Effedieffe
L'Anticristo. Sua venuta e suo regno
Angelico Arrighini
Libro
editore: Effedieffe
anno edizione: 2023
pagine: 296
L'opera del padre domenicano Angelico Arrighini sulla figura umana dell'Anticristo, sulla sua venuta e sul suo regno di terrore, è ancora oggi il testo più completo e serio mai scritto in argomento. Sulla scorta dei santi Padri, della Sacra Scrittura e della Tradizione, senza trascurare le rivelazioni private e gli studi di demonologia, di spiritismo e di psicologia di tanti valenti teologi, l'Arrighini compone un quadro storico (epoche precedenti e future) ed un profilo psicologico (vita volitiva ed affettiva) della bestia apocalittica, che ci farà conoscere da vicino e quasi toccare con mano la terribile realtà, il regno dispotico e diabolico dell'Anticristo che attende il mondo alla fine dei tempi, «poiché è giusto che coloro i quali non vollero su di essi il regno di Cristo, vi abbiano l'Anticristo». L'uomo del peccato, colui che fu definito da sant'Ireneo Recapitulatio universae iniquitatis, vorrà una cosa sola: dimostrare che la vita è possibile senza Cristo, anzi che Cristo è il nemico della vita.
L'abbandono dei tabernacoli accompagnati
Manuel González García
Libro
editore: Effedieffe
anno edizione: 2023
pagine: 192
Questo testo è l'opera di un santo spagnolo pre-conciliare, San Manuel Gonzáles García († 1940), che alla compagnia di Gesù Sacramentato dedicò la sua vita di sacerdote, di vescovo e di fondatore di numerose congregazioni. Il libro di San Manuel non è soltanto una bellissima opera di teologia, di ottima ascetica, di commovente pietà e di insegnamento della liturgia e dei misteri racchiusi nella S. Messa (secondo il vetus ordo), è anche un sapiente itinerario mentis in Deum, affinché l'uomo conosca con l'intelletto, per quanto è possibile, il mistero dell'Incarnazione del Verbo, e doni il suo cuore a Dio volontariamente, secondo l'affetto che dobbiamo portare verso Gesù nella realtà del sacrificio eucaristico e della reale Presenza. È questo il testo di un grande vescovo e di un grande santo, che può vantare la scienza e la sapienza del crocefisso, come voleva l'Apostolo San Paolo. La sua lettura e le istruzioni che impartisce non mancheranno di aiutare profondamente la fede e la vita pratica di ogni cattolico.
La Chiesa Romana di fronte alla rivoluzione. Volume Vol. 1
Jacques Crétineau-Joly
Libro
editore: Effedieffe
anno edizione: 2023
pagine: 456
Commissionata una prima volta nel 1846 da Papa Gregorio XVI, «La Chiesa Romana di fronte alla Rivoluzione» venne pubblicata a Parigi soltanto nel 1859 a causa della rivoluzione del 1848 e per la salita al potere del carbonaro Luigi Napoleone; fu preceduta, nell'ottobre 1858, da un Breve di Sua Santità Pio IX che ne approvò il testo. Le Edizioni Effedieffe pubblicano oggi il testo fondamentale di Crétineau-Joly mai tradotto in italiano prima d'ora, un testo che dimostra l'oggettiva natura del complotto contro la Chiesa, che è la storia di tutti i nemici del Cattolicesimo, di Cristo e di Roma. Questa opera è essenziale per la comprensione dei cambiamenti avvenuti nella Chiesa cattolica del nostro tempo. Come ebbe a scrivere Mons. Lefebvre nella prefazione che accompagna il testo: «Lo scopo supremo della Rivoluzione è l'infiltrazione della Chiesa e l'opera di Crétineau-Joly costituisce a tal riguardo un documento insostituibile». La Chiesa Romana di fronte alla Rivoluzione è una vera «Storia delle Società Segrete» in quanto è basata sulle Istruzioni segrete che all'Alta Vendita erano state date all'atto della sua creazione, le quali giunsero, assieme alla corrispondenza dei quaranta cospiratori, nelle mani di Gregorio XVI. Da questo pontefice furono inviate a Crétineau-Joly affinché le trasfondesse in un libro organico. Ma è anche un libro che racconta la vera e grande storia dell'Europa dal XVII° al XIX° secolo, le vicende eroiche, gloriose o esecrande degli uomini che l'hanno fatta (Voltaire, Nubius, Pio VI, Pio VII, Napolone I, il card. Consalvi, Maria Teresa, Giuseppe II, la Compagnia di Gesù, etc.) e che insegna l'eroismo, la fedeltà alla propria religione e alla propria vocazione di uomini veri.
La città di Cristo e la città dell'Anticristo
Julio Meinvielle
Libro
editore: Effedieffe
anno edizione: 2022
pagine: 400
Per capire come avviene il passaggio dalla società cristiana alla nuova società universale, il presente libro di don Julio Meinvielle rappresenta il più adatto, chiaro e sicuro riferimento per ogni lettore. Il libro don Meinvielle, tradotto oggi da Effedieffe per la prima volta in maniera del tutto fedele al suo originale (1945 ed. argentina), mette in luce e smaschera la grande tattica dell'illuminismo massonico che permette di realizzare l'unione di tutti gli uomini al di sopra di tutti i credo religiosi e filosofici, pretendendo di strumentare la Chiesa, attraverso il Progressismo, per costruire la nuova Città dell'Uomo. Grazie allo smascheramento operato da don Julio, siamo alla radice dell'intero problema della Nuova Cristianità, la quale vestitasi da agnello pone una norma pratica di azione sociale apparentemente cattolica ma che in realtà è essenzialmente diversa da quella della Chiesa di sempre. L'opera di Meinvielle, quindi, rappresenta una pietra miliare della concezione ecclesiastica tradizionale della civiltà cristiana ed è uno dei testi più importanti, belli e formativi che siano mai stati scritti.
Manuale di dogmatica. Volume Vol. 2
Bernhard Bartmann
Libro
editore: Effedieffe
anno edizione: 2022
pagine: 688
Il Manuale di Dogmatica del sacerdote e professore Bernhard Bartmann († 1938) fu pubblicato nel 1905 a Friburgo (Germania) e conobbe ben otto edizioni sino al 1932. Poi fu tradotto in francese e, infine, nel 1949 anche in italiano fino alla quinta ed ultima edizione del 1958. Viene oggi ristampato per la prima volta dopo 60 anni di assenza a seguito della bufera neomodernistica scoppiata con il Concilio Vaticano II. In questo secondo vovlume Bartmann affronta: il tema della Redenzione, indagando il mistero dell'unione ipostatica, confutando gli errori del Giudaismo talmudico e pelagiano e le eresie intorno alla divinità di Cristo. Il tema della Grazia, ovvero della cooperazione tra Dio e l'uomo, quale ne sia lo sviluppo e quali gli effetti; come l'uomo si appropri della redenzione oggettiva mediante la redenzione soggettiva, con tutte le fondamentali differenze tra la dottrina della giustificazione dei Protestanti, quella del più puro naturalismo giudaico e quella dei Cattolici. Infine, il tema della Chiesa, la quale riproduce il mistero di Cristo, studiandone la sua superiorità sul Giudaismo (Sinagoga di Satana), il suo vero fine, ovvero prima Dio e poi l'uomo (il suo scopo è difatti promuovere la gloria di Dio e solo secondariamente procurare la felicità degli uomini) e la sua infallibilità, per combattere il modernismo, il neo-modernismo e gli errori di un cristianesimo «interconfessionale» o «cattolicità evangelica» (Federalismo confessionale, Ecumenismo).
La misteriosa Internazionale Giudaica
Léon De Poncins
Libro
editore: Effedieffe
anno edizione: 2022
pagine: 256
Tradotto oggi per la prima in italiano, questo libro di Léon de Poncins illustra chiaramente l'Alleanza giudaica della finanza, della politica e della rivoluzione. Tale alleanza, che de Poncins chiama la "Misteriosa Internazionale", è posta al servizio di un sogno: instaurare una concezione del mondo antagonista a quello che per duemila anni è stato l'ideale della civiltà occidentale. Il presente lavoro è pertanto un resoconto completo del formidabile problema giudaico (indagato nella duplice declinazione dell'Internazionale del Sangue e dell'Internazionale dell'Oro, che sono le due facce dell'Internazionale Giudaica). Con esso ci troviamo in presenza di una delle chiavi del dramma che sta sconvolgendo il mondo e che minaccia di annientare la civiltà.
Insegnamenti di San Pio X
Padre Girolamo Dal-Gal
Libro
editore: Effedieffe
anno edizione: 2022
pagine: 288
In questo volume sono contenuti tutti gli insegnamenti di S. Pio X tratti dalle sue omelie e lettere di quando era parroco, vescovo e cardinale, come dalle sue encicliche, allocuzioni ed esortazioni di quando era Sommo Pontefice, introdotti e spiegati da padre Girolamo Dal-Gal o.f.m. († 1968), che è stato il biografo ufficiale di San Pio X per la sua canonizzazione. Pubblicata nel 1957, questa opera è stata suddivisa da p. Dal-Gal con maestria, avendo egli ordinato ogni stilla d'insegnamento del grande Pontefice tra le principali categorie di: Catechismo e dottrina cristiana / Vita cristiana: Azione - Disciplina - Abnegazione / Princìpi fondamentali del pensiero cristiano / Errori moderni / Formazione del clero / Chiesa e Papa / Fondamenti per una vera pace sociale. Gli insegnamenti di San Pio X hanno la meravigliosa freschezza delle cose vive e mai abbastanza comprese o meditate e si adattano a tutte le esigenze, a tutti i tempi, a tutti gli ambienti. Perciò sono oggi della più viva attualità e ritornano, come una profonda eco ammonitrice, attraverso l'ottima disposizione operata dal padre Dal-Gal.
Da Dio al superuomo. Corsa verso l'autodistruzione dell'umanità
Curzio Nitoglia
Libro
editore: Effedieffe
anno edizione: 2022
pagine: 96
Un libro che affronta temi di stretta attualità (guerra, ingegneria genetica e delle idee, transumanesimo) affondando le sue radici nel passato, nell'analisi di quel pensiero filosofico moderno e postmoderno che ha partorito il nichilismo, che è il precipitare nell'abisso del nulla ove tutto affonda. Oggi siamo giunti al piano piano diabolico di servirsi della genetica, unitamente all'informatica e al pensiero filosofico deviato, per modificare l'essere umano, onde arrivare al Transumano, ossia al Superuomo o all'uomo che si fa Dio con le sue forze naturali. L'epoca sognata dagli gnomi della Silicon Valley, la "razza superiore" dei super-tecnocrati della cibernetica di cui Yuval Noah Harari è un portabandiera, dovrebbe essere segnata dall'abolizione di ogni limite, poiché il nuovo uomo o il superuomo è in sé stesso illimitato e infinito.
Maria nella nostra storia divina
Rodolfo Plus
Libro: Copertina rigida
editore: Effedieffe
anno edizione: 2022
pagine: 180
L'opera di p. Rodolfo Plus S.J. racchiude uno dei libri più belli mai scritti in onore della SS.ma Vergine. Si compone di tre parti: Ripercorrendo l'esistenza di Maria e considerandone la perfetta serenità, padre Plus non farà dimenticare l'abisso di sofferenza in cui Ella viveva (parte I, La spada dei dolori / Madre nostra!... ma a qual prezzo?). Al contempo, se l'evangelista dirà di Gesù: «Egli cresceva in sapienza e in grazia», tutto questo com'è vero anche di Maria! Il calice trabocca, ma Dio lo rende sempre più capace di contenere ancora di più (parte II, le ricchezze soprannaturali di Maria / Madre!... di quanta ricchezza spirituale!). Infine, dopo aver seguito la Vergine dalla terra fino al cielo, non rimane a padre Plus che contemplare l'azione di Maria lassù e studiarla nell'esercizio della sua materna mediazione (parte III, Maria Mediatrice / Madre!... di quanta bontà!). Queste pagine intorno alla SS. Vergine sono un piccolo capolavoro di semplicità e bellezza, che con «In Cristo Gesù» e «Gesù Cristo nei nostri fratelli» formano una trilogia che unisce il Figlio alla Madre.
Chiesa e Stato. «Dux hominibus ad caelestia»
Felice Cappello
Libro
editore: Effedieffe
anno edizione: 2022
pagine: 624
Lo scopo dell'opera "Chiesa e Stato" di padre Felice Cappello (1910) è quello di «illuminare tante povere menti; dissipar tanti errori funesti che si vanno ogni giorno spargendo a larga mano; far conoscere la Chiesa nella sua origine, nel suo fine e nella sua autorità; mostrare quali rapporti debbano esistere fra la Chiesa e lo Stato, onde ottenere il benessere religioso, morale e politico dei popoli: ecco il fine di questo lavoro». Il suo studio, soprattutto in questi tempi di confusione dottrinale, offrirà al lettore una guida sicura per quel che riguarda la dottrina laicista che permea di sé la Modernità e che è penetrata anche all'interno dell'ambiente ecclesiale con la Dichiarazione Dignitatis humanae personae (7 dicembre 1965) del Concilio Vaticano II. L'indirizzo preciso di quanti bramano essere fedeli alla Chiesa di Cristo ed alla sua religione divina è contenuto in questo libro di padre Cappello, che è il frutto di una vastissima conoscenza della materia sui rapporti tra potere temporale e spirituale ed è redatto nella maniera più scientifica e, nel medesimo tempo, più facilmente comprensibile a tutti.
La rivoluzione liturgica
Jean Vaquié
Libro
editore: Effedieffe
anno edizione: 2022
pagine: 198
Come scrisse Léon de Poncins nell'introdurre il libro di Jean Vaquié, questo testo è fondamentale per capire con chiarezza l'opera di disgregazione avvenuta nella Chiesa attraverso la riforma liturgica. Difatti l'introduzione del nuovo ordo non soltanto ha rappresentato un aggiornamento della forma liturgica, ma ha significato una rivoluzione e ha introdotto una sovversione. Scritto nel 1971 e mai tradotto in italiano prima di oggi, il libro di Jean Vaquié (autore antimondialista, antiliberale e antimodernista) studia le tappe della nuova «religione umanitaria» o culto dell'uomo.
Un segreto di felicità. Filotea mariana
Francesco Avidano
Libro: Libro rilegato
editore: Effedieffe
anno edizione: 2022
pagine: 820
La Filotea mariana di Padre Avidano, in questi tempi veramente apocalittici, sarà la vostra arma, la vostra protezione, il vostro rifugio.