Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi

La Cura Ludovico. Sofferenze e beatitudini di un corpo sociale

La Cura Ludovico. Sofferenze e beatitudini di un corpo sociale

Gianfranco Marrone

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: XIII-196

Dopo un lungo periodo di rimozione, la questione del corpo è al centro della riflessione intellettuale contemporanea: scienze umane e cognitive ne discutono fittamente, con differenti elaborazioni teoriche o esperimenti di laboratorio. Questo libro torna sul problema con un ausilio differente: quello dell'analisi sociosemiotica del testo. Ne viene fuori una ricostruzione delle sofferenze e delle beatitudini di Alex, giovane eroe di Arancia meccanica, sottoposto alle violenze della Cura Ludovico, ma salvato dalle incongrue reazioni del suo corpo di fronte alla musica. Il romanzo di Anthony Burgess e la sua reinvenzione filmica proposta da Stanley Kubrick si scoprono essere il terreno dove si svolge lo scontro teorico fra due diverse corporeità.
17,50

Viaggio a Itaca

Viaggio a Itaca

Anita Desai

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 299

La natura ambigua dell'amore divino e dell'amore umano sono al centro di questo romanzo, che Anita Desai ha cominciato a scrivere nel 1992, durante un lungo soggiorno in Italia. I protagonisti sono due giovani europei: Matteo che, come molti altri della sua generazione, negli anni Settanta va in cerca di illuminazione spirituale negli ashram dell'India, e Sophie, una giovane donna tedesca che pur non condividendo il suo bisogno di ascetismo e preghiera decide di seguirlo per amore. Desai osserva con occhio insieme compassionevole e ironico le loro peregrinazioni esistenziali fino all'incontro con la Madre personaggio centrale del romanzo, esplicitamente ispirato a Mirra Alfassa, che nel 1926 fondò lo Sri Aurobindo Ashram di Auroville.
18,00

Cantata dei giorni pari

Cantata dei giorni pari

Eduardo De Filippo

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 794

Contenuto: Farmacia di turno; Uomo e galantuomo; Requie e l'anema soja; Ditegli sempre di sì; Filosoficamente; Sik Sik, l'artefice magico; Chi è cchiù felice 'e me!; Quei figuri di trent'anni fa; Natale in casa Cupiello; Gennariello; Quinto piano, ti saluto!; Uno coi capelli bianchi; L'abito nuovo; Pericolosamente; La parte di Amleto; Non ti pago; Io, l'erede. Ogni commedia è preceduta da una nota critica sulla storia del testo e la sua fortuna scenica. Cronologia della vita e del teatro, e bibliografia.
16,50

Una certa idea dell'Europa e dell'America

Una certa idea dell'Europa e dell'America

Giovanni Agnelli

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 335

Giovanni Agnelli non è stato solo il leader della Fiat, dell'ammiraglia del capitalismo italiano. È stato anche uno dei pochissimi esponenti della nostra classe dirigente ad aver raggiunto e mantenuto per quasi cinquant'anni una posizione di particolare rilievo nel Gotha internazionale. Dai suoi numerosi discorsi nei vari sodalizi e dal suo vasto giro di rapporti e conoscenze al di qua e al di là dell'Atlantico, nonché dal saggio introduttivo di Valerio Castronovo, si ha modo di riscontrare quale importanza abbiano avuto la figura e l'opera di Agnelli nell'accreditare nel mondo un'immagine di Italia impegnata tanto sul fronte della modernizzazione che su quello dell'integrazione europea.
17,50

Il maestro della notte

Il maestro della notte

Xianyong Bai

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 373

Censurato a lungo dal regime, "Il maestro della notte" è il romanzo della gioventù bruciata cinese, della sua ansia di vita, di emancipazione sessuale, di libertà: un libro letto e amato da migliaia di lettori e impostosi infine come un classico. Sospeso fra epica e malinconia, il romanzo cattura il sentimento profondo della perdita, dell'esclusione, della solitudine, del bisogno di amicizia della gioventù cinese. Nato in Cina nel 1937, Bai Xinyong si trasferisce a Taiwan nel 1952, e della Taiwan degli anni Settanta questo romanzo ricostruisce l'atmosfera.
15,50

Auschwitz. La città, il lager

Auschwitz. La città, il lager

Sybille Steinbacher

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 166

Perché il più grande campo di sterminio del Reich fu costruito proprio in quella cittadina a circa 60 chilometri a ovest della città di Cracovia? Perché venne a dirigerlo Rudolf Höss? Il libro di Sybille Steinbacher - integralmente dedicato al campo di concentramento dove morirono oltre un milione di persone - risponde a queste e ad altre domande, sessant'anni dopo la liberazione di Auschwitz. L'autrice racconta l'evoluzione del campo, da complesso di baracche per lavoratori stagionali di inizio XX secolo a impianto con forni crematori e docce letali allo Zyklon B. Viene offerto al lettore un resoconto di tutti gli elementi legati a questo luogo di morte: dalla macabra organizzazione dello sterminio fino alle vicende processuali dei responsabili.
8,50

Contro l'amore. Una polemica

Contro l'amore. Una polemica

Laura Kipnis

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 215

Docente di media studies alla Northwestern University, Laura Kipnis ha pubblicato negli Stati Uniti diversi saggi sulle politiche e tendenze riguardanti il sesso e la cultura contemporanea. In questo libro, un pamphlet che è una provocazione condita di ironia, mette sotto la lente il mito della fedeltà coniugale, o dentro una relazione di coppia, per scoprire che non si tratta affatto di una questione privata, ma piuttosto il contrario: il banco di prova per un patto sociale fondato sulla più insostenibile delle illusioni.
12,00

L'eresia di Spinoza. L'immortalità e lo spirito ebraico

L'eresia di Spinoza. L'immortalità e lo spirito ebraico

Steven Nadler

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 257

Al centro dell'Eresia di Spinoza c'è un mistero: perché all'età di ventiquattro anni il filosofo olandese venne così duramente bandito dalla comunità ebraica di Amsterdam? In questo "seguito filosofico" della sua biografia dedicata a Spinoza (Einaudi 2002), Steven Nadler, dopo aver valutato diverse possibili spiegazioni, rintraccia la causa del celebre interdetto nella negazione spinoziana dell'immortalità dell'anima. Ma dato che nella cultura ebraica non esisteva un dogma specifico al riguardo, il mistero non fa che infittirsi. Resta il fatto che, per una serie di ragioni religiose, storiche e politiche, ad Amsterdam nel 1650 era assai pericoloso sostenere una cosa simile.
24,00

La Pasqua rossa

La Pasqua rossa

Alberto Bevilacqua

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 238

Il racconto ravvicinato dell'imponente rivolta avvenuta nel carcere di San Vittore a ridosso del secondo dopoguerra. Bevilacqua ritrae un ribelle, Ezio Barbieri, costretto da sempre a recitare se stesso, alla ricerca dell'impossibile rivalsa contro un destino fallimentare, sullo sfondo di un carcere che ribolle di piccoli e grandi delinquenti. Un possibile punto di svolta, un momento cruciale per il futuro dell'Italia osservato dall'alto delle celle degli sconfitti, attraverso il risentimento di un uomo solo, accerchiato dall'esercito e dal suo passato.
10,00

La famiglia di Pascual Duarte

La famiglia di Pascual Duarte

Camilo José Cela

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 175

Pubblicato per la prima volta nel 1942, è la storia di un contadino figlio di un alcolizzato. Una vita perduta, offuscata da un delitto, consumata in carcere nell'attesa della condanna a morte. Vittima di un destino inesorabile, Pascual Duarte è la migliore delle sue vittime e i suoi delitti sono una specie di astratta e barbara, ma innegabile, giustizia, l'unica risposta che conosce al tradimento e alla menzogna. Un solitario mortificato dalla violenza che porta in sé i germi di affetti che la vita continuamente gli mortifica. Una rivisitazione - come rilevava Calvino - in forma più amara e moderna, del filone picaresco della letteratura spagnola e un'opera che risolve nella sua desolata poesia alcune delle più segrete ragioni dell'umana sofferenza.
9,00

Racconti umoristici

Racconti umoristici

Federico Fellini

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 291

Nel 1938 Federico Fellini approda a Roma, in cerca di lavoro. Lo trova al "Marc'Aurelio", un giornale umoristico che esce due volte alla settimana e che vende circa mezzo milione di copie. Un vero fenomeno di massa, paragonabile, oggi, a quello della trasmissione televisiva Zelig e al successo dei suoi comici e dei loro tormentoni. In questo volume, Claudio Carabba raccoglie una scelta dei pezzi scritti dal futuro regista per il giornale: molti della rubrica "Ma tu mi stai a sentire?", diventata presto una frase ricorrente nel linguaggio dell'epoca, ma anche brevi storielle, barzellette, la maggior parte firmate e altre non firmate ma altrettanto riconoscibili per stile e tipo di umorismo.
14,00

L'impagliatore

L'impagliatore

Luca Di Fulvio

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 338

L'impagliatore uccide le sue prime vittime quasi per caso, nel silenzio della campagna. Attorno al suo segreto, gravita una caotica città di mare resa invivibile da un interminabile sciopero della nettezza urbana. Il commissario Amaldi indaga nel ricordo di un atroce delitto che sconvolse la sua adolescenza. Il poliziotto Ajace giace inerte in un letto d'ospedale e il suo passato di orfano scampato all'incendio del suo orfanotrofio viene a galla contemporaneamente ai primi delitti del maniaco. Una vicenda morbosa, tesa e vibrante.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.