EdUP
Leggere la fotografia. Osservazione e analisi delle immagini fotografiche
Augusto Pieroni
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2006
pagine: 312
Un percorso attraverso la multiforme famiglia delle immagini fotografiche. Un itinerario che aiuta a impostarne la lettura fornendo metodi di analisi e occasioni di crescita critica. Il testo include varie sezioni tematiche e utili strumenti quali il glossario, le schede di esercitazione e gli esempi di lettura tratti dalla vita quotidiana. Grazie anche alle immagini di supporto, questo libro aiuta a gestire le variabili del linguaggio fotografico: un linguaggio che, proprio perché sentito come quotidiano e familiare, raramente si lascia affrontare criticamente.
Sette religiose criminali. Dal satanismo criminale ai culti distruttivi
Francesco Barresi
Libro: Copertina morbida
editore: EdUP
anno edizione: 2006
pagine: 288
Una disamina attenta dei fenomeni - molti dei quali hanno occupato le pagine dei nostri giornali - e, allo stesso tempo, contiene una discussione sulle leggi che vengono violate nel perseguire pratiche a ingenue, a volte raffinate e crudeli.
Manuale di trompe-l'oeil. Tecniche della pittura d'inganno
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2006
pagine: 144
Il mondo delle illusioni ha da sempre affascinato l'uomo. Ed è in quest'ottica che presso gli antichi egizi nasce quello che si sarebbe chiamato, dal periodo barocco in poi, "trompe l'oeil" (letteralmente, "inganna l'occhio"). Con questo manuale gli autori vogliono, a chi ha lo spirito del lavoro manuale creativo, suggerire un percorso per iniziare o approfondire la tecnica della pittura d'inganno.
Il secolo d'oro. Le arti nell'Europa del Seicento
Stefania Laurenti
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2006
pagine: 244
Sullo sfondo della complessa situazione politica (le grandi monarchie assolute), religiosa (il clima da dopo Controriforma) e sociale dell'Europa nel XVII secolo, si sviluppa e concretizza la civiltà dell'immagine, in una ricerca forzata della novità nelle forme esteriori ed estetiche. Per i suoi miglioramenti non solo in campo creativo (arte, teatro, poesia), ma anche scientifico, questo periodo è conosciuto come il "secolo d'oro". Il volume analizza l'arte in Europa con i suoi protagonisti e le sue evoluzioni principali.
Liberare la domanda di formazione. Politiche pubbliche di economia della formazione
Paolo Federighi
Libro
editore: EdUP
anno edizione: 2006
pagine: 220
A chi serve e per cosa sono utili gli investimenti pubblici nelle politiche della formazione? Questo libro individua alcune possibili risposte a partire da una angolazione che intreccia la dimensione economica, con quella politica, con quella della scienza della formazione. La politica può intervenire sul mercato della formazione con misure che facciano sviluppare la domanda degli individui e delle organizzazioni e la loro propensione all'investimento in formazione. L'Italia ha bisogno di nuove politiche nel campo della formazione e quelle pubbliche dovrebbero promuovere una politica di crescita della domanda di formazione, eliminando le attuali barriere.
Il fantastico mondo dei sogni. Capire e interpretare la vita onirica
Sabina Rellini
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2005
pagine: 256
II testo esplora il fantastico e misterioso mondo del sogno in chiave psicologica, storica e antropologica. Indaga, inoltre, la funzione terapeutica dell'esperienza onirica e l'utilità di ricordarla, registrarla, analizzarla. In quanto riflette la personalità del suo autore, il sogno è un valido strumento che aiuta a scoprire le proprie potenzialità creative, a individuare e superare un problema, un conflitto o un momento di crisi; suggerisce anche utili spunti di riflessione relativi ad aspetti emozionali e cognitivi. L'esperienza onirica, dunque, consente di mettere in gioco se stessi e di confrontarsi con la propria realtà psicologica. Questa inesauribile risorsa della vita inconscia, puntando un fascio di luce su zone profonde oscure e inesplorate, diventa fondamentale ai fini dell'autoconoscenza e dell'equilibrio psico-fisico di ogni individuo.
Manuale dei simboli nell'arte. Il Medioevo
Maurizio Chelli
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2005
pagine: 238
Visitare una chiesa o un monumento significa camminare in un mondo di immagini curiose scolpite sulle facciate, sui portoni e nei capitelli che dividono navate o chiostri. Questo manuale ce ne descrive i significati, con l'aiuto di fotografie, immagini, schizzi che ci permettono di leggere gli spazi sacri e profani tipici del Medioevo.
Le nostre ansie quotidiane. Guida leggera per una visione più serena della realtà
Diego Garofalo
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2005
pagine: 236
Siamo noi i primi terapeuti di noi stessi. I piccoli problemi ci preservano, spesso, da quelli più grandi. Se ci poniamo di fronte ad essi con animo più fiducioso, possiamo non ingrandirli. Se non possiamo evitare lo stress della civiltà che ci rende nevrotici, almeno possiamo neutralizzarlo. Questa "guida leggera ad una visione più serena della realtà", in una nuova edizione, ha l'ambizione di voler aiutare il lettore a sdrammatizzare le preoccupazioni più frequenti della vita quotidiana, con un pizzico di ironia, di buonumore, di scientificità. Perché ognuno possa trovare in se stesso le potenzialità per la propria crescita, pur in mezzo alle ansie quotidiane.
Manuale per leggere una cornice. Storia dei telai d'autore e delle cornici d'arte
Loredana Rizzo
Libro
editore: EdUP
anno edizione: 2005
pagine: 176
Il Mezzogiorno nel contesto italiano ed europeo
Libro: Copertina morbida
editore: EdUP
anno edizione: 2005
pagine: 160
Il problema del Mezzogiorno divide l'Italia in due. Ma quando si parla dei problemi del sud, non possiamo dire che il sud è diverso da noi per la sua cultura, per i suoi valori storici, per i suoi valori culturali, per tutto quello che ha dato al nostro paese. Sarà un sud diviso dal nord per altri aspetti. Ma le istituzioni in questi cinquant'anni hanno fatto tutto quello che era giusto e doveroso fare? Quali sono i possibili sentieri di sviluppo e le nuove opportunità? Il libro risponde a questi interrogativi raccogliendo gli interventi di coloro che nelle istituzioni e fuori dalle istituzioni si sono occupati e si occupano della questione del Mezzogiorno.
Roma de cartello
Tonino Tosto
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2004
pagine: 143
"Roma de cartello" è un pamphlet satirico con vignette, cartelli stradali, insegne di botteghe, sonetti e sestine in romanesco. Il libro prende spunto dal nuovo codice della strada che permette ai comuni di affiggere nella segnaletica stradale nomi sia in italiano sia in dialetto. E se questo avvenisse anche nella lingua del Belli? Probabilmente il cartello apposto dalla polizia per segnalare un incidente potrebbe ad esempio portare la scritta "Hanno fatto er botto", l'avviso di rimozione veicolo potrebbe essere "Te se la caricheno", zona a traffico limitato "Qui se imbocca in pochi", informazioni "Pe sapenne de più" e così via.