Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fefè Editore

The colosseum. 101 questions which I'll never answer

The colosseum. 101 questions which I'll never answer

Manuela Venier

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2013

pagine: 64

Tutto quello che avreste voluto sapere e ascoltare sul Colosseo, il monumento più famoso del mondo, in 64 pagine: l'equivalente di una visita guidata dentro e attorno all'Anfiteatro Flavio di due ore e mezza.
5,00

Amore all'improvviso. Leggilo, amica mia, questo libretto

Amore all'improvviso. Leggilo, amica mia, questo libretto

Alberto Arcioni

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2013

pagine: 56

Leggilo, amica mia, questo libretto! È un'invocazione accorata quella con cui Arcioni apre la sua raccolta di poesie innamorate quasi temesse che le sue parole venissero trascurate. Quest'ansia di amore e di corresponsione pervade tutto il "libretto", specchio di quel ricorrente tic dell'animo che accompagna tutta la vita sentimentale dell'autore. Arcioni ha lunga familiarità con la poesia, con una poesia scritta a mano, all'improvviso, da tenere sul comodino e leggere e rileggere di tanto in tanto, per rinfrescarsi gli occhi e il cuore con le sensazioni belle che comunica.
7,00

L'infanzia svantaggiata e Maria Montessori. Esperienze psicopedagogiche, educative e sociali dal '900 ad oggi

L'infanzia svantaggiata e Maria Montessori. Esperienze psicopedagogiche, educative e sociali dal '900 ad oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2013

pagine: 152

Qui si scrive dell'assoluta convinzione della Montessori che l'educazione, intesa in termini tecnico-scientifici ma soprattutto in senso ampio e nobile, fosse il principale strumento di recupero e di normalizzazione. E che ogni bambino sofferente di qualsiasi patologia o disagio, o semplicemente "a rischio", sino ad allora trattato dal punto di vista medico o coercitivo, comunque emarginato ed escluso dalla società, fosse considerato "educabile" e avesse il diritto di essere "emendato" e di aspirare alla comprensione, alla accettazione e alla "normalità". Un secolo dopo la Montessori molti ancora applicano tenacemente le sue idee.
13,00

La bambina ha le gambe storte

La bambina ha le gambe storte

Ginevra Bentivoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2013

pagine: 240

È la storia di una bambina che si fa donna, poi madre e nonna, attraverso un fiume di eventi, relazioni, affetti, inquietudini, ansie, amori e figli, gioie, emozioni profonde, soddisfazioni, vittorie, promesse e perdoni, atti mancati, moti dell'anima e del cuore di tutti i tipi. "Libro cubista da leggere solo se si è pronti per l'analisi" lo definisce Barbara Alberti nella corposa prefazione. In realtà questo non è un libro di fiction: la Bentivoglio ha "solo" scritto della sua stessa vita, in una sorta di "autoanalisi letteraria" di grande fascino e spessore. Inconsapevole ma inevitabile allieva delle grandi Elsa Morante, Dacia Maraini, Goliarda Sapienza.
10,00

Manuale del giovane precario. Esperienze personali e consigli utili

Manuale del giovane precario. Esperienze personali e consigli utili

Laura Pagano

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2013

pagine: 144

Questo Manuale vuole essere una sorta di guida pratica per tutti coloro che si apprestano ad entrare nel mondo del lavoro oppure, come nel mio caso specifico, a dover ricostruire la propria identità lavorativa in seguito ad esperienze traumatiche o almeno percepite come tali. Può essere lettura istruttiva anche per chi ha voglia di conoscere le esperienze di una precaria che spera ancora in una collocazione lavorativa migliore. Prefazioni di Ruggero Toni e Sebastiano Zanolli
13,00

Chi ha ucciso il pettirosso? Crimini bestiali con divagazioni gastronomiche

Chi ha ucciso il pettirosso? Crimini bestiali con divagazioni gastronomiche

Valeria Milletti

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2013

pagine: 112

Un pittoresco paesino affacciato su un dolce lago dell'Italia minore: pace, tranquillità, ritmi lenti, tutti conoscono tutti. Il quadro idillico è rotto da una serie di delitti infami contro creature indifese strangolate con un filo di nylon. Orrore e paura, il lago si tinge di morte. La protagonista indaga: tenace donna di mezza età, amante della natura e degli animali al punto di trasferirsi qui dalla città, si trasforma in detective e, con fatica, intuito e qualche rischio, si mette sulle tracce dell'assassino. Qui è là si concede qualche pausa gastronomica e ci regala ricette, sane e gustose, per piatti scaccia-paura. Il finale? A sorpresa! Una quota del prezzo di copertina andrà al progetto antibracconaggio della Lipu, lega italiana protezione uccelli.
8,00

Io sono Matteo. La verità è la via

Io sono Matteo. La verità è la via

Gian Piero Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2013

pagine: 104

8,00

Le due carte che (non) fecero l'Italia. Statuto Albertino 1848 e Costituzione della Repubblica Romana 1849

Le due carte che (non) fecero l'Italia. Statuto Albertino 1848 e Costituzione della Repubblica Romana 1849

Giuseppe Allegri

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2013

pagine: 80

In Italia sono esattamente trenta anni che si parla di riforma della Costituzione. E si continua ancora oggi. Forse questo libro può dare un contributo proponendo esempi da seguire e da evitare. È il primo di una serie di volumetti illustrati dedicati alle Carte Costituzionali (le grandi carte) che includono i testi originali e completi delle Carte e saggi che le commentano scritti da giuristi e costituzionalisti di chiara fama. Il primo, a cura di Giuseppe Allegri, tratta delle due Carte che "uniscono nella diversità" le aspirazioni costituzionali italiane agli albori del Risorgimento, nel 1848/1849: lo Statuto Albertino e la Costituzione della Repubblica Romana. Le prossime uscite, con cadenza bimestrale, saranno dedicate alla Carta del Carnaro del 1920, dannunziana massonica e autonomista, a cura di Carlo Ricotti; e alla Costituzione della Repubblica Partenopea del 1799, a cura di Giuseppe Allegri.
8,00

Cappelli & fornelli. Moda e ricette per le maestre d'inizio '900

Cappelli & fornelli. Moda e ricette per le maestre d'inizio '900

Giovanna Alatri, Francesca Gagliardo

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2013

pagine: 144

In questo delizioso libro dedicato a quelle che erano una colonna della società d'inizio '900, le maestre, oggi reiette, Giovanna Alatri raccoglie con la consueta arguzia ricette e modelli per la cuoca e la sartina di tutti i tempi. Il libro è illustrato con i disegni originali tratti dalle molte e serie riviste che alle maestre si rivolgevano. Prefazioni "dalla parte delle maestre" di Elena Gianini Belotti (scrittrice e saggista, autrice del celebre "Dalla parte delle bambine"), e "dalla parte delle sartine" di Enrico Capucci, Direttore della Fondazione Capucci, e Raffaella Sgubin, storica del costume Sovrintendente dei Musei di Gorizia.
9,00

Al margine della solitudine

Al margine della solitudine

Valeria Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2013

pagine: 80

"Al margine della solitudine" è una narrazione poetica e filosofica letterariamente molto originale. Attraverso i sentieri del ricordo personale, si spinge oltre i limiti della scrittura più tradizionale e giunge fino all'esperienza estrema dell'"autoreclusione letteraria". Nuda vita e segreto dell'anima dialogano e si contaminano. Dolore, angoscia, malinconia, prendono forma e trascinano il lettore sull'orlo di un abisso contemplativo che però ha in sé la salvezza. Prefazione di Franco Rella, postfazione di Alessandro Grispini.
8,00

Cinque donne in nero. Il principio delle necessità interiori

Cinque donne in nero. Il principio delle necessità interiori

Libro

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2013

pagine: 104

Donne e colori protagonisti, nella realtà e nella finzione letteraria: cinque donne hanno scritto tutte insieme questo racconto in cui le protagoniste sono cinque donne, che hanno cinque nomi-colori e si specchiano nell'ombra di un uomo con un nome emblematico: nero. Attraverso i colori, scrive Wittgenstein, ogni sistema filosofico riporta l'incertezza alle sue stesse radici: i colori "stimolano alla filosofia, sembrano risolverci un enigma, un enigma che ci stimola, senza inquietare". Tutto questo è "Cinque donne in nero". Prefazioni di: G. Bentivoglio e D. Fonti, appendice filosofica L. Saviani.
8,00

Animali amici miei. Filastrocche, storie e una tirata d'orecchie

Animali amici miei. Filastrocche, storie e una tirata d'orecchie

Valeria Milletti

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2013

pagine: 80

80 pagine di filastrocche in punta di penna, di notizie, curiosità e pillole di storia sugli animali più comuni e più strani, di storie affascinanti e sentimentali sempre con gli animali protagonisti. Galline e sardine, naturalmente cani e gatti, elefanti e topolini, leoni cavalli e libellule sono gli amici di Valeria Milletti, una scrittrice che di animali se ne intende e una delle fondatrici della associazione animalista Franca Valeri. Età di lettura: da 10 anni.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.