per la cura
Luigi D'Elia, Marino De Crescente
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2021
pagine: 268
Il testo vuole rappresentare una sintesi delle riflessioni sull'estesa collaborazione degli autori che hanno lavorato insieme per circa 20 anni nel mondo delle comunità terapeutiche per salute mentale. A questo riguardo il libro rappresenta un vero manuale per chi vuole avvicinarsi al mondo delle comunità terapeutiche psichiatriche ma vuole anche costituire un'utile sintesi di un modello tutto italiano di comunità terapeutica, oltre i consueti prestiti della tradizione inglese. A questo riguardo se esplicito è il riferimento ad autori della migliore tradizione della psicoanalisi istituzionale italiana, non mancano però riferimenti al pensiero di autori di rilevanza internazionale. Il libro contiene inoltre due appendici di una certa attualità: la prima riferisce di una ricerca sul clima terapeutico della comunità, ritenuto oggi il fattore terapeutico di maggiore efficacia dell'intervento comunitario, la seconda riporta alcune considerazioni degli scorsi mesi utili ad affrontare il tema dell'emergenza Covid-19 nelle comunità terapeutiche.