Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi Ragazzi

La mongolfiera

La mongolfiera

Mario Lodi

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2021

pagine: 176

Un libro di narrativa illustrato per bambini dai 7 anni. Un volo immaginario alla scoperta del mondo, un viaggio sognato che si fa strumento di apprendimento e di crescita. Una nuova edizione di uno dei classici di Mario Lodi, autore di Cipì e Bandiera, nel centenario della sua nascita. “La mongolfiera” è una storia vera vissuta come sogno da un gruppo di bambini nell’età in cui, pur avendo ancora bisogno del papà e della mamma, sentono il desiderio di staccarsi dalla famiglia per vivere autonomamente l’avventura della scoperta del mondo. Non potendolo fare realmente, partono con la fantasia, proiettando nell’invenzione le loro esperienze, i sentimenti, le paure e il coraggio. Il racconto fantastico è perciò, nello stesso tempo, anche reale in quanto esperienza sociale vissuta sul piano emozionale, culturale e linguistico. Età di lettura: da 7 anni.
13,50

Ciccio e il mistero degli antifurto. Piccoli gialli

Ciccio e il mistero degli antifurto. Piccoli gialli

Carlo Barbieri

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2021

pagine: 64

Un libro illustrato per bambini dai 6 anni. Un giallo perfetto per le prime letture, dedicato a tutti gli amanti dei misteri. Una storia che parla di amicizia e altruismo scritta da Carlo Barbieri, autore della serie “Dieci piccoli gialli”. Elena, un'amica di famiglia di Ciccio, rischia di perdere il lavoro perché ingiustamente accusata dei misteriosi furti che avvengono nel negozio di vestiti in cui lavora. Riuscirà il piccolo investigatore a risolvere questo nuovo caso? Misteri, enigmi, casi da risolvere... le incredibili indagini del mitico Ciccio, piccolo investigatore che vuole diventare un giorno un grande commissario! Età di lettura: da 6 anni.
8,50

La Divina Commedia. Il primo passo nella selva oscura

La Divina Commedia. Il primo passo nella selva oscura

Daniele Aristarco

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2021

pagine: 48

Nei settecento anni dalla scomparsa di Dante Alighieri, un album illustrato per compiere i primi passi nell'opera del poeta fiorentino. Un oggetto di stupore che somma la bellezza delle tavole di Marco Somà al testo appassionato di Daniele Aristarco. Due sguardi nuovi sulla "Divina Commedia", in grado di dialogare con la curiosità e la fantasia dei lettori. Età di lettura: da 8 anni.
16,00

Fiori di Kabul

Fiori di Kabul

Gabriele Clima

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2021

pagine: 160

Maryam abita a Kabul. Come tante ragazze afgane, ha un padre fedele alla tradizione rigida e ultraconservatrice diffusa nel Paese che nega alle donne ogni forma di libertà. Un giorno, a casa di Maryam, si ferma una straniera. Sta attraversando l’Afghanistan con la sua bicicletta. Per Maryam quell’incontro segnerà una svolta. Alle donne, in Afghanistan, è vietato andare in bicicletta; è vietato protestare, fare sport in pubblico, uscire di casa senza permesso. Ma Maryam sa che le cose si possono cambiare. E quando sarà abbastanza grande per prendere le sue decisioni, sceglierà proprio una bicicletta come strumento di emancipazione. Il suo non sarà un semplice viaggio: sarà un esempio per uomini e donne, una piccola rivoluzione silenziosa attraverso uno dei Paesi con la più alta discriminazione di genere. Età di lettura: da 12 anni.
12,00

Il Giardino dei Giusti

Il Giardino dei Giusti

Daniele Aristarco

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2021

pagine: 192

Jack La Manna è un attore comico di successo. Sta per andare in onda con il suo show televisivo quando un messaggio inaspettato lo spinge a lasciare gli Stati Uniti e a volare oltreoceano, alla ricerca delle tessere di un mosaico di storie, intrecciate a quella della sua famiglia. Scoprirà che negli anni '40 del Novecento l'Europa era immersa in una notte assoluta che sembrava non dover finire mai. Eppure, in quell'oscurità, migliaia di piccole luci si accesero. Erano i Giusti tra le Nazioni, uomini e donne non ebrei che durante la Shoah salvarono donne e uomini ebrei rischiando la propria vita, senza trarne alcun vantaggio personale. Presto, però, l'indagine si rivelerà molto pericolosa, perché per ogni uomo giusto che merita di essere ricordato, molti ingiusti vogliono essere dimenticati. E saranno pronti a intralciare la ricerca di Jack, con ogni mezzo. Età di lettura: da 9 anni.
11,00

Esopo rap. Versi animali

Esopo rap. Versi animali

Luigi Dal Cin

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2020

pagine: 96

Le più celebri favole antiche sugli animali approdano nel nuovo millennio, attraverso l'interpretazione ironica e ritmata di Luigi Dal Cin. Età di lettura: da 4 anni.
13,50

Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi

Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi

Daniele Aristarco

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2019

pagine: 105

La Storia si può ripetere? I fantasmi del passato possono ripresentarsi? Come riconoscerli, come opporsi? Daniele Aristarco esplora alcuni degli aspetti più complessi e contraddittori del nostro tempo. Attraverso una serie di lettere indirizzate a Giulia, una giovanissima studentessa, l'Autore narra la storia della dittatura fascista, prova a sbrogliarne gli intricati fili e indaga l'enigma del consenso. Con un pizzico di umorismo e uno stile chiaro, queste pagine ripercorrono la storia italiana del Novecento per raggiungere la contemporaneità. Oltre ai principali avvenimenti, che vanno dalla nascita del movimento fascista al suo crollo rovinoso, alla fine della Seconda guerra mondiale, l'Autore si sofferma sui contenuti e le caratteristiche culturali di un pensiero non del tutto scomparso. Età di lettura: da 11 anni.
11,00

La notte della luna

La notte della luna

Guido Quarzo, Anna Vivarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2018

pagine: 87

Nell'estate di cinquant'anni fa l'uomo mise piede sulla luna, e il mondo si fermò. Questa storia parla di quegli anni straordinari, in cui tutto sembrava possibile. Fine anni Sessanta: I viaggi nello spazio riempiono l'immaginazione di un gruppo di amici, che ogni pomeriggio giocano nel cortile. E lì si snoda la loro infanzia, emergono le diverse personalità e, piano piano, ognuno di loro cresce. Fino a quella notte di luglio del 1969... Età di lettura: da 8 anni.
10,50

Roberto Mancini nella Terra dei fuochi

Roberto Mancini nella Terra dei fuochi

Igor De Amicis, Paola Luciani

Libro

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2018

pagine: 126

Jacopo, Gennaro e Luigino sono tre amici con una grande voglia di avventura, che non esitano a gettarsi a capofitto nell'esplorazione della vecchia cava alla ricerca di un leggendario mostro. Ma i tre ragazzi non troveranno nessun drago sputafuoco, o gigante crudele, bensì migliaia di fusti di metallo blu, da cui fuoriesce un liquido velenoso. Cosa succede nella loro terra? Chi sono quegli uomini che scaricano camion e camion di rifiuti? I ragazzi hanno molte domande a cui nessuno vuole dare una risposta, nessuno tranne Roberto Mancini. Un poliziotto dallo sguardo severo e deciso, un uomo tenace che è disposto a mettere in gioco tutto se stesso per scoprire la verità. Per scoprire la «Terra dei fuochi». Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Gip nel televisore e altre storie in orbita

Gip nel televisore e altre storie in orbita

Gianni Rodari

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2014

pagine: 149

Il giovanissimo Giampiero Binda, detto Gip, nonostante una grande passione per le trasmissioni televisive, non avrebbe mai pensato di decollare dalla sua poltrona, attraversare a volo la stanza, piombare a capofitto nel magico apparecchio e mettere a soqquadro i programmi più diversi creando bizzarri inconvenienti... Eppure in una tranquilla casa di Milano succede proprio questo: è l'inizio di una serie di avventure che, oltre a essere straordinariamente divertenti, faranno di Gip il portatore di "un augurio di pace e di gioia per il nostro vecchio pianeta". Età di lettura: da 8 anni.
12,00

L'incredibile storia di Lavinia

L'incredibile storia di Lavinia

Bianca Pitzorno

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2014

pagine: 118

Un Natale freddissimo a Milano, ai giorni nostri. Lavinia, sette anni, è una piccola fiammiferaia sola al mondo che, come da copione, sta per morire di fame e di freddo. Ma a salvarla arriva in taxi una fata che le regala un anello magico, grazie al quale la bambina non solo risolve alla grande tutti i suoi problemi di sopravvivenza, ma si vendica allegramente della indifferenza e delle prepotenze degli adulti. Età di lettura: da 7 anni.
11,50

Favole al telefono

Favole al telefono

Gianni Rodari

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2013

pagine: 233

Chissà se il ragionier Bianchi, rappresentante di commercio degli anni Sessanta, che al telefono ogni sera raccontava alla sua bambina favole straordinarie, oggi userebbe il cellulare o l'e-mail... In ogni caso le "Favole al telefono" sembrano non conoscere il passare del tempo: i paesi visitati da Giovannino Perdigiorno, la minuscola Alice Cascherina, i personaggi anticonformisti, gli eventi imprevisti e le dolcissime strade di cioccolato costituiscono i punti di forza di quella inesauribile capacità di invenzione, che Gianni Rodari sapeva coniugare con l'osservazione della realtà. Età di lettura: da 6 anni.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.