Filodiritto
Il nuovo procedimento disciplinare degli avvocati
Mario Tocci
Libro: Libro in brossura
editore: Filodiritto
anno edizione: 2015
pagine: 56
Il sistema disciplinare degli avvocati è cambiato profondamente, essendosi dotato di nuove regole atte a garantire l'effettiva persecuzione degli illeciti deontologici di tali professionisti attraverso l'elisione di qualsivoglia collegamento tra controllati e controllori nonché adassicurare le più ampie garanzie difensive degli incolpati mediante la previsione di meccanismi procedurali informati all'accentuato contraddittorio tra accusa e difesa. Il presente testo illustra, in dettaglio, le varie fasi del procedimento disciplinare forense.
Stampa 3D. Azienda, economia, finanza, IT, brevetti, lavoro, sicurezza, ambiente. Profili giuridici e opportunità di business
Libro: Libro in brossura
editore: Filodiritto
anno edizione: 2015
pagine: 261
Questa nuova edizione si arricchisce di importanti contributi su temi essenziali (tecnologia dei materiali, aspetti giuslavoristici, opportunità di business, ecc.) e si propone di diventare il testo di riferimento per professionisti e aziende che si affacciano alla scoperta della nuova, vera rivoluzione del ventunesimo secolo. L’opera ha carattere divulgativo, come risulta dal taglio dei singoli contributi e dalla suddivisione in tre parti: Temi, diretta a inquadrare l’argomento sul piano economico, finanziario, giuridico ed informatico; Scenari, diretta a esporre i risvolti dell’applicazione della tecnologia in settori chiave; Esperienze, diretta a far parlare enti, imprenditori e artigiani che utilizzano la tecnologia della stampa 3D. Per la prima volta viene affrontato lo spinoso tema dell’impatto ambientale e del recupero delle parti di una stampante 3D, con risultati a dir poco sorprendenti: il 99% dei suoi componenti sono riutilizzabili e l’impatto sull’ambiente delle macchine è di bassissimo livello.
La giustizia costituzionale in Africa australe. L'eredità europea, il diritto tradizionale
Matteo Nicolini
Libro: Libro in brossura
editore: Filodiritto
anno edizione: 2015
Le sfide della sostenibilità. Il «buen vivir» andino dalla prospettiva europea
Libro: Libro in brossura
editore: Filodiritto
anno edizione: 2014
pagine: 414
Aurora borealis. Diritto polare e comparazione giuridica
Mauro Mazza
Libro: Libro in brossura
editore: Filodiritto
anno edizione: 2014
pagine: 546
Il danno punitivo in prospettiva comparatistica
Mario Tocci
Libro: Libro in brossura
editore: Filodiritto
anno edizione: 2014
pagine: 180
Tradizionalmente si è sempre ritenuto che il punitive damage fosse estraneo al sistema italiano di responsabilità civile, fondato piuttosto sul principio risarcitorio di integrale riparazione del danno. Il testo analizza attraverso una comparazione tra ordinamenti giuridici differenti - la "possibile" funzione sanzionatoria del risarcimento, provando ad evidenziarne la compatibilità con la primigenia finalità compensativa.
Le nuove frontiere della criminalità finanziaria
Giovambattista Palumbo, Ranieri Razzante
Libro: Libro in brossura
editore: Filodiritto
anno edizione: 2014
pagine: 256
La necessità di unire il contrasto all'evasione fiscale e quello alla criminalità organizzata, intenta a riciclare i proventi dei propri reati, non è certo idea nuova. Secondo i dati più ottimistici l'evasione fiscale ammonterebbe oggi a circa 150 miliardi di euro all'anno, con un'economia sommersa pari ad almeno il 20% del prodotto interno lordo. A sentire questi numeri appare chiaro come qualsiasi analisi in ordine alle misure di contrasto da adottare per contenere la crisi in atto non possa prescindere dal realizzare un'efficace lotta all'evasione fiscale. L'evasione fiscale è però senz'altro un fenomeno complesso, che si sviluppa e alimenta in un contesto spesso anche connesso alle attività e agli interessi della criminalità organizzata. Il presente libro analizza tale complesso fenomeno, dalle frodi al riciclaggio, dalla pianificazione fiscale internazionale ai paradisi fiscali, dagli attuali metodi di contrasto a possibili proposte.
L'avvocato degli enti pubblici. Commentario ragionato di legislazione, giurisprudenza e prassi
Antonella Trentini
Libro: Libro in brossura
editore: Filodiritto
anno edizione: 2013
pagine: 219
L'istituto della stabile organizzazione è un tema cardinale nella dogmatica del diritto tributario internazionale, che risponde anche ad istanze di natura sistemica e giusfilosofica, fornendo una giustificazione ed una legittimazione teorica all'incisione d'imposta nei confronti di un soggetto economico non residente. Una centralità che, naturaliter, conduce la figura del permanent establishment status ad invadere campi di studio ulteriori - seppur limitrofi - a quello della fiscalità internazionale, come le politiche di investimento e le strategie di internazionalizzazione delle imprese. Stabilire cosa configuri una stabile organizzazione equivale, difatti, a delimitare la variabile tributaria di un progetto di espansione imprenditoriale in territorio estero, ovvero a prevedere gli effettivi ritorni di una ricchezza generata aliunde e, parallelamente, contenere l'alea di un eventuale contenzioso con le locali Tax Authorities. D'altronde, l'evoluzione della nozione di stabile organizzazione riflette la metamorfosi stessa dei processi produttivi e dei modelli di business delle imprese multinazionali. II risultato è un ripensamento complessivo dell'istituto, sintetizzato in una nuova ed innovativa definizione di (in)stabile organizzazione, inserita nel vasto e tortuoso dizionario del diritto tributario internazionale.
231 e ambiente. Spunti operativi e casistica
Libro: Libro in brossura
editore: Filodiritto
anno edizione: 2013
pagine: 352
Il volume analizza gli aspetti sostanziali e processuali della responsabilità amministrativa degli enti dipendente dai reati ambientali (art.25-undecies d.lgs. 231/2001), alla luce dei primi due anni di applicazione. Si rivolge alle imprese, ai professionisti, agli organi di controllo, nell'intento di fornire spunti operativi per la corretta implementazione della parte "ambientale" del Modello, per lo svolgimento dell'attività dell'Organismo di Vigilanza in questo particolare settore e per la difesa dell'ente nel processo. Completano il volume esempi pratici, materiali, schemi e tabelle.
Materiali essenziali per un corso di diritto pubblico comparato
Silvia Bagni, Giorgia Pavani
Libro: Libro in brossura
editore: Filodiritto
anno edizione: 2013
pagine: 220
Come ogni altra disciplina giuridica, anche il diritto costituzionale comparato non può essere studiato attraverso la sola lettura dell'esegesi delle fonti contenuta nei manuali: occorre toccare con mano, farsi esploratori e sperimentare direttamente la forza prescrittiva, l'efficacia persuasiva o simbolica, dei testi normativi. I documenti raccolti in questo volume (che si concentra solo su una parte del programma curriculare della materia: la Costituzione e la sua difesa) rappresentano uno fra i possibili percorsi di apprendimento di questa materia, attraverso l'approccio diretto alle fonti di ordinamenti scelti per prestigio, esemplarità, innovazione, capacità esplicativa, differenziazione geografica. Il volume è stato concepito come strumento ausiliario a un manuale di diritto pubblico comparato, ma può ugualmente costituire il primo punto di incontro con la materia e stimolarne il successivo approfondimento teorico.