Euno Edizioni
Dio si fa emigrante con noi. In ricordo di padre Juan Bautista Cappellaro
Libro: Copertina rigida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 336
Il libro, sulla traccia di padre Cappellaro, raccoglie riflessioni sul grande fenomeno dell'emigrazione, che ancora oggi muove masse enormi di popoli, da Sud a Nord, da Est a Ovest.
Per un'educazione interculturale. Prosposte, analisi, testimonianze
Libro: Libro in brossura
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 150
Lo spunto di un mediometraggio, "Amira" del regista ennese Davide Vigore, offre l'occasione a psicologi e pedagogisti di discutere di educazione interculturale. Al centro del volume un'indagine condotta su adolescenti siciliani di Palermo e studenti tunisini di Mazara del Vallo sulla maniera in cui le differenti culture vivono i sentimenti in una delle fasi più critiche della vita.
Renato Guttuso. L'edicola. Il restauro
Libro: Libro rilegato
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 140
Il volume raccoglie la storia dell'unica scultura realizzata da Renato Guttuso, "L'edicola", e del suo restauro avvenuto nel 2011. Oltre a un apparato fotografico che racconta la genesi dell'opera fino ai giorni nostri, il volume contiene due brevi saggi di Fabio Carapezza Guttuso e Giuseppe Basile; e la cronaca del restauro a cura di Raffaella D'Amico, Stefano Ridolfi, Roberto Cesareo e Maurizio Marabelli.
Medicina e potere. Studio in onore di Massimo Gaglio, con un suo scritto inedito sulla metodologia clinica
Libro: Copertina morbida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 148
La pubblicazione di una lezione magistrale di Massimo Gaglio dal titolo "Per una metodologia clinica" (tenuta nel giugno del 1975) vuole essere un omaggio a uno studioso-militante che ha concepito e utilizzato la sua cultura, la sua professione come uno strumento per contribuire a migliorare la società umanizzandola.
Acciughe. Racconti minimi
Andrea Vecchio
Libro: Copertina rigida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 80
Storie minime di personaggi, la vita d'un piccolo paese prima e dopo la guerra.
Il presepe e l'amore umile. Contemplazione dell'umiltà dell'incarnazione e della carità della passione nel natale di Greccio
Cristoforo Amanzi
Libro: Copertina rigida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 64
Un contributo di carattere spirituale che nasce dall'esigenza di fornire uno strumento per facilitare l'interiorizzazione di quanto il santuario di Greccio custodisce e trasmette costantemente a coloro che da ogni parte del mondo vi si accostano con il vivo desiderio di coglierne l'antico respiro.
Palladilardo
Antonella Caldarella
Libro: Copertina rigida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 36
In questo libro si racconta la storia di un bambino che mangia troppo, talmente tanto da essere chiamato da tutti "Palladilardo". Per fortuna c'è il mitico Mister Smith, che con i suoi consigli aiuta Gino (così si chiama il bambino) e la sua mamma a passare a sane abitudini alimentari. Età di lettura: da 7 anni.
D'estate i temporali
Luigi Pulvirenti
Libro: Libro rilegato
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 400
L'impegno politico, l'amore, il basso continuo di una colonna sonora stupenda, fanno da sfondo alla sroria di Luca, quarantenne disincantato che ricorda i tempi della giovinezza, gli anni Ottanta vissuti a Catania, con una lucidità che lascia il segno.
Sirenetta
Antonella Caldarella
Libro: Copertina rigida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 36
La storia della Sirenetta di Andersen riletta ponendo maggiore attenzione alla diversità degli uomini. Età di lettura: da 7 anni.
Come gioisce lo sposo per la sposa. Itinerario di fede per fidanzati
Salvatore Muratore
Libro
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 226
Manoscritti inediti del Settecento e note di storiografia leonfortese. L'adornamento del notaio La Marca e l'Historia di Fra' Giovanni
Giuseppe Nigrelli
Libro: Libro rilegato
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 1970
pagine: 132
Tra le carte dei Branciforti che si trovano nell'archivio privato dei principi di Trabia, ora depositato presso l'Archivio di Stato di Palermo, si trova un manoscritto del secolo XVIII di complessivi 99 fogli che costituisce una "storica" Storia di Leonforte, la prima che sia stata tracciata sulla città di Nicolò Placido Branciforti. Questo volume, frutto di uno studio certosino del manoscritto, mira a fornire materiale di prima mano a quanti vogliono indagare con strumenti adeguati sul passato della città. Il lavoro del La Marca è stato integrato con un altro inedito, l'Historia di Castrogiovanni di Frà Giovanni de' Cappuccini, del 1740, nelle parti dove tratta di Leonforte. Chiude infine il volume una appendice critica sull'Orto Botanico.
Bibliografia Archeologica di Enna. Dalle origini al periodo ellenistico-romano
Sandro Amata, Giuliana Maria Amata Amata
Libro: Libro rilegato
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 96
L’antica Henna, fu definita da Cicerone "Umbelicus Siciliae" ed è nota per essere stata la sede di uno dei più importanti santuari di tutto il Mediterraneo dedicati al culto della dea Demetra e della figlia Kore. Non a caso proprio nei dintorni della città fu ambientato il mito del ratto di Kore. Henna romana è inoltre protagonista della Prima Guerra Servile, poiché fa da sfondo alla rivolta dello schiavo siriano Euno, che proprio da questa cittadina muoveva i suoi passi. Di tali circostanze e avvenimenti storici molte sono le evidenze nei reperti archeologici. Questo testo vuole offrire un aggiornamento sullo stato della ricerca archeologica di Enna e di alcuni centri limitrofi insieme alle fonti letterarie, storiche, epigrafiche e numismatiche. Una bibliografia degli studi aggiornata completa il panorama sulla storia antica di Enna.