Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Equitare

Ippoterapia: istruzioni per l'uso. Il modello delle attività equestri integrate

Ippoterapia: istruzioni per l'uso. Il modello delle attività equestri integrate

Nicoletta Angelini, Federica Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Equitare

anno edizione: 2008

pagine: XX-279

Questo volume raccoglie le riflessioni e i risultati dell'esperienza più che decennale dell'associazione L'Auriga Onlus (www.lauriga.it). che ha dato vita a un Centro di Attività Equestri Integrate. Le Istruzioni per l'uso - che Georges Pérec applicava alla vita - riguardano qui provocatoriamente la riabilitazione equestre, per tornare al contenuto etimologico del termine e raccontare il senso della terapia con il cavallo a partire dal rapporto storico che lega umani ed equini. Il legame tra uomo e cavallo nasce nell'inconscio, cresce nel simbolo, nella storia e nella cultura e trova un senso nuovo nella cosiddetta ippoterapia: termine ormai di moda per una realtà tanto attuale quanto fluida e ricca di interrogativi. Cos'è? A chi è destinata? Perché il cavallo? Come funziona un maneggio? E soprattutto: funziona, l'ippoterapia? Come? Perché? La risposta è: sì, funziona, grazie a un semplice ingrediente, chiamato "relazione": un concetto qui illustrato con un approccio globale e volutamente poliedrico alla questione. Etologia, psicoanalisi, benessere animale e aspetti gestionali del settore riabilitativo: una visione "olistica" per una realtà complessa, che prende forma e senso solo nell'integrazione dei più diversi punti di vista.
22,00

Equitare con sentimento

Equitare con sentimento

Giancarlo Mazzoleni

Libro: Libro in brossura

editore: Equitare

anno edizione: 2008

pagine: 320

34,50

Cavalgiocare. L'arte di educare al fascino del cavallo con il gioco e il movimento

Cavalgiocare. L'arte di educare al fascino del cavallo con il gioco e il movimento

Libro: Libro in brossura

editore: Equitare

anno edizione: 2008

pagine: 95

25,00

Medicina veterinaria olistica. Volume Vol. 1

Medicina veterinaria olistica. Volume Vol. 1

Are S. Thoresen

Libro: Libro in brossura

editore: Equitare

anno edizione: 2008

pagine: XXVIII-354

57,00

Dalla salute dello zoccolo al benessere del cavallo

Dalla salute dello zoccolo al benessere del cavallo

Hiltrud Strasser

Libro: Libro rilegato

editore: Equitare

anno edizione: 2008

pagine: X-278

L'autrice ha raccolto in questo libro i suoi studi sugli effetti che la ferratura e la scuderizzazione tradizionale producono sul cavallo, come zoppie, laminiti, disturbi respiratori e cardiocircolatori, e propone un approccio diverso: lasciare il cavallo scalzo in condizioni di "scuderizzazionee naturale". Con un linguaggio semplice e grazie alle illustrazioni, spiega perché un piede sano è il fondamento della salute del cavallo e consiglia di sostituire il pareggio naturale, modificando nel contempo le condizioni di scuderizzazione. Segue quindi una sezione dedicata agli accorgimenti quotidiani che chiunque può adottare per offrire ai propri cavalli una vita all'insegna del benessere.
25,00

Quaderni di alimentazione del cavallo. Volume Vol. 1

Quaderni di alimentazione del cavallo. Volume Vol. 1

Annalina Molteni, Alessandra Tamiozzo Calligarich

Libro: Libro in brossura

editore: Equitare

anno edizione: 2008

pagine: 56

Sono veramente necessarie le analisi di laboratorio? Perché il veterinario le consiglia o, al contrario, il proprietario o l'allevatore dovrebbero richiederle? Questo quaderno tratta un aspetto dell'alimentazione a volte sottovalutato. Ma è solo attraverso l'analisi di acqua, erba, fieni e mangimi che possiamo stabilire la buona qualità e il potere nutritivo degli alimenti destinati al cavallo, mentre le analisi del sangue e delle feci ci permettono di individuare tempestivamente condizioni di salute critiche e quindi di prevenire disturbi e malattie. Una guida utile anche per comprendere meglio gli interventi del veterinario. Annalina Molteni, medico veterinario, specializzato in Comunicazione scientifica, si occupa di Medicina Interna e di Analisi di Laboratorio. Alessandra Tamiozzo Calligarich, dottore agronomo, esercita da quasi vent'anni come consulente in alimentazione equina in alcuni importanti allevamenti di cavalli da corsa e da competizione. Da anni collabora con l'Istituto di Zootecnia della Facoltà di Scienze Agrarie di Milano.
14,00

Quaderni di alimentazione del cavallo. Volume Vol. 2

Quaderni di alimentazione del cavallo. Volume Vol. 2

Annalina Molteni, Alessandra Tamiozzo Calligarich

Libro: Libro in brossura

editore: Equitare

anno edizione: 2008

pagine: 42

Come valutate la qualità del fieno per il cavallo? Una scelta apparentemente semplice, come l'acquisto di una partita di foraggio, merita d'essere approfondita, per evitare errori dovuti all'inesperienza o a false convinzioni. Basta poco, invece, per orientarsi con sicurezza nella scelta dell'alimento di base del cavallo, come alternativa o integrazione del pascolo.
14,00

Equitare con sentimento. La pratica. Volume Vol. 5

Equitare con sentimento. La pratica. Volume Vol. 5

Giancarlo Mazzoleni

Libro: Libro in brossura

editore: Equitare

anno edizione: 2008

pagine: 90

L'argomento del galoppo viene affrontato a partire dall'equimozione nei differenti atteggiamenti dinamici dei vari cavalli, comparandoli con la posizione, l'assetto e l'uso degli aiuti necessari al cavaliere per equitare senza procurare danni fisici e psichici al proprio cavallo. Segue la trattazione dell'isodinamica nel trotto sollevato e seduto, gli errori più comuni e le considerazioni sull'assetto. Infine viene presentato il mimo equestre, un metodo per apprendere a terra, senza cavallo, i movimenti e gli spostamenti di equilibrio necessari per ben equitare.
19,00

Sdressage. Come rendere ingovernabile un buon cavallo

Sdressage. Come rendere ingovernabile un buon cavallo

Daniela Piolini

Libro: Libro rilegato

editore: Equitare

anno edizione: 2008

pagine: 53

Attraverso una serie di illustrazioni raffinate e ironiche, abbinate a citazioni classiche, questo libro mostra al lettore gli effetti del cattivo addestramento del cavallo, frutto di pratiche quotidiane che non si ispirano più alla cultura tradizionale trasmessa dai Grandi Maestri, ma ricorrono a un repertorio di trucchi tecnici che non rispettano né la psiche né il fisico dell'animale. Età di lettura: da 12 anni.
21,00

Il cavallo e l'uomo. Psicologia, simbolo e mito

Il cavallo e l'uomo. Psicologia, simbolo e mito

Maria Lucia Galli

Libro: Libro in brossura

editore: Equitare

anno edizione: 2008

pagine: 143

15,00

A cavallo! Lezioni di equitazione per i più giovani

A cavallo! Lezioni di equitazione per i più giovani

Heike Lebherz

Libro: Libro in brossura

editore: Equitare

anno edizione: 2008

pagine: 127

Vuoi imparare ad andare a cavallo? Buona idea! I cavalli sono animali meravigliosi, intelligenti e sensibili. Questo libro ti insegnerà a conoscerli, a capire il loro comportamento, a trattarli nel modo adatto. Ti guiderà, passo per passo, dalle prime lezioni di equitazione fino alle passeggiate in campagna. Età di lettura: da 7 anni.
20,00

Equitare con sentimento. La pratica. Volume Vol. 3

Equitare con sentimento. La pratica. Volume Vol. 3

Giancarlo Mazzoleni

Libro: Libro in brossura

editore: Equitare

anno edizione: 2008

pagine: XVIII-58

Il lavoro alla corda è senza dubbio una delle parti essenziali dell'addestramento del cavallo, dallo scozzonamento in poi, e mira a migliorare la muscolatura del dorso, preparare l'aggroppamento e contribuire a sviluppare l'equilibrio. Preparare un puledro con il lavoro alla corda richiede grandi capacità ed esperienza, che si acquisiscono solo imparando a lavorare bene un cavallo già addestrato. Non vi è nulla di intuitivo nel lavoro di addestramento del cavallo, tanto meno nel lavoro alla corda.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.