Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fergen

I ragazzi di via Milano. Cronache e ricordi di un secolo fa

I ragazzi di via Milano. Cronache e ricordi di un secolo fa

Mauro Mazza

Libro: Copertina morbida

editore: Fergen

anno edizione: 2006

pagine: 144

10,00

Italia tricolore 1946-1989. Cronologia, personaggi, giornali

Italia tricolore 1946-1989. Cronologia, personaggi, giornali

Federico Gennaccari

Libro: Copertina morbida

editore: Fergen

anno edizione: 2006

pagine: 416

15,00

Entri il colpevole! Il processo a Gilberto Cavallini. 40 anni di «misteri» sulla strage di Bologna

Entri il colpevole! Il processo a Gilberto Cavallini. 40 anni di «misteri» sulla strage di Bologna

Massimiliano Mazzanti

Libro: Libro in brossura

editore: Fergen

anno edizione: 2020

pagine: 392

La strage di Bologna: quarant’anni di processi, depistaggi, “misteri” e piste inedite mai veramente esplorate dai magistrati riletti attraverso il lavoro quasi quotidiano di un cronista che ha seguito il processo di primo grado contro Gilberto Cavallini. Un racconto a puntate, un continuo alternarsi di cronaca, di flashback nel passato giudiziario e di proiezioni nel futuro investigativo, per conoscere veramente tutto quello che c’è da sapere sul più grave - e sostanzialmente irrisolto - attentato terroristico compiuto nel nostro Paese. Uno scontro radicale tra verità storica e processuale che fa ancora discutere e divide l’Italia in due. 370 pagine di testi, arricchite da una breve cronologia 1980-2020 e un ampio “indice analitico” di ben dieci pagine, fondamentale per ricercare nel volume non solo i nomi (da Abu Anzeh Saleh a Delfo Zorzi) ma anche i temi, i gruppi, i giornali e i tanti “misteri” emersi nel corso del processo, dalla 86ma vittima alle ipotesi per il viaggio Treviso- Bologna.
18,00

Sergio Panunzio

Sergio Panunzio

Ada Fichera

Libro: Libro in brossura

editore: Fergen

anno edizione: 2019

pagine: 136

Una delle figure più rilevanti e più influenti, sul piano intellettuale, del periodo fascista. Sin dalla giovane età è attivo nella vita politica, appassionato nello studio delle problematiche sociali. Divenuto giurista e filosofo, si dedica alla promozione di un’idea di “aristocrazia sociale” e di “solidarietà universale”, che insieme agli ideali di diritto e volontà costituiscono il fulcro del suo pensiero. La giustificazione della violenza, se orientata a difendere i diritti, e la convinzione che la “guerra è giusta se è utile” fanno del Panunzio uno dei protagonisti della vita politica dell’epoca. Autore di moltissime opera, intende il diritto come un “prius” per la libertà. È promotore di un sindacalismo come idea di vita e sistema di valori per il quale prende senso lo spirito di lotta. Dal Sindacalismo Nazionale al Corporativismo, scrive la storia italiana sia in termini di filosofia del diritto sia di azione politica. Vicino a Mussolini fino ad influenzarne anche alcune scelte, egli tratteggia pagine tra le migliori dell’evoluzione civile e sociale del nostro Paese. Prefazione di Gennaro Malgieri.
10,00

Destra senza veli 1946-2017. Storia e retroscena dalla nascita del Msi ad oggi

Destra senza veli 1946-2017. Storia e retroscena dalla nascita del Msi ad oggi

Adalberto Baldoni

Libro: Libro in brossura

editore: Fergen

anno edizione: 2017

pagine: 748

Racconta la storia della destra in Italia. È un libro schietto e rigoroso nel descrivere gli avvenimenti, suffragati da testimonianze e documenti, svelando anche retroscena dalla nascita del Msi nel 1946 fino alla diaspora di Fratelli d’Italia e le altre sigle. Un percorso attraverso la politica dell’inserimento di De Marsanich e Michelini, la stagione della Destra nazionale, le vittime degli anni di piombo, la scissione di Democrazia nazionale, fino alla scomparsa quasi contemporanea di Romualdi e Almirante nel 1988 che segna la fine del postfascismo. Gli anni ’90 con l’elezione di Fini alla segreteria, la parentesi di Rauti, le sconfitte “vincenti” del 1993, la Seconda Repubblica, la destra di governo, la fine del Msi e la nascita di Alleanza nazionale (1995), liquidata bruscamente nel 2009 per entrare a far parte del Popolo della Libertà. Ampio spazio alle vicende successive: la traumatica rottura con Berlusconi e la parabola discendente di Fini fino alla bocciatura del Fli da parte degli elettori e lo sfaldamento della comunità cresciuta nel Msi-An.
22,00

100 personaggi della storia del volo. Pionieri, eroi, costruttori

100 personaggi della storia del volo. Pionieri, eroi, costruttori

Federico Gennaccari, Salvatore Grillo

Libro: Libro in brossura

editore: Fergen

anno edizione: 2016

pagine: 240

Un viaggio affascinante attraverso i secoli per documentare la bramosia umana di librarsi in aria per dominare il cielo. Dalle macchine di Leonardo da Vinci alle tute alari di Patrick de Gayardon, dal pallone aerostatico dei fratelli Montgolfier alle navicelle spaziali di Gagarin e Armstrong, dall'aereo dei fratelli Wright al Concorde, passando per i precursori, i primi brevetti e le donne pilota, i dirigibili di Zeppelin e Nobile, D'Annunzio e gli eroi della Prima Guerra Mondiale, le trasvolate di Balbo e le medaglie d'oro della Seconda Guerra Mondiale, i paracadutisti della Folgore, gli alianti di Mantelli e il deltaplano di D'Arrigo, l'aeropittura di Crali, i romanzi di Verne, i film di Nazzari, i record di De Bernardi, le Frecce Tricolori... Tutti accomunati da una grande passione per il volo.
15,00

Sarcofagi paleocristiani

Sarcofagi paleocristiani

Cristina Gennaccari

Libro: Libro in brossura

editore: Fergen

anno edizione: 2012

pagine: 596

20,00

I responsabili della sconfitta. Chi ha fatto perdere all'Italia la Seconda Guerra Mondiale

Gianfranco Giulivi

Libro: Libro in brossura

editore: Fergen

anno edizione: 2023

pagine: 336

Un saggio che esamina attentamente la storia militare italiana della Seconda Guerra Mondiale per raccontare tutti coloro che hanno avuto responsabilità per la preparazione insufficiente di Esercito, Marina e Aeronautica e il mancato coordinamento tra le armi; per i clamorosi errori di strategia e di tattica e tutto quello che ha portato l’Italia a perdere la guerra e centinaia di migliaia di militari a sacrificare eroicamente la propria vita. Il maggiore indiziato è Pietro Badoglio, Capo di Stato Maggiore Generale dal 1925 al 1940 (per lui gli inglesi hanno coniato il verbo “to badogliate” ovvero tradire scioccamente), e con lui tutti i vertici militari, ma anche Mussolini per non aver vigilato sul rispetto delle proprie disposizioni, per non aver rimosso tempestivamente i sospetti “incapaci” e aver avallato alcune nomine. Quasi 40 personaggi di cui vengono riportate dettagliatamente decisioni e comportamenti, filtrati anche attraverso le citazioni di oltre 70 libri di storici italiani e stranieri.
20,00

Orribili quegli anni: il rogo di Primavalle. Virgilio e Stefano Mattei

Federico Ciuferri, Federico Gennaccari

Libro: Libro in brossura

editore: Fergen

anno edizione: 2023

pagine: 368

50 anni dalla notte del 16 aprile 1973 quando tre estremisti di sinistra incendiarono la porta dell’appartamento dove viveva la famiglia del segretario della sezione del Msi. Nell'incendio morirono Virgilio, 22 anni, e Stefano, 10 anni. Federico Ciuferri è il figlio di Antonella Mattei e ripercorre questi 50 anni fra ricordi familiari, testimonianze e articoli di giornale. Un libro per ricordare il più efferato atto di violenza politica a testimonianza del livello di barbarie che si è potuto raggiungere durante gli anni di piombo. Per ricordare una campagna stampa basata sull’incredibile tesi dell’incendio “a porte chiuse”, da parte di politici e giornalisti, per consentire ai colpevoli di fuggire all'estero. Una sentenza di incendio colposo e non di strage. Una vicenda da ricordare per evitare che possa ripetersi e sia di insegnamento per tutti, ma soprattutto per politici, giornalisti e magistrati.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.