Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fernandel

Verso casa. Viaggio nella narrativa di Pier Vittorio Tondelli

Verso casa. Viaggio nella narrativa di Pier Vittorio Tondelli

Elena Buia Rutt

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 128

In questo saggio critico l'autrice individua un percorso sotterraneo che accomuna la produzione giovanile di Tondelli all'ultimo lirico e meditativo "Camere separate". L'immagine di un Tondelli libertino e disimpegnato, restituita da gran parte della critica, viene attenuata in favore di una lettura estremamente partecipata, attenta a cogliere complessità non immediatamente evidenti.
10,33

Razza canara

Razza canara

Alessandro Canale

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 128

Una città da sempre piena di delitti terribili e insoluti fa da sfondo a quattro incredibili storie efferate, raccontate in modo tragicamente spiritoso dagli stessi assassini. Quattro individui diversi, uniti da un istinto comune: il totale disinteresse per le regole della comunità e la spietata adesione ad una propria etica personale.
10,33

Un fardello di grazia. Le storie del tato e della zia

Un fardello di grazia. Le storie del tato e della zia

Adalinda Gasparini

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 128

In questo romanzo, di forte ispirazione autobiografica, la protagonista racconta la storia della propria famiglia divisa a metà tra la follia e la ragione. In particolare si sofferma sul legame che unisce Ida (la zia della protagonista) al figlio Antonio, un legame possessivo e amoroso insieme, che è causa o forse conseguenza del loro squilibrio mentale. Consapevole di quanta irrazionalità ci sia nel mondo ragionevole del babbo, la protagonista attratta da entrambe queste figure, che in casa sembrano coesistere pacificamente, si avvia a diventare depositaria delle loro storie, nel tentativo di trovare nel racconto una mediazione: è la genesi di quella psicoanalisi che eseciterà da adulta.
10,33

Il libro che mi è rimasto in mente

Il libro che mi è rimasto in mente

Alessandra Buschi

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 128

Qual è il libro che rimane in mente alla protagonista di questa storia? Quello che avrebbe voluto scrivere ma che, gravata da mille faccende quotidiane, non trova mai il tempo di scrivere, oppure quello che avrebbe sempre voluto leggere? E di questo libro mai scritto, chi potrebbe sapere ciò che sarebbe invenzione della scrittura e ciò che invece sarebbe semplicemente descrizione della realtà? Soltanto Sandro, forse, il suo compagno... Che però in questo momento probabilmente la sta tradendo. Il romanzo di Alessandra Buschi si svolge nell'arco di un'unica giornata: ventiquattr'ore tra i pensieri, gli impegni famigliari, i ricordi e gli interrogativi che la protagonista, una donna ormai alle soglie dei quarant'anni, si pone vivendo.
12,00

Opere di bene

Opere di bene

Luigi Dellorbo

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 128

Julien Moreau, anziano industriale nizzardo, muore all'improvviso, e la sua scomparsa apre un'aspra contesa per l'eredità tra la famiglia, che vuole preservare l'azienda, e il figlio del defunto, prete di frontiera impegnato a fianco dei senza diritti. Dietro agli eventi che si snodano fra Nizza e Parigi non agisce solo il movente degli interessi, ma lo scontro archetipico fra padre e figlio.
12,00

La vasca da bagno

La vasca da bagno

Giancarlo Tramutoli

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 96

"La vasca da bagno" è un romanzo sulla masturbazione, frammentario, suddiviso in un centinaio di capitoli che potrebbero essere letti come brevi, fulminanti racconti, se non fosse per l'omogeneità della voce del narratore. La vicenda è quella di un giovane del Sud che deve fare i conti con la monotonia del lavoro (è un impiegato di banca), con la propria solitudine, con la propria pigrizia. La forma del frammento bene si presta a oscillazioni narrative che dal presente ritornano a episodi del passato, a incontri, a riflessioni.
11,00

Fuck me mon amour

Fuck me mon amour

Grazia Verasani

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 128

Gabri, la protagonista di questo romanzo, ha trentacinque anni, è un ex attrice che per vivere doppia film porno, ma la sua passione è scrivere. La pubblicazione del suo primo romanzo le è valso la perdita di un fidanzato e di un bel po' di amici, a cui non è piaciuto riconoscersi nei suoi personaggi. Ora è alla caccia di un'idea per un nuovo libro. Le fanno da spalla una serie di incontri con donne particolari, incursioni in club privé della provincia, la voglia di confondere la propria storia personale dentro le storie degli altri e l'amicizia-amore per Emilio.
12,00

Lezioni di scrittura. Invenzione, imitazione, racconto

Lezioni di scrittura. Invenzione, imitazione, racconto

Giulio Mozzi

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 128

Non vuole essere l'ennesimo manuale di scrittura creativa che ammanisce regole astratte e "trucchi", ma un libro che nasce dalla doppia esperienza dell'autore, apprezzato narratore e insegnante di scrittura. I vari capitoli ruotano attorno a due questioni chiave: l'invenzione (non solo della storia, ma anche delle forme e dei modi per raccontarla) e l'imitazione (necessaria per la formazione del narratore e continua fonte di ispirazione).
11,00

Anime al neon

Anime al neon

Piersandro Pallavicini

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 144

Negli otto racconti di "Anime al neon" i protagonisti indugiano sulla nuova soglia della maturità: soglia che si sta spostando da qualche parte tra i trentacinque e i quarant'anni. Da questo confine si girano indietro a gettare uno sguardo su una vita di cui vogliono tirare le somme. Sguardo che è senza rabbia e senza rinpianti ma carico di sgomento: questi quasi quarantenni scoprono solo ora che le tessere del loro immaginario pop, delle loro poco appagate fantasie sessuali, dei loro egoistici rapporti familiari non si compongono a formare un disegno. Non c'è più un'età adulta, sembrano voler dire questi racconti, non c'è svolta: bisognerà allora cercare una nuova consapevolezza e scoprire le carte del gioco proprio e altrui.
12,00

Parole private dette in pubblico. Conversazioni e racconti sullo scrivere

Parole private dette in pubblico. Conversazioni e racconti sullo scrivere

Giulio Mozzi

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 192

Questo volume intende raccogliere gran parte di ciò che l'autore ha finora pubblicato sulla scrittura intesa come strumento d'indagine e come fondamento di una riflessione etica ed esistenziale. Non un manuale di scrittura, ma una riflessione sistematica che nasce dalla doppia esperienza dell'autore: narratore e insegnante di scrittura. Il testo è la ristampa, in edizione riveduta e aumentata, del volume già proposto da Theoria nel 1997.
12,00

Beoti gli ultimi. Stupidario esistenziale in forma ritmica

Beoti gli ultimi. Stupidario esistenziale in forma ritmica

Alessandro Canale

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 96

Una raccolta di aforismi che gettano una luce tragicomica su situazioni e sensazioni che sono proprie della vita di tutti i giorni. Veri e propri giochi di parole, queste brevissime composizioni uniscono alla leggerezza della battuta la capacità di illuminare i luoghi comuni di una luce inconsueta, lasciando sulle labbra un sorriso interrogativo.
9,00

Tracce del tuo passaggio

Tracce del tuo passaggio

Grazia Verasani

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 128

Trenta racconti brevi e fulminanti. Tutto ci viene rubato, sembrano dirsi i protagonisti di queste storie, rubato dal tempo e dall instabilità degli affetti. Alla fine, quello che resta sono le tracce del passaggio di qualcuno nella vita di qualcun altro, una geografia umana di entrate ed uscite la cui unica salvezza è l'impronta lieve del ricordo. Una raccolta di racconti, dissonanti e corali allo stesso tempo, che partendo da situazioni diverse descrivono il disagio della maturità con il tono intenso e lieve che è proprio di questa autrice.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.