Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fernandel

Vita da bambina e altre storie

Vita da bambina e altre storie

Phoebe Gloeckner

Libro: Libro in brossura

editore: Fernandel

anno edizione: 2007

pagine: 160

Apparse per la prima volta negli Stati Uniti nel 1998, le storie a fumetti della bambina Minnie sono l'indispensabile prologo all'opera di Phoebe Gloeckner "Diario di una ragazzina", pubblicato lo scorso anno da Fernandel. L'autrice racconta la sua vita di bambina in sette storie dai toni diversi, oniriche e infantili ma a tratti di un realismo talmente crudo da diventare un'esplicita denuncia di abusi psicologici e sessuali. Lo sfondo è quello della San Francisco degli anni Sessanta, dove la piccola Minnie è alle prese con un patrigno irascibile e violento e una madre succube e assente. Per la pubblicazione dell'edizione italiana Phoebe Gloeckner ha deciso di scrivere e disegnare una nuova introduzione, nella quale racconta la genesi del libro. Un testo inedito nel quale l'autrice parla di sé e del suo lavoro nel modo che le è più congeniale, mescolando la scrittura all'illustrazione.
15,00

L'amore in bocca. Canzoni sconce e malinconiche

L'amore in bocca. Canzoni sconce e malinconiche

Marco Rossari

Libro: Libro rilegato

editore: Fernandel

anno edizione: 2007

pagine: 128

Cosa si trova scritto sulla schiena dell'amata, quando si uniscono i suoi nei? Perché i calzini sono i migliori amici degli amanti? È vero che si perde la faccia non appena si perde la testa? È possibile impiccarsi a una cavigliera? Questi e altri interrogativi trovano posto in un libro scoppiettante, frutto di una lunga stagione di performance dal vivo e nato dalla viva voce del protagonista. Sconcio quanto Bukowski ma anche dolce, Marco Rossari accompagna il lettore in questo romanzo in versi, versacci e versetti, alla scoperta di un pianeta crudo e tenero dove si canta l'amore in bocca.
12,00

Terra di Siena

Terra di Siena

Pablo Echaurren

Libro: Libro rilegato

editore: Fernandel

anno edizione: 2007

pagine: 160

Ritorna il commissario Vanessa Tullera, ora questore di polizia, un po' meno mascolina di come era apparsa nel precedente "Bloody Art" (Fernandel, 2006) ma sempre forte e determinata. Vanessa è a Siena per scoprire il responsabile di una serie di omicidi le cui modalità ricordano l'intervento di un vampiro, dato che le vittime sono morte dissanguate. Si ritroverà così a indagare intorno a personaggi potenti, nobili e sinistri. La città è in subbuglio per gli omicidi e per l'avvicinarsi dell'atteso Palio. Vanessa Tullera, accompagnata da un giornalista famoso e bizzarro e da un prete enigmatico, si incunea nei meandri della ricca società senese, percorrendo strade che in principio si riveleranno degli abbagli, fino all'ultimo inevitabile lampo di genio, quello decisivo per scoprire l'assassino.
12,00

Il maestro di giustizia

Il maestro di giustizia

Marco Salvador

Libro: Copertina morbida

editore: Fernandel

anno edizione: 2007

pagine: 192

"Ci sono professioni che scompaiono con il passare dei secoli. Oppure conservano il nome antico, ma mutano a tal punto da diventare un'altra cosa. Pochissime sono sopravvissute pressochè identiche nel corso dei millenni, e io ho esercitato a lungo una di queste. Uccidere e torturare in nome di una legge o di una fede". Abbandonata alla nascita, sballottata da un orfanotrofio all'altro, grazie alla sua avvenenza e intelligenza a diciott'anni Natalìa viene accolta nel palazzo presidenziale di Ceausescu. È fra i privilegiati e, neppure ventenne, conquista un posto di rilievo nei servizi segreti. Diviene un maestro di giustizia, un'esperta nell'infliggere torture e morte. Poi il crollo del regime rumeno e la fuga in Italia, dove si costruisce una nuova vita. Con i soldi sottratti al regime e con l'aiuto di tre ex colleghi, Natalìa apre a Venezia un'agenzia di servizi ai limiti della legalità: toglie dai guai gente disposta a pagare per non essere coinvolta in scandali infamanti. È una donna disillusa, gelida e infelice. Una storia di amore e di spionaggio.
13,00

Nel nome del padre

Nel nome del padre

Sara Durantini

Libro: Copertina rigida

editore: Fernandel

anno edizione: 2007

pagine: 160

E possibile pensare a un incesto che sia una forma d'amore e non una violenza? Sara, sedici anni, è una ragazza difficile da definire, che sembra non rientrare in nessuna categoria. È una ragazza sola, che vive in una famiglia costruita sull'apparenza e sulla menzogna. Cerca conforto nel padre con il quale ha un rapporto ambiguo, inconsapevolmente malizioso. Quando il padre lascia la famiglia per andare a vivere con un'altra donna, la moglie annega il dolore nell'alcol e nella violenza psicologica nei confronti della figlia. La ragazza decide di trasferirsi dal padre. La casa è vuota, ci sono solo i loro corpi e la paura di ritrovarsi uno di fronte all'altro, un uomo e una donna.
12,00

Sketchbook diaries. Volume Vol. 2

Sketchbook diaries. Volume Vol. 2

James Kochalka

Libro: Libro in brossura

editore: Fernandel

anno edizione: 2007

pagine: 192

In questo secondo volume dei suoi diari a fumetti, James Kochalka racconta di sé e del suo mondo con un approccio decisamente punk: le birre trangugiate con gli amici si moltiplicano, così come tanti riferimenti alle "cose sporche" della vita quotidiana, dal vomito agli escrementi, al sesso. Il tutto condito con la tenera ingenuità che negli Stati Uniti lo ha reso celebre, Il piccolo universo domestico di "Magic boy" è completato dalla moglie Amy, da alcuni amici e dall'inseparabile gatta Spandy.
12,00

Un anno alle Semirurali

Un anno alle Semirurali

Sandro Ottoni

Libro: Libro in brossura

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 128

"Semirurali" è il nome di un rione di edifici popolari a due piani, costruiti fra la campagna e la città di Bolzano nel periodo fascista, con l'obiettivo di convincere i contadini italiani a ripopolare l'Alto Adige, allora abitato prevalentemente da tedeschi: case e piccoli appezzamenti di terreno assegnati dal regime, i cui abitanti, per lo più contadini e operai, conducevano una vita molto semplice, alle soglie della povertà. Ma per un bambino degli anni Sessanta abitare alle Semirurali può essere un'esperienza affascinante, perché in quei cortili trova l'incanto di un mondo di giochi in mezzo agli orti, scorrazzando in bicicletta in piena libertà. Ecco allora che la fotografia di un momento, costruito sulla tenerezza e l'ingenuità delle percezioni di un bambino nel suo impatto con il mondo adulto, si mescola con la storia e le vicende di un'intera generazione di italiani, per raccontare cosa voleva dire diventare grandi nell'Italia del secondo dopoguerra.
12,00

In Romagna-La spiaggia di Romagna. Omaggio a Francesco Talanti a sessant'anni dalla morte

In Romagna-La spiaggia di Romagna. Omaggio a Francesco Talanti a sessant'anni dalla morte

Libro: Copertina morbida

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 215

Anche se la sua vita irrequieta lo portò a vivere per lunghi periodi lontano dalla Romagna, Francesco Talanti non dimenticò mai la sua terra, alla quale ha dedicato queste due opere (In Romagna e La spiaggia di Romagna) che qui riproduciamo. In Romagna raccoglie quattro conversazioni che avrebbero dovuto essere trasmesse per radio, mentre La spiaggia di Romagna è un inno alle nostre spiagge, che evidentemente anche ai tempi di Talanti godevano di una buona notorietà. Il testo viene riproposto in anastatica per dare l'opportunità al lettore di ammirarne l'apparato iconografico, piccoli quadretti coi quali Talanti si divertiva a ironizzare sul perbenismo dell'epoca.
15,00

Diario di un qualunquista. Political comics 2003-2006

Diario di un qualunquista. Political comics 2003-2006

Gianluca Costantini

Libro: Copertina morbida

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 160

Il "Diario di un qualunquista" è il numero zero del progetto "Political Comics", una serie di volumi a cadenza annuale che anno dopo anno raccoglieranno le riflessioni sui fatti politici italiani e internazionali di altri disegnatori "qualunquisti". Il risultato sarà un annuario per tutti gli smemorati.
12,00

Ravegnana. Strumenti per la comprensione di una città e dei suoi abitanti

Ravegnana. Strumenti per la comprensione di una città e dei suoi abitanti

Mara Dirani

Libro: Copertina morbida

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 95

Una ex liceale alle prese con l'università e gli universitari, l'intelletto e gli intellettuali, racconta come alla fine ha trovato l'amore della propria vita tra le gru e i container del porto di Ravenna.. Una neo-mamma un po' esaurita trova il tempo, mentre scalda biberon e cambia pannolini, di risolvere il mistero delle strane morti dei suoi vecchi compagni di scuola... Infine, una nonnina molto chiacchierona ci riporta indietro negli anni, a fare un giro per la Romagna d'altri tempi...
9,00

Quote rosa. Donne, politica e società nei racconti delle ragazze italiane

Quote rosa. Donne, politica e società nei racconti delle ragazze italiane

Libro: Copertina morbida

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 192

"Quote rosa" è un'espressione che è diventata di uso comune, a indicare la difficoltà delle donne a imporsi in ambito politico e sociale. Nata da un'idea di Gianluca Morozzi e Grazia Verasani, questa antologia è una raccolta tutta al femminile composta da quindici autrici under 35. L'obiettivo dell'antologia è quello di indagare attraverso lo strumento del racconto il rapporto delle donne con la politica, la società e il mondo del lavoro in tutte le sue forme. In questo senso un'antologia al femminile vuole anche essere l'occasione per raccogliere materiale che esula dal territorio dei sentimenti, delle storie intime, del personale.
13,00

La vita addosso. 9 scrittori raccontano 9 vite estreme

La vita addosso. 9 scrittori raccontano 9 vite estreme

Valerio Aiolli, Enzo Fileno Carabba, Leonardo Gori

Libro: Copertina rigida

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 192

Questa antologia raccoglie storie dolorose e violente, ma tutte drammaticamente vere. A raccontarle sono nove autori noti del panorama letterario italiano, che hanno deciso di passare parte del loro tempo accanto a persone che, dopo aver vissuto a lungo "ai margini", hanno intrapreso un percorso di recupero. Il legame che si è creato ha permesso agli scrittori di ricostruire la storia personale di questi uomini e donne senza volto, e di raccontarla in maniera esplicita e sincera, senza artifici letterari. L'obiettivo dell'antologia è quello di raccontare il mondo pressoché invisibile delle prostitute, dei transessuali, dei carcerati, dei tossicodipendenti e degli sbandati che quotidianamente lottano per mantenere a galla le loro vite. Arrabbiate, amareggiate, piene di speranza, le voci di questi uomini e donne impressionano per l'umanità che comunicano e per la loro naturalezza. Sono storie di chi ha salvato la pelle, raccontate in una disperata ricerca di "normalità". Gli autori che firmano i racconti sono Valerio Aiolli, Enzo Fileno Barabba, Leonardo Gori, Emiliano Gucci, Gianluca Morozzi, Divier Nelli, Daniele Nepi, Giampaolo Simi, Marco Vichi.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.