Euno Edizioni
Realtà e prospettive dei giovani nella sanità pubblica. Esperienze a confronto
Libro: Copertina rigida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 196
Atti della seconda edizione Giornate degli Specializzandi in Igiene e Medicina Preventiva. Napoli 14-15 marzo 2013.
La casa del mandorlo
Lella Seminerio
Libro: Libro in brossura
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 252
Nella Sicilia degli anni Trenta, nasce un'amicizia tra una ragazzina figlia di un contadino e un ragazzo figlio del Barone di Roccasalva. L'amicizia diventa pian piano amore, ma le distanze sociali tra i due sono talmente grandi che i loro sentimenti sono "costretti" a non incontrarsi. Mara sposa il figlio del fattore, un uomo grezzo e violento; Giovanni, invece, è costretto a sposare una nobildonna dai costumi troppo facili. Di mezzo ci sarà la Seconda Guerra Mondiale e una società agricola destinata al cambiamento. Passano gli anni. Finito è il tempo dei sogni adolescenziali e faticosa è diventata la vita per entrambi i nostri protagonisti. Quelle vite che sembravano destinate a non incontrarsi mai, si incroceranno, un giorno, a Catania, una città nel pieno del boom economico degli anni Settanta, una città in trasformazione ma ancora in bilico tra un passato fortemente maschilista e un futuro di emancipazione femminile. Il romanzo narra la storia d'amore tra Mara e Giovanni, ma narra anche di un mondo in trasformazione e di una condizione della donna che, purtroppo, le vicende di cronaca quotidiana ci dicono che ancora non appartengono del tutto al passato.
Identità e dignità. AICLU per la lingua nel mondo
Libro: Copertina rigida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 280
Giustizia e Costituzione. Note comparatistiche sulla transizione italiana
Ciro Sbailò
Libro: Copertina morbida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 208
I problemi della giustizia, di cui oggi in Italia tanto si discute, vengono letti, in questo libro, come punta dell'iceberg del ben più complesso problema del rapporto tra "potere" e "responsabilità" nell'età della globalizzazione. La prima parte è dedicata al rapporto tra evoluzione della forma di governo e "costituzione economica". La seconda parte è dedicata ai problemi specifici della funzione giudiziaria. La terza parte è dedicata alle nuove sfide del costituzionalismo, connesse ai processi di globalizzazione e di sviluppo scientifico. L'autore dimostra, in maniera empirica, che oggi - anche in Italia e soprattutto in Italia - i principi dello Stato di diritto si difendono attraverso il primato della politica.
Analisi delle attività 2002-2012 della consulta degli specializzanti SItI. Opportunità e crescita
Libro: Copertina rigida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 76
Il governo della mezzaluna. Il diritto pubblico dell'Islam. Considerazioni introduttive
Ciro Sbailò
Libro: Copertina morbida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 130
In questo volume viene proposta una ricostruzione delle linee essenziali del pensiero giuridico islamico. Lo scopo principale di questo saggio è di favorire una comprensione della cultura giuridica islamica nella sua complessità e unitarietà, cercando di contrastare sia l'approccio eurocentrico sia il paradigma relativista, tanto comodo quanto ingannevole. Il problema principale nel confronto con l'Islam è, infatti, rappresentato dalla presenza di molti false friends concettuali. Concetti come "tolleranza", "dialogo" o "democrazia" hanno significati diversi nel linguaggio politico dell'Islam e in quello europeo, ma non tanto diversi da poter essere distinti sempre con chiarezza o addirittura contrapposti.
Il sapore dell'acquacotta
Ermanno Detti
Libro
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 180
Il libro racconta le vicende di Enrico e della sua famiglia dal 1945 alla metà degli anni Sessanta, con un epilogo che porta il lettore all'attualità. Nato in ambiente contadino nella Maremma toscana, Enrico è il più piccolo di tre fratelli. Nedo, il partigiano, il fratello più grande, è portatore di idee nuove; Olindo, l'altro fratello, mantiene invece un più stabile rapporto con le tradizioni della famiglia. Curiosi e originali personaggi accompagnano la crescita di Enrico. Alcuni, conservatori e rigidi, tentano di resistere con tutte le loro forze ai prorompenti mutamenti del dopoguerra, dal boom economico al consumismo più spinto; altri, favorevoli ai mutamenti dei costumi, sono artefici inconsapevoli della rottura con le generazioni precedenti. I fatti e le idee si evolvono e mutano nel tempo con contrasti a volte eclatanti.
Manuale del cuciniere siciliano
Libro
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 160
Il piccolo volume, mantenuto nel suo formato originario, raccoglie tutte le ricette contenute nel Manuale trovato da Cosentino tra i libri appartenuti alla bisnonna, moglie di uno "speziale" vissuta nell'entroterra siciliano nell'Ottocento. Primi e secondi piatti, dolci e conserve sono riprodotti fedelmente così come venivano serviti nelle tavole delle famiglie della ricca borghesia terriera e dell'aristocrazia siciliane del XIX secolo. Una cucina molto ricca, speziata e che guardava all'Europa e all'Italia continentale.
Verso la libertà
Fuad Aziz
Libro: Copertina rigida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 64
La storia narra di Amir, un ragazzo che ama la poesia e vive in un paese in cui la natura è generosa e la vita scorre felice. Amir non sapeva, però, che molto presto il suo paese avrebbe perso la libertà e la sua vita e le relazioni con la sua gente sarebbero cambiate. Un percorso verso la libertà attraverso le poesie di alcuni tra i più grandi poeti curdi: Gora, Sherko Bekas, Hejar...
Nuovi pretesti di architettura. Varie ma non necessariamente eventuali
Maurizio Oddo
Libro: Copertina morbida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 208
L'autore analizza, al solo fine della comunicazione - necessità che nasce dalla pratica professionale e dall'insegnamento - alcuni temi legati al complesso sistema del "progetto" e ai meccanismi concreti del fare architettura.
Democrazia e leader. Trasformazione delle forme di governo e crisi dei sitemi di mediazione
Antonia M. Scaravilli
Libro: Copertina morbida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 144
Tweens. Consumo dei preadolescenti. Un modello interpretativo
Gevisa La Rocca
Libro: Copertina morbida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 154
I tweens sono i ragazzini tra gli otto e i dodici anni. L'etichetta tween nasce dopo la Seconda guerra mondiale, quando si individua in questo segmento un significativo target di consumo. Di recente sono tornati alla ribalta grazie a David Siegel, Timothy Coffey e Gregory Livingston e al loro studio condotto all'interno dell'agenzia statunitense WonderGroup in un'ottica prettamente di marketing. In questo volume, alla prospettiva di marketing si affiancano quella sociologica e quella semiotica, al fine di delineare un modello di consumo utile per future analisi. Il lavoro di ricerca si relaziona al mondo del bambino, per delinearne i tratti di consumatore nella società contemporanea, discostandosi da indicazioni di tipo educativo. Dunque Tweens: per non dire bambini bensì consumatori.