Fandango Libri
Hijra
Saif ur Rehman Raja
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2024
pagine: 228
Troppo pakistano per gli italiani, troppo italiano per i pakistani, un apolide involontario, senza un paese che lo accolga e senza una famiglia che lo riconosca, perché Saif è omosessuale, o come dice il padre, un hijra, un mezzo uomo da virilizzare a forza di botte. Come si conquista il diritto a definirsi in autonomia quando tutto ciò che ti riguarda sono etichette di altri? Come si disegna l’identità all’interno di un universo oppositivo? Un ragazzo in bilico tra due culture, ostaggio di un doppio pregiudizio, determinato a decidere da sé sui propri desideri, sulla propria identità e sulla propria appartenenza.
Carne coltivata. La rivoluzione a tavola?
Arianna Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2024
pagine: 168
Il dibattito sulla carne sintetica, o più correttamente carne coltivata, è presente in Italia attraverso articoli di giornale, prese di posizione di varie associazioni come Slow Food, inchieste economiche, dichiarazioni contraddittorie di ministri, parlamentari e opinionisti. Mancano, dunque, interventi di ampio respiro. Arianna Ferrari, nel nuovo libro della collana Icaro, propone in "Carne coltivata" una panoramica delle diverse visioni che muovono scienziati e promotori della carne coltivata e un’analisi critica delle questioni etiche e politiche poste da questa innovazione con un linguaggio accessibile al grande pubblico.
Lo schiaffo
Abbas Khider
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2024
pagine: 208
Alla disperata ricerca di qualcuno che ascolti la sua storia, il rifugiato iracheno Karim Mensy prende in ostaggio Frau Schulz, la funzionaria dell’Autorità per l’immigrazione che gli ha revocato il diritto d’asilo. Tra le nevi della Baviera e l'ostilità di una lingua mai sentita, Karim rivela cosa davvero lo ha portato a fuggire, la struggente nostalgia di casa, la paura di un mondo di cui non conosce i codici, l’innominabile segreto che gli impedisce di tornare. Un romanzo poetico, tragico e amaramente ironico, un viaggio nel sistema dell'accoglienza europea che sarete grati di non aver mai dovuto intraprendere.
Gente alla buona
Mattia Grigolo
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2024
pagine: 208
Nella provincia rurale del Nord Italia, le vite e i destini di tre ragazzi e dei loro padri si interrompono davanti a due omicidi. Nel corso del tempo che inciampa davanti all’imprevisto, tre famiglie e il nuovo prete del paese, don Maurizio, cercheranno di ridare corso al futuro dopo un evento che li sconvolge. Con una scrittura che evoca i grandi narratori italiani del Novecento e una struttura che ricorda il cinema contemporaneo, Mattia Grigolo racconta la provincia italiana, una provincia rurale di lavoro e segreti, di padri legati alla terra e figli che la lasciano, di ferocia e nostalgia.
Dieci ferite
Lorenzo Fabiano
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2024
pagine: 240
Il giornalista e scrittore Lorenzo Fabiano torna indietro nel tempo di sé bambino e ci racconta le sue ferite legate allo sport. Dieci storie con un comune denominatore: campioni dello sport che, tramite le sconfitte, e soprattutto la loro accettazione, sono cresciuti e maturati come esseri umani. Perché, come le vittorie, anche le sconfitte non sono orfane ma sono sempre figlie di qualcosa e qualcuno. Sullo sfondo, le cronache di un’Italia altrettanto “ferita”, gli anni caldi di attentati, stragi e depistaggi, che segnano il corpo collettivo di un paese che esce malconcio dagli anni del boom. Un libro imperdibile per chi ama le cronache (anche umane) dello sport.
Napalm nel cuore
Pol Guasch
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2024
pagine: 240
Due parole contraddittorie - Napalm e cuore, distruzione e amore. Il viaggio, avventuroso e non privo di ostacoli, è la scoperta di un’identità libera. E il linguaggio che lo narra un filo di immagini suggestive che si dipanano e rischiarano come piccole, continue, detonazioni. Una storia poetica, cruda, brutale. Attraverso immagini di devastazione, Pol Guasch esordisce come romanziere con una distopia che ha a che fare con il crollo climatico, il corpo e il linguaggio. Napalm nel cuore è un libro che parla di dolore e passione. Parla del bisogno di amore che spinge il protagonista a esplorare se stesso.
Femminismo. Una storia per immagini
Cathia Jenainati, Judy Groves, Jem Milton
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2024
pagine: 208
Che cos’è il femminismo? Perché se ne parla ancora e che cosa può dirci su noi stess3, sulle nostre società e sui pregiudizi? Questa storia per immagini esplora la storia del femminismo dai suoi albori, dalla lotta contro l’oppressione sessista fino alle moderne “ondate” del femminismo, dal MeToo al femminismo intersezionale e alle discussioni sui diritti delle donne in Medio Oriente. Al centro di questa carrellata attraverso i tempi moderni e contemporanei, la teoria critica, le azioni di massa e le forze sociali e culturali che hanno influenzato e influenzano ancora oggi l’atteggiamento nei confronti del genere, della vita delle donne e della lotta per l’uguaglianza.
L'invasione
Paolo Piccirillo
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2024
pagine: 176
Con un romanzo che attinge alle radici della sua scrittura, Paolo Piccirillo torna a raccontare il male negli uomini e degli uomini, dipingendo un paesaggio in cui la vita e la sua rovina cedono il passo alla vendetta.
Il tennis italiano. Gennaio-Febbraio
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2024
pagine: 120
Dopo il successo di vendite e di critica di "Una squadra" (serie e libro) e il lancio della collana Fandango Sport +, Fandango Libri aggiunge un tassello al suo racconto del mondo del tennis con l’acquisizione della più antica rivista di settore del paese, "Il tennis italiano", rinnovato di contenuti, impostazione e veste grafica. Tra sport e letteratura, una nuova avventura in chiave Fandango. Illustrazioni e firme prestigiose.
Cenerentola è morta
Kalynn Bayron
Libro: Libro rilegato
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2024
pagine: 368
Puntuale, evocativo, avvincente, "Cenerentola è morta" è una riscrittura di un classico in cui lettrici e lettori saranno portati a mettere in discussione le storie con le quali sono cresciuti e fare il tifo per le ragazze impegnate a sovvertire il mondo. Kalynn Bayron fa molto di più che riscrivere una fiaba, la scompone e ricostruisce una storia originale e avvincente in cui saranno le ragazze finalmente a decidere chi vivrà felice e contenta. Se hai sempre sognato il Principe Azzurro e non lo hai trovato, o se invece la favola di Cenerentola ti ha sempre annoiato, questo libro è pronto per stupirti.
Lettere a una nera
Françoise Ega
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2024
pagine: 256
"Lettere a una nera" di Françoise Ega è il diario di una donna che decide di farsi assumere come domestica per testimoniare i rapporti di potere che si instaurano, nel privato di una casa, tra una donna borghese bianca e la "sua" domestica nera. Le lettere di Ega provano da un lato un'esperienza vissuta in prima persona che distrugge il corpo, i muscoli, le mani, la schiena annientando l'identità di una donna. Nelle sue lettere Ega racconta la sua storia con un realismo impressionante, pieno di rabbia, ma anche di ironia. Un documento raro, vero racconto di una tratta di schiavi contemporanea e testimonianza di una coscienza libera.
La stanza di Giovanni
James Baldwin
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2024
pagine: 228
David, un giovane newyorkese in fuga da se stesso, è approdato a Parigi nel tentativo di affrancarsi dalla propria educazione, e dalla vita da ragazzo perbene che sembra essergli stata cucita addosso. Mentre la sua fidanzata, Hella, è in Spagna per riflettere sul futuro della loro storia, in un bar David conosce Giovanni, impertinente e luminoso, e ne rimane irrimediabilmente attratto. E dal loro incontro, dal primo momento in cui entra nella sua stanza, piccola e disordinata, saprà di essere perduto, che né la vergogna né la paura riusciranno a riportarlo a casa. Diviso tra Hella che incarna il desiderio di normalità, il sogno di una tranquilla vita americana, e Giovanni che invece è forza, cuore e istinto, David attraversa le strade di Parigi, vede i colori e le stagioni passare, sente passioni e bisogni taciuti riemergere e chiedere il conto. La difesa della propria identità implica sempre una lotta dolorosa, e così è anche per David, solo che la sua debolezza e la sua indecisione faranno soffrire tutti coloro che lo amano e che lui stesso ama. Come ha dichiarato lo stesso Baldwin in un'intervista del 1984: "La stanza di Giovanni parla di quello che succede se hai paura di amare". Prefazione di Colm Tibin.

