Fernandel
La sfida del vuoto
Sepp Mall
Libro: Libro rilegato
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 128
Il libro raccoglie due romanzi brevi, per la prima volta pubblicati in italiano, di Sepp Mall. Nel primo, un ingegnere fa ritorno ai monti della sua infanzia per verificare la staticità di una diga, ma per difendere il proprio equilibrio è costretto ad andarsene, sentendo che quel territorio, pur essendo il suo paese d'origine, in fondo non gli appartiene più. Nel secondo, l'incrocio casuale delle vicende di due coppie di fratelli mette in luce l'estraneità insita nei rapporti familiari. Sepp Mall nasce a Curon (BZ) nel 1955. Autore di racconti, romanzi e poesie, vive a Merano.
Napoleone. Storie di partigiani
Eugenio Sideri
Libro
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 64
L'opera è composta da un libretto di 64 pagine e da un cd audio allegato. Il libretto contiene il testo dell'opera teatrale "Napoleone", scritta da Eugenio Sideri e rappresentata dalla compagnia Lady Godiva Teatro; il cd contiene le musiche di scena, composte da Alessandro Taddei. "Napoleone" è il nome di battaglia di un partigiano romagnolo, Umberto Ricci, le cui gesta vengono raccontate dai due protagonisti, due ex partigiani alle prese con una memoria frammentaria e incompleta, che impedisce loro di ricostruire con coerenza gli eventi legati alle lotte di liberazione. In un'atmosfera beckettiana da Finale di partita i due protagonisti rievocano, con una leggerezza che unisce dramma e ironia, storie vere di violenze subite durante l'occupazione nazifascista.
Missio ad gentes. Ravenna e l'evangelizzazione dell'Est europeo
Paola Novara
Libro
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 208
Catalogo della mostra tenuta a Ravenna dal 10 al 30 aprile 2002, che analizza il contesto storico che portò alcuni monaci a partire per l’evangelizzazione dell’Est europeo. Il volume, oltre a raccogliere documenti (trascritti e tradotti dal latino) e in generale il materiale esposto nelle sale della mostra, può essere letto come un’analisi storica della Ravenna attorno all’anno Mille e come un’indagine alla ricerca delle radici del Cristianesimo nell’Est europeo. Quest'opera si rivolge a un pubblico di cultori e di specialisti interessati alla storia medievale, alla storia della Chiesa e alla storia della diffusione del Cristianesimo, nonché a coloro che si interessano di storia di Ravenna. Contemporaneamente, la semplicità della stesura dei testi rende il libro di facile lettura anche a un pubblico di non specialisti interessati alle materie suddette. Il volume contiene saggi e schede di: Barbara Canali, Fulvia Fabbi, Maria Carmela Maiuri, Giovanni Montanari, Paola Novara, Giorgio Orioli, Franco Palomba, Mario Pierpaoli, Enzo Tramontani. Saggio introduttivo di Augusto Vasina.
Piovono storie. Romanzo collettivo
Libro
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 128
Questo romanzo collettivo è stato scritto da settanta autori, uomini e donne provenienti dai quartieri periferici di Torino, raggruppati in cinque laboratori di scrittura, ognuno dei quali coordinato da uno o più scrittori "protagonisti". La storia pone al centro della narrazione un gruppo di persone che si trova a convivere nell'androne di un palazzo, dove si sono riparati per un improvviso e violento temporale. Nello spazio di una notte i personaggi si delineano, mentre si svela il carattere di ciascuno.
Perso l'amore (non resta che bere)
Marco Rossari
Libro
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 160
Il romanzo è la storia di un ventiduenne che non è capace di lasciarsi alle spalle una relazione finita nell'indifferenza. Con tono patetico e insieme ironico il libro segue la parabola del suo malessere, tra la solitudine delle amicizie e dei rapporti occasionali, l'antipatia per il buon senso e, soprattutto, la consolazione dei bar, via via fino a una insospettata compromissione della salute, dovuta a un'enigmatica malattia cardiaca. Marco Rossari firma un romanzo ironico e drammatico insieme.
Mi mangiassero i grilli
Andrea D'Agostino
Libro: Libro rilegato
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 96
Il protagonista di "Mi mangiassero i grilli" si chiama Vinicio, anche se Vinicio non è il suo vero nome. Ha all'incirca vent'anni, è siciliano. Orfano di madre e di padre ignoto, cresce coi nonni. La nonna ha un pessimo carattere e la tendenza a chiudere a chiave la porta della cucina. Il nonno, stanco dei digiuni e avendo scoperto di essere burocraticamente morto, scappa di casa e si rifugia da un cugino, nell'Oltrepò pavese. Poco dopo Vinicio diserta, raggiunge il nonno e si mette a lavorare con lui in campagna. Dopo qualche settimana di vendemmia, però, Vinicio e il nonno sono costretti a tornare in Sicilia...
Inguine mah!gazine. Volume 9
Libro
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 48
Questa rivista getta uno sguardo, attento e curioso su ciò che si muove nell'ambito della narrativa e dei fumetti in Italia e nel resto del mondo; uno sguardo interessato non solo alle storie e a come vengono raccontate, ma ai contesti sociali e politici in cui nascono. Ogni numero di Inguine, quindi, è una nuova occasione per creare un luogo di incontro tra disegnatori e scrittori di diversi paesi, geograficamente distanti (Portogallo, Italia, Canada, ex-Jugoslavia...), ma con una sensibilità comune.
Storia della Russia e dell'Italia
Paolo Nori, Marco Raffaini
Libro: Copertina rigida
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 192
Learco e Mario sono costretti da un opportunista editore romagnolo a raccontare in un libro la storia di questi due paesi, dal momento che hanno firmato in stato di ubriachezza un contratto che li vincola a consegnare il manoscritto in tempi brevi. Il romanzo raccoglie dunque le lettere che i due protagonisti si scambiano, mettendo insieme reminiscenze scolastiche e ricordi personali. All'interno di questo dialogo a due si inseriscono altre "voci", come per esempio quella di Alvise, il nipote dell editore romagnolo, desideroso di entrare a pieno titolo nel progetto. Il libro contiene, in appendice, il breve saggio Spaccarsi la testa, che si può considerare il manif della "letteratura rovinata".
La vittoria dei valori
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2023
pagine: 220
I racconti di questa antologia sono stati scritti da persone che lavorano in una grande organizzazione assicurativa italiana quale Vittoria Assicurazioni. Ogni racconto mette in risalto uno dei cinque valori che Vittoria Assicurazioni ha scelto di privilegiare: professionalità, serietà, innovazione e miglioramento continuo, senso di appartenenza, motivazione. Supportati da un corso di scrittura creativa e da alcuni editor, uomini e donne del gruppo hanno potuto scrivere la loro storia, narrandoci le piccole e grandi apprensioni del vivere nei luoghi di lavoro, i modi di collaborare e soprattutto l'importanza di riuscire a mantenere alta la motivazione anche quando le circostanze la mettono duramente alla prova. Si potrà leggere, per esempio, la storia di una giovane donna che per lavoro lascia il suo paese d'origine, così che il senso di appartenenza diventa il fi lo rosso di tutte le sue scelte; oppure il racconto di un giovane che sta per diventare padre ed è alle prese con un colloquio che non sembra andare nel migliore dei modi, ma che grazie alla sua forte motivazione riuscirà a cavarsela. E altre storie ancora che ci parlano dell'importanza della professionalità, della collaborazione e del fidarsi l'un l'altro, della determinazione e del senso di appartenenza all'azienda.